Aprile - Luglio 2012

Page 36

focus<INTERVISTA A DOMENICO NASTASI, IVECO USED SALES MANAGER - ITALY MARKET

Quali sono i compiti e come operano i centri specializzati Iveco di Piacenza e Bari per il ritiro e la vendita dei veicoli d’occasione. Le caratteristiche dell’innovativa garanzia Usato Plus di Giorgio Garrone

L’USATO È BUSINESS ent’anni d’esperienza nella gestione diretta dell’usato proveniente dalle grandi flotte e dai contratti di buyback, nella ricerca di mercati d’esportazione per i camion di seconda mano e molto altro ancora: questa la complessa realtà dei centri usato Iveco di Piacenza e Bari, che Camion & Servizi ha esplorato insieme a Domenico Nastasi, Iveco Used Sales Manager, Italy Market.

V

C&S. Facciamo un po’ di storia: quando sono nati e come si sono sviluppati i Centri Usato Iveco in Italia? Nastasi. Piacenza ha aperto i battenti nel 1992 & 36

mentre la sede di Bari, che gestisce l’area del centro-sud d’Italia, è stata inaugurata nel 1998. Nel corso degli anni sono progressivamente aumentati i volumi di vendita dei veicoli d’occasione che, nel 2011, hanno toccato le 1.700 unità: 1.300 circa a Piacenza, il resto al Sud. C&S. Da dove provengono i camion che transitano in queste strutture specializzate? Nastasi. Tre sono le principali fonti di approvvigionamento degli usati: i ritiri dalle grandi flotte che, per i volumi in gioco o per l’importanza strategica, non possono essere gestiti direttamente dalla rete dei concessionari, l’importazione (soprattutto di Daily ed Eurocargo) dagli altri centri usato NUMERO 103 APRILE-LUGLIO 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Aprile - Luglio 2012 by Iveco - Issuu