2 minute read

Raptus team

Next Article
La moda liberata

La moda liberata

Ecco i volti del team di Raptus&Rose. Otto donne e un uomo: si distinguono l’uno dall’altro per età, percorsi formativi, ruoli nell’atelier. Ma insieme formano l’anima e il cuore pulsante dell’azienda. Si sono raccontati a L’Altramèta con simpatia e ironia, dimostrando che si può raggiungere e realizzare un sogno arrivando da strade diverse: chi ha frequentato, laureandosi, l’università Iuav a Venezia; chi a Urbino; chi ha diretto un’impresa edile e chi voleva fare la maestra… Oggi sono tutti – felicemente – in atelier!

Roberta, le mani di Raptus&Rose da sempre. Taglia, cuce, assembla, ricama e ama tutti i pezzi unici Raptus & Rose. La sua sapienza nasce nel cuore, sosta nell’anima ed esce dalle sue mani. Collezionista di cuori e tatuaggi, ama portare un po’ di cielo in terra.

Advertisement

Lucia, per il capo “Ciccio”, è Elizabeth Bennet. Non ama il pendant. Laureata in Design della Moda, dopo un lungo tirocinio passato con le Barbie. Anima anziana fin dall’infanzia, riesce a pronunciare 13981 parole al minuto ed ha una pungente propensione per i dettagli. Con Silvia sogna, progetta e materializza tutte le creazioni Raptus&Rose

Vania laureata in Discipline dell’Arte, Musica e Spettacolo, è stata nell’ordine: giovanissima cameriera ai piani, agile barista, saltellante animatrice per l’infanzia, bidella visionaria, segretaria del procuratore, attrice teatrale professionista. Ed ora tutti i numeri di Raptus&Rose passano attraverso le sue mani. Il suo stato d’animo perenne? Confusa e felice.

Mariella ha un collo lunghissimo e sottile ed è laureata in Cultura e Tecnologia della Moda. Viaggiatrice rock, fende l’aria con le sue mosse da riservata lottatrice di Ju Jitsu. Cinema addicted, con un edificante ossessione per il fantasy. In Raptus&Rose è la super eroina della Marvel della produzione.

Alice è il paese delle meraviglie. Laureata in Lettere Moderne e sommelier di gelato, vive in un mondo surreale circondata da improbabili animaletti. Sperimentatrice della teoria delle Estremità Gigantesche, si acconcia di conseguenza ispirandosi a Rita Levi Montalcini. Si occupa del Divino Shop dell’e-commerce di Raptus&Rose, gorgheggiando e gesticolando.

Giorgio, il sarto ballerino. Sogna di ritornare alla recita del terzo anno d’asilo e conquista le clienti con galanteria d’altri tempi. Laureato in Design della Moda, è la regina del cartamodello ed il killer dello starnuto. Eclettico, plastico, appassionato, volitivo, dove lo metti sta. È bello, è bello, è bello.

Dopo essere stata attrice protagonista nel ruolo di Gesù Bambino (ottenuto senza raccomandazione alcuna), suadente speaker radiofonica e dopo aver amministrato per vent’anni l’Edilizia, approda in Raptus&Rose dove cura, ispira e segue i divini negozi che vendono i capi Raptus&Rose Stylist per vocazione, il suo sogno anacronistico è di ascoltare Billie Holiday all’Apollo Theatre di New York.

Inarrestabile realizzatrice di visioni ed esilarante narratrice di aneddoti, si prende cura di Raptus&Rose sin dalle origini. Dispone oggetti ed idee lungo linee ordinate, prodotte dalla sua mente geometrica ed accogliente. Organizzatrice di eventi con un irrefrenabile istinto per il karaoke.

Laureata in Lingua e Letteratura Inglese, si dichiara devota di William Shakespeare, perchè, dice: «Oltre ad averci regalato storie eterne, la potenza delle sue parole è commovente» Attrice di teatro per passione, il suo sogno proibito è, senza dubbio, interpretare il ruolo di Amleto. Nel frattempo è un mito nei rapporti con le clienti, il suo Customer Care è famoso per la cura e la dedizione con cui aiuta a scegliere il colore, la taglia o la forma più efficace.

Hesperia Illadou Suppiej, nata a Cipro si è formata in Inghilterra ed è approdata a Venezia nel 2013 dove è curatrice del Padiglione di Malta e docente IED del Master in Curatorial Practice.

This article is from: