Strada Sognando - Appunti di Viaggio in Bicicletta per Non Ciclisti: Attraversato dalla Patagonia - Dieci giorni senza litigare (Italian Edition)


encountering issues with the button? click the link below for the full book page:
https://rufimanjsi.softebooklibrary.website/ise/B0DYYRYZQ7/StradaSognandoAppunti-di-Viaggio-in-Bicicletta-per-Non-Ciclisti-Attraversato-dallaPatagoniaDieci-giorni-senza-litigare-Italian-Edition
Ebook Strada Sognando - Appunti di Viaggio in Bicicletta per Non Ciclisti: Attraversato dalla Patagonia - Dieci giorni senza litigare (Italian Edition)
Download Strada Sognando - Appunti di Viaggio in Bicicletta per Non Ciclisti: Attraversato dalla Patagonia - Dieci giorni senza litigare (Italian Edition)
GET Book Strada Sognando - Appunti di Viaggio in Bicicletta per Non Ciclisti: Attraversato dalla Patagonia - Dieci giorni senza litigare (Italian Edition)
Non sarai tu ad attraversare la Patagonia sar la Patagonia ad attraversare te!Il tuo viaggiocome un bel libro e non vogliamo che finisca Per favore, rallenta!Queste pagine sono state scritte pensando a quelli che amano la gente, che amano il viaggio o che amano la bicicletta Nontanto una guida turistica o un libro di consigli sui viaggi in bicicletta ma, pi semplicemente, la narrazione divertente e coinvolgente dell'esperienza e gli incontri dell'autore nel corso di due viaggi d'iniziazione: il primo, attraversando la Patagonia, in compagnia di persone sconosciute Il secondo, percorrendo in solitario la Via Francigena del SudAlla fine di ogni giornata di viaggio, l'autore scriveva e condivideva in un diario online una cronaca spontanea e senza filtri, il racconto della sua esperienza, gli episodi vissuti coi compagni o con le persone incontrate e tanti momenti di riflessioneStrada Sognandola versione ampliata e rivista di quei diariUna cronaca che invita all'ascolto curioso degli sconosciuti e a ritrovare il gusto per l'essenzialeNon avevo mai trovato il coraggio e la disciplina di scrivere per gli altri, rifugiandomi dietro scuse inutiliE cera un altro sogno da realizzare, mi dicevo, prima di morire: qualche bel viaggio in biciFinalmente gli astri si sono allineati Avrei percorso, insieme a Willy Mulona e a sette perfetti sconosciuti, i millecento chilometri che separano El Calafate da UshuaiaOgni giorno pubblicavo un racconto per gli amici Presto il diario inizi a influenzare il viaggio stesso Vivevo ogni esperienza e ogni paesaggio immaginando come lavrei raccontato, come un fotografo che vede gi come sar la foto prima ancora di guardare nel mirinoQuesto libro non parla di ciclismo e nonper ciclisti O, meglio, nonsolo per ciclistiRacconta ci che ho visto e pensato nei miei primi due viaggi in bicicletta: Patagonia e la Via Francigena del Sud Ma, soprattutto, racconta le straordinarie persone normali che ho incontratoAvrei potuto scrivere di loro, senza parlare di me, dei luoghi o della bici Ma senza le loro storie queste pagine non avrebbero mai preso vitaErnesto Garca Domingo ()Madrileno, a sedici anni nasce in lui lattrazione, presto diventata dipendenza, verso lItalia, la sua gente, la sua cultura e le sue contraddizioni, nelle quali, dopo quasi quarantanni, sta imparando a districarsiLavorando come manager per diverse aziende italiane ha vissuto a Siviglia, Barcellona, Roma, Monza, Parigi, San Paolo e Milano, dove risiede dalcon Stefania e i loro tre figliAppassionato di libri, musica, cinema e arte in generale, compresa larte della bicicletta, oggetto scoperto in et adulta e che oggi gli procura una buona parte dei suoi momenti di felicit fermamente deciso a diventare musicista nella prossima vita