Petizione per richiedere la riapertura delle procedure concorsuali nelle forze di polizia, abolendo

Page 1

1

Petizioni

PETIZIONI I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI) MORENO SGARALLINO, da Terracina (Latina), chiede la revoca con effetto retroattivo dei vitalizi dei consiglieri regionali della regione Lazio (6) (Assegnata il 14 maggio 2013) MATTEO LA CARA, da Vercelli, chiede misure per incentivare la partecipazione al voto da parte dei cittadini (8) (Assegnata il 14 maggio 2013) CARLO TASCIOTTI, da Roma, chiede la tempestiva approvazione di norme in materia di istituzione di uffici di statistica presso le amministrazioni e gli enti pubblici (11) (Assegnata il 14 maggio 2013) SALVATORE FRESTA, da Palermo, chiede l'introduzione di un limite al numero dei mandati parlamentari, la riduzione del trattamento economico dei parlamentari, l'incandidabilità dei condannati e la riforma della legge elettorale, per rafforzare il rapporto tra cittadini ed eletti (12) (Assegnata il 14 maggio 2013) EMILIO MANAÒ, da Rimini, chiede il riordino dell'assetto istituzionale della Repubblica, con la creazione della Camera del popolo e del Senato delle regioni, nonché la selezione delle candidature alle elezioni politiche tramite lo svolgimento di elezioni primarie (16) (Assegnata il 14 maggio 2013) ANDREA POGGI, da Carmignano (Prato), chiede modifiche al sistema di calcolo delle percentuali di voto, affinché si faccia riferimento agli aventi diritto al voto invece che ai votanti (18) (Assegnata il 14 maggio 2013) LUCA PALA, da Roma, chiede il riordino dell'assetto istituzionale della Repubblica (22) (Assegnata il 14 maggio 2013) MATTEO LA CARA, da Vercelli, chiede nuove norme in materia di limiti massimi dei trattamenti economici dei pubblici amministratori e dei dirigenti pubblici (34) (Assegnata il 20 maggio 2013)

MATTEO LA CARA, da Vercelli, chiede listituzione di un organismo parlamentare di controllo per la lotto contro la mafia e la valutazione della trasparenza e dell'integrità delle pubbliche amministrazioni (35) (Assegnata il 20 maggio 2013) ANTONIO COCCUZZI, da Ladispoli (Messina), chiede interventi per il contenimento dei costi della politica, anche con la riduzione del numero e degli emolumenti di parlamentari e membri del Governo e con la soppressione di enti pubblici territoriali (48) (Assegnata il 30 maggio 2013) MATTEO PORPORA, da Viareggio, chiede modifiche all'articolo 59, secondo comma, della Costituzione per estendere espressamente la possibilità di essere nominati senatori a vita ai cittadini che si sono distinti nell'attività sportiva e militare (56) (Assegnata il 30 maggio 2013) MARIELLA CAPPAI, da Villasalto (Cagliari), chiede l'attribuzione alla regione Sardegna della potestà legislativa esclusiva in materia di ordine pubblico e sicurezza e di giustizia civile e penale (57) (Assegnata il 30 maggio 2013) AURELIO ROSINI, da Mariglianella (Napoli), chiede disposizioni per il riconoscimento dell'Inno di Mameli quale inno ufficiale della Repubblica italiana (78) (Assegnata il 4 giugno 2013) AURELIO ROSINI, da Mariglianella (Napoli), chiede disposizioni volte a vietare o limitare la commercializzazione e il possesso di armi giocattolo o da collezione (80) (Assegnata il 4 giugno 2013) RENATO LELLI, da San Pietro in Cariano (Verona), chiede la riforma del Senato in senso federale (84) (Assegnata il 4 giugno 2013) RENATO LELLI, da San Pietro in Cariano (Verona), chiede modifiche alla Costituzione per una maggiore tutela dei cittadini indigenti (85) (Assegnata il 4 giugno 2013)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.