Corte dei Conti 2022-"gli oneri per i permessi retribuiti dei lavoratori dipendenti da privati o da enti pubblici economici sono a carico dell'ente presso il quale gli stessi lavoratori esercitano le funzioni pubbliche di cui all'articolo 79" Corte dei Conti Sardegna Sez. contr., Delib., (ud. 15/06/2022) 16-062022, n. 90 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Antonio Contu - Presidente Dott.ssa Susanna Loi - Consigliere Dott.ssa Cristina Ragucci - Referendario Dott.ssa Elisa Carnieletto - Referendario Dott.ssa Stefania Gambardella - Referendario (relatore) Dott.ssa Lucia Marra - Referendario nella Camera di consiglio del 15 giugno 2022; Visto l'art. 100, secondo comma, della Costituzione; Visto lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna approvato con la L.Cost. 26 febbraio 1948, n. 3; Visto il D.P.R. 16 gennaio 1978, n. 21, come modificato dal D.Lgs. 9 marzo 1998, n. 74, recante norme di attuazione dello Statuto speciale per la Sardegna; Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12 luglio 1934, n. 1214 e successive modifiche e integrazioni; Vista la L. 14 gennaio 1994, n. 20 recante "Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti"; Vista la L. 5 giugno 2003, n. 131, recante "Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla L.Cost. 18 ottobre 2001, n. 3" e, in particolare, l'art. 7, comma 8; Visto l'atto d'indirizzo della Sezione delle Autonomie del 27 aprile 2004, avente ad oggetto gli indirizzi e criteri generali per l'esercizio dell'attività consultiva, come integrato e modificato dalla deliberazione della medesima Sezione del 4 giugno 2009, n. 9/SEZAUT/2009/INPR;