GUARDA IL VIDEO
l claim con cui è stato introdotto sul mercato il cambio automatico Hi-Matic del Daily – piacere di guida assoluto – non avrebbe potuto essere più azzeccato. Chi si siede al voltante di un Daily HiMatic può, infatti, godersi appieno il piacere della guida sia in ambito urbano, sia sulle strade extra-urbane o sulle tratte autostradali. Lo ha constatato Camion&Servizi, che ha testato a Torino e nelle zone limitrofe un Daily 35S17V in versione furgone a ruota singola. E’ equipaggiato con il motore F1C da 3 litri di cilindrata da 170 Cv della famiglia Common Rail, abbinato all’automatico ZF Hi-Matic a 8 rapporti con convertitore di coppia, al posto del tradizionale cambio a innesto meccanico a 6 marce. Il veicolo in prova, dotato di un vano di carico di 10,8 metri cubi lungo 3.130 mm con altezza utile interna di 1.900 mm, ha una massa totale a terra di 3,5 tonnellate. Si tratta, sotto il profilo della volumetria di carico, di uno dei modelli di riferimento della gamma Daily, poiché ricade nella fascia dei van da 9 a 11 metri cubi nella quale di concentra il 38% circa delle richieste di mercato a livello europeo, seguita dal segmento dei furgoni fra gli 11 e i 14 metri cubi, preferito dal 35% degli acquirenti. Un altro dei contenuti tecnologici di punta del 35S17V è costituito dalla sospensione anteriore Quad-Leaf. Basata su uno schema a doppio quadrilatero con balestra trasversale, consente di raggiungere risultati ottimali in termini di contenimento degli ingombri e delle masse. La Quad-Leaf, che migliora il comportamento dinamico del veicolo in termini di stabilità e di prevedibilità di reazione, consente di ottenere (in particolare sui furgoni a ruota singola a passo lungo) accelerazioni laterali sovrapponibili a quelli di un’automobile. Ma non è tutto. La Quad-Leaf permette anche un incremento di 100 kg del carico massimo ammesso (che raggiunge i 1.900 kg), rispetto ai modelli della precedente gamma. Anche la sospensione posteriore è stata rinnovata, con una geometria ricalibrata per minimizzare i fenomeni di sovrasterzo e incrementare l’efficienza degli ammortizzatori. A tutto ciò si aggiunge, rispetto ai Daily della precedente generazione, un abbassamento della soglia di carico di 55 millimetri, il che colloca il Daily fra i modelli best in class nel segmento dei commerciali leggeri a trazione posteriore.
I
NUMERO 113 GENNAIO-APRILE 2016
PASSAGGI MARCIA SUPERVELOCI A bordo del 35S17V l’elemento più innovativo, dal punto di vista tecnico, è costituito dall’automatico Hi-Matic a 8 marce. Il cambio velocizza i passaggi di rapporto che avvengono, quando è richiesta maggiore accelerazione da parte del conducente, in meno di 200 millisecondi in modo fluido e impercettibile. L’automatico accetta coppie in ingresso di 470 Nm e può essere montato sui Daily fino a 7 tonnellate di massa totale a terra e sulle combinazioni con rimorchio di 10,5 tonnellate. L’Hi-Matic, che ha un peso di 88 kg e una lunghezza complessiva
Nella pagina a fianco, il Daily 35S17V durante il test nel centro di Torino. Sopra, uno spaccato del cambio automatico ZF Hi-Matic a otto rapporti
LE CARATTERISTICHE TECNICHE • Modello: 35S17V Hi-Matic • Passo: 3.520 mm • Lunghezza totale veicolo: 5.558 mm • Volume di carico: 10,8 m3 • Massa totale a terra: 3.500 kg • Massa totale combinata: 7.000 kg • Motore: F1C • Omologazione: Euro 5b+ • Cilindrata: 2.998 cm3 • Potenza massima: 170 Cv • Coppia massima: 430 Nm • Cambio: ZF 8V 470A Hi-Matic automatico a 8 rapporti • Sospensioni anteriori: Quad-Leaf • Sospensioni posteriori: Balestra parabolica • Pneumatici: 225/65 R16
& 13