Finlandia legge sui servizi di sicurezza privata

Page 1

Traduzione non ufficiale Ministero della Giustizia, Finlandia

Legge sul Diritto di Riunione (530/1999: EMENDAMENTI COMPRESI FINO AL N.824/2002) Capo 1 – Disposizioni Generali Articolo 1 – Obiettivi (1257/1999) La presente legge intende garantire l’esercizio della libertà di riunione, previsto dalla Costituzione della Finlandia, nonché stabilire le disposizioni di legge necessarie relative all’organizzazione di riunioni ed eventi pubblici. Articolo 2 – Ambito d’Applicazione (1) Le presente legge riguarda le riunioni pubbliche e gli eventi pubblici. (2) Ai fini della presente legge, si definisce riunione pubblica una manifestazione o altro tipo di riunione organizzata per l’esercizio della libertà di riunione, aperta alla partecipazione od osservazione anche di persone non espressamente invitate. Tuttavia, non si ritiene rappresentare riunione pubblica una manifestazione organizzata per la sola espressione dell’opinione dei singoli. (3) Ai fini della presente legge si definisce evento pubblico qualsiasi intrattenimento, gara, spettacolo o altro evento ad essi paragonabile, aperto al pubblico, ma non ritenuto riunione pubblica. Se la partecipazione ad un evento richiede un invito o l’appartenenza ad una data organizzazione, si applicano le disposizioni della presente legge a meno che l’evento – dato il numero dei partecipanti, la tipologia o altre circostanze pubbliche – sia ritenuto di natura privata. (4) La presente legge non si applica agli eventi ufficiali organizzati da persone giuridiche, né agli eventi propri delle comunità religiose, organizzati per il culto pubblico nei locali della comunità o in luoghi equivalenti. Articolo 3 – Principi generali correlati all’organizzazione dell’evento (1) Le riunioni pubbliche e gli eventi pubblici sono organizzati pacificamente, senza pregiudizio per la sicurezza dei partecipanti o degli astanti o violazione dei loro diritti. Al momento dell’organizzazione di un evento si garantisce che la riunione non provochi danni gravi all’ambiente. (2) Al momento dell’organizzazione di una riunione pubblica o di un evento pubblico nessuno deve – senza motivazione accettabile – essere trattato in maniera diversa rispetto agli altri, in base a situazioni di carattere personale. Articolo 4 – Dovere di tutela e promozione Le autorità pubbliche promuovono l’esercizio della libertà di riunione, tutelando il diritto di riunirsi senza impedimenti e provvedendo alle necessità connesse all’organizzazione delle riunioni pubbliche. Capo 2 – Riunioni Pubbliche Articolo 5 – Diritto d’organizzazione di riunioni pubbliche Le riunioni pubbliche possono essere organizzate da privati aventi piena capacità giuridica, da persone giuridiche e fondazioni. La persona priva di piena capacità giuridica, ma che abbia 15 anni, può organizzare una riunione pubblica, a meno che non sia evidente che egli/ella non è in grado di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.