"sudorazione eccessiva improvvisa cause"

Page 1

sudorazione eccessiva improvvisa cause

sudorazione eccessiva improvvisa cause https://www.youtube.com/watch?v=G527qlbrNCE --------------------------------http://www.raljo.com/curarelasudorazione Il corpo elimina le tossine e le impurità, così come i grassi, attraverso il sudore (o traspirazione). Tra le cause alla base di un’eccessiva sudorazione si trovano l’alimentazione, la genetica o determinati farmaci. Il nome medico di questo disturbo è iperidrosi. La cosmetica non è la soluzione migliore, perché i profumi o i deodoranti riescono solo ad occludere i pori, cosa che a lungo andare può causare irritazioni alla pelle. Si ha un’iperidrosi primaria, quando il problema non può essere rapportato ad una causa specifica. Ricordiamoci comunque anche che l’eccessiva produzione di sudore può essere determinata da alterazioni endocrine dovute alla menopausa, dall’utilizzo di specifici farmaci o dal consumo eccessivo di cibi e integratori che contengono caffeina. Modificate le vostre aspettative: un problema comune tra chi soffre abitualmente di questo problema è pensare in modo incosciente “questa volta non suderò”, ma questo è impossibile. Quando si inizia a sudare, infatti, è frustrante, deprimente, si prova vergogna, etc. Portate sempre dell’acqua con voi: una bottiglia d’acqua negli ambienti caldi o su cui batte il sole è come un’oasi in pieno deserto.Ricordate che il sudore si asciuga sempre: di sicuro vi sentite inzuppati di sudore e non vedete via d’uscita al problema.

Sarete più sereni e suderete meno se berrete succhi naturali ed acqua, piuttosto che un caffè o un cappuccino.L’ideale sarebbe indossare magliette o calze di cotone che non siano attillati, ma che permettano ai pori di respirare. Evitate anche i colori molto scuri e prediligete il bianco o i toni pastello. In casi di sudorazione eccessiva generalizzata è possibile fare ricorso a degli anticolinergici in compresse sotto prescrizione medica. Si può intervenie in alcuni casi anche chirurgicamente attraverso l’asportazione delle ghiandole sotto le ascelle. Gli ingredienti di questo deodorante naturali sono ¼ di tazza di bicarbonato di sodio, 8 cucchiai di olio di cocco vergine (non raffinato), ¼ tazza di amido di mais e qualche goccia di olio essenziale (facoltativo).Un’altra ricetta di un deodorante da fare in casa: unite mezza tazza di aceto e 30 gocce di olio essenziale al rosmarino oppure alla lavanda. Esfoliazione: il sudore può essere causato da un’eccessiva occlusione dei pori, a causa dei prodotti di igiene che usiamo ogni giorno.Per combattere l’iperidrosi si possono usare anche degli antitraspiranti.Se si presentano delle reazioni topiche, è meglio sospendere il trattamento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.