Laura La Rosa CV

Page 1

LAURA LA ROSA CV BUILDING ENGINEERING AND ARCHITECTURE laura.la.rosa@hotmail.it https://www.linkedin.com/in/laura-la-rosa/ +393481348296

PROFILE info

nome Laura La Rosa data di nascita 21|08|1994, Catania residenza via Raffaello Sanzio 7, Gravina di CT nazionalità Italiana

summary Restauro e recupero 3D modeling Rilievo digitale Progettazione strutturale

education 07|2020 Esame di Stato di abilitazione - Ingegnere senior classe civile ambientale 08|2013 - 04|2020 Laurea magistrale in Ingegneria Edile Architettura voto 110/110 - Università degli Studi di Catania, (CT) Tesi: “Valorizzazione e accessibilità dei siti archeologici urbani” 02|2018 - 07|2018 Erasmus in Opole University of Technology, Opole, Polonia programma in inglese (6 mesi) 2008|2013 Diploma di Maturità Scientifica voto 100/100 Liceo Scientifico Principe Umberto, Catania (CT)

SKILLS

EXPERIENCES

software

profession

design

Autodesk Autocad Rhinoceros Sketchup Eyecad Lumion VRay Rhinoceros Grasshopper

BIM

Autodesk Revit

GIS

QGis

graphic

Adobe Photoshop Adobe Illustrator Adobe InDesign Adobe Lightroom

survey

Agisoft Photoscan Autodesk Recap Autodesk Remake

office

Microsoft Word Microsoft Excel Microsoft Power Point

language Italiano Inglese Francese

06|2020 - 09|2020 Studio associato Cantone Ortoleva Piazza Angelo Majorana, 10, Catania - Studio di architettura Affiancamento agli architetti nella progettazione e restituzione grafica dei lavori 10|2017 - 04|2018 MuRa (Museo della Rappresentazione) Villa Zingali Tetto, via Etnea, 742, Catania - Museo Tirocinio curriculare: allestimento museale nella sezione di rilievo, ricostruzione digitale e tecniche laser scanner 09|2018 - 10|2018 MuRa (Museo della Rappresentazione) Villa Zingali Tetto, via Etnea, 742, Catania - Museo Guida museale (eventi: “Le Vie dei Tesori”, SIMUA (Sistema Museale d’Ateneo); “Gionate FAI d’Autunno”; “Notte Europea dei Ricercatori (Sharper Night)”

workshop 04|2019 “Bourbon Makers Project” Workshop di digital fabrication, riproduzione e modellazione digitale 05|2019 “Insuperabile Catania” Workshop per una città accessibile a tutti, progettazione urbanistica nell’abbattimento delle barriere architettoniche

pubblications madrelingua avanzato (livello B2) intermedio

02|2020 Accessibilità e fruizione dei siti archeologici nel centro storico di Catania. Stato dell’arte e progetti Progetto I ACCESS - Università degli Studi di Palermo

interests

- dalla vita all’architettura -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.