Corte Costituzionale: sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 9, commi 1 e 17, primo periodo, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica)
SENTENZA N. 178 ANNO 2015 Commenti alla decisione di I. Antonio Ruggeri, La Corte costituzionale e la gestione sempre più “sregolata” dei suoi processi. Nota minima alla sentenza della Consulta n. 178 del 2015, per g.c. di Questione Giustizia II. Roberto Pinardi, La Consulta ed il blocco degli stipendi pubblici: una sentenza di «incostituzionalità sopravvenuta»?, per g.c. delForum di Quaderni Costituzionali III. Maria Mocchegiani, La tecnica decisoria della sentenza 178 del 2015: dubbi e perplessità, per g.c. del Forum di Quaderni Costituzionali
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Alessandro Paolo Maria Paolo Giorgio Aldo Marta Mario Rosario Giancarlo Giuliano Silvana Daria Nicolò ha pronunciato la seguente
CRISCUOLO NAPOLITANO GROSSI LATTANZI CAROSI CARTABIA MORELLI CORAGGIO AMATO SCIARRA de PRETIS ZANON
Presidente Giudice ” ” ” ” ” ” ” ” ” ”