Tar 2023-impugnato il provvedimento prefettizio reiettivo della sua istanza di rinnovo del decreto d

Page 1

Tar2023-impugnatoilprovvedimentoprefettizioreiettivodellasuaistanzadi rinnovodeldecretodinominaaguardiaparticolaregiurata

Pubblicatoil25/01/2023

N.00122/2023REG.PROV.COLL.

N.00594/2022REG.RIC.

REPUBBLICAITALIANA

INNOMEDELPOPOLOITALIANO

IlTribunaleAmministrativoRegionaleperlaLiguria

(SezionePrima) hapronunciatolapresente

SENTENZA sulricorsonumerodiregistrogenerale594del2022,propostoda

-OMISSIS- -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato x, con domicilio digitalecomedaPECdaRegistridiGiustizia; contro

Ministerodell’Interno,UfficioTerritorialedelGovernodiGenovaeQuesturadi Genova,rappresentatiedifesidall’AvvocaturadelloStato,domiciliatariaexlege

inGenova,vialeBrigatePartigiane,n.2;

perl’annullamento

-deldecretodellaPrefetturadiGenovaprot.-OMISSIS-,notificatoil-OMISSIS-

,recanteilrigettodell’istanzadirinnovodellanominaaguardiaparticolare giurata e del relativo porto di pistola a tariffa ridotta;

-delverbaledellaQuesturadiGenova-CommissariatodiP.S.Sampierdarena-

Corniglianoindata-OMISSIS-diritirocautelativodiarmi,munizioniematerie esplodenti;

Vistiilricorsoeirelativiallegati;

Vistol’attodicostituzioneingiudiziodell’Amministrazionedell’Interno;

Vistituttigliattidellacausa;

Relatore,nell’udienzapubblicadelgiorno13gennaio2023,ladott.ssaLiliana

Felletieuditiperlepartiidifensori,comespecificatonelverbale;

Ritenutoeconsideratoinfattoedirittoquantosegue.

FATTO

Conricorsonotificatoil27settembre2022edepositatoil28settembre2022il signor-OMISSIS--OMISSIS-haimpugnatoilprovvedimentoprefettizioreiettivo dellasuaistanzadirinnovodeldecretodinominaaguardiaparticolaregiurata edelrelativoportodipistola,nonchéilcontestualeverbalediritirocautelativo dellearmiinsuopossesso.

Ilricorrentehaarticolatoiseguentimotivi:

I)Violazioneofalsaapplicazionedegliartt.11e138delr.d.18giugno1938,n.773.

L’autoritàdipubblicasicurezzaavrebbeilpotere-doveredinegareilrilasciodelle autorizzazionidipoliziasolamenteinpresenzadiunacondannaperdelittoe nonanchediunasemplicedenuncia,qualequellariportatadall’istante.Inogni caso, la ripulsa della nomina a guardia giurata, incidendo sulla capacità lavorativa, necessiterebbe di un’indagine istruttoria approfondita e di una motivazionepiùrigorosadiquellaordinariamenterichiestainmateriadiarmi, elementichenellaspeciedifetterebbero.

II) Eccesso di potere sotto il profilo della insufficiente istruttoria, del travisamento dei fatti, dellaviolazione del canone di proporzionalità e della comparazionedegliinteressiingioco.LaPrefetturanonavrebbecompiutamente accertatotuttelecircostanzedelcaso,inquanto:

-l’omessopagamentodipartedellamercedelsupermercatosarebbedipesoda un mancato coordinamento tra l’esponente e -OMISSIS- nel passaggio dei prodottisopraillettoreotticodellacassaautomatica;

-ilsignor-OMISSIS-nonavrebbeammessoalcunaresponsabilità,masisarebbe limitatoadichiararsidisponibileacorrispondereildovutoperlamercanziain eccesso,alfinedievitareproblemi;

-

-OMISSIS-avrebberimessolaquerelaafrontedellasolarefusionedellespese legalie,pertanto,ilG.I.P.avrebbepronunciatosentenzadinonluogoaprocedere inrelazionealreatoditentatofurtosempliceinconcorso,revocandoildecreto penaledicondanna(peraltronotificatointempestivamentedopol’intervenuta remissionedellaquerela);

-ilsignor-OMISSIS-sarebbeincensuratoeprivodicarichipendenti;

-l’amministrazionenonavrebbeprovatolacattivacondottadelrichiedenteil titolo,néassuntoinformazionipressoilsuodatoredilavoroSicuritaliaIvris.p.a.

III)Eccessodipotereperillogicitàmanifestaedifettodimotivazionemancante ocomunqueinsufficiente.Violazionedegliartt.3e10delr.d.18giugno1938,n. 773 in relazione all’art. 3 della legge n. 241/1990. In subordine, l’episodio contestatoaldeducentecostituirebbeunfattoeccezionaleedisolatonell’ambito di una carriera svolta in modo irreprensibile anche nei diciannove mesi successivi,ondeilgiudizioprognosticodiinaffidabilitàsirivelerebbeirrazionale edincoerente,oltrecheerroneamentefondatosullafattispeciedifurtoaggravato anzichésemplice.

IV)Violazionedegliartt.3e10delr.d.18giugno1938,n.773inrelazioneall’art.

3dellaleggen.241/1990.Eccessodipoterepertravisamentodeifatti.Ilverbale

di ritiro cautelativo delle armi sarebbe inficiato da carenza istruttoria e motivazionale,nonessendostataeffettuataunavalutazionecomplessivadella personalitàdelsignor-OMISSIS-,nésussistendoalcunarelazionetral’asserito fatto delittuoso ed il pericolo che egli possa abusare dell’arma in dotazione.

Inoltre,lamisurarisulterebbeintempestivaedincongrua,inquantoadottata parecchimesidopol’avvenimento.

L’Amministrazionedell’Internosiècostituitaingiudizio,difendendolapiena legittimità dei provvedimenti gravati e instando per la reiezione dell’impugnativa.

Lepartihannoribaditoleproprieargomentazioniconmemorieaisensidell’art.

73,comma1,c.p.a.,insistendonellerispettiveconclusioni.

Allapubblicaudienzadel13gennaio2023lacausaèstataassuntaindecisione.

DIRITTO

1.Occorrepremetterecheilconferimentodellaqualificadiguardiaparticolare giurata,cuiaccedeinviaordinariailportod’armi,rientratraleautorizzazioni di polizia disciplinate a livello generale dal Capo III del Titolo I del r.d. n.

773/1931.Pertanto,ilrilasciodeltitoloabilitativoinparolaèsubordinatoalla verificadellasussistenzadeirequisitigeneralistabilitidagliartt.11e43delr.d. n.773cit.,nonchédeirequisitisoggettivispecificamenteprescrittidall’art.138 perleguardiegiurate.

Inparticolare,aisensidegliartt.11e43,comma2,t.u.l.p.s.,leautorizzazioni possonoesserericusateorevocateaisoggettiche,tral’altro,nonabbianotenuto unabuonacondotta,onondiano affidamentodinonabusaredellearmi;il requisitodellabuonacondottaè,inoltre,espressamenterichiestodall’art.138, comma1,n.5t.u.l.p.s.,neltestorisultantedallasentenzainterpretativadella Cortecostituzionalen.311/1966.

In materia di nomina a guardia particolare giurata, la giurisprudenza ha elaboratoiseguentiprincipi:

- le guardie giurate devono essere soggetti particolarmente affidabili per garantireilcorrettosvolgimentodellaloroattivitàdipreventivatuteladibeni mobiliedimmobilidaazionidelittuose,ondehannol’obbligodiosservareuna condottairreprensibileedimmunedacensure(inargomentocfr.,explurimis, Cons.St.,sez.I,pareren.1498indata18settembre2020;Cons.St.,sez.III,1° agosto2018,n.4756;T.A.R.Calabria,Catanzaro,sez.I,27dicembre2022,n. 2364;T.A.R.Sicilia,Catania,sez.I,19settembre2022,n.2430;T.A.R.Campania, Napoli,sez.V,27novembre2015,n.5516);

- nell’apprezzamento dei requisiti della buona condotta e dell’affidabilità

l’autoritàdipubblicasicurezzadisponediunpotereampiamentediscrezionale, sindacabiledalgiudiceamministrativosottoiprofilideltravisamentodeifatti, nonché della ragionevolezza e proporzionalità della prognosi inferenziale formulata dall’amministrazione: e ciò sia in funzione della particolare

delicatezzadell’attivitàsoggettaadautorizzazioneedelcorrelatousodell’arma, sia in ragione della peculiarità del ruolo della guardia particolare giurata, chiamataaproteggerel’integritàdelpatrimonioaltrui,tantochel’art.138,ult. co.,t.u.l.p.s.viannettelaqualificadiincaricatodipubblicoservizio(cfr.,exaliis, Cons.St.,sez.III,8settembre2022,n.7828;T.A.R.Sicilia,Palermo,sez.III,23 settembre2022,n.2638;T.A.R.Sicilia,Catania,sez.I,19settembre2022,n.2430, cit.;T.A.R.Puglia,Bari,sez.un.,18luglio2022,n.1073);

-iltitoloperl’eserciziodell’attivitàdiguardiaparticolaregiurata,conilrelativo portod’armi,puòesserelegittimamentenegatoorevocatoponendoabasedella valutazione della buona condotta non solo fatti costituenti reati, condanne penali o misure di sicurezza, ma anche comportamenti non penalmente rilevanti(v.,exmultis,Cons.St.,sez.III,8settembre2022,n.7828,cit.;Cons.St., sez.III,25luglio2012,n.4247;T.A.R.Veneto,sez.I,8agosto2022,n.1275;T.A.R. Campania,Napoli,sez.V,3marzo2020,n.1001).

2.Inapplicazionedelletracciatecoordinateermeneutiche,ritieneilCollegioche ilgravatodiniegodirinnovodeltitolodiguardiagiuratasiaimmunedaivizi censuratidalricorrente.

LaPrefetturahapostoafondamentodelprovvedimentodiripulsailtentativodi furtocompiutodalsignor-OMISSIS-il22-OMISSIS-pressoilsupermercato“OMISSIS-”diGenova,evidenziandochelaremissionedellaquereladi-OMISSIS,purestinguendoilreato,nonspiegaalcuneffettosull’avvenutacompromissione

dell’affidabilitàdell’istante,viepiùconsideratochel’attivitàdellaguardiagiurata consisteproprionellatuteladeibenialtrui.

2.1.Orbene,dalladenunciaredattadalcapopattugliadellavolante“-OMISSIS”risultacheilsignor-OMISSIS-e-OMISSIS-,sentitidaidueagentidipolizia intervenutisulposto,hannoammessoiltentativodisottrazioneillecitadeibeni (doc.6ricorrente).

Inognicaso,dalverbaledisommarieinformazioniraccoltedaifunzionaridi polizia e dalla scheda di segnalazione del furto emerge che l’addetto alla vigilanza antitaccheggio, insospettito dal comportamento anomalo del ricorrente e -OMISSIS-, li ha fermati dopo che avevano superato le casse automatiche,rinvenendonelcarrellomercenonpagataperunvaloredi€259,21 (docc.17-18ricorrente).Pertanto,siappalesainverosimilel’assuntoricorsuale secondo cui il mancato pagamento di prodotti per quasi € 260,00 sarebbe dovutoadunamerasvista-OMISSIS-.

Inpresenzadiunquadrocosìcircostanziato,basatononsolosulladenuncia, maanchesullatestimonianzadellaguardiagiuratainserviziopressol’esercizio commerciale,vaindubitabilmenteesclusoillamentatotravisamentodeifatti,i quali,alcontrario,sonostaticorrettamentericostruitineldecretooppugnato.

2.2.Sirivelanoinsignificantilecircostanzeinvocatedaldeducente,valeadire:la contestazione, da parte del pubblico ministero, del reato di tentato furto semplice(doc.8ricorrente),punibileaquereladellapersonaoffesa,anzichédi

furtoaggravato(oggettodellanotiziacriminis:doc.7ricorrente),procedibile d’ufficio;laconclusionedelprocedimentopenaleconsentenzadinonluogoa procedere(doc.9ricorrente),perremissionediquereladapartedi-OMISSIS-a fronte del solo rimborso delle spese legali (docc. 19-20-21-22 ricorrente), con revoca del decreto penale di condanna; la mancanza, a carico del signorOMISSIS-,diprecedentipenaliecarichipendenti(docc.4-5ricorrente),nonché la perdurante fiducia riposta in lui dal datore di lavoro; il lasso temporale intercorsotral’episodioeilprovvedimentoreiettivo.

Invero, il compimento di atti idonei e inequivocamente diretti a sottrarre

furtivamente prodotti in un supermercato è senza ombra di dubbio stigmatizzabile,anchese,inassenzadiaggravanti,laleggepenalesubordinala punibilitàdeltentatofurtoallaquereladiparte;tantopiùche,nellaspecie,la spoliazione dei beni è stata sventata esclusivamente grazie all’intervento del vigilanteinserviziopressol’eserciziodivendita.

Inoltre,secondounivocoindirizzogiurisprudenziale,laremissionedellaquerela non è idonea ad elidere, sul piano storico e fattuale, i comportamenti e le circostanze rilevanti ai fini del giudizio di affidabilità di chi sia autorizzato all’usodellearmi(cfr.,exmultis,T.A.R.Abruzzo,L’Aquila,sez.I,27maggio2022, nn. 228-229; T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. III, 25 febbraio 2022, n. 672; T.A.R.

Campania,Napoli,sez.V,8luglio2021,n.4694).Pertanto,comebenlumeggiato nelprovvedimentoprefettizio,laremissionedellaquerela,invirtùdellaqualeè

statopronunciatoilnonluogoaprocedere,noneliminailfattostoricodell’essere statoilricorrentecoltonell’attodirubaree,quindi,lapossibilitàdinegativo apprezzamentoditalecondottadapartedellapubblicaautorità.

Nél’incensuratezzadell’esponenteoildedottoconsensodell’istitutodivigilanza a proseguire il rapporto lavorativovalgono a sminuire la gravità del tentato delittodifurtonell’ambitodellavalutazioneoperatadall’amministrazioneper autorizzare il delicato servizio di guardia giurata, cui si riconnette, in via ordinaria,ladisponibilitàdiarmi.

Daultimo,risultaprivodipesoilfattochetral’accadimentoeildiniegoavversato siano trascorsi diciannove mesi. Ciò, infatti, è dipeso semplicemente dalla circostanzache,nel-OMISSIS-,ilsignor-OMISSIS-eratitolaredidecretodi nomina con scadenza il -OMISSIS-, sì che egli ha atteso oltre un anno per presentareladomandadirinnovo,inoltratail18gennaio2022(doc.5resistente).

Neicinquemesisuccessivi,poi,laPrefetturahasvoltoun’accurataistruttoria, acquisendodueinformativedellaQuestura(docc.2-3resistente)elamemoria difensivadelricorrente(docc.7-8resistente).Èdunquedilapalissianaevidenza ladifferenzaconilprecedentecitatodalladifesaattorea,valeadireT.A.R.Lazio, Roma,sez.I-ter,15aprile2021,n.4460:inquelcaso,dopounpatteggiamento per cessione di stupefacenti, l’amministrazione aveva disposto ben cinque rinnovi del titolo e, pertanto, l’interessato aveva continuato ad esercitare ininterrottamenteperdodiciannil’attivitàdiguardiagiurata.

2.3.Inconclusione,allalucedell’acclaratotentativodell’esponentedicommettere undelittocontroilpatrimonio,lavalutazioneprefettiziacircalamancanzadegli imprescindibili requisiti di buona condotta e affidabilità necessari per l’espletamentodellefunzionidiguardiaparticolaregiuratanonappareaffatto illogicaoirragionevole,ma,alcontrario,pienamentecoerenteconlanormativa soprarichiamataeadeguatamentemotivata(peruncasosimilev.Cons.St.,sez.

I,pareren.1932del20settembre2016).

Del resto, secondo consolidata massima pretoria, coloro che ottengono, o aspirano ad ottenere, la qualifica di guardia giurata devono essere ben consapevolidelcorrispondenteobbligoditenereunacondottaimprontataalla massimacorrettezzaerispettodellalegalità,evitandoconaccortezzasituazioni ambigueecomunquenonadeguateaicompitipropridellaqualificastessa(cfr., exmultis,Cons.St.,sez.III,8settembre2022,n.7828,cit.;Cons.St.,sez.III,10 settembre2014,n.4610;Cons.St.,sez.III,25luglio2012,n.4247,cit.;T.A.R. Campania,Napoli,sez.V,28gennaio2022,n.614).

3.Perquantoriguardailritirodellearmiaisensidell’art.39,comma2,t.u.l.p.s., si osserva che si tratta di una misura di natura cautelare, disposta dall’amministrazioneil-OMISSIS-,contestualmenteallanotificadeldiniegodi rinnovodell’autorizzazionedipolizia.

Pertanto,noncolgononelsegnolecensurericorsualiinerentil’omessogiudizio

prognosticocircailpericolodiabusodellearmi,attesochel’attoincontestazione

non consiste nel divieto di detenzione ex art. 39, comma 1, t.u.l.p.s., bensì, appunto, nella misura temporanea di cui al comma 2, volta a privare cautelativamenteilsignor-OMISSIS-delladisponibilitàdiarmi,allalucedei fattioccorsi.Onde,perilprincipiodiprecauzione,ilprovvedimentodiritirodeve ritenersi pienamente legittimo, in quanto mirato a tutelare interinalmente il benedellasicurezzapubblica,inattesadelledeterminazionidellaPrefetturain meritoall’adozioneomenodell’attointerdittivodelpossessodiarmi.

Infine,devonoreputarsisenz’altrosussistentiimotividiurgenzacaratterizzanti ilprovvedimentoimpugnato,poichéiltempotrascorsodalfattodireatonon rappresentaunelementodiperséidoneoadescludereleesigenzecautelari(cfr. inargomentoT.A.R.Liguria,sez.I,12settembre2022,n.753).

4.Inrelazioneaquantoprecede,ilricorsosiappalesainfondatoeva,quindi, rigettato.

5.Inconsiderazionedegliinteressisottesiall’impugnativa,sussistonogiustificati motivipercompensareintegralmentelespesedilitetraleparti.

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria (Sezione Prima), definitivamentepronunciandosulricorso,comeinepigrafeproposto,lorigetta. Spesecompensate. Ordinachelapresentesentenzasiaeseguitadall’autoritàamministrativa.

Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all’articolo 52, commi 1 e 2, del decretolegislativo30giugno2003,n.196,edell’articolo10delRegolamento(UE)

2016/679delParlamentoeuropeoedelConsigliodel27aprile2016,atuteladei dirittiodelladignitàdellaparteinteressata,mandaallaSegreteriadiprocedere all’oscuramento delle generalità nonché di qualsiasi altro dato idoneo ad identificarelapartericorrente.

CosìdecisoinGenovanellacameradiconsigliodelgiorno13gennaio2023con l’interventodeimagistrati:

GiuseppeCaruso,Presidente

AngeloVitali,Consigliere

LilianaFelleti,Referendario,Estensore

L'ESTENSORE ILPRESIDENTE

LilianaFelleti GiuseppeCaruso

ILSEGRETARIO

Incasodidiffusioneometterelegeneralitàeglialtridatiidentificativideisoggetti interessatineiterminiindicati.
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.