Svezia vigilanza privata la normativa negli altri paesi europei

Page 1

Roma, 27 ottobre 2008

Ambasciata di Svezia Roma

Società di vigilanza: risposte a questionario trasmesso dal Ministero dell’Interno italiano al Ministero dalla Giustizia svedese (Justitiedepartementet).

Legge, normativa (Tipo e dettagli)

Denominazione, tipo di misure (Autorizzazioni, licenze, etc)

Indirizzo postale: Casella Postale 7201 I-00100 Roma-Nomentano Italia

Telefono: +39 06 441 941

Indirizzo: Piazza Rio de Janeiro 3

Telefax: +39 06 44 194 760

la normativa relativa alle società di vigilanza viene contemplata nella legge (1974:91) sulle società di vigilanza e sul regolamento (1989:149) che riguarda tali società ecc. Le disposizioni vengono completate da norme che sono state emesse dalla Direzione generale della Polizia di Stato (Rikspolisstyrelsen, RPSFS 2006: 15, FAP 579-2 Una società di vigilanza non può esercitare una attività senza essere in possesso di una autorizzazione, regola che tra l’altro descritto nei paragrafi 2 e 14 della Legge sulle società di vigilanza. Domande relative al rilascio delle autorizzazioni vengono esaminate dalla giunta regionale (länsstyrelsen) nella regione in cui il direttivo della società ha la sua sede. La giunta regionale dovrà venire a conoscenza di un parere relativo a E-mail: ambassaden.rom@foreign.ministry.se


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Svezia vigilanza privata la normativa negli altri paesi europei by Gli sfogliabili di LPD - Issuu