Farmaci immunosoppressori (Fonte ISS).

Page 1

Farmaci immunosoppressori (Fonte ISS) Pubblicato: 24 Dicembre 2020 Condividi

INTRODUZIONE

I farmaci immunosoppressori sono utilizzati per ridurre

l’attività

dell’organismo

del

(sistema

sistema

di

difesa

immunitario)

in

particolari condizioni quali, ad esempio, i trapianti d’organo o le malattie autoimmuni.

Il sistema immunitario ha la funzione di aggredire tutto ciò che viene considerato estraneo all’organismo come, ad esempio, i microrganismi responsabili delle infezioni e i tumori.

Nei trapianti, il rigetto è determinato dal riconoscimento, da parte del sistema immunitario, dell’organo trapiantato come estraneo all’organismo.

Le malattie autoimmuni, invece, sono causate da una alterazione del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario) che “impazzisce” e ritenendo estranei i propri organi e tessuti li attacca, danneggiandoli.

Ci sono diversi tipi (classi) di immunosoppressori disponibili, tra cui: • farmaci glucocorticoidi (cortisonici), che hanno proprietà immunosoppressive e antinfiammatorie


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.