Il progetto della mia tesi nasce dall’interesse di preservare il nostro pianeta. Oceani, deserti, mari, monti, laghi, animali ed esseri umani sono tutti contaminati. La popolazione della terra che ha accesso all’informazione acquisisce sempre più consapevolezza dei problemi legati all’ambiente, all’inquinamento ambientale, idrico e atmosferico e nonostante i proclami a favore dell’ecosostenibilità in cui le aziende amano spendersi, quando si tratta di progettare un packaging, la valutazione del suo smaltimento e del suo impatto ambientale rimane spesso confinata sullo sfondo. Il gesto simbolico di Greta Thunberg di portare con sé la borraccia, anziché le classiche bottigliette di plastica, è diventato la dimostrazione che esistono piccole abitudini, alla portata di tutti, capaci di innescare grandi cambiamenti; proprio da questa riflessione nasce PACKECO.
Il progresso non può avvenire senza cambiamento e il primo passo per una rivoluzione è cambiare le nostre abitudini.