Curiosi per natura 2023-2024

Page 1


CORSI & PERCORSI

Curiosi per natura - Anno 2023-2024

IMMERGITI NEL MONDO DELL’

APPRENDMENTO PERMANENTE CON L’AIUTO DELLA REALTÀ AUMENTATA!

TROVA E INQUADRA I QR CODE

3. PRENDI IL TUO SMARTPHONE E ACCENDI LA FOTOCAMERA

CLICCA SUL LINK CHE APPARIRÀ SULLO SCHERMO SEGUI LE ISTRUZIONI PER ACCEDERE COMODAMENTE AI SITI, ASCOLTARE GLI AUDIO O VISUALIZZARE I VIDEO

1.
2.

MENTI AGILI PER UN ALTO ADIGE

SOSTENIBILE

L’apprendimento permanente ha la funzione di promuovere lo sviluppo collettivo partendo dalla realizzazione personale dei singoli; come dire che la nostra naturale tendenza a mettere a frutto tutto il nostro potenziale costituisce l’energia vitale dello sviluppo collettivo.

Con questa energia propulsiva possiamo contribuire allo sviluppo della nostra comunità, costruire una società avanzata basata sulla conoscenza, progettare uno sviluppo economico sostenibile, tutelare l’ambiente per le generazioni future, creare nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale.

Ciò significa che abbiamo bisogno di predisporre percorsi formativi efficaci e orientati a interagire con le competenze trasversali, oggi conosciute come soft skills.

In un’ottica di apprendimento permanente siamo quindi chiamati a favorire e potenziare le connessioni tra le diverse tipologie di apprendimento – formale, non formale e informale; abbiamo bisogno di sviluppare l’agilità di sperimentare, condividere, comunicare e socializzare. Questi sono gli elementi essenziali che favoriscono lo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente.

L’Assessore alla Cultura italiana

PROSPETTIVE DELL’EDUCAZIONE

PERMANENTE NEL DOPO PANDEMIA

Università

L’azione di contrasto alla pandemia da Covid 19 ci ha consegnato una duplice importante eredità: la disponibilità di tecnologie digitali per la formazione a distanza più potenti rispetto al passato ed una pervasiva diffusione di competenze nel loro utilizzo. La possibilità di utilizzare tali risorse ha aperto nuove prospettive per l’Educazione permanente, che proveremo qui a delineare, combinando il versante metodologico e quello dei nuovi scenari di senso emergenti.

Tra i diversi modelli formativi relativi alla costruzione di ambienti di apprendimento supportati da tecnologie digitali, il modello Knowledge Building (Scardamalia e Bereiter, 2010) può offrirci interessanti indicazioni sul versante metodologico. Un primo elemento proposto dal modello riguarda l’istituire, nell’ambito di un percorso formativo, una comunità i cui membri partecipano ad un’attività di costruzione di conoscenza che abbia valore per la comunità stessa. Un secondo elemento riguarda la necessità di riconoscere l’Attivazione Epistemica dei membri della comunità, ovvero la possibilità di assumere responsabilità nell’attività di costruzione di conoscenza, partendo da problemi autentici da affrontare ed elaborando collaborativamente possibili soluzioni.

Gli scenari di senso emergenti del post pandemia, si collocano nel quadro degli obiettivi dell’Agenda ONU 2023, tra i quali in particolare l’Obiettivo 4 sottolinea come “un’istruzione di qualità sia la base per migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile”.

Occorrono, quindi, programmi formativi sia per la promozione di stili di vita all’insegna della sostenibilità sia per la messa in sicurezza delle comunità attraverso la prevenzione dei rischi di emergenze dovute a crisi pandemiche o agli effetti dei cambiamenti climatici.

Tecnologie digitali, modelli formativi centrati, costruzione collaborativa di conoscenza e scenari di senso emergenti rappresentano, quindi, un cantiere di nuove prospettive che si aprono per l’Educazione permanente nel dopo pandemia.

1. 1A.

1B.

1C.

1D.

1E.

1F.

1G.

1H.

1I. 1J.

1K.

2.

2A. 2B.

Realtà aumentata

Rete della conoscenza

Albo docenti

Offerta culturale

Arte, cultura, creatività

Bricolage

Cinema, fotografia, video Disegno, grafica, scrittura

Filosofia

Geografia

Letteratura

Musica

Storia dell’arte

Storia ed archeologia

Teatro, trucco, costumistica e scenografia teatrale

Tempo libero, feste, giochi

Benessere

Cura del corpo, cosmesi

Primo soccorso

p. 2

p. 13

p. 47

p. 57

p. 54

p. 56

p. 56

p. 58

p. 60

p. 60

p. 61 p. 61

p. 63

p. 64

p. 65 p. 66

p. 68

p. 70 p. 71

2C. 2D.

3. 3A. 3B. 3C.

4. 4A. 4B.

5

5A. 5B. 5C. 5D. 5E. 5G.

5H. 5I. 5J.

Salute e stili di vita Sicurezza stradale

Casa, alimentazione, giardinaggio

Cucina ed alimentazione

Economia domestica

Giardinaggio, erbe aromatiche e spezie, fiori

Informatica, internet, nuove tecnologie

EDP e informatica

Internet e nuove tecnologie

Lingue

Altre lingue

Francese

Inglese

Italiano - lingua straniera

Italiano - lingua 2

Preparazione all’esame di bilinguismo/certificazioni linguistiche

Spagnolo

Tedesco - lingua straniera

Tedesco - lingua 2

p. 71 p. 72

p. 74

p. 76

p. 78

p. 78

p. 80

p. 82

p. 83

p. 86

p. 88 p. 89

p. 90

p. 93 p. 94 p. 95

p. 97 p. 98

p. 99

6. 6B.

6H.

6M.

6S.

6T.

6U.

7.

7B.

7C.

7D.

7G.

7H.

7I.

7J.

Mondo del lavoro

Apprendimento, orientamento professionale

Cura ed assistenza del malato

Organizzazione dell’Ufficio

Servizi in ambito sociale

Settore alberghiero

Sicurezza del lavoro, prevenzione incendi

Persona, famiglia, spiritualità

Esoterica

Famiglia e figli

Formazione della persona, psicologia

Persona e relazioni

Religione, fede e spiritualità

Retorica, come presentarsi in pubblico

Tecniche di comunicazione, tecniche di conduzione di un colloquio

p. 102

p. 104

p. 104

p. 104

p. 105

p. 105

p. 105

p. 106

p. 108

p. 108

p. 109

p. 110

p. 111

p. 111

p. 112

8.

8A.

8B. 8C.

8D.

8E.

9.

9C.

9D.

Politica, società, ambiente

Diritto

Educazione all’ambiente, ecologia

Mondo e società contemporanea, Pace, Mondo solidale

Politica, educazione civica

Scienze naturali

Recupero scolastico

Corsi di recupero scuola media

Corsi di recupero scuola media superiore

Comitati per l’educazione permanente

Ripartizione Cultura italiana p. 114 p. 116 p. 116 p. 116 p. 117 p. 117 p. 118 p. 120 p. 120 p. 123 p. 127

RETE DELLA CONOSCENZA

Bolzano via Talvera, 1A tel. 0471 978 600

Merano piazza della Rena, 2 tel. 0473 210 650

info@alphabeta.it

Accedi al video

www.alphabeta.it

ALPHA BETA PICCADILLY

Alpha beta piccadilly è attiva da più di 35 anni nel settore dell’apprendimento linguistico e della comunicazione interculturale.

Le iniziative proposte si rivolgono a tutte le fasce di età, dai bambini in età prescolare agli adulti. Offriamo corsi di tedesco, italiano, ladino, ma anche corsi di altre lingue straniere, quali l’inglese, il francese, il russo, e lo spagnolo.

Oltre ai corsi di lingua tradizionali, alpha beta piccadilly propone approcci di studio autonomo, come il Tandem, il Centro di autoapprendimento, il Caffè delle Lingue e una piattaforma online per l’inglese. I nostri consulenti didattici per le varie lingue sono a disposizione degli interessati per una consulenza gratuita e non vincolante sul percorso di apprendimento che più si addice alle esigenze e caratteristiche individuali.

I corsi si basano sul “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue” che consente chiarezza e trasparenza rispetto al percorso e agli obiettivi linguistici. L’insegnamento, svolto da docenti di madrelingua, si basa sui principi dell’approccio comunicativo, in modo da garantire un apprendimento efficace e attivo.

Per i bambini e gli adolescenti organizziamo campi estivi che abbinano l’apprendimento linguistico alle più svariate attività ricreative.

Da alpha beta piccadilly vi offriamo anche la possibilità di seguire corsi di preparazione agli esami di bilinguismo e alle certificazioni linguistiche, nonché sostenere i relativi esami per l’inglese (Cambridge Assessment English), tedesco (telc), italiano (CELI - Università di Perugia) e russo (TRKI).

Per maggiori dettagli non esitate a contattarci!

Presidente: Ivo K. Carli

chiro.xp@gmail.com

www.associazione-artisti.com

ASSOCIAZIONE DEGLI ARTISTI

L’ASSOCIAZIONE DEGLI ARTISTI è attiva nella Provincia di Bolzano sin dal 1922, prima con la denominazione di S.I.A.B.A. (sindacato italiano artisti belle arti) e poi come F.I.D.A. (federazione italiana degli artisti).

Il nostro scopo è preparare, formare e aggregare gli artisti dei tre gruppi linguistici che operano sul territorio provinciale. Svolgiamo la nostra attività grazie all’impegno volontario dei soci che permettono la realizzazione delle diverse manifestazioni ed esposizioni. Quasi la totalità dei docenti che collabora con noi ha acquisito una formazione specifica presso le Accademie d’Arte oltre ad avere anni di attività in ambito artistico.

Promuoviamo l’arte in tutte le sue forme, tramite corsi di pittura a olio, corsi di acquerello e di disegno, ma non mancano anche le visite alle mostre e ai musei più importanti. Riserviamo particolare attenzione allo sviluppo delle capacità artistiche latenti in ognuno di noi.

Vuoi scoprire la tua vena artistica?

Vieni a trovarci!

Presidente: Paola Bradamante

Accedi al video

Bolzano piazza Duomo, 3 tel. 0471 970 954

Merano via delle Corse, 147 azb@cooperform.it

www.cooperform.it

AZB COOPERFORM

AZB Cooperform nasce nel 1966 a Bolzano come scuola di lingue. Da allora siamo attivi in Alto Adige nella promozione del plurilinguismo, nell’organizzazione e gestione di corsi di lingue e nella certificazione delle competenze linguistiche. Oggi siamo leader a livello provinciale per la formazione linguistica scolastica, professionale, aziendale e privata, in grado di unire i vantaggi risultanti dall’esperienza della diffusione e ricchezza di esperienza di tutta la rete.

Offriamo corsi per tutte le età (dall’età prescolare all’età adulta) rendendo possibile un apprendimento basato sulle necessità personali dello studente. Tra le iniziative proposte troverete corsi di lingua di gruppo, individuali, corsi per ditte ed enti, corsi per migranti, corsi estivi per bambini e ragazzi.

Vi guideremo inoltre, tramite simulazioni, nella preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche (CILS, TELC, LanguageCert), mentre per i docenti offriamo i corsi di formazione e certificazione (DITALS).

Crediamo fermamente nella qualità della nostra offerta formativa, pertanto coinvolgiamo i nostri docenti in un piano di aggiornamento continuo di tutti i sistemi più qualificati per l’insegnamento delle lingue straniere, differenziandoli per target (giovani, adulti e stranieri).

Venite a trovarci se volete saperne di più!

Presidente: Paolo Tanesini

Accedi al video

Bolzano corso Italia, 13/M tel. 0471 930 096

info@cedocs.it

www.cedocs.it

CEDOCS

CEDOCS (Centro Documentazione e Cultura Sociale) è una cooperativa sociale onlus attiva dal 1986 nel campo dell’educazione permanente, composta da un team affiatato e giovane.

Offriamo un ventaglio di attività formative e culturali molto ampio, che spazia dall’informatica, nostro settore primario, sia di base che delle nuove tecnologie, alla fotografia, dalla psicologia alle lingue, nello specifico tedesco ed inglese. Organizziamo anche corsi di cucina sia pratica che eleganti showcooking, corsi per conoscere le birre, così come corsi per imparare a prendersi cura del corpo ma anche della mente, fino a corsi per apprendere le tecniche di comunicazione.

La salute, il benessere e la storia locale sono temi a cui teniamo particolarmente, e sui quali organizziamo regolarmente incontri con esperti dei relativi ambiti. Teniamo molto alla qualità dell’offerta proposta, per questo scegliamo con attenzione i nostri docenti e i relatori per le nostre conferenze, e gestiamo con cura i rapporti con i nostri iscritti, cercando di venire incontro per quanto possibile a tutte le esigenze.

La nostra migliore pubblicità sono i feedback positivi dei nostri utenti!

Presidente: Franco Gaggia

Bolzano via Orazio, 43/A tel. 0471 272 690

Bolzano viale Druso, 297 info@cesfor.bz.it

Accedi al video

www.cesfor.bz.it

CESFOR

CESFOR (Centro Studi e Formazione) nasce a Bolzano nel 1986. La musica è da sempre il settore di punta dell’agenzia, con oltre 25 differenti corsi annuali indirizzati ai bambini, ai ragazzi e agli adulti.

I corsi spaziano dal canto moderno e lirico alla chitarra acustica ed elettrica, dalla batteria al pianoforte, dal basso elettrico al flauto, passando per sax, tastiera, ukulele, cajon, tromba, violino e improvvisazione jazz. Le lezioni sono aperte a tutti e si tengono al mattino, pomeriggio e sera. Per i bambini sono previsti percorsi di gioco-musica ed esplorazione degli strumenti.

Presso la sede “Sol Music”, oltre ai corsi di canto e strumento, trovate inoltre un ricco programma di workshop e seminari, in particolare i laboratori di musica d’insieme per i gruppi, il coro pop e i servizi musicali per il Festival Studentesco.

Inoltre sono sempre più richiesti i nostri corsi triennali di specializzazione in musicoterapia e arteterapia, che formano figure professionali esperte nell’utilizzo dei linguaggi creativi nella relazione con persone in stato di disagio psicofisico. In ambito culturale proponiamo corsi dedicati alla fotografia, al makeup, così come conferenze a tema artistico e musicale.

Vi aspettiamo al CESFOR!

Presidente: Elisabeth Pellegrini

Bolzano via Roma, 9/B tel. 0471 288 003

Bolzano viale Duca d’Aosta, 70

cls@cls-bz.it

Accedi al video

www.cls-bz.it

Il CLS (Consorzio Lavoratori Studenti) si costituisce nel 1974, con il fine di organizzare e gestire l’attività formativa in provincia di Bolzano.

Da sempre ci occupiamo del recupero degli anni scolastici, in particolare accompagniamo gli studenti nel percorso di preparazione agli esami d’idoneità e all’esame di Stato di Scuola Scondaria Superiore tramite un sostegno individuale o in piccoli gruppi.

Un obiettivo importante per noi del CLS è favorire le condizioni formative e di recupero sociale dei cittadini migranti nella realtà provinciale; i nostri corsi si rivolgono, infatti, anche a persone in situazione di disagio e di emarginazione sociale e offrono una formazione professionale e socio-culturale che punta a favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Proponiamo inoltre corsi di storia dell’arte, laboratori artistici e di piccolo artigianato, tra i più gettonati troviamo i laboratori di disegno e pittura, i laboratori di ceramica, i corsi di creazioni e riparazioni sartoriali e i corsi di erbe officinali. Molto richiesti sono anche i corsi di cucina, di degustazione, così come i corsi di crescita e sviluppo personale.

Il nostro intento è di valorizzare la manualità e la creatività dell’individuo all’interno di un contesto di apprendimento ludico, ma anche di indirizzare e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità, dell’economia domestica, del risparmio familiare, dell’economia, del diritto, del management e della psicologia.

Veniteci a trovare al CLS!

Presidente: Matteo Grillo

CULTURA DONNA

Cultura Donna nasce come associazione culturale destinata, come suggerisce il nome, a un pubblico prevalentemente di donne, interessato alla propria crescita personale e all’acquisizione di nuove competenze e abilità.

Il nostro ventaglio di attività prevede corsi di informatica per avvicinare anche i cittadini meno esperti alle nuove tecnologie e corsi di pittura per chi vuole avvicinarsi alle arti figurative. Attualmente offriamo anche dei momenti di incontro e di approfondimento tramite la partecipazione di esperti su tematiche suggerite dall’attualità, quali, ad esempio, il tema del testamento biologico.

Accanto ai corsi più strettamente culturali, da noi potrete trovare corsi di piccola manualità, di cucito e corsi a maglia. Se siete appassionati di ricamo e avete voglia di imparare la tecnica del merletto a tombolo, venite a trovarci!

La filosofia di Cultura Donna è quella di aiutare le persone a imparare l’arte del sapere, del saper fare e del saper essere, tramite momenti di condivisione e facendo emergere i valori di cui non vogliamo fare a meno, come rivivere un’epoca passata tramite la musica, le opere pittoriche e la poesia.

Vi aspettiamo!

Presidente: Vanda Bontadi

Bolzano via Firenze, 51 tel. 0471 921 023

Merano piazza della Rena, 10

Laives via Pietralba, 29 info@upad.it

Accedi al video

www.upad.it

FONDAZIONE UPAD

La FONDAZIONE UPAD, Università Popolare delle Alpi Dolomitiche, è stata fondata nel 1966 con lo scopo di sostenere gli studenti impegnati negli esami di scuola media e media superiore; ha quindi esteso l’attività al sostegno degli studenti universitari e dal 1982 ha iniziato anche a svolgere tutte le attività tipiche di una Università Popolare.

Nel 2009 UPAD si è trasformata in Fondazione, all’interno della quale hanno preso vita e si sono consolidati nel corso degli anni percorsi di approfondimento pluriennale quali la Scuola di Scrittura Creativa “Le scimmie”, gli incontri di filosofia, di antropologia culturale, di storia dell’arte e l’Accademia di Dialogo Interculturale.

L’attività proposta è molteplice, rivolta agli interessati di tutte le età, e abbraccia le più svariate discipline con l’intento prioritario di far acquisire e consolidare le competenze chiave per essere cittadini consapevoli e attivi.

Negli ultimi anni, UPAD ha inoltre ritenuto fondamentale promuovere l’alfabetizzazione digitale per i cittadini a tutti i livelli e fasce di età come prerequisito per la partecipazione democratica e consapevole.

Rimangono inoltre attivi i gruppi di auto-aiuto per genitori, l’Università della Terza Età, il Cescu3 (Consulta Educativa Socioculturale della Terza Età), il Circolo di autobiografia, il Circolo sulla Bibbia, i laboratori Arianna per bambini e adolescenti, i percorsi educativi e ludici per la famiglia.

UPAD si è infine distinta per essere un punto di riferimento autorevole e affidabile per enti del Terzo Settore ed enti pubblici interessati a collaborare nella coorganizzazione e promozione di incontri formativi di eccellenza su tutto il territorio provinciale. Le iniziative della Fondazione UPAD si svolgono infatti non solo a Bolzano ma anche presso le sedi e sezioni territoriali di Bressanone, Brunico, Dobbiaco, Egna, Laives, Merano, Salorno, San Candido, Silandro, Terlano e Vipiteno e in collaborazione con le associazioni Club La Ruga, Associazione Anziani Terza Età via Parma e Club della Visitazione a Bolzano, Centro Culturale San Giacomo, Circolo Culturale La Quercia di Lagundo e Circolo Culturale Vivaldi di Bronzolo.

Lo staff è a disposizione per fornire tutte le informazioni relative alle iniziative proposte, contattateci oppure venite a trovarci!

Presidente: Claudio Vidoni

Bolzano via Roma, 4 tel. 0471 279 744

Bolzano via Bari, 36/A info@learningcenter.it

Accedi al video

www.learningcenter.it

LEARNING CENTER

LEARNING CENTER nasce nel 1995 per offrire sia corsi di introduzione all’utilizzo del PC e di internet, sia corsi professionali per l’apprendimento della lingua tedesca e della lingua inglese. Grazie anche all’utilizzo del materiale didattico multimediale garantiamo il massimo rendimento ai nostri iscritti.

Nel corso degli anni abbiamo introdotto l’insegnamento multimediale delle lingue anche ai bambini. Sempre per i più piccoli abbiamo attivato un nuovo progetto di supporto allo studio della lingua tedesca chiamato “Doposcuola”, rivolto ai bambini delle scuole elementari e medie.

A partire dal 2015 abbiamo attivato anche un corso di inserimento al lavoro destinato ai migranti, incentrato sull’insegnamento sia della lingua tedesca e italiana, sia delle regole di vita comune per vivere e lavorare all’interno della comunità sudtirolese.

Presidente: Matteo Di Narda

Accedi al video

Bolzano via Sorrento, 12/A tel. 0471 502 280 tel. 329 414 6059

info@musicablu.it

www.musicablu.it

MUSICABLU

A MusicaBlu ci occupiamo di formazione, educazione e creazione di agio in ambito musicale attraverso corsi, laboratori, seminari e produzioni musicali e di teatro-musica.

I corsi e i laboratori musicali sono il fulcro centrale delle nostre attività e la proposta formativa è rivolta a tutte le persone che intendono scoprire o approfondire capacità espressive e comunicative in ambito musicale e vocale. Al nostro interno abbiamo un team di oltre venti docenti preparati, esperti e costantemente aggiornati, che insegnano con passione e tenacia.

L’obiettivo principale e comune non è solamente insegnare ad usare la voce o uno strumento ma individuare le caratteristiche e le potenzialità di ciascun allievo e aiutare a svilupparle al massimo. In questo modo ogni allievo può conseguire piccoli e grandi successi nel proprio percorso di crescita musicale, e più in generale nel proprio percorso di crescita personale, ciò che chiamiamo “creazione di agio con la Musica”.

Vi aspettiamo a MusicaBlu!

Presidente: Franco Bertoldi

Bolzano via Firenze, 51 tel. 0471 933 108

Merano piazza della Rena, 10 palladio@upad.it

Accedi al video

www.upad.it/palladio

PALLADIO

Il Centro Studi e Ricerche Andrea Palladio nasce da un’idea dell’Avvocato Gaetano Gambara, già fondatore dell’UPAD, per dare vita a una nuova associazione autonoma nel 1988.

Palladio è agenzia di Educazione Permanente e agenzia linguistica, certificata ISO 9001, nonché centro unico d’esame per le certificazioni linguistiche Goethe Institut in provincia di Bolzano.

Nel laboratorio artistico vengono organizzati regolarmente molteplici corsi di pittura, corsi di disegno e corsi di lavori artigianali. Il laboratorio è inoltre dotato di un forno per la cottura della ceramica e di una cabina a spruzzo per la decorazione degli oggetti di ceramica.

La nostra sede principale è a Bolzano, presso l’UPAD in via Firenze, 51, dove disponiamo di numerose aule e palestre modernamente attrezzate, nonché un’ampia e confortevole Aula Magna.

Siamo attivi anche in altri territori nelle sedi di Merano, Laives, Egna, Salorno, Appiano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Dobbiaco e presso il Centro Linguistico Residenziale di Innsbruck.

Non aspettare, vieni a trovarci!

Presidente: Enrico Valentinelli

Bolzano via Torino, 67 tel. 0471 502 534

scioglilinguabz@gmail.com

Accedi al video

www.scioglilinguabolzano.wordpress.com

SCIOGLILINGUA

L’Associazione di volontariato SCIOGLILINGUA è un’associazione senza scopo di lucro, iscritta all’Albo delle Associazioni di volontariato del Comune e della Provincia di Bolzano e al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

Il numero complessivo dei volontari è di 37 persone, (insegnanti in pensione e professionisti in pensione o ancora in attività).

Perseguiamo esclusivamente finalità di solidarietà sociale nell’ambito della formazione linguistica e culturale ai fini dell’inclusione delle immigrate e degli immigrati nel territorio locale.

Presidente: Annamaria Molin

TANGRAM

TANGRAM, unica tra le grandi agenzie di lingua italiana a operare in periferia, propone da oltre 30 anni numerose attività formative e culturali di grande qualità. Siamo partiti in pochi per arrivare in compagnia di migliaia di persone che si sono affiancate per esplorare assieme a noi nuovi mondi con visite guidate, conferenze e pubblicazioni sulla storia locale, aprire laboratori di artigianato e avviare corsi di musica. Dal 1991 abbiamo elaborato didattiche alternative per l’insegnamento delle lingue, comprese le lingue meno diffuse come l’arabo, il russo, l’ebraico moderno e l’esperanto.

Nostro fiore all’occhiello è il Centro di autoapprendimento presso il quale, all’interno di un moderno spazio attrezzato con i migliori supporti tecnologici, i nostri utenti possono approfondire le competenze informatiche o avvicinarsi all’uso delle nuove tecnologie senza bisogno di prenotazione o di programmi prefissati. Il tutto grazie anche all’assistenza di un tutor esperto.

Tangram opera nell’ambito della Formazione Continua, offrendo corsi di informatica e grafica, corsi di cucina, ma anche corsi di musica, laboratori artistici e conferenze su temi di attualità e di interesse locale. Tutte le iniziative sono gestite secondo le procedure del sistema di qualità e in osservanza ai principi della Carta dei Valori.

Le iniziative culturali sono volte principalmente alla conoscenza della storia locale attraverso conferenze e visite guidate nonché approfondimenti tematici in collaborazione con una fitta rete di associazioni ed enti presenti sul territorio.

Siamo attivi anche sul tema editoria. Ci occupiamo, infatti, della divulgazione della storia locale attraverso una serie di pubblicazioni, tra le altre ricordiamo la guida “Merano, la città sconosciuta” e “Il Codice Brandis”, una raccolta di disegni dedicata alle residenze signorili, ai castelli e alle fortificazioni esistenti nella regione del Tirolo e risalenti al Seicento.

In ambito linguistico vantiamo una didattica moderna, insegnanti qualificati e ambienti di studio accoglienti per tutti i corsisti che hanno voglia di migliorare e acquisire le proprie competenze linguistiche.

Fate un salto a trovarci, saremo lieti di darvi maggiori dettagli!

Presidente: Pietro Umberto Fogale

Accedi al video

Merano via O. Huber, 35 tel. 0473 603 291 tel. 349 405 786 2

trait-union@bfree.it

www.dze-csv.it/traitdunion

TRAIT D’UNION

L’Associazione TRAIT D’UNION è stata fondata a Merano nel 2005. Ci occupiamo di intercultura e integrazione tra i cittadini autoctoni e i nuovi concittadini con background migratorio.

Attiviamo molteplici progetti per favorire tale processo, in primis i corsi di lingua italiana per stranieri. Abbiamo avviato anche un progetto di teatro, nello specifico un musical, con lo scopo di agevolare il processo di conoscenza reciproca e creare una rete tra autoctoni e persone provenienti da altre parti del mondo.

Siamo sempre alla ricerca di metodi nuovi e non convenzionali che diano la possibilità ai cittadini di origine straniera di stare a contatto con la nostra lingua e quindi di migliorarla.

Presidente: Maria Ricciarda Cavosi

Bolzano via Roma, 9/D tel. 0471 189 421 0

Bolzano via Vicenza, 18 voltaire@voltaire-bz.it

Accedi al video

www.voltaire-bz.it

VOLTAIRE

Voltaire European Education Centre nasce nel 2017 acquisendo il ramo lingue di CLS Consorzio Lavoratori Studenti.

Siamo una realtà giovane ma allo stesso tempo esperta e, grazie al sostegno dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere della Provincia, offriamo ogni anno corsi di lingua, tra cui tedesco e italiano per cittadini stranieri. Offriamo inoltre percorsi professionalizzanti e di aggiornamento in diversi ambiti, anche con il sostegno del Fondo Sociale Europeo.

I nostri corsi sono aperti a tutti e sono rivolti in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione, con l’intento di diffondere cultura, formazione e competenze, per costruire una cittadinanza sempre più consapevole e per facilitare una piena realizzazione sociale e lavorativa delle persone. Crediamo nel valore della formazione e siamo convinti che ad ogni età si possa imparare sempre qualcosa di nuovo.

Per questo vi invitiamo a contattarci per scoprire di più sui nostri percorsi!

Presidente: Roberto Farneti

Bolzano via Galileo Galilei, 4/A tel. 0471 537 510

Bolzano via Buozzi, 16 info@cooperativaxenia.com

Accedi al video

www.cooperativaxenia.com/

Noi di Xenia offriamo una vasta gamma di iniziative e opportunità rivolte a un pubblico eterogeneo che comprende tutte le età, ponendo particolare attenzione ai temi della famiglia e dell’intercultura.

Cerchiamo di andare incontro alle esigenze delle famiglie, offrendo loro sia assistenza domiciliare, sia attività culturali e ricreative fino a iniziative rivolte alla genitorialità, per contribuire al benessere psicosociale ed educativo di tutti i membri della famiglia.

Tramite l’approccio e la guida di personale esperto e qualificato, ci rivolgiamo ai genitori fornendo loro gli strumenti necessari per gestire in modo efficace le relazioni con i figli e con gli altri membri della famiglia. Così facendo, le attività di formazione hanno anche una connotazione “civile” e mirano allo sviluppo della comunità e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

In altre parole, le attività di formazione rappresentano un progetto sociale e di cittadinanza che aiuta l’individuo a diventare più autonomo nella costruzione della propria identità e nel processo di socializzazione.

Da Xenia ti senti a casa e trovi sempre un sorriso ad accoglierti. Vi aspettiamo!

Presidente: Aneta Ngucaj

ALBO DOCENTI

ALBO DOCENTI DI EDUCAZIONE PERMANENTE

L’Albo docenti di Educazione Permanente è stato istituito 18 anni fa, nel 2005. L’esigenza di qualificare gli operatori a diretto contatto con il pubblico, i docenti appunto, anche tramite la formazione, è emersa in seguito ad una ricerca sull’operatività didattica della attività di educazione permanente condotta tra il 2003 e il 2004.

Un lavoro portato avanti in collaborazione con tutte le agenzie di educazione permanente e la necessità di definire il profilo professionale del docente di educazione permanente, ha portato alla nascita del sistema di accreditamento dei docenti di educazione permanente che prevede requisiti di ingresso e di mantenimento dell’ADEP.

I requisiti necessari per accedere e per essere confermati nell’Albo sono garanzia di qualità e possono essere riassunti in tre tipi:

• Richiesta del possesso di requisiti minimi relativamente agli studi iniziali, all’esperienza di lavoro, all’impegno continuativo in attività di aggiornamento;

• Valutazione costante dell’attività formativa sottoposta al giudizio dell’organizzazione e degli allievi;

• Misurazione degli apprendimenti degli allievi e erogazione di incentivi economici connessi a tali risultati.

Sezione A

Alessandra Amadii

Franco Bertoldi

Matteo Bozzo

Laura Camaglia

Andrea Capellupo

Rino Cavalli

Giovanni Chiericati

Luca Dall’Asta

Giacomo Fornari

Luca Pallaver

Mirko Giocondo

Federico Groff

Roberta Manzini

Silvia Maurelli

Loredana Merlin

Anna Mongelli

Dario Mongelli

Beppe Mora

Mario Punzi

Ludmila Rotari

Ciro Saetti

Carlo Salvaterra

Giulia Scodro

Elisa Venturin

Patrizia Zangirolami

Paolo Barchetti

Marco Cestari

David Altieri

Renate Senoner

Laura Deflorian

Massimiliano Anzil

Alessandro Tacchetti

Stefano Zuliani

Margherita Terzi

Mary Winifred Johnson

Flora Chistè

Fabrizia Corbellini

Irene Eder

Emanuela Ghelardini

Antonio Silva

Olga Gustokashina

Ekaterina Pashko

Franco Boscolo

Giampietro Martini

Alba Pietrantuono

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Benessere

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Recupero scolastico

Recupero scolastico

Recupero scolastico

Sezione B

Matteo Antonin

Martin Calamari

Giacomo Fornari

Stefano Galli

Giovanni Accardo

Anna Bernardo

Stefano Licio

Marina Mascher

Dominique Levi

Marco Tanesini

Flora Sarrubbo

Sara Meddi

Stefano Nicli

Peter Pellegrini

Luigi Pisani

Marta Sironi

Marco Stagni

Dolores Antonia Tassone

Arben Beqiraj

Arta Ngucaj

Daniel Picinelli

Alberto Apuzzo

Mirco Ambrosini

Gloria Gaio

Patrizia Gamberoni

Francesca Portioli

Anna Raposelli

Lorenzo Boscolo

Chen Tingfu

Brigitte Hofer

Pasquale Papasergio

Roberto Antino

Patrick Lazzarotto

Michele Nicastro

Aaron Damian

Roberto Valt

Oulaya El Ouarhi

Karoline Frasnelli

Maria Geier

Elena Monti

Egon Moroder

Giada Musso

Sean O’Toole

Magdalena Oberhofer

Jarda Jachelini

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Arte, Cultura, Creatività

Benessere

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Casa, Alimentazione, Giardinaggio

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Informatica, Internet, Nuove tecnologie

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Lingue

Francesca Pizzirani

Valentina De Varda

Lorenza Piva

Laura Iori

Sara Papasergio

Gaia Benetti

Alice Panicciari

Paolo Renner

Giulia Rodighiero

Matteo Adami

Marco Demattè

Stefano Usmari

Lingue

Lingue

Persona, Famiglia, Spiritualità Persona, Famiglia, Spiritualità Persona, Famiglia, Spiritualità Persona, Famiglia, Spiritualità Persona, Famiglia, Spiritualità Persona, Famiglia, Spiritualità Persona, Famiglia, Spiritualità Recupero scolastico Recupero scolastico Recupero scolastico

OFFERTA CULTURALE

ARTE, CULTURA E CREATIVITÀ

1A. BRICOLAGE

1B. CINEMA, FOTOGRAFIA, VIDEO

1C. DISEGNO, GRAFICA, SCRITTURA

1D. FILOSOFIA

1E. GEOGRAFIA

1F. LETTERATURA

1G. MUSICA

1H. STORIA DELL’ARTE

1I. STORIA ED ARCHEOLOGIA

1J. TEATRO, TRUCCO, COSTUMISTICA E SCENOGRAFIA TEATRALE

1K. TEMPO LIBERO, FESTE, GIOCHI

1A. BRICOLAGE

CESFOR

Modellare e decorare la creta: atelier aperto

C Bolzano

L’arte del Macramè: corso pratico C Bolzano

Il lavoro a maglia: corso pratico C Bolzano

CLS

Labororatorio di ceramica Raku

Laboratorio di ceramica tradizionale

Preziosi intrecci: crea il tuo gioiello in filigrana

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Workshop di origami W Bolzano

TANGRAM

I colori di primavera con la carta W Merano

1B. CINEMA, FOTOGRAFIA, VIDEO

CEDOCS

Fotografia digitale 1° livello

Fotografia digitale 2° livello

C Bolzano

C Bolzano

Le basi del filmmaking C Bolzano

Fotografare per i social C Bolzano

Workshop: il ritratto W Bolzano

Workshop: il paesaggio W Bolzano

Workshop: fotografare in bianco e nero W Bolzano

Post-produzione e sviluppo fotografico C Bolzano

Documentari sull’Alto Adige (archivio del Centro Audiovisivi) CF Bolzano

CESFOR

Fotografia: livello introduttivo C Bolzano

Fotografia: livello introduttivo C Bolzano

Fotografia: workshop tematici (paesaggio, post-produzione, ritratto) W Bolzano

CLS

Fotografia C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

Let’s polaroid! Fotografia analogica base C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

PALLADIO

Fotografia digitale C Bolzano, Merano, Egna

Lingue al cinema I Bolzano, Merano, Egna

Missione fotografica W Bolzano

Reportage di viaggio W Bolzano

UPAD

Giramondo, luoghi del mondo, da visitare con le immagini C Bolzano

Club dei film C Bolzano

La rivoluzione del cinema digitale CF Bolzano

La verità su pellicola – Based on a true story (storia del cinema) S Merano

Cinema lontano – America, continente C Merano

Seminario di storia del cinema

S Merano

Pellicole e pennelli – Da Goya a Guillermo Del Toro C Bolzano

Incontri settimanali di auto – formazione adulti dedicati al cinema C Merano

LEARNING CENTER

Lingue in pillole: cinema per bambini in tedesco L Bolzano

1C. DISEGNO, GRAFICA, SCRITTURA

CLS

Laboratorio di disegno e pittura

Acquerello e china

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Workshop di acquerello avanzato materico W Bolzano

Calligrafia con il Brush Pen base

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Parole tra noi – scrittura autobiografica C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Disegno creativo C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

XENIA

Disegno e pittura C Bolzano

Acquerello C Bolzano

Pittura ad olio C Bolzano

Disegno e pittura per bambini C Bolzano

Pittura En plein air. Sulle orme degli impressionisti C Bolzano

Laboratorio creativo per bambini e adulti C Bolzano

CULTURA DONNA

Pittura ad olio per adulti C B olzano

Pittura ad olio per bambini C Bolzano

Pittura a tecnica mista C B olzano

PALLADIO

Pittura ad olio C Bolzano, Merano

Disegno iperrealistico C Bolzano, Merano

Disegno e ritratto C Bolzano, Merano

Tecniche miste C Bolzano, Merano

Acquerello e disegno C Bolzano, Merano

Laboratorio disegno espressivo L Bolzano

Dot Paint W Bolzano

Sketching botanico W Bolzano

ASSOCIAZIONE DEGLI ARTISTI

Pittura ad olio C Bolzano

Disegno C Bolzano

Acquerello C Bolzano

Pittura per bambini C Bolzano

Pittura alla prima C Bolzano

Pittura ad olio CE Bolzano

Disegno CE Bolzano

1D. FILOSOFIA

UPAD

Introduzione alla filosofia antica C Bolzano

Introduzione alla metafisica del tempo C Bolzano

La psicanalisi da Freud a Van Gogh C Bolzano

Friedrich Hegel C Bolzano

Arthur Schopenhauer C Bolzano

Filosofia come arte del vivere C Bolzano

La filosofia eretica C Bolzano, Merano

Ipazia C Bolzano e periferia

1E. GEOGRAFIA

UPAD

Breve storia della Bassa Atesina. Dall’epoca pre-romana agli Asburgo

Mediterraneo, il Grande mare

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

Sahara CF Bolzano e periferia

Balcani, l’Europa che non conosci

Romania: natura, arte e mistero

Bulgaria “L’ atmosfera mistica dei orsooy nella Terra dei Traci”

Marocco

Normandia, terra di meraviglie

Bretagna, “Terra del mare”

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

1F. LETTERATURA

UPAD

Mitiche! Il mito nella letteratura greca C Bolzano

Corso di scrittura creativa – autobiografia C Bolzano

Avere una storia – Laboratorio tematico sul racconto C Bolzano

Corsi di lingua e letteratura latina per adulti C Bolzano

Aperitivo con l’autore C Bolzano

I ferri del mestiere 2.0 – corso introduttivo alla scrittura creativa C Bolzano

Ipazia – letteratura al femminile CF Merano e periferia

Itali...amo – Parole in gioco, alla scoperta della lingua italiana C Bolzano e periferia

Italo Calvino 2023 – Nel centenario dalla nascita C Bolzano e periferia

Donne, scrittrici e intellettuali dal medioevo a oggi C Bolzano e periferia

1G. MUSICA

CESFOR

Chitarra acustica/elettrica, ukulele C Bolzano

Pianoforte / tastiera C Bolzano

Canto moderno (pop, rock, jazz, metal, metodo

Vocal Power©) e lirico C Bolzano

Basso elettrico C Bolzano

Batteria / Cajon C Bolzano

Violino / Viola C Bolzano

Fiati: tromba / trombone / flauto / sax C Bolzano

Deejay: corso pratico a piccoli gruppi C Bolzano

Laboratori di musica d’insieme per band e coro moderno C Bolzano

Bimbi in Musica (0-3 anni), Musica in Crescendo (3-5 anni), Music Discovery (6-8 anni) C Bolzano

MUSICA BLU

Canto (moderno, pop, lirico, rock, metal, Vocal Power)

C@ Bolzano, Merano, online

Batteria C@ Bolzano, Merano, online

Chitarra C@ Bolzano, Merano, online

Pianoforte e tastiera – Piano e voce C@ Bolzano, Merano, online

Basso e contrabbasso C@ Bolzano, online

Tromba C@ Bolzano, online

Laboratorio vocale di gruppo (giovani e adulti) L Bolzano

Blu band factory (laboratorio musicale per band) L Bolzano, Merano

Corso per DJ live C Bolzano, Merano

TANGRAM

Guitar music C Merano

Pianoforte C Merano

PALLADIO

Sabato letterario musicale I Bolzano, Egna, Merano UPAD

Maria Callas, la divina CF Bolzano e periferia

Arturo Benedetti Michelangeli CF Bolzano e periferia

Chi era Stravinskij? CF Bolzano e periferia

Incontro con la musica sacra

Georg Friedrich Händel

Gioachino Rossini, la melodia assoluta

Giacomo Puccini: la grande opera italiana

La grande opera lirica al Teatro San Carlo di Napoli

La grande opera lirica al Teatro la Fenice di Venezia

La grande opera lirica all’Arena di Verona

1H. STORIA

DELL’ARTE

CESFOR

Arte & Musica: mostre e musei con accompagnamento musicale

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano

CLS

Percorsi tra arte e storia

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Conferenze d’arte CF Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Conoscere l‘Italia V Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Corso di antiquariato C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Di Museo in Museo – Conoscere il terrirorio

CFV Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

TANGRAM

Le chiesette del Burgraviato V Burgraviato

Il duomo di Merano tra fede ed esoterismo V Merano

Oltre l’arcobaleno. La storia e la simbologia dei colori CF@ Merano, online

UPAD

Spagna: l’epoca d’oro del Seicento C Bolzano

Il ‘500 europeo, Bosch, Brueghel ed El Greco C Bolzano

Raffaello CF Bolzano

Arte, che passione! Le avanguardie artistiche nel ‘900 C Bolzano

Banksy CF Bolzano

Dal Romanticismo a Manet CF Bolzano

Leonardo CF Bolzano

Antonio Ligabue CF Bolzano

Franz Lenhart CF Bolzano

Disney 100: la storia, l’arte C Bolzano

1I. STORIA ED ARCHEOLOGIA

TANGRAM

Castelli e città fortificate CF@ Merano, online

La via delle meridiane a Merano e dintorni V Merano

City Labyrinth V Merano

Canali storici del Burgraviato e dintorni V Burgraviato

UPAD

De gustibus: l’evoluzione dei gusti e sapori nel corso del tempo C Bolzano

Pompei CF Bolzano e periferia

La fame e l’abbondanza: la storia attraverso le abitudini alimentari

Europa: momenti e personaggi, dalla fine del 1500 alla Guerra dei Trent’anni

La battaglia di Lepanto: una tappa fondamentale per il controllo del Mediterraneo

La notte di San Bartolomeo, ovvero la strage degli Ugonotti

Storia e geopolitica della Russia

Storia e geopolitica del Medio Oriente

CF Bolzano

C Bolzano

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano

1J. TEATRO, TRUCCO, COSTUMISTICA E SCENOGRAFIA TEATRALE

CEDOCS

Corso di trucco base

Corso di trucco avanzato

Corso di trucco per le occasioni speciali

Corso trucco estivo

Corso di trucco correttivo

Trucco per eventi

Trucco per occhi e sopracciglia

Trucco per bambini

CLS

Laboratorio di teatro

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

UPAD

Training vocale funzionale – Metodo Lichtenberg C Bolzano

Alter Eco – conoscersi attraverso la voce C Bolzano

TRAIT D’UNION

Un Musical per l’integrazione W Merano

1K. TEMPO LIBERO, FESTE E GIOCHI

CEDOCS

Organizza il tuo evento C Bolzano

XENIA

Animazione per attività estive e ricorrenze C Bolzano

CULTURA DONNA

Immagini da ascoltare: suggestioni di un’epoca tra immagini, parole e musica

I Bolzano

BENESSERE 2.

2A. CURA DEL CORPO, COSMESI

2B. PRIMO SOCCORSO

2C. SALUTE E STILI DI VITA

2D. SICUREZZA STRADALE

2A. CURA DEL CORPO, COSMESI

CEDOCS

Skincare: avere cura del viso C Bolzano

Cura delle mani e dei piedi C Bolzano

Massaggio rilassante C Bolzano

Imparare l’automassaggio antistress C Bolzano

Massaggio connettivale C Bolzano

Massaggio alla schiena e stretching C Bolzano

Oli essenziali C Bolzano

Conferenze tematiche sulla cura del corpo

CESFOR

Makeup focus pratico – il makeup per tutti i giorni

Makeup focus pratico – il trucco d’età

CF Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

Makeup focus pratico – il trucco da sera C Bolzano

Makeup focus pratico – le sopracciglia

Make Up Artist – percorso specializzazione

Make Up Artist – percorso specializzazione avanzato

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

CLS

Self Make Up

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

2B. PRIMO SOCCORSO

UPAD

Incidenti domestici: cosa fare e cosa non fare CF Bolzano

LEARNING CENTER

Primo soccorso C Bolzano

2C. SALUTE E STILI DI VITA

CEDOCS

Comunicare in modo efficace ed assertivo C Bolzano

Imparare ad essere ottimisti C Bolzano

Mindfulness psicosomatica C Bolzano

Conferenze sul benessere CF Bolzano

Conferenze sulla psicologia CF Bolzano

Conferenze sulle erbe e la salute CF Bolzano

CLS

Il benessere in cucina C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Alimentazione vegetariana C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

UPAD

Diabete C Bolzano e periferia

Ipertensione C Bolzano e periferia

I benefici dell’acqua C Bolzano e periferia

Il mal d’ossa, problemi osteoarticolari C Bolzano e periferia

Le cadute dell’anziano C Bolzano e periferia

Demenza senile C Bolzano e periferia

Integratori alimentari: cosa sono e come agiscono C Bolzano e periferia

Il digiuno e restrizione calorica C Bolzano e periferia

2D. SICUREZZA STRADALE

UPAD

La sicurezza della persona in strada, il corretto comportamento CF Bolzano e periferia

Le principali cause degli incidenti stradali che coinvolgono pedoni anziani CF Bolzano e periferia

CASA, ALIMENTAZIONE E GIARDINAGGIO

3A. CUCINA ED ALIMENTAZIONE

3B. ECONOMIA DOMESTICA

3C. GIARDINAGGIO, ERBE AROMATICHE E SPEZIE, FIORI

3A. CUCINA ED ALIMENTAZIONE

CEDOCS

Fare il pane e la pizza C Bolzano

Genitori e figli: fare insieme pane e pizza C Bolzano

Cucina napoletana C Bolzano

Menù a base di pesce C Bolzano

Il pranzo di Natale C Bolzano

Biscotti natalizi C Bolzano

Cucina primaverile C Bolzano

Introduzione alla birra C Bolzano

Le birre belghe trappiste W Bolzano

Alla scoperta delle birre acide W Bolzano

CLS

L’arte dei livietati: pane, pizza, focaccia C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Pizza: that’s Amore! C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Cucina d’inverno: zuppe e risotti C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Cucina: tentazioni d’estate C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Cucina: l’Alto Adige in tavola C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Mani in pasta: fresca e ripiena C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Sushi fai da te C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Pasticceria: corso base e avanzato C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Cake Design

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

BBQ

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

TANGRAM

Degustazioni culinarie di prodotti tipici L Merano

Cucina: le carni C Lana

Cucina: piatti a base di pesce C Lana

Cucina: gli asparagi C Lana

Il risparmio inizia nel carrello CF Merano

Pere Pala Birne: tour storico-enogastronomico G Glorenza

XENIA

Cucina basica per primi e secondi C Bolzano

Cucina e alimentazione in caso di patologie

C Bolzano

Cura e gestione della casa C Bolzano

UPAD

Cucina creativa: primi piatti – risotti C Bolzano

Cucina creativa: i secondi – carne e pesce C Bolzano

Cucina creativa: jolly in cucina – vegetariana C Bolzano

Laboratorio di panificazione C Bolzano

Cucina creativa: sapori antichi – zuppe e minestre C Bolzano

Cucina creativa: i biscotti di Natale – dolci natalizi

C Bolzano

Cucina creativa: i dolci alla frutta – torte di compleanno C Bolzano

Cucina creativa: cucina stagionale – i legumi, i sapori di primavera C Bolzano

Cucina per bambini e genitori: i biscotti e la merenda C Bolzano

Serate di degustazione olio: virtù e varietà

C Bolzano

3B. ECONOMIA DOMESTICA

CLS

Creazioni e riparazioni sartoriali C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Workshop di sartoria W Bolzano

Lavorare a maglia 2.0 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Conferenze sul consumo CF Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

CULTURA DONNA

Confezionamento vario C Bolzano

Impariamo a fare la maglia C Bolzano

Tecnica del Tombolo C Bolzano

3C. GIARDINAGGIO, ERBE AROMATICHE E SPEZIE, FIORI

CLS

Erbe officinali C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Orto mio C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Le piante aromatiche: caratteristiche ed utilizzo

Le spezie: caratteristiche ed utilizzo

Le piante spontanee nei prati e nel sottobosco

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

Fiori commestibili CF Bolzano e periferia

INFORMATICA, INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE

4A. EDP E INFORMATICA

4B. INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE p. 82 p. 83

4A. EDP E INFORMATICA

CEDOCS

Computer facile 1, 2, 3 C Bolzano

Excel base C Bolzano

Excel avanzato C Bolzano

Computer pratico - internet avanzato C Bolzano

Smartphone 1° livello C Bolzano

Smartphone 2° livello C Bolzano

Word e Excel approfondimenti per l’ufficio C Bolzano

Conferenze di informatica CF Bolzano

Minicorsi di pc e smartphone C Bolzano

CLS

Excel avanzato C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

CULTURA DONNA

Computer principianti C Bolzano

Computer progrediti C Bolzano

TANGRAM

Informatica: tanto per iniziare C Merano

UPAD

Open Digi-Day C Bolzano

Pillole digitali C Bolzano

Smartphone: un mondo di opportunità

Word, excel e altri applicativi per il lavoro d’ufficio

Computer base

IA applicata ai processi di lavoro

Il mondo Mac

Tablet base

Social media per il lavoro

iPad e iPhone base

C Bolzano

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

4B. INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE

CEDOCS

Creare siti internet con Wordpress

Fotoritocco con Gimp

Gmail: usare al meglio la posta elettronica

I servizi di Google

Acquistare e vendere online

Il cloud su PC e smartphone

App per la vita quotidiana

Il mondo dei social network

Sicurezza nell’utilizzo dello smartphone

Virus e antivirus per pc

CLS

Social media, comunicazione e marketing

Creazione e gestione di un E-Commerce

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

La tecnologia amica C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

TANGRAM

Come accedere con lo SPID ai servizi online

Come usare correttamente le chat

UPAD

Utilizzo di nuove app: zoom, whatsapp, teams

Internet per viaggiare: scoprire, prenotare, pagare

Corso wordpress: creare un sito web da zero

La sicurezza in internet

C Merano

C Merano

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

LINGUE 5.

5A. ALTRE LINGUE

5B. FRANCESE

5C. INGLESE

5D. ITALIANO - LINGUA STRANIERA

5E. ITALIANO - LINGUA 2

5G. PREPARAZIONE ALL’ESAME DI BILINGUISMO /CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

5H. SPAGNOLO

5I. TEDESCO - LINGUA STRANIERA

5J. TEDESCO - LINGUA 2

5A. ALTRE LINGUE

TANGRAM

Arabo per progrediti C Merano

Russo per progrediti C Merano

PALLADIO

Arabo, Giapponese, Russo C Bolzano, Egna, Merano VOLTAIRE

Arabo base C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

ALPHABETA

Russo per adulti (tutti i livelli) C Bolzano, Merano

Russo per le vacanze C Bolzano, Merano

Russo corso intensivo C Bolzano

Russo piccolo gruppo C Bolzano

Arabo C Bolzano, Merano

Portoghese C Bolzano, Merano

Lezioni individuali (Russo, Arabo, Portoghese, Cinese, Giapponese) C Bolzano, Merano

Russo e altre lingue in Tandem C Bolzano, Merano

Russo e altre lingue su misura in azienda C Bolzano, Merano e varie località

AZB COOPERFORM

Corso di Arabo @ online

Corso di Giapponese @ online

Corso di Cinese C@ Bolzano, online

Corso di Russo C@ Bolzano, online

Corso di Ucraino C@ Bolzano, online

Lezioni individuali di Arabo

Corso di Portoghese

Lezioni individuali di Giapponese

Lezioni individuali di Cinese

LEARNING CENTER

C@ Tutte le località dell’Alto Adige, online

C@ Bolzano, online

C@ Tutte le località dell’Alto Adige, online

C@ Tutte le località dell’Alto Adige, online

Giornalino multilingue di quartiere L Bolzano

5B. FRANCESE

PALLADIO

Francese A1/A2 C Bolzano, Merano, Laives, Salorno, Egna, Bressanone

VOLTAIRE

Francese base C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Francese intermedio C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Francese avanzato C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Francese individuale C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

ALPHABETA

Corsi di francese per adulti (tutti i livelli) C Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Brunico e altre località

Francese per le vacanze C Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Brunico e altre località

Francese in Tandem C Bolzano

Corsi su misura in azienda C Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Brunico e altre località (per gruppi min. 8 partecipanti)

Lezioni individuali e piccoli gruppi C Bolzano, Merano

Francese corso intensivo C Bolzano

Francese piccolo gruppo C Bolzano

AZB COOPERFORM

Corsi di Francese C@ Bolzano, Merano, online

Lezioni Individuali di Francese C@ Bolzano, Merano, online

Summer Language Weeks C Bolzano

5C. INGLESE

CEDOCS

Inglese livelli A1, A2, B1, B2 C Bolzano

Inglese conversazione 1, 2 C Bolzano

Inglese per viaggiare 1, 2 C Bolzano

Inglese sopravvivenza C Bolzano

Inglese livelli A1, A2, B1, B2 @ Tutta la provincia, online

TANGRAM

Inglese solo dialogo C Merano

Corso base di inglese C Merano

Inglese Social C Merano

PALLADIO

Inglese A1/A2/B1/B2 C Bolzano, Merano, Egna, Laives, Salorno, Brunico, Bressanone

Training for business C Bolzano, Merano, Egna, Laives, Salorno, Brunico, Bressanone

VOLTAIRE

Inglese A1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Inglese A2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Inglese B1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Inglese B2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Inglese C1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Inglese C2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Inglese individuale C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

ALPHABETA

Corsi di inglese per tutti i livelli C Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno, Brunico e altre località

Corsi intensivi (2 ore al giorno) in estate C Bolzano

English Coffee Morning C Bolzano

Lunchtime English C Bolzano

Friday Course C Bolzano

Lezioni individuali e piccoli gruppi C Bolzano, Merano

Inglese in Tandem C Bolzano, Merano

Macmillan English Campus @ online

Inglese per bambini e ragazzi C/CE Bolzano

AZB COOPERFORM

Corso Inglese Business C@ Bolzano, Merano, online

Corso Inglese standard C@ Bolzano, Merano, online

Corso di Inglese minigruppo C@ Bolzano, Merano, online

Lezioni individuali di Inglese C@ Tutte le località dell’Alto Adige, online

Teacher dog (solo per studenti medie e superiori) C Bolzano

Let’s Kart (solo per studenti medie e superiori) C Vadena - Safety park

Music-All! C Bolzano

STS Volley C Bolzano

Musical che Passion! C Pineta di Laives

Reciclingue! C Bolzano

Summer Language Weeks C Bolzano

LEARNING CENTER

Kinderkurse: lingua Inglese (3-6 Anni)

C Bolzano

5D. ITALIANO - LINGUA STRANIERA

TANGRAM

Italiano facile C Bolzano

PALLADIO

Italiano A1/A2/B1

C Bolzano, Merano, Laives, Salorno, Egna, Bressanone

SCIOGLILINGUA

Corso livello A0

Corso livello A1

Corso livello A2

VOLTAIRE

Italiano per stranieri A1.1

Italiano per stranieri A1.2

Italiano per stranieri A1.3

Italiano per stranieri A2.1

Italiano per stranieri A2.2

Italiano per stranieri A2.3

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

ALPHABETA

Italiano per cittadini immigrati (gratuito)

C Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico e altre località su richiesta

Corsi di alfabetizzazione per analfabeti primari o secondari (gratuito) C Merano, Bolzano e altre località su richiesta

AZB COOPERFORM

Asilo estivo trilingue

Fun&Spass (estate)

Fun&Spass Plus (estate)

Corso di italiano individuale

Corso di italiano minigruppo

Corso di Italiano Standard

Corso di italiano per migranti

5E. ITALIANO - LINGUA 2

ALPHABETA

Corsi di italiano per tutti i livelli

Corsi intensivi (2 ore al giorno) in estate

Lezioni individuali e piccoli gruppi

Italiano in Tandem

Italiano per persone audiolese

Corsi su misura in azienda

CE Bolzano

C Provincia di Bolzano

C Provincia di Bolzano

C@ Bolzano, online

C@ Bolzano, online

C@ Bolzano, online

C@ Bolzano, online

C Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone, Vipiteno

C Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano

C Bolzano

C Bolzano, Merano e varie località

Italiano per bambini e ragazzi

AZB COOPERFORM

C/CE Bolzano, Merano e altre località (per gruppi)

Asilo estivo trilingue CE Bolzano

Fun&Spass (estate) C Provincia di Bolzano

Fun&Spass Plus (estate) C Provincia di Bolzano

Italiano individuale C@ Bolzano, online

Italiano minigruppi C@ Bolzano, online

Corso di Italiano standard C@ Bolzano, online

Italiano per migranti C@ Bolzano, online

TRAIT D’UNION

Italiano L2 per stranieri C Merano

5G. PREPARAZIONE ALL’ESAME DI BILINGUISMO/CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

CEDOCS

Tedesco livello A1.1 principianti C Bolzano

Tedesco livello A1.2 elementare C Bolzano

Tedesco livello A2.1 elementare avanzato C Bolzano

Tedesco livello A2.2 pre intermedio C Bolzano

Tedesco livello B1.1 intermedio C Bolzano

Tedesco livello B1.2 intermedio avanzato C Bolzano

Tedesco livello B2.1 progredito C Bolzano

Tedesco livello B2.2 progredito avanzato C Bolzano

Tedesco livello A1, A2, B1, B2 @ Tutta la provincia, online

PALLADIO

Tedesco A2/B1/B2/C1 C/ CE/@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, Laives, Brunico, Innsbruck, online

Consulenze certificazioni linguistiche I Bolzano

VOLTAIRE

Preparazione all’esame di bilinguismo Patentino A/C1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Preparazione all’esame di bilinguismo Patentino B/B2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Preparazione all’esame di bilinguismo Patentino C/B1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Preparazione all’esame di bilinguismo Patentino D/A2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

ALPHABETA

Preparazione agli esami di bilinguismo A-B-C-D C Bolzano

Workshop di scrittura A-B-C (ted e it) C Bolzano

Preparazione agli esami di bilinguismo per persone audiolese C Bolzano, Merano

Preparazione alle certificazioni linguistiche CELI C Bolzano, Merano

Preparazione agli esami di certificazione linguistica TELC C Bolzano, Merano

Cambridge young learners (studenti delle scuole elementari e medie) C Bolzano

Cambridge English: Keyand Preliminary C Bolzano

Preparazione agli esami Cambridge English (tutti i livelli) C Bolzano

Sede d’esame per i certificati CELI, Telc e Cambridge C Bolzano, Merano

AZB COOPERFORM

Corso intensivo di preparazione alla certificazione CILS C@ Bolzano online

Corso intensivo di preparazione alla certificazione TELC C@ Bolzano online

Corso intensivo di preparazione alla certificazione Language Cert C@ Bolzano online

5H. SPAGNOLO

ALPHABETA

Corsi di spagnolo per adulti (tutti i livelli) C Bolzano, Merano, Brunico, Vipiteno, Bressanone

Spagnolo per le vacanze C Bolzano, Merano

Spagnolo in Tandem C Bolzano, Merano

Corsi su misura in azienda

Lezioni individuali e piccoli gruppi

C Bolzano, Merano e varie località

C Bolzano, Merano

Español intensivo C Bolzano

Español piccolo gruppo C Bolzano

PALLADIO

Spagnolo A1/A2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, Laives, Salorno

VOLTAIRE

Spagnolo A1

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Spagnolo A2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Spagnolo B1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Spagnolo B2 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Spagnolo C1 C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Spagnolo individuale C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

AZB COOPERFORM

Corso di Spagnolo C@ Bolzano

Lezioni individuali di Spagnolo C@ Tutte le località dell’Alto Adige

Summer Language Weeks C Bolzano

5I. TEDESCO - LINGUA STRANIERA

SCIOGLILINGUA

Corso livello base (3 mesi) C Bolzano

ALPHABETA

Corsi di alfabetizzazione per analfabeti primari o secondari (gratuito) C Bolzano, Merano e varie località

Tedesco per immigrate/i (gratuito) C Bolzano, Merano e varie località

AZB COOPERFORM

Asilo estivo trilingue C Bolzano

Fun&Spass (estate) C Provincia di Bolzano

Fun&Spass Plus (estate) C Provincia di Bolzano

Reciclingue! C Bolzano

Tedesco individuale C@ Bolzano, online

Tedesco minigruppo C@ Bolzano, online

Corso di Tedesco standard C@ Bolzano, online

Tedesco per migranti C@ Bolzano, online

LEARNING CENTER

Tedesco informale: Livello A1.1-A1.2-A2.1 C Bolzano

5J. TEDESCO - LINGUA 2

CEDOCS

Tedesco livello A1.1 principianti C Bolzano

Tedesco livello A1.2 elementare C Bolzano

Tedesco livello A2.1 elementare avanzato C Bolzano

Tedesco livello A2.2 pre intermedio C Bolzano

Tedesco livello B1.1 intermedio C Bolzano

Tedesco livello B1.2 intermedio avanzato C Bolzano

Tedesco livello B2.1 progredito C Bolzano

Tedesco livello B2.2 progredito avanzato C Bolzano

Tedesco livello A1, A2, B1, B2 @ Tutta la provincia, online

TANGRAM

Tedesco Guten Abend C Merano

Tedesco “Sprechen Sie Deutsch?” C Merano

Tedesco intensivo “Guten Morgen” C Merano

PALLADIO

Tedesco A1

Training for business

VOLTAIRE

Tedesco A1

Tedesco A2

Tedesco B1

Tedesco B2

Tedesco C1

Tedesco C2

Tedesco individuale

ALPHABETA

Corsi di tedesco per tutti i livelli

Corsi intensivi (2 ore al giorno) in estate

Corsi super intensivi (5 ore al giorno) in estate

Lezioni individuali e piccoli gruppi

Tedesco scrittura e conversazione

Tedesco in Tandem

Hoi Hanni – Corso di dialetto sudtirolese

Corsi su misura in azienda

C Bolzano, Merano, Egna, Laives, Salorno, Brunico, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Laives, Salorno, Brunico, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

C Bolzano, Merano e altre località

C Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano

I Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano

C Bolzano, Merano e varie località

Tedesco per persone audiolese C Bolzano, Merano

Deutsch per bambini e ragazzi C/CE Bolzano, Merano

AZB COOPERFORM

Asilo estivo trilingue CE Bolzano

Fun&Spass (estate) C Provincia di Bolzano

Fun&Spass Plus (estate) C Provincia di Bolzano

Tedesco individuale C@ Bolzano, online

Tedesco minigruppo C@ Bolzano, online

Corso di Tedesco standard C@ Bolzano, online

Tedesco per migranti C@ Bolzano, online

LEARNING CENTER

Tedesco livello A1.1 e A1.2 C Bolzano

Tedesco livello A2.1 e A2.2 C Bolzano

Tedesco livello B1.1 C Bolzano

Tedesco livello B1.2 C Bolzano

Tedesco livello B2 C Bolzano

Kinderkurse lingua tedesca (3-6 Anni) L Bolzano

Tedesco livello 0 (Portfolio Europeo delle lingue A1) C Bolzano

Preparazione all’esame di bilinguismo livello A2 (ex-Patentino D) C Bolzano

Preparazione all’esame di bilinguismo livello B1 (ex-Patentino C) C Bolzano

Preparazione all’esame di bilinguismo livello B2 (ex-Patentino B) C Bolzano

MONDO DEL LAVORO 6.

6B. APPRENDIMENTO, ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

6H. CURA ED ASSISTENZA DEL MALATO

6M. ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO

6S. SERVIZI IN AMBITO SOCIALE

6T. SETTORE ALBERGHIERO

6U. SICUREZZA DEL LAVORO, PREVENZIONE INCENDI

6B. APPRENDIMENTO, ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

CLS

Contabilità corso base

Contabilità corso avanzato

C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

6H. CURA ED ASSISTENZA DEL MALATO

XENIA

Assistenza domiciliare per badanti

Gestione amministrativa dei badanti per famiglie

C Bolzano

C Bolzano

6M. ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO

CLS

Sapersi comportare in gruppo (team building)

C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

6S. SERVIZI IN AMBITO SOCIALE

CESFOR

Corso di formazione triennale in musicoterapia C Bolzano

Corso di formazione triennale in arteterapia C Bolzano

6T. SETTORE ALBERGHIERO

CLS

Sistema HACCP C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

Conoscere e degustare il vino C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

Conoscere e degustare la birra C Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

L’Italia del vino S Bolzano, Merano, Egna, Bressanone

6U. SICUREZZA DEL LAVORO, PREVENZIONE INCENDI

LEARNING CENTER

Formazione generale C Bolzano

Formazione specifica (rischio basso) C Bolzano

Antincendio (rischio basso) C Bolzano

PERSONA, FAMIGLIA E SPIRITUALITÀ

7B. ESOTERICA

7C. FAMIGLIA E FIGLI

7D. FORMAZIONE DELLA PERSONA, PSICOLOGIA

7G. PERSONA E RELAZIONI

7H. RELIGIONE, FEDE E SPIRITUALITÀ

7I. RETORICA, COME PRESENTARSI IN PUBBLICO

7J. TECNICHE DI COMUNICAZIONE, TECNICHE DI CONDUZIONE DI UN COLLOQUIO

7B. ESOTERICA

UPAD

Alfabeto del sogno C Bolzano

Le lettere della creazione e le origini della storia del mondo C Bolzano

All’insegna della tradizione: introduzione al pensiero tradizionalista del 900 C Bolzano, Merano

La forma del sentire umano: simboli ed archetipi C Bolzano

Cos’è l’esoterismo C Bolzano

Storia dell’Alchimia e dell’Ermetismo C Bolzano

7C. FAMIGLIA E FIGLI

CESFOR

Bimbi in musica: primi suoni (0-3 anni) C Bolzano

Musica in crescendo: avviamento alla musicalità (3-5 anni) C Bolzano

Music Discovery: esplorazione musicale per bambini (6-8 anni) C Bolzano

CLS

Conferenze a tema psicologia/benessere CF@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

XENIA

Linee educative per genitori C Bolzano

Le emozioni e i bisogni dei/lle bambini/e C Bolzano

Progetto Arianna C Bolzano

Attività estive dai 6 anni (fattorie didattiche, escursioni, laboratori pittura e ceramica, recitazione, cucina)

VLC Merano

Doposcuola I Bolzano e periferia

Svolgimento compiti per studenti scuole elementari e medie – approfondimenti materie I Bolzano

Progetto Arianna autunno CF Bolzano

7D. FORMAZIONE DELLA PERSONA, PSICOLOGIA

CEDOCS

Comunicazione efficace ed assertiva C Bolzano

Dizione C Bolzano

Dizione approfondimento C Bolzano

Imparare ad essere ottimisti C Bolzano

Il pensiero laterale C Bolzano

Strategie di memoria C Bolzano

Conferenze varie CF Bolzano

Conferenze sulla storia del costume CF Bolzano

Dirette Facebook CF@ online

UPAD

Intelligenza emotiva C Bolzano

Antropologia della scrittura attraverso la sua storia, miti e simboli C Bolzano

Rafforza la tua autostima con il potere della PNL

Riconciliarsi col tempo. Ridare significato alla giornata e alla propria vita

C Bolzano

C Bolzano

La nostalgia, un sentimento sempre vivo ed indispensabile CF Bolzano e periferia

Corso di training autogeno

C Bolzano

Teniamo allenata la nostra memoria C Bolzano

Borges y Pitagora: 5 incontri per acusmatici C Bolzano

Laboratorio pratico di PNL

C Bolzano

Corso di scacchi per adulti C Bolzano

7G. PERSONA E RELAZIONI

CULTURA DONNA

Incontro con l’avvocato: diritti nelle coppie di fatto – implicazione figli I Bolzano

Incontro con l’avvocato: testamento biologico e DAT-l I Bolzano

Incontro avvocato e medico: responsabilità del personale sanitario – ruolo dei fiduciari I Bolzano

UPAD

Happy Catch Club “Non ridiamo perchè siamo felici, siamo felici perchè ridiamo”

C Bolzano

Benessere attraverso la risata interiore C Bolzano

7H. RELIGIONE, FEDE E SPIRITUALITÀ

UPAD

Circolo di studio: leggere la Bibbia

L’aldilà nelle grandi religioni

Papa Francesco

Il diritto – dovere alla felicità

Il ritorno della spiritualità, cosmica, comunionale, interreligiosa

La spiritualità cosmica dei non credenti

Indiani d’America e spiritualità

La spiritualità dei maestri Sufi

Onde di un infinito mare universale. La Bhagavad Gita, Vangelo degli Indù.

C Bolzano

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

7I. RETORICA, COME PRESENTARSI IN PUBBLICO

UPAD

La neuroleadership per gestire le risorse umane

Sviluppare intelligenza verbale

Parlare e farsi ascoltare

Saper raccontare storie

Parlare in pubblico

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

7J. TECNICHE DI COMUNICAZIONE, TECNICHE DI CONDUZIONE DI UN COLLOQUIO

CLS

Comunicazione efficace e gestione dei conflitti

UPAD

Parlare emozionando: la forza delle metafore

L’ascolto “al femminile” e “al maschile”

Saper usare un linguaggio affettivo e positivo verso le persone con problemi

La comunicazione non verbale: il corpo che parla

La comunicazione digitale: web e social media

Laboratorio di PNL per comunicare efficacemente

C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

C Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

POLITICA, SOCIETÀ E AMBIENTE

8A. DIRITTO

8B. EDUCAZIONE ALL’AMBIENTE, ECOLOGIA

8C. MONDO E SOCIETÀ CONTEMPORANEA, PACE, MONDO SOLIDALE

8D. POLITICA, EDUCAZIONE CIVICA

8E. SCIENZE NATURALI

8A. DIRITTO

UPAD

Diritto condominiale

Le successioni ereditarie e testamenti

Giustizia penale e certezza della pena

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

8B. EDUCAZIONE ALL’AMBIENTE, ECOLOGIA

CLS

Conferenze a tema ambiente/sostenibilità

Conferenze sul consumo

CF@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

CF@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

TANGRAM

Sentieri d’acqua: Burgraviato V Burgraviato

Conferenza sul cambiamento climatico

CF Merano

8C. MONDO E SOCIETÀ CONTEMPORANEA, PACE, MONDO SOLIDALE

CLS

Conferenze sulla parità di genere e l’empowerment femminile CF@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

UPAD

Accademia di dialogo interculturale

La donazione degli organi: un atto di grande rispetto per la vita

Guerra in Ucraina

Cos’è il razzismo?

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

CF Bolzano e periferia

Aumento dei prezzi di gas ed elettricità: cos’è successo? CF Bolzano e periferia

8D. POLITICA, EDUCAZIONE CIVICA

CEDOCS

Presentazione di opuscoli su personaggi locali

Dirette Facebook

8E. SCIENZE NATURALI

UPAD

Erbe, frutti e fiori dei nostri campi e boschi

Elaborare il futuro: una società inclusiva nella democrazia di oggi e di domani

Idrogeno: una via sostenibile?

CF Bolzano

CF@ online

CF Bolzano

CF Bolzano

CF Bolzano

RECUPERO SCOLASTICO

9C. CORSI DI RECUPERO SCUOLA MEDIA

9D. CORSI DI RECUPERO SCUOLA MEDIA SUPERIORE

9C. CORSI DI RECUPERO SCUOLA MEDIA

CESFOR

Sostegno scolastico settimanale: matematica, fisica, chimica, costruzioni

Recupero scolastico estivo: matematica, fisica, chimica, costruzioni

C Bolzano

C Bolzano

9D. CORSI DI RECUPERO SCUOLA MEDIA SUPERIORE

CESFOR

Sostegno scolastico settimanale: matematica, fisica, chimica, costruzioni

Recupero scolastico estivo: matematica, fisica, chimica, costruzioni

C Bolzano

C Bolzano

CLS

Classe Multipla: recupero anni scolastici e diploma C@ Bolzano, Merano, Egna, Bressanone, online

COMITATI PER L’EDUCAZIONE PERMANENTE

Esistono sul territorio provinciale, oltre alle agenzie educative, i Comitati per l’educazione permanente che hanno il compito di accertare le esigenze di educazione permanente nella zona di competenza, coordinare le iniziative formative nel proprio territorio, soddisfare le esigenze di educazione permanente in collaborazione con le istituzioni competenti.

I comitati di educazione permanente che si rivolgono all’utenza di lingua italiana sono attualmente 7, hanno la sede presso il Comune e vengono finanziati dal Consorzio dei Comuni.

BRESSANONE

Piazza Duomo 3 (c/o Sede Municipio) 39042 Bressanone comitato@evvivabressanone.it

BRUNICO

Piazza Municipio, 1 39031 Brunico info@brunicocultura.bz.it

CORTINA

Piazza San Martino 1

39040 Cortina Sulla Strada del Vino clara.furlan@gemeinde.kurtinig.bz.it

EGNA

Largo Municipio, 26 39044 Egna giorgionones@hotmail.it

LAIVES

Via Stazione, 23/a 39055 Laives info@laivescultura.it

SALORNO

Piazza Municipio, 2 39040 Salorno cepsalorno.basalurn@gmail.com

VIPITENO

Via Gänsbacher, 33/H 39049 Vipiteno fabio.cola@vipiteno.eu

RIPARTIZIONE CULTURA ITALIANA

UFFICIO EDUCAZIONE PERMANENTE, BIBLIOTECHE E AUDIOVISIVI

Via del Ronco, 2 – Bolzano 0471 411 240 educazione.permanente@provinz.bz.it

CENTRO AUDIOVISIVI

Via Cappuccini, 28 – Bolzano 0471 303 396 audiovisivi@provincia.bz.it

UFFICIO BILINGUISMO E LINGUE STRANIERE

Via del Ronco, 2 – Bolzano 0471 411 260 ufficio.bilinguismo@provincia.bz.it

CENTRO MULTILINGUE

Via Cappuccini, 28 – Bolzano 0471 300 789 centromultilingue@provincia.bz.it

MEDIATECA MERANO

Piazza della Rena, 10 – Merano 0473 252 264 mediatecamerano@provincia.bz.it

TUTORING LINGUISTICO E INCONTRI FORMATIVI

SULLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INTERNAZIONALI su prenotazione

0471 300 789 / 0473 252 264

UFFICIO CULTURA

Via del Ronco, 2 – Bolzano

0471 411 230 ufficio.cultura.italiana@provincia.bz.it

UFFICIO POLITICHE GIOVANILI

Via del Ronco, 2 – Bolzano

0471 411 280 ufficio.giovani@provinz.bz.it

BIBLIOTECA PROVINCIALE ITALIANA

CLAUDIA AUGUSTA

Via Marconi, 2 – Bolzano

0471 264 444 info@bpi.claudiaugusta.it

CENTRO CULTURALE TREVILAB

Via Cappuccini, 28 – Bolzano

0471 300 980 centrotrevi@provincia.bz.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.