KEYSTONE

Page 1

KEYSTONE #GRUPPO_09

SOFIA MORAWSKI M. CHIARA PINCETTI GIULIA POLETTO

SCUOLA DEL DESIGN / POLITECNICO DI MILANO/BOVISA

LABORATORIO DI METAPROGETTO / 2.L| sez.I4 / a.a. 2014-2015 FRANCESCA MURIALDO, ROBERTA TASSI MARIO ABRUZZESE, CRISTINA FOGLIA

key

stone


01_ANALISI #EMERGENZE

deterioration

failure

silence abandon

impatience

vandalism


01_ANALISI #EMERGENZE

VERDE

SPORT

CARENZE

SERVIZI SOCIALI

INTERVISTE

CULTURA

“Era bello e vario l’ambiente...ora non c’è più niente”

“Ho paura ad uscire di casa, qui gira brutta gente”

“Le persone ormai non comunicano più... non abbiamo un posto dove poterci incontrare”


01_ANALISI #SINTESI

useful space

opportunity

RICORDI

potentiality

“Qui venivo con i pattini a rotelle e siccome era una strada ben asfaltata ci si veniva volentieri”

stimulus

alternative

“Mi colpiva tantissimo il profumo della frutta che si sentiva stando al secondo piano, in via Oxilia”

“C’era tanta gente per bene, c’erano artigiani bravi... era vario l’ambiente”


01_ANALISI #CASI STUDIO

SESC Pompéia_Lina Bo Bardi_ São Paulo, Brazil_1986

convivial environment

social attraction

free time container

oasis


01_ANALISI #CASI STUDIO

Musashino Art University Museum & Library_Sou Fujimoto_Tokyo, Giappone_2010

open archive

book shelved walls

cultural proposal

new integration


01_ANALISI #CASI STUDIO

Weather Project_ Olafur Eliasson_Tate Modern, London_2003

experience

feelings

relaxing mood

alternative attitude


02_CONCEPT

#MEMORY STORE

keystone

key

stone


02_CONCEPT #IDEA

Uno spazio creato per gli abitanti del quartiere dove ogni singolo individuo trova un ambiente accogliente e confortevole dove rilassarsi

una biblioteca costituita da libri posseduti da singoli privati che vengono messi a disposizione della comunitĂ

una rete di prossimitĂ sociale sviluppata per il quartiere che permetta agli abitanti di condividere la propria biblioteca personale con il quartiere


02_CONCEPT #IDEA

connessione

scambio

condivisione

PRENDI UN LIBRO, LASCIA UN LIBRO

#bookcrossing

#booksharing


02_CONCEPT #IDEA

NASCITA NUOVE RELAZIONI

CONDIVISIONE BIBLIOTECA PERSONALE

DONAZIONE LIBRI A KEYSTONE


02_CONCEPT #FUNZIONI

DEVI LASCIARE UN LIBRO A KEYSTONE? all’entrata: REGISTRA IL LIBRO

STAMPA IL CODICE

ATTACCA IL CODICE

METTI IL TUO LIBRO NEL CARRELLINO


02_CONCEPT #FUNZIONI

Keystone’s app è in grado di connettere le persone del quartiere

RICERCA CATALOGAZIONE 09859108535119

CONSULTAZIONE

RICERCA

CONDIVISIONE

REGISTRAZIONE

SCAMBIO


02_CONCEPT #FUNZIONI

BIBLIOTECA

PERMANENTE BIBLIOTECA

PERMANENTE

RICERCA PER GENERE

BIBLIOTECA

DIFFUSA

ELENCO DEI LIBRI POSSEDUTI DA KEYSTONE


02_CONCEPT #FUNZIONI

BIBLIOTECA

DIFFUSA BIBLIOTECA

PERMANENTE

RICERCA PER GENERE

RICERCA PER UTENTE

BIBLIOTECA

DIFFUSA

PROFILO PERSONALE


02_CONCEPT #FUNZIONI

ASCOLTARE, INCONTRARE e CONTAMINARSI con NUOVE IDEE

01

02

03

04

9

10

11

12

19

20

21

22

Eventi settimanali aperti al pubblico per chiudere la giornata con stimoli nuovi. Presentazioni di libri, di workshop, di musica, di app e di sĂŠ stessi.

CALENDARIO EVENTI SCARICABILE DAL SITO


02_CONCEPT #LE PERSONE

ESTERNI

abitanti del

QUARTIERE


02_CONCEPT #LE PERSONE

FRUITORE

FRUITORE

FRUITORE

GESTORE

GESTORE

GESTORE

Keystone è un spazio autogestito


02_CONCEPT

#RAPPORTO CON L’ESISTENTE


03_PROGETTO

#INQUADRAMENTO


03_PROGETTO

via Raffaele Parravicini

#INQUADRAMENTO

via Ferrante Aporti

PROSPETTO su via Aporti

0 1 2 3 4 5


03_PROGETTO

#INQUADRAMENTO

2015

2025

2035


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE

COME SI ORGANIZZANO GLI SPAZI ?


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE +0,35 +0,70 +1,05 +1,40 +1,75 +2,10 +2,45 +2,80 librerie non incassate librerie incassate entrate delle nicchie

0

1

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE +0,35 +0,70 +1,05 +1,40 +1,75 +2,10

entrate delle nicchie

0

1

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE +0,35 +0,70 +1,05 +1,40

entrate delle nicchie

0

1

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE +0,35 +0,70

entrate delle nicchie

0

1

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE

PROSPETTO su via Ferrante Aporti

0 1

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE A

A’

0

SEZIONE AA'

1

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE

B

0

SEZIONE BB'

B’

1

5


03_PROGETTO

C

C’

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE

0

SEZIONE CC'

1

5


D

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE

D’

03_PROGETTO

0 1

SEZIONE DD'

5


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE


03_PROGETTO

#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sofia Morawski

L’intera struttura interna di keystone si sviluppa e gioca sulle altezze

h max 2,80 m

dislivello

dislivello


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sofia Morawski

La struttura è costituita da uno scheletro in acciaio coperto da listelli di legno. Non va ad intaccare la struttura dei magazzini Facile manutenzione


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sofia Morawski

Il “paesaggio” che si va a realizzare attraverso la sovrapposizione dei vari livelli crea molteplici piccole aree che si prestano ad attività di diverso tipo.

luogo dove leggere in tranquillità luogo di ritrovo luogo di condivisione


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO M.Chiara Pincetti

NICCHIE PER LETTURA RISERVATA e SILENZIOSA B

A

A’

SEZIONE AA’

SEZIONE BB’ B’

0

1

5

0

0

1

1

5

5


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO M.Chiara Pincetti

NICCHIE PER LETTURA RISERVATA e SILENZIOSA Puoi leggere in tranquillitĂ giornali, riviste e libri di carta oppure provare la lettura digitale su tablet o e-reder. Le nicchie sono dotate di prese elettriche dove potersi ricaricare.

24 m

8 sedute

38 m

8 sedute

0

1

5

2

2

15 sedute

20 m

15 m

2

2

5 sedute


B

03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO M.Chiara Pincetti

A

A’

B’

SEZIONE AA’

0

1

5

SEZIONE BB’


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO M.Chiara Pincetti

2500 Hz

81 %

2000 Hz

89 %

1500 Hz

94 %

500 Hz

55 %

le superfici del pannello sono rivestite in tessuto di poliestere Trevia CS

poliestere ad alta densità poliestere a media densità poliestere a bassa densità

bordo rigido

Classe di Assorbimento Acustico A riflette e assorbe gradualmente meno le alte frequenze (sopra i 2000 Hz) assorbe molto bene le frequenze tra i 500 e i 2000Hz (voce umana) assorbe bene le basse frequenze sotto i 500 Hz (suoni cupi più difficile da smorzare)

ISOLAMENTO

PANNELLI FONOASSORBENTI


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Giulia Poletto

DISTRIBUZIONE delle CUPOLE FONOASSORBENTI

cupole fonoassorbenti

+0,35 +0,70 +1,05 +1,40 +1,75 +2,10 +2,45 +2,80 librerie non incassate librerie incassate entrate delle nicchie

0 1 05 1

5


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Giulia Poletto

CUPOLE FONOASSORBENTI


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Giulia Poletto dimensioni

come funziona

1m

1m

2m

le persone all’interno della cupola possono parlare liberamente il suono rimane all’interno della cupola

azione del suono all’ interno della cupola

propagazione della voce


03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Giulia Poletto

composizione

illuminazione

tessuto di poliestere Trevira CS® fibra di poliestere ad alta densità

vetroresina

fibra di poliestere

color grigio

a media densità

fibra di poliestere a bassa densità

striscia a LED LightStrip Philips illuminazione indiretta h 1 cm - p 0,3 cm - l 500 cm 230V - 50/60 Hz 1000 lm striscia adesiva presente sul retro

2 mm 30 mm

vetroresina

poliestere


03_PROGETTO

#NUOVO SCENARIO


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.