STORIA DELL’ARTE ROMANA
L’arte romana ha imposto le sue scelte estetiche a un vasto Impero e continua, ben al di là delle frontiere all’interno delle quali si esercitava l’Imperium Romanum e senza che i nostri contemporanei ne abbiano avuto sempre coscienza, a costituire gran parte del nostro universo visuale. La ricerca si è concentrata da tempo sulla caratterizzazione dell’arte romana, allontanandosi da visioni semplicistiche, che ne facevano, per esempio, una mera trasformazione degenerata dell’arte greca. È pertanto tempo di fare il punto sullo stato attuale delle nostre conoscenze e di far conoscere ad un largo pubblico la ricchezza impressionante costituita non solo dalla massa delle opere conservate, ma soprattutto dal moltiplicarsi delle forme e dei significati che esse offrono al nostro sguardo e alla nostra intelligenza.
LE ORIGINI DI ROMA LA CULTURA ARTISTICA DALLE ORIGINI AL III SECOLO A. C. Filippo Coarelli LA REPUBBLICA DALLE CONQUISTE ALLE GUERRE CIVILI Gilles Sauron FIGURE DELL’ARTE IMPERIALE DA AUGUSTO A COSTANTINO Bernard Andreae IL TARDO IMPERO DA COSTANTINO ALLA FINE DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE Josef Engemann Volume speciale IL VOLTO SEGRETO DI ROMA L’ARTE PRIVATA TRA LA REPUBBLICA E L’IMPERO Gilles Sauron
Filippo Coarelli
LE ORIGINI DI ROMA LA CULTURA ARTISTICA DALLE ORIGINI AL III SECOLO A.C.