Luna Attualità
Periodico
indipendente
Luglio 2003 - Numero 17 - Anno VI
www.luna-nuova.it
di
-
Cultura
Palagano
e
-
Solidarietà
dintorni
Periodico di informazione locale - Trimestrale - Spedizione in A.P. - articolo 2 comma 20/C legge 662/96 Aut. della Filiale EPI di Modena - Tassa riscossa - Taxe perçue - DISTRIBUZIONE GRATUITA
La valle del Dragone
Vivere in montagna da protagonisti: tante realtà un solo Appennino di Edda Chiari Inizialmente volevo scrivere per puntare l’attenzione su un aspetto particolare dell’Appennino che mi aveva fatto riflettere e che mi suonava nella testa come un fatto negativo: così mi ero messa a ricercare prove di quanto stavo pensando. Cercavo le prove della negatività, come spesso si fa, ma invece ho trovato un aspetto positivo e mi sono detta: perché una volta tanto non partire da ciò che c’è di buono? Non ho ancora detto a quale questione sto pensando e tanto meno mi sono presentata: malissimo! Mi posso definire una mezzo sangue, nel senso che il mio papà è reggiano e la mia mamma modenese; entrambi però sono nati oltre gli 800 metri di altitudine in due borgate sperdute nei comuni rispettivamente di Villa Minozzo e di Pavullo. Questo spiega forse il mio amore per i monti, il fare di tutto per tornarci il più spesso possibile, anche se sono nata e sempre vissuta nella ‘bassa’. Il mio sangue misto spiega sicuramente il pensiero, di cui vi parlavo prima, su cui mi sto arrovellando: come possa la nostra montagna essere così divisa.
(Continua a pagina 2)
Sommario 3 4 8 9 10 13 14 17 20 21 26 27 28
Opinioni Fatti e misfatti Scuola Eventi Attualità Associazionismo Manifestazioni estate 2003 La buca delle lettere Val Dragone La montagna felice Biblioteca Il pazzo della luna Riflessioni