L'immagine come punto interrogativo

Page 1

Clément Chéroux

L’immagine come punto interrogativo o il valore estatico del documento surrealista

Clément Chéroux  L’immagine come punto interrogativo

Ciò che i surrealisti sembrano invocare nell’immensa produzione della fotografia documentaria è la sua capacità di produrre enigmi visivi o “immagini indovinello”, come le chiamava Breton. Clément Chéroux, storico della fotografia e direttore della rivista Études photographiques, è conservatore del fondo fotografico del Centre Pompidou e curatore di numerose mostre. Fra i suoi libri usciti in edizione italiana: Henri-Cartier Bresson. Lo sguardo del secolo (2008), L’errore fotografico. Una breve storia (2009) e Diplopia. L’immagine fotografica nell’era dei media globalizzati: saggio sull’11 settembre 2001 (2010).

il punto

€ 8,90

Nella stessa collana: 1. Marco Belpoliti Camera straniera. Alberto Giacometti e lo spazio

2

2 ISBN 978-88-6010-077-1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.