◘ RADDUSA
◘ VIZZINI
◘ SCORDIA
A grandi passi gli interventi edili per la nuova palestra comunale “Si realizza un sogno per la città”
L’ultima scommessa dei giovani sull’iniziativa economica privata “Alzare saracinesche è possibile”
Fondi per aree archeologiche con le risorse del Pon europeo “A sostegno di cultura e turismo”
F. Grassia
G. Busacca
L. Gugliara
pag. 6
pag. 12
pag. 12
Via Vittorio Emanuele Orlando, 5/7 Caltagirone - Tel. 0933.22351 Cell. 338.4038357 centro analisi leonardo
anno X - n. 174 www.lagazzettadelcalatino.it
Venerdì 23 Maggio 2014 € 0,50 a copia
Elezioni europee
CALTAGIRONE - Viale Europa,2/B Tel.0933/22652 - www. teikosimpianti.com
Si vota domenica 25 Maggio dalle ore 7:00 alle 23:00
nuova apertura
MUTUI E PRESTITI
Via G. Arcoleo, 46 Caltagirone Tel. 0933.24921 Cell. 331.3161996
Caltagirone, gli impegni del neo assessore allo Sport
“Gli impianti in cima ai pensieri” E una promessa: sostenere le attività con azioni mirate Franco Razza
S
trutture sportive, iniziative dell’amministrazione per il miglioramento funzionale, pubblicazione di bandi per l’affidamento privato a società per la gestione delle stesse con il conseguente risparmio dei costi di gestione, monitoraggio completo per valutarne le condizioni attuali delle stesse strutture e individuazione di interventi urgenti per il miglioramento delle stesse, promozione
di attività per il rilancio dello sport i città, contenimento delle spese per la gestione di alcune strutture comunali in gestione ai privati anche con la rivisitazione dei contratti ad oggi in vigore. Sono questi i punti essenziali che caratterizzano l’impegno del neo-assessore allo sport Mario Marino, studente in giurisprudenza, è stato eletto al Consiglio comunale di Caltagirone nella lista .. (continua in 2ª)
Agrumicoltura calatina sempre più al collasso
Invenduto il 20% di arance rosse I produttori: “Siamo al fallimento dell’intero comparto” Lucio Gambera
S
ono allarmati i produttori del comparto agrumicolo, che sono alle prese con bilanci (produttivi e contabili) disastrosi.
Secondo diverse stime, nelle contrade rurali di Palagonia, Grammichele e Mineo, che registrano centinaia di ettari .. (continua in 2ª)
Murgo Salvatore e figli Via Raffaele Failla, 90 - Grammichele Tel. 0933.941420 - www.esaarredamenti.it
Niscemi, è protesta contro… la sete
Maida: “Bidoni più vuoti, l’acqua scarseggia” Giovanni Melfa
I
l motto è eloquente “ Niscemi galleggia, ma l’acqua scarseggia”. Continua la battaglia dell’instancabile cittadino Giuseppe Maida che ha dato inizio alla sensibilizzazione del problema attraverso una serie di tappe che prenderanno come punto d’arrivo per ciascuna di esse i vari bevai della comunità santamariota. Primo appuntamento è stato ,per protestare contro lo spreco dell’acqua , la camminata dall’antico bevaio della “Marinuzza” che ha visto una passeggiata poi lungo le vie dell’acqua sprecata del territoro di Niscemi. Una protesta capeggiata da Maida per manifestare indignazione e che si è snodata in diverse giornate comprendente due tappe con pernottamento in tenda. Una protesta che non ha visto grande affluenza di pubblico , forse a causa del brutto tempo che ha scoraggiato i cittadini ad unirsi al coro della protesta. Alla conta sono stati meno di un centina-
Il Gusto di Arredare
io coloro che si sono muniti di bidoni vuoti e hanno percorso le tappe stabilite in un trittico che ha visto come punti di passaggio tutti i bevai della cittadina sud-nissena . Maida non ha risparmiato toni amari “i bidoni vuoti dei partecipanti sono il simbolo della sete che vede umiliata la popolazione niscemese” – continua Maida –“acqua che viene pagata a costi salatissimi e quando viene aperta nei quartieri si disperde a causa della rete idrica che definire vetusta non è un’eufemismo”. ■