2 minute read

Francesca di Thiene e il suo castello

Next Article
Amor vincit omnia

Amor vincit omnia

In Italia non abbiamo Downton Abbey ma, se siete amanti dei castelli e volete incontrare un’autentica nobildonna, potete andare a conoscere Francesca di Thiene

L’occasione è la manifestazione “Tempo di Natale” che da dieci anni si tiene nel Castello “cittadino” di Thiene, posto al centro dell’abitato di questo paese, in provincia di Vicenza.

Advertisement

Il momento è sempre molto atteso dai concittadini di Francesca, che non manca di aprire il Castello di proprietà della sua famiglia con frequenza settimanale, oltre che per visite, anche individuali, a chi ne faccia richiesta.

Questo sito è uno scrigno e merita di essere visitato perché contiene tanta bellezza concentrata in uno spazio relativamente grande da lasciare sbalorditi.

Francesca di Thiene - Titolare e responsabile attività promozionali, turistiche, didattiche ed eventi presso Castello di Thiene.

Diventa imperdibile l’occasione di vederlo addobbato per Natale e colmo di raffinatissime produzioni artigiane che Francesca di Thiene ha selezionato negli anni insieme alla coordinatrice Giovanna Poggi Marchesi.

Frequentatissimi sono sempre stati i laboratori per adulti e bambini oltre che i momenti di gioco dedicati a quest’ultimi: la novità della nuova edizione saranno i laboratori artigiani aperti al pubblico in collaborazione con Villa Fabris, istituzione europea per la didattica e la conservazione dell’arte e e delle maestrie artigiane che ha sede a Thiene.

Segno questo di quanto Francesca di Thiene e Giovanna Poggi Marchesi siano consapevoli che il fare rete con le realtà locali sia sempre una mossa vincente

Chi ha già visitato questo evento lo sa: le scuderie del Castello non ospitano più cavalli ma tessuti preziosi che sembrano essere stati realizzati apposta per venire adagiati lungo le colonne, tanto si intonano con i marmi e le pietre che decorano i saloni.

Su dipinti e mobili antichi vengono esposti capi di abbigliamento che maestrie artigiane hanno confezionato a mano.

Si alternano caldissime lane e seta frusciante, nonché lino per la biancheria, che sa di antico ma è declinato in chiave moderna per vestire ogni tipo di tavola.

Nelle cucine crepita un focolare elegante che accoglie i visitatori con cibo gustosissimo che preannuncia i sapori delle Feste, come l’immancabile MelaBrulé invenzione di Mami

Gelato al Volo che ogni inverno è presenza fissa a questo evento.

L’appuntamento è per il 9 e 10 novembre 2019. Non sentite già profumo di cannella?

Fotografie gentilmente concesse da Castello di Thiene VI.

22° edizione

25 ottobre - 23 novembre 2019

Padova Jazz Festival piano edition

Anche quest’anno Antenore Energia è sponsor del Padova Jazz Festival. La kermesse punta al coinvolgimento dell’intera città nell’arco di un intero mese e distribuendo i concerti in varie sedi: dalle sale riservate ai grandi eventi (il Teatro Verdi e il Multisala MPX) alle prestigiose location della Sala dei Giganti (che ospiterà una sequenza di recital di solo piano) e dello storico Caffè Pedrocchi (per le serate in stile jazz club). Il cinema Porto Astra sarà invece il punto di ritrovo per le proposte musicali più audaci e moderniste. L’Altramèta segnala le tre artiste presenti in programma: Vanessa Tagliabue, Mafalda Minozzi e Maria Grand.

PROGRAMMA:

Venerdì 25 ottobre

Ristorante La Montecchia, ore 20 cena di gala ore 21:45 concerto

Vanessa Tagliabue Yorke “We Like It Hot”

Lunedì 28 ottobre

Porto Astra, ore 21

James Brandon Lewis “An UnRuly Quintet”

Sabato 2 novembre

Cinema Teatro MPX, ore 21

Raphael Gualazzi sings, Mauro Ottolini swings

Lunedì 4 novembre

Porto Astra, ore 21

Maistah Aphrica

Mercoledì 6 novembre

Caffè Pedrocchi, ore 20 cena, ore 21:30 concerto

Yotam Silberstein Quartet

Giovedì 7 novembre

Sala dei Giganti, ore 21

Benny Green solo

Lunedì 11 novembre

Porto Astra, ore 21

María Grand Trio

Mercoledì 13 novembre

Caffè Pedrocchi, ore 20 cena, ore 21:30 concerto

Mafalda Minnozzi “Sensorial - Portraits in Bossa & Jazz”

Giovedì 14 novembre

Sala dei Giganti, ore 21

Kenny Barron solo

Lunedì 18 novembre

Porto Astra, ore 21

Proiezione del film “Milford Graves: Full Mantis”

Mercoledì 20 novembre

Caffè Pedrocchi, ore 20 cena, ore 21:30 concerto

Aaron Diehl Trio

Giovedì 21 novembre

Sala dei Giganti, ore 21

Vijay Iyer solo

Venerdì 22 novembre

Teatro Verdi, ore 21

Monty Alexander Trio

Sabato 23 novembre

Teatro Verdi, ore 21

Blicher – Hemmer – Gadd

This article is from: