Manifesto Costitutivo del SIULM- SINDACATO UNITARIO LAVORATORI MILITARI A 42 anni dalle proteste del Movimento Militari Democratici, che vide scendere in piazza, in varie città, militari in divisa che chiedevano migliori condizioni di lavoro,più equità economica e diritti sindacali, nasce il SIULM, Sindacato Unitario Lavoratori Militari. Il risultato di quelle proteste, allora, portò all’ottenimento del nuovo regolamento di disciplina del 1978 che condusse anche all’illusione chiamata Rappresentanza Militare, che nel 2018 compie 40 anni, con la speranza che si tramutasse in seguito in un autentico sindacato a tutti gli effetti. In realtà solo a seguito della illuminata e illuminante sentenza della Corte Costituzionale emessa nel Giugno 2018 , viene cancellato il divieto ai militari di costituire ed aderire a sindacati propri. Il SIULM si costituisce grazie alla volontà di 15 militari in servizio, di varie armi e di tutti i gradi non direttivi, che ricoprono il ruolo di direttivo nazionale provvisorio, in carica fino al primo congresso degli iscritti. In tale sede saranno eletti, democraticamente, tutti gli organi sindacali , regionali e nazionali, per esercitare pienamente il diritto di rappresentanza sindacale, finalmente riconosciuto ai militari italiani.