INTERVISTA A MICHELA MARZANO
I tanti volti dell’amore e della vita.
dossier
IL BISOGNO DI PENSARE Sempre più marginalizzata e banalizzata, la filosofia necessita di essere riscoperta come quella capacità di sviluppare un pensiero critico che si propone di rispondere all’urgente domanda di senso propria dell’uomo contemporaneo.
PENSIERO IN RELAZIONE
Luigi Perissinotto, Giovanni Scarafile, Stefano Zamagni, Tommaso Ariemma, Giuseppe Cognetti FILOSOFIA COME MODO DI VIVERE
Umberto Curi, Romano Màdera, Roberto Casati, Roberto Mordacci