Corte dei Conti 2022-Pensioni indirette o di reversibilità Corte dei Conti Sicilia Sez. giurisdiz.,

Page 1

Corte dei Conti 2022-Pensioni indirette o di reversibilità Corte dei Conti Sicilia Sez. giurisdiz., Sent., (ud. 30/03/2022) 06-04-2022, n. 304

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA IL GIUDICE MONOCRATICO cons. Gioacchino Alessandro ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio pensionistico di ottemperanza iscritto al n. (...) del registro di segreteria, promosso con ricorso depositato il 19 maggio 2021 ad istanza dei sigg.: omissis CONTRO Il FONDO P.S., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avv. Nasca Filippo, ai sensi dell'art. 158 del D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174, nella qualità di direttore generale pro tempore, domiciliato per la carica in Palermo viale Regione Siciliana 2246 (indirizzo di posta elettronica certificata fondo.pensioni@certmail.regione.sicilia.it); PER L'OTTEMPERANZA alla sentenza n. 427/2017 depositata il 05.07.2019 e passata in giudicato. Visti gli art. 217 e 218 del codice di giustizia contabile; Premesso che, giusto quanto disposto dall'art. 16, c. 7, del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, convertito in L. 25 febbraio 2022, n. 15 ("I termini di cui all'articolo 85, commi 2, 5, 6 e 8bis, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 aprile 2020, n. 27, relativi a misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia contabile, sono prorogati al 31 marzo 2022"), la trattazione del presente giudizio avviene con le modalità di cui all'art. 85, comma 5, del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito nella L. n. 27 del 24 aprile 2020, modificata dal D.L. n. 28 del 2020, e s.m.i.; In data 30 marzo 2022, secondo quanto disposto dalla richiamata disposizione le causa è passata in decisione; Considerato in Svolgimento del processo - Motivi della decisione 1. Con il ricorso depositato in segreteria il 19 maggio 2021 i ricorrenti, lamentando che il Fondo P.S. non aveva ancora dato esecuzione alla sentenza emessa da questa Sezione giurisdizionale n. 427/2017 del 5 luglio 2017, ne chiedevano l'ottemperanza. Il ricorso era preceduto da atto di diffida e messa in mora notificato al Fondo P.S. tramite pec il 27 febbraio 2020; 2. Con atto di costituzione, depositato in data 19 novembre 2021, il Fondo P.S. comunicava di non avere ancora ottemperato in ragione di difficoltà operative interne, adducendo altresì che gli atti amministrativi da compiere presuppongono una disamina del fascicolo del coniuge della sig.ra omissis, ovvero del sig. omissis il quale è deceduto nell'anno 1995 e che vi erano stati problemi nel rinvenimento del fascicolo personale dello stesso; al contempo, chiedeva, fissarsi una nuova udienza al fine di consentire agli uffici


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.