La Pagina - Dicembre 2012

Page 29

P RIM A M ON D I A L E

Le sue cartoline illustrate e commerciali hanno fatto conoscere al mondo intero la città di Terni, la nostra bella regione dell’Umbria, la nostra giovane nazione “l’Italia”, ma soprattutto Virgilio Alterocca è stato un esempio di come ci si debba impegnare per la propria Città. Non a caso Terni è stata definita una miniera di CARTOLINE, per merito esclusivo di Virgilio Alterocca. Questo straordinario ternano ha reso Terni una città famosa e conosciuta per le sue straordinarie Cartoline Illustrate, che ancora oggi sono molto ricercate dai molti collezionisti di tutto il mondo. NeI 1904 realizza, con l’aiuto di vari incisori laziali e illustratori, quello che è considerato il fiore all’occhiello della sua stamperia, vale a dire la Galleria Dantesca, composta da cento cartoline numerate dal numero 4601 al 4700 che ripropongono altrettante tavole della Divina Commedia Alinari. Con questa edizione si ripete il miracolo delle figurine della Doyen: laddove non ci sono i mezzi per acquistare i costosi volumi degli Alinari, entrano le nitide cartoline retinate di Alterocca - Terni, corredate dei versi essenziali per accedere alla cantica dantesca. Questa iniziativa riscuote l’immediato consenso dei collezionisti e della gente di media cultura; comunque il riconoscimento più alto ad Alterocca arriva nel 1906, all’Esposizione d’Arte Decorativa di Milano, che premia la serie della Divina Commedia e della Francesca da Rimini con la Medaglia d’Oro: è la prima volta che questo premio viene conferito alle cartoline, finora considerate come un ordinario prodotto tipografico. Da: Sergio Marigliani, Il testamento segreto di Virgilio Alterocca

A Terni, in Via De Filis 7, nella Sala G della Associazione Culturale La Pagina, dal 12 al 27 gennaio 2013, a cura di Sergio Marigliani e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Terni, Terni si potranno ammirare le 100 cartoline (serie completa) dedicate alla Divina Commedia di Dante Alighieri, stampate da Virgilio Alterocca.

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.