Palazzo postale G.Samonà in Roma

Page 13

Solai N e l «Ve r b a l e d i c o n s e g n a d e l l ’e d i f i c i o all’Amministrazione delle RR. Poste e Telegrafi» si fa notare che: «[...] La costruzione è eseguita con ossatura di cemento armato insistente su platea generale di fondazione pure in cemento armato. I solai in genere sono costruiti con solette piene di comento armato e solai misti in volterranee e cemento armato. Il pavimento del piano scantinato è disteso su volticelle di mattoni impostate sulle travi di cemento armato della platea. Fra le dette volte e la soletta della platea stessa vi è un vespaio in pietrame di tufo dell’altezza di circa m.1,20 media. [...] » Nella sezione «Piano Scantinato» si fa riferimento al solaio: « [...] In questo piano sono ubicati i seguenti locali; 1° Archivi vaglia: A - B - C - D con (a) pavimenti in battuto di cemento; (b) pareti rivestite di intonaco civile tinteggiato; [...] Nel preventivo di spesa e lavorazioni intitolato «173/D - Costruzione ampliamento e adattamento di edifici ad uso deiservizi postali e telegrafici» al punto 7 e successivi si scrive quanto segue:

Verbale di consegna dell’edificio. 30 Aprile 1938.XVI. (Fonte AMC)

Tabella per le strutture in cemento armato. 1933.XI. (Fonte AMC)

(AMC)

«[...] 7. Solai a struttura mista in cemento armato e laterizi: a) della portata fino a m. 4,00 b) della portata da m. 4,00 a m. 5,00 c) della portata da m. 5,00 a m. 7,00 8. Soffitti formati con tavelle di cotto scanalate e forate per formazione di camera d’aria sotto terrazzo. [...]» Nella «tabella per le strutture in cemento armato» viene velocemente citato il tipo di solaio: « [...] I Solai si prevedono del tipo UNIC brevetto ingg. Magnani Rondoni e Castori. In linea di massima e a tutto vantaggio della stabilità per i solai si sono considerati gli interassi in luogo delle portate dedotte dalle luci libere fra le nervature. Le distanze fra gli appoggi si riferiscono a quelle del prontuario UNIC. Per le nervature incrociate l’interasse è il medio. [...]» (AMC)

(AMC)

solai: caratteri tipologici e costruttivi

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Palazzo postale G.Samonà in Roma by luca ossino - Issuu