editoriale
l team Iveco-De Rooy-Petronas nuovamente sul podio alla Dakar 2014 in Sudamerica è il tema di apertura di questo nuovo numero di Camion&Servizi. Nel rally più difficile al mondo, dopo 9mila chilometri di corsa con oltre 5mila chilometri di prove speciali, gli Iveco Trakker e il Powerstar 4x4 hanno ribadito, ancora una volta, la propria affidabilità nelle condizioni più proibitive d’impiego. Un motivo, quello dell’affidabilità e della durata dei veicoli riproposto, per la gamma Daily, nell’intervista a Vittorio Bussi, Iveco Vice President Light Commercial Vehicle Product management, che parla di una storia vera accaduta in Sudafrica. I proprietari di 25 minibus, in servizio fra Johannesburg e Windhoek (Namibia), si sono ‘lamentati’ del fatto che i contachilometri dei loro Daily non erano in grado di registrare le percorrenze oltre il milione di chilometri. Questo perché la resistenza e la robustezza del veicolo garantiscono la possibilità di percorrerne molti di più. Sono queste anche le caratteristiche della terza generazione del Daily che si è svelato ai lettori di Camion&Servizi in anteprima rispetto alla presentazione ufficiale prevista all’inizio di giugno. Ampio spazio è dedicato ai veicoli a gas naturale compresso (CNG) o liquefatto (LNG), una tecnologia in cui Iveco ha sempre creduto proponendo propulsori a ciclo Otto con miscela stechiometrica e iniezione multipoint e che rappresentano un benchmark per tutto il settore automotive, sia dal punto di vista dei consumi che delle emissioni inquinanti. Due i test su strada proposti in questo numero di Camion&Servizi. Il primo riguarda lo Stralis Superlight a tara ridotta con motore FPT Industrial Cursor 9 Euro VI da 400 Cv, il mezzo ideale per la movimentazione dei carburanti e dei prodotti chimici. Nella seconda prova viene preso in esame, sulle strade dell’Appennino modenese, l’interurbano Crossway Pro 12,7 metri di Iveco Bus, anch’esso con motorizzazione Euro VI da 400 Cv. Affronteremo anche un tema sempre d’attualità per il mondo del trasporto, quello delle soluzioni finanziarie per l’acquisto dei nuovi camion. Se ne parla nell’intervista a Monica Bertolino, Amministratore Delegato di Iveco Finanziaria, che illustra le prospettive che si aprono con l’estensione dei servizi di finanziamento e leasing ai mezzi di Iveco da parte di CNH Industrial Europe. Una società che è una joint-venture fra CNH Industrial e BNP Paribas Leasing Solutions. Infine la rubrica Iveco in action è dedicata alle modalità d’impiego dei Daily 35S11, utilizzati dalla filiale di Bergamo di FedEx per le consegne espresse in città e in provincia.
I
Buona lettura
Emanuela De Vita
NUMERO 108 GENNAIO-APRILE 2014
&3