ITALIANO DESCOMPLICADO

Proibida cópia, divulgação e venda. Todos os direitos reservados.
al nostro quaderno di esercizi simulativi per il B1 cittadinanza! Siamo lieti di presentarvi questo prezioso strumento di preparazione per la vostra prova.
La certificazione B1 cittadinanza rappresenta un importante passo nel vostro percorso verso l'ottenimento del passaporto italiano. Attraverso una serie di esercizi, vi aiuteremo a prepararvi al meglio per l'esame ufficiale.
Nel quaderno troverete una varietà di esercizi che coprono i diversi aspetti richiesti dalla prova B1 cittadinanza, inclusi la comprensione scritta e orale, la produzione scritta e orale e la grammatica italiana. Ogni esercizio è stato accuratamente creato per offrirvi un 'esperienza di studio completa.
Vi consigliamo di utilizzare questo quaderno come un simulacro della prova reale, creando un ambiente di studio serio e concentrato. Svolgete gli esercizi con attenzione, cercando di rispondere nel modo più accurato possibile. In questo modo, potrete valutare il vostro livello di preparazione e individuare eventuali aree in cui è necessario concentrarsi maggiormente.
Ricordate che il percorso per ottenere la cittadinanza italiana richiede impegno, perseveranza e, naturalmente, una solida padronanza della lingua italiana Siamo fiduciose che questo quaderno vi fornirà le risorse necessarie per affrontare la prova B1 cittadinanza con sicurezza e successo
Auguriamo a tutti voi un 'eccellente esperienza di studio e un futuro splendido come cittadini italiani Buon lavoro!
Esercitazioni per la prova di ascolto
Esercitazioni di produzione scritta
Esercitazioni per la prova di comprensione della lettura
Modelli di domande fatte durante le prove orali.
Esercitazioni delle strutture grammaticali del livello B1 in italiano
Consigli generali per un ottimo svolgimento del CILS B1 cittadinanza
In questa parte, vi forniremo tutte le informazioni necessarie sulle regole e la struttura della prova di ascolto durante l'esame B1 cittadinanza.
La prova di ascolto è progettata per valutare la vostra capacità di comprendere il parlato in italiano in situazioni di comunicazione quotidiana. Durante l'esame, ascolterete una serie di registrazioni audio che rappresentano conversazioni, annunci, interviste o dialoghi, seguiti da una serie di domande a scelta multipla.
Ecco alcune importanti regole da tenere in mente durante la prova di ascolto:
Ascolto attento: Fate attenzione durante la riproduzione dell'audio. I dettagli possono essere cruciali per rispondere correttamente alle domande. Concentratevi sulla comprensione generale, ma non trascurate i particolari importanti.
Riproduzione audio: L'audio verrà riprodotto solo due volte, quindi è essenziale ascoltare attentamente sin dall'inizio. Non sarà possibile ascoltare nuovamente l'audio, quindi siate pronti a rispondere alle domande dopo il primo ascolto.
Note e appunti: Potete prendere appunti o fare annotazioni mentre ascoltate l'audio. Questo vi aiuterà a ricordare le informazioni chiave e a rispondere alle domande in modo più preciso.
Durata delle registrazioni: Le registrazioni audio avranno diverse durate, da brevi dialoghi a conversazioni più lunghe. Fate attenzione al tempo a vostra disposizione per leggere attentamente le domande e rispondere adeguatamente.
1. 2. 3. 4.Prima ascolti il dialogo e scegli le alternative vere.
1. Carlo ha 35 anni.
2. Carlo desidera fare un dottorato in biologia.
3. Per l'ammissione al dottorato di ricerca in Italia, è necessario presentare una copia autenticata del diploma di laurea.
4. La selezione per i programmi di dottorato in Italia prevede sempre un colloquio.
5. Anna consiglia a Carlo di controllare attentamente il bando di ammissione dell'università di suo interesse per avere tutte le informazioni dettagliate
6. Non è richiesta una laurea magistrale o specialistica in giurisprudenza per l'ammissione al dottorato in diritto internazionale.
Qui trovi l'audio per fare questo esercizio di ascolto!
Ora leggi il dialogo e confermi le tue risposte:
Carlo: Buongiorno, Anna. Sono Carlo, ho 25 anni e sono interessato a fare un dottorato in Italia nell'ambito del diritto internazionale. Vorrei sapere quali documenti sono necessari e come funziona il processo di ammissione.
Anna: Buongiorno, Carlo. Sono felice di aiutarti. Per l'ammissione al dottorato di ricerca in Italia, avrai bisogno di alcuni documenti. Prima di tutto, dovrai compilare il modulo di domanda di ammissione, che puoi trovare sul sito web dell'università in cui desideri studiare
Carlo: Capisco. Quali sono gli altri documenti richiesti?
Anna: Sarà necessario presentare una copia autenticata del tuo diploma di laurea, con la traduzione in italiano se il documento è in un 'altra lingua. Inoltre, dovrai allegare una lettera di motivazione in cui spieghi le ragioni per cui desideri svolgere un dottorato in diritto internazionale.
Carlo: E c'è qualche requisito specifico per la mia formazione accademica?
Anna: Sì, in genere è richiesta una laurea magistrale o una laurea specialistica in giurisprudenza o un campo correlato. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta anche una certa esperienza professionale nel settore del diritto internazionale.
Carlo: E come funziona la selezione?
Anna: La selezione per i programmi di dottorato in Italia può variare a seconda dell'università. In genere, prevede una valutazione dei documenti presentati e potrebbe essere richiesta anche una prova scritta o un colloquio Ti consiglio di controllare attentamente il bando di ammissione dell'università di tuo interesse per avere tutte le informazioni dettagliate.
Carlo: Grazie mille per le informazioni, Anna.
Anna: Di nulla, Carlo Spero che queste informazioni ti siano state utili Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a chiedere. In bocca al lupo per il tuo dottorato!
A questo ascolto, sentirai una notizia che riguarda il turismo in Italia durante l'estate del 2022. Ascolta il testo e scegli 3 affermazioni veramente presenti nella notizia:
1. Il turismo durante l'inverno italiano è molto diffuso;
2. L'estate è il momento ideale per esplorare eventi in tutta Italia
3. L'Italia aspetta un aumento di 2 milioni di turisti durante l'estate.
4. Durante l'estate, l'unica attrazione per i turisti sono le spiagge nel Sud.
5. Rigidi protocolli sanitari sono in vigore negli hotel.
6. La montagna è una destinazione per i turisti durante l'inverno.
7. Non ci sono regole per l'uso della mascherina in spazi pubblici.
8. Il turismo non è importante per l'economia italiana
9. Con la riapertura delle frontiere, ci si aspetta una ripresa del settore turistico.
Ora leggi la notizia e confermi le tue risposte:
L'estate è finalmente arrivata e con essa la stagione delle vacanze e dei viaggi In Italia, una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo, si prevede un aumento significativo del flusso di visitatori nei prossimi mesi.
Con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca storia e la deliziosa cucina, l'Italia offre un 'esperienza unica ai viaggiatori. Città come Roma, Firenze, Venezia e Milano sono le principali attrazioni, ma il paese ospita anche incantevoli villaggi costieri e regioni vinicole che attirano turisti in cerca di tranquillità e cultura.
Durante l'estate, le spiagge italiane diventano mete molto popolari, specialmente nelle regioni della Sicilia, Sardegna, Costiera Amalfitana e Puglia I turisti possono godersi acque cristalline, panorami mozzafiato e un 'atmosfera rilassata in riva al mare.
Inoltre, l'estate è il momento ideale per esplorare festival ed eventi culturali che si svolgono in tutta Italia. Dalle feste tradizionali ai concerti all'aperto e alle mostre d'arte, ci sono tantissime attività per tutti i gusti.
Tuttavia, è importante sottolineare che a causa della pandemia di COVID-19, alcune restrizioni e misure di sicurezza sono ancora in vigore. I turisti devono essere consapevoli delle direttive locali, come l'uso delle mascherine negli spazi pubblici chiusi e il rispetto del distanziamento sociale
Le autorità italiane si impegnano per garantire la sicurezza dei turisti e dei cittadini locali, attuando rigorosi protocolli negli hotel, nei ristoranti e nelle attrazioni turistiche. È essenziale che i visitatori rispettino queste linee guida per godersi un viaggio sicuro e piacevole.
Il turismo svolge un ruolo fondamentale nell'economia italiana, creando posti di lavoro e stimolando lo sviluppo locale. Con la graduale riapertura delle frontiere e l'aumento della fiducia dei viaggiatori, ci si aspetta che il settore turistico abbia una ripresa significativa questa estate
Se stai pianificando un viaggio in Italia questa estate, assicurati di prenotare in anticipo e informarti sulle misure di sicurezza in vigore. Approfitta del sole, della cultura e dell'ospitalità italiana in un 'esperienza indimenticabile.
Soltanto le affermazioni 2, 5 e 9 sono vere
Cosa significa e com'è il Bar in Italia?
gli esercizi sono sul video
Ci sono 25 milioni di turisti all'anno a Venezia?
La Fontana di Trevi risale al 700?
Si usano parole italiane nel quotidiano in Argentina?
gli esercizi sono sul video
gli esercizi sono sul video
I nonni paterni vivono in Toscana. È un 'affermazione vera o falsa?
Il modellista ha già creato un apparecchio per un ospedale?
Frati Emilio lavora con il marmo?
Il riscaldamento globale minaccia la biodiversità?
12
L'Etna è il volcano più grande d'Europa?
17
La Garbatella è un quartiere nato da un progetto innovativo?
22
Carpi è una città a misura d'uomo. Vero o falso?
Genova è il capoluogo della Liguria?
7 8 9 14 13
Gli inverni in Sardegna sono mite?
10
L'Osteria del Sole vende acqua?
15
I treni possono essere regionali e ad alta velocità?
Firenze è situata nell'Italia centrale?
È normale trovare una fontana d'acqua pubblica nelle piazze italiane?
La lingua italiana non è la prima lingua di Davide. Vero o falso?
Le ragazze comprano degli ingredienti per il tiramisù?
La prima Ecopolis sarà costruita in Cina. Vero o falso?
5 4 3 2 1 6 11 16 21 26 27
L'acqua potabile è meno del 3% nel mondo. Vero o falso?
20
"Essere al verde" significa " non avere soldi"?
"Pagare alla romana " significa dividere il conto in parti uguali?
Qual è la città famosa per gli affari? Per il lavoro?
19 23 24 25 30 28
Qui trovi un ascolto per fare pratica durante 30 giorni. Riesci a rispondere con sicurezza la domanda per ognuno degli audio? 29
Tiozzo racconta la storie di una isola che si trova in Norvegia. Vero o falso?
La Lombardia ha sbocchi sul mare?
Prova a fare la tua presentazione personale a seconda dei consigli del video.
La prova di comprensione di lettura è progettata per valutare la vostra abilità di comprendere testi scritti in italiano e di estrarre informazioni rilevanti. Durante l'esame, vi verranno presentati diversi testi, come articoli, annunci, email o brevi dialoghi, seguiti da una serie di domande a risposta multipla o vero/falso.
Ecco alcune importanti regole da tenere a mente durante la prova di comprensione di lettura:
Lettura attenta: Leggete attentamente i testi forniti. Prestate attenzione alla struttura dei testi, alle parole chiave e alle informazioni specifiche fornite. Una buona comprensione del testo vi aiuterà a rispondere correttamente alle domande.
Tempo di lettura: Avrete un tempo limitato per leggere i testi e rispondere alle domande. Organizzate il vostro tempo in modo efficace, dedicando abbastanza tempo alla lettura e alla comprensione del testo e lasciando abbastanza tempo per rispondere alle domande.
Domande: Le domande saranno presentate dopo la lettura del testo. Leggete attentamente le domande e cercate di individuare le risposte corrette nel testo. Prestate attenzione anche alle domande di tipo vero/falso e assicuratevi di comprendere pienamente l'affermazione prima di rispondere.
Scelta delle risposte: Rispondete alle domande selezionando la risposta corretta tra le opzioni fornite. Fate attenzione a eventuali trappole o risposte che sembrano corrette ma non sono supportate dal testo.
Raccomandiamo vivamente di esercitarvi nella lettura di testi in italiano di diversi argomenti, in modo da migliorare le vostre competenze di comprensione di lettura. Nella nostra apostila, troverete una varietà di esercizi mirati per aiutarvi a familiarizzare con il formato della prova di comprensione di lettura e a sviluppare le vostre abilità in questo ambito.
Leggi il testo:
La Lombardia è una regione situata nel nord Italia, con una ricca storia e una grande importanza economica. Con una superficie di circa 23.800 chilometri quadrati, è la regione più estesa del Paese.
La Lombardia è caratterizzata da un paesaggio vario e affascinante. Le sue meravigliose Alpi offrono paesaggi montuosi mozzafiato, con vette imponenti e valli pittoresche. La regione è anche attraversata da numerosi fiumi, tra cui l'Adda e il Ticino, che donano un fascino particolare al territorio.
Questa regione è conosciuta per le sue città dinamiche e culturalmente ricche Milano, il capoluogo lombardo, è un vero e proprio centro internazionale della moda, del design e del business. Qui si trovano alcune delle più importanti opere architettoniche e culturali dell'Italia, come il Duomo di Milano e la famosa Galleria Vittorio Emanuele II.
La Lombardia vanta anche una grande tradizione culinaria. I suoi piatti tipici, come il risotto alla milanese, la cotoletta alla milanese e la polenta, sono rinomati in tutto il mondo. Ogni città e ogni provincia della Lombardia offre gusti e sapori unici, frutto di una tradizione gastronomica radicata nel territorio.
Questa regione è anche famosa per i suoi parchi naturali e le sue riserve naturali, che offrono opportunità per escursioni, sport all'aria aperta e relax immersi nella natura Dai laghi di Como e di Garda alle montagne delle Prealpi, la Lombardia è un vero paradiso per gli amanti della natura.
La Lombardia è una regione dinamica e accogliente, che unisce tradizione e modernità. La sua posizione strategica, la sua vivace cultura e le sue bellezze naturali la rendono una meta ideale per chiunque desideri scoprire l'autentica essenza dell'Italia.
Leggi le informazioni. Scegli le 6 informazioni presenti nel testo.
A) La Lombardia è una regione situata nel nord Italia.
B) La Lombardia è la regione più estesa d'Italia.
C) Milano è il capoluogo della Lombardia.
D) La Lombardia è famosa per i suoi piatti di pesce.
E) La regione offre opportunità per escursioni e sport all'aperto.
F) Nel testo vengono menzionati due fiumi che attraversano la Lombardia.
G) La Lombardia non ha nessun parco naturale.
H) La regione unisce tradizione e modernità.
I) La Lombardia non ha nessuna città culturalmente ricca oltre a Milano.
J) I piatti tipici della Lombardia includono il gelato e la pizza.
K) La Lombardia è una regione situata nel sud Italia
L) La Lombardia è la regione più piccola d'Italia.
Il caffè è una bevanda molto amata e diffusa in Italia 1 ___ mattina, gli italiani iniziano la giornata con una tazza di caffè, 2 ___ gli aiuta a svegliarsi e a prepararsi per la giornata. 3 __ molti italiani, il caffè è un vero e proprio rituale 4 __ si fa spesso in compagnia di amici o colleghi.
Il caffè è anche 5 ___ occasione per socializzare e incontrarsi Nei bar italiani, è comune vedere le persone che si fermano per un caffè veloce al bancone o che si siedono al tavolo per un caffè più rilassato. È un momento di pausa durante la giornata, in cui si può chiacchierare, leggere il giornale o semplicemente godersi il momento.
Il caffè italiano è noto 6 ____ sua qualità e la sua varietà. Ci sono diverse tipologie di caffè, come l'espresso, il cappuccino, il macchiato e il caffè latte. Ogni tipo ha le sue caratteristiche e viene preparato con cura dai baristi italiani
Il consumo del caffè è un 'abitudine radicata nella cultura italiana e fa parte della vita quotidiana degli italiani. È un momento di piacere e di convivialità che viene trasmesso 7 __ generazione in generazione.
Completa il testo. Scegli una delle proposte di completamento.
Durante il periodo natalizio, in tutta Italia 1 ___ i tradizionali mercatini di Natale. Questi mercatini sono una vera e propria attrazione per i cittadini italiani e i turisti che visitano il Paese durante le festività
I mercatini di Natale sono caratterizzati da 2 che offrono una varietà di prodotti tipici e artigianali. Qui è possibile trovare regali unici, decorazioni natalizie, dolci tradizionali e molto altro 3 ___ . I profumi degli arrosti di castagne, dei dolci appena sfornati e delle spezie natalizie riempiono l'aria, creando un 'atmosfera magica e festosa. Le città italiane più famose per i loro mercatini di Natale includono Bolzano, Trento, Verona, Bologna, Milano e Roma. Ogni città ha il proprio mercatino con le sue peculiarità. Ad esempio, il mercatino di Bolzano è famoso per le sue tradizioni alpine, mentre quello di Verona è noto per i suoi prodotti enogastronomici di alta qualità. I mercatini di Natale non si limitano solo alle grandi città, ma si trovano anche in piccoli borghi e 4 __ . Questi mercatini, meno affollati, offrono un 'atmosfera più intima e autentica. Durante i mercatini di Natale è comune trovare anche spettacoli di musica e teatro per intrattenere i visitatori. I bambini possono incontrare Babbo Natale e farsi fotografare con lui, mentre gli adulti possono gustare specialità culinarie locali e degustare vin brulè, una tipica 5 __ calda natalizia
I mercatini di Natale sono un 'occasione unica per immergersi nella tradizione natalizia italiana, vivendo momenti di gioia e convivialità insieme alla famiglia e agli amici. È un 'esperienza 6 __ non perdere per coloro che desiderano scoprire la cultura italiana e sentirsi parte di essa durante le festività natalizie.
il testo. Scegli una delle proposte di completamento.
Il cambiamento climatico è un problema globale che 1 ___ un impatto significativo sul nostro pianeta. L'aumento delle temperature, l'innalzamento del livello del mare e gli eventi meteorologici estremi 2 __ solo alcune delle conseguenze del riscaldamento globale.
L'Italia, come molti altri paesi, sta facendo fronte a sfide sempre più grandi legate al cambiamento climatico. È importante che tutti noi, come cittadini consapevoli, prendiamo parte alla lotta contro il riscaldamento globale.
Una delle principali cause dell'aumento delle emissioni di gas serra è l'utilizzo dei combustibili fossili, come il carbone, il petrolio e il gas naturale, per la produzione di energia. È essenziale passare a fonti di energia rinnovabile, come l'energia solare e eolica, per 3 ___ le nostre emissioni e preservare il nostro ambiente.
Inoltre, la deforestazione e l'agricoltura intensiva contribuiscono anche al cambiamento climatico. È fondamentale proteggere le nostre foreste e adottare pratiche agricole sostenibili per ridurre l'impatto sul clima.
Ogni individuo può fare la differenza nella lotta al riscaldamento globale. Possiamo iniziare con piccoli gesti nella nostra vita quotidiana, come ridurre l'uso di plastica 4 ___, risparmiare energia e acqua, e preferire prodotti locali e biologici.
Inoltre, dobbiamo sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questo problema e sostenere azioni e politiche volte a contrastare il cambiamento climatico. È necessario che i governi 5 misure concrete per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere la transizione verso un 'economia sostenibile.
Il nostro futuro e quello delle generazioni future dipendono dalla nostra capacità di affrontare il cambiamento climatico Dobbiamo agire ora per proteggere il nostro pianeta e garantire un futuro migliore per tutti.
Insieme possiamo fare la differenza e costruire un mondo più sostenibile e resiliente al cambiamento climatico. Siamo 6 ___ a essere cittadini responsabili e attivi nella lotta al riscaldamento globale.
Completa il testo. Scegli una delle proposte di completamento.
Il cambiamento climatico.
Lo sport ha un ruolo di grande importanza nella vita degli italiani In Italia, ci sono diversi sport che godono di grande popolarità e coinvolgimento da parte della gente.
Il calcio è senza dubbio lo sport più amato e seguito in Italia. Ogni città ha la sua squadra di calcio e il campionato italiano, la Serie A, suscita grande entusiasmo tra i tifosi. Le partite di calcio sono spesso occasione di festa e di aggregazione sociale, con tifosi che sostengono con passione la propria squadra del cuore.
Il nuoto è un altro sport molto praticato in Italia. Grazie alla sua posizione geografica, circondata dal mare, e alla presenza di numerosi laghi e fiumi, gli italiani hanno molte opportunità per praticare questo sport. Il nuoto non solo favorisce il benessere fisico, ma offre anche momenti di relax e divertimento durante l'estate.
Il tennis è uno sport molto diffuso in Italia. Ci sono numerosi circoli e campi da tennis in tutto il paese, dove sia giovani che adulti possono praticare questo sport Inoltre, l'Italia ospita importanti tornei internazionali, come gli Internazionali d'Italia a Roma, che attraggono i migliori giocatori del mondo.
Gli sport automobilistici, come la Formula 1 e il motociclismo, hanno un seguito considerevole in Italia. Il Paese è famoso per i suoi piloti di successo e per le piste di gara di alto livello. Gli appassionati di motori possono assistere a emozionanti gare e seguire da vicino le gesta dei loro piloti preferiti
Il ciclismo è uno sport molto praticato e apprezzato in Italia. Il paese offre un paesaggio variegato e splendido, con colline e montagne che rendono le competizioni ciclistiche davvero spettacolari. Il Giro d'Italia, una delle più prestigiose corse a tappe del mondo, attira l'attenzione di ciclisti professionisti e di appassionati provenienti da tutto il mondo.
In conclusione, il calcio, il nuoto, il tennis, gli sport automobilistici e il ciclismo sono gli sport più praticati in Italia. Ognuno di essi ha un ruolo importante nella vita degli italiani, offrendo momenti di svago, sfida e aggregazione sociale. Lo sport è un elemento fondamentale nella cultura italiana e contribuisce al benessere fisico e mentale di chi lo pratica.
Leggi le informazioni. Scegli le 6 informazioni veramente presenti nel testo.
a) Il calcio è lo sport più praticato in Italia.
b) Il nuoto è uno degli sport preferiti dagli italiani.
c) Il tennista italiano più famoso è stato campione olimpico.
d) Gli sport automobilistici sono molto popolari tra gli italiani.
e) L'Italia è conosciuta per i suoi ciclisti professionisti.
f) La Formula 1 è uno degli sport più seguiti in Italia.
g) Gli italiani amano fare escursioni in montagna.
h) L'Italia ospita una famosa competizione di nuoto annuale.
i) Il tennis è considerato uno sport elitario in Italia.
l) Il ciclismo è uno sport molto popolare tra gli italiani.
Qui trovi una selezione di testi simili a quelli che potrai trovare all'esame B1 cittadinanza. Cerchi di leggerli uno alla volta, con molta attenzione. Così potrai arricchire il tuo vocabolario in italiano.
5
Benvenuti alla terza parte della nostra apostila di esercizi dedicata alla grammatica italiana! In questa sezione, ci concentreremo sullo studio e sulla pratica degli aspetti grammaticali fondamentali del livello B1 Cittadinanza. Gli esercizi proposti vi aiuteranno a consolidare le vostre conoscenze e ad acquisire maggiore confidenza nell'utilizzo corretto delle strutture grammaticali, come, ad esempio, le preposizioni.
I contenuti presentati in questa sezione sono appositamente progettati per il vostro livello di competenza linguistica, il B1 cittadinanza. Potrete esercitarvi su diversi argomenti grammaticali, come la coniugazione dei verbi, la formazione del plurale, l'uso dei pronomi, le preposizioni, le congiunzioni e molto altro ancora.
Ogni esercizio è stato pensato per aiutarvi a sviluppare la vostra abilità nella scrittura, nella comprensione e nell'uso appropriato delle strutture grammaticali.
Vi invitiamo a lavorare con impegno e dedizione su questi esercizi. Purtroppo, nel corso degli anni, abbiamo visto degli studenti che non sono riusciti a superare l'esame non perché non conoscevano la lingua, ma perché hanno trovato difficoltà soltanto alla parte grammaticale dell'esame.
Siamo certe che, attraverso la pratica costante e l'utilizzo corretto delle regole grammaticali, raggiungerete presto una maggiore padronanza della lingua e sarete in grado di comunicare in modo più fluente ed efficace.
Qui, di seguito, trovarai l'elenco di tutti i contenuti grammaticali che saranno presenti nell'esame B1 Cittadinanza.
I sostantivi
Il plurale e il singolare
Il verbo essere
Gli articoli determinativi
Gli articoli indeterminativi
Il verbo avere
I verbi regolari al presente indicativo
I verbi irregolari al presente indicativo
Preposizioni semplici
Preposizioni articolate
I partitivi
Preposizioni di luogo
Passato prossimo
I verbi regolari al futuro semplice
I verbi irregolari al futuro semplice
I possessivi
I possessivi con i nomi di famiglia
L'imperfetto indicativo
Il passato prossimo e l'imperfetto
Il verbo piacere
Il condizionale semplice
Il congiuntivo presente
Adesso che hai letto l'elenco di tutti i contenuti grammaticali, qui di seguito troverai una serie di link per praticare ciascuno degli argomenti.
Ad ogni link troverai un Google form, ogni form è stato creato come si fosse un test. Appena finisci il test, vedrai la chiave delle risposte e potrai controllare il tuo punteggio.
Vi ricordiamo che non ci sarà una parte della prova specifica per completare unica ed esclusivamente domande di grammatica, ma le domande sulla grammatica italiana saranno all'interno dei test della parte dell'esame che si intitola "TEST DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA E RIFLESSIONE GRAMMATICALE". Questa parte sarà composta da due testi, a seconda dei modelli che vi abbiamo presentato nella sezione due di questo quaderno. Il tempo disponibile per completare questa parte dell'esame sarà di 40 minuti.
Quindi, perché vi vorremmo presentare una sezione esclusiva di grammatica se non ci sarà una così all'esame?
La risposta è chiara: quanto più praticate queste strutture grammaticali, più chiaro e più automatico sarà, per voi, rispondere alle domande dell'esame con sicurezza.
E tutto sommato, il riflesso positivo di questa pratica si vedrà, anche, nelle vostre produzioni scritte e orali!
1º test: sostantivi e gli articoli determinativi
https://forms.gle/hikuY5ianLD5vQX3A
2º test: gli articoli determinativi e gli articoli indeterminativi
https://forms.gle/cMrCR2UzxErsmjae9
3º test: i verbi al presente indicativo
https://forms.gle/7MvEG3txv1daBkvG9
4º test: le preposizioni semplici e le preposizioni articolate
https://forms.gle/M4qHV9NJhyZfUFD37
5º test: le preposizioni di luogo e i partitivi
https://forms.gle/bSqAHhXrJqqJSPFTA
6º test: il passato prossimo
https://forms.gle/8uzdZdpzSfDSZ11U9
7º test: l'imperfetto
https://forms.gle/WHH2mKrcf8682bEH8
8º test: imperfetto e passato prossimo
https://forms.gle/Hc9Y9mtvxkJfxTEQA
9º test: Il futuro indicativo
https://forms.gle/2b6cXr6L3WrD5xE4A
10º test: i possessivi in italiano
https://forms.gle/9Y3m1nBGk6a1a11WA
11º test: il condizionale semplice
https://forms.gle/aEfNg8fCrMoegrhZ9
12º test: il congiuntivo presente
https://forms.gle/726fMNZSm3KB84Z2A
Benvenuti alla quarta parte della nostra apostila. In questa sezione, esploreremo le regole e le indicazioni specifiche per affrontare con successo la prova di scrittura dell'esame.
La prova di scrittura è progettata per valutare la vostra abilità di esprimervi in modo chiaro e coerente in lingua italiana.
Ecco alcune regole importanti da tenere a mente durante la prova di scrittura:
Lunghezza Adeguata: Rispettate il limite di parole specificato. Non andate né troppo al di sotto né troppo al di sopra del numero di parole richiesto.
Struttura e Coerenza: Organizzate il vostro testo in paragrafi chiari e ben strutturati. Mantenete una logica e una coerenza nella presentazione delle idee.
Variazione Lessicale: Utilizzate un vocabolario vario ed evitate di ripetere sempre le stesse parole. Ciò dimostrerà la vostra capacità di esprimervi in modo ricco e preciso.
Tempo Adeguato: Tenete presente il tempo assegnato per questa sezione. Organizzatevi in modo da avere il tempo necessario per scrivere in modo accurato e riflettere sulle vostre risposte.
Ricordate che la vostra scrittura sarà valutata non solo sulla base dell'accuratezza grammaticale, ma anche sulla vostra capacità di esprimervi in modo originale e coerente.
Praticate regolarmente la scrittura su diversi argomenti per migliorare la vostra abilità di esprimervi in italiano.
Buon lavoro e buona pratica nella sezione di scrittura!
Abbiamo raccolto i 10 argomenti più frequenti dell'esame scritto del B1 Cittadinanza. Vi consigliamo di praticare la scrittura in questi 10 argomenti. Scrivete sempre in base alla vostra conoscenza e controllate il tempo! Avrai soltanto 40 minuti per scrivere un testo da 80 a 120 parole.
1 Il viaggio ideale per l'Italia. Vuoi fare un viaggio perfetto per cellebrare la conclusione del tuo processo di cittadinanza italiana e hai trovato un 'agenzia di viaggi che offre itinerari personalizzati. Scrivi una mail a questa agenzia in cui descrivi tutte le tue esigenza perché questo viaggio sia perfetto. Avrai 15 giorni in Italia e vorresti conoscere almeno 3 regioni. Vuoi fare un turismo gastronomico e anche culturale, vuoi conoscere locali pochi turistici e avere contatto con la cultura locale, ma anche visitare importanti monumenti. Inoltre a descrivere quale sarà il tuo itinerario, devi prenotare gli hotel con la colazione compresa.
2 L'impatto dei media nella società moderna: Analizza come i media influenzano la società moderna, focalizzando sugli aspetti positivi e negativi.
3 La tua esperienza nell'apprendimento della lingua italiana: Condividi la tua esperienza personale nell'apprendere la lingua italiana, spiegando le sfide affrontate e le strategie utilizzate.
4 L'importanza della sostenibilità ambientale: Parla dell'importanza di adottare comportamenti sostenibili per preservare l'ambiente, evidenziando azioni quotidiane che possono contribuire al cambiamento.
5 L'importanza della cultura italiana nel mondo: Esplora l'influenza della cultura italiana a livello internazionale, attraverso l'arte, la musica, la moda e altri aspetti culturali.
6. La mensa scolastica di tuo figlio, da alcune settimane, non offre un 'alimentazione sana e equilibrata. Non sei conteto e decidi di scrivere una mail al dirigente scolastico chiedendo che la situazione migliore il più presto possibile.
7. Hai affittato un appartamento per un anno, ma i tuoi nuovi vicini di casa sono troppo rumorosi e è da un mese che non riesci a dormire e avere una giornata tranquilla. Hai deciso di cambiare casa. Scrivi una mal al proprietario dell'appartamento per sapere cosa devi fare e se devi pagare l'affitto dei prossimi mesi. Scrivi per quale motivo hai decisi di trasferirti.
8. Il futuro e i sogni. Scrivi quali sono i tuoi sogni e i piani per il futuro. Scrivi cosa fai per raggiungerli e per quale motivo, secondo te, è importante avere dei sogni nella vita.
9. Gli sport e la salute. Sei una persona attiva? Ti piace fare sport o lo pratichi solo per questione di salute? Scrivi qual è il tuo rapporto con gli esercizi, se li pratichi, cosa pratichi e quante volte alla settimana ti dedichi agli esercizi.
10. La famiglia. Hai una famiglia piccola o grande? Hai molti cugini, molti zii? Descrivi com'è la tua famiglia, dove vivete, cosa fate, se siete tranquilli, se amate fare delle attività insieme, se festeggiate qualche festa insieme.
Sevocêdesejareceberacorreção
comentadadoseutexto,escrevaparaa
nossaescolaparasabermaissobrecomo
contrataresseserviço:
contato@italianodescomplicado.com.br
Benvenuti alla quinta parte della nostra apostila, dedicata alla prova orale del B1 Cittadinanza.
Ecco alcune regole importanti da tenere a mente durante la prova orale:
Risposte Chiare e Complete: Rispondete in modo chiaro e completo alle domande dell'esaminatore. Evitate risposte troppo brevi o poco esplicative
Partecipazione Attiva: Partecipate attivamente alla conversazione Dimostrate la vostra capacità di iniziare una conversazione, di porre domande e di rispondere in modo coerente.
Vocabolario Appropriato: Utilizzate un vocabolario vario ed evitate di ripetere sempre le stesse parole. Ciò dimostrerà la vostra capacità di esprimervi in modo ricco e preciso.
Correttezza Grammaticale: Fate attenzione alla grammatica e all'uso corretto dei tempi verbali. Una buona grammatica è fondamentale per comunicare in modo efficace.
Espressione Personale: Non abbiate paura di esprimere le vostre opinioni e idee. La prova orale valuterà anche la vostra capacità di esprimere concetti personali in modo coerente.
Ricordate che la vostra conversazione sarà valutata sulla base della vostra abilità di comunicare in modo naturale e coerente. Praticate regolarmente la conversazione su diversi argomenti per migliorare la vostra abilità di esprimervi oralmente in italiano.
Buon lavoro e buona pratica nella sezione orale!
L'esame orale per il B1 cittadinanza è sempre diviso in due parte: nella prima parte dovrai fare una tua presentazione personale e, nella seconda, dovrai scegliere un argomento tra alcune alternative che verranno presentate dall'esaminatore. La prima parte dura circa 2 minuti e la seconda, invece, fra 3 e 5 minuti.
DOMANDE PER LA PRIMA PARTE
come ti chiami?
quanti anni hai? di dove sei?
dove vivi?
che cosa fai nella vita? studi? lavori? ti piace il tuo lavoro?
DOMANDE PER LA SECONDA PARTE
Quali sono i documenti necessari e le procedure per ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio?
Quali sono gli aspetti della cultura italiana presenti nel tuo Paese?
Quali sono le differenze tra il sistema scolastico italiano e il sistema scolastico del tuo Paese?
Racconti l'ultimo viaggio che hai fatto.
Cosa fai nel tuo tempo libero?
Perché ottenere il passaporto italiano è importante per te?
Sevocêdesejarealizarumsimuladoda provacompletaouumsimuladosomenteda provaoral,envieume-mailparaanossa
escolaesaibamaissobrecomocontratar esseserviço:
contato@italianodescomplicado.com.br
Procure manter a calma Lembre-se de que você se preparou para este momento;
A prova oral costuma ser a parte mais temida do exame. Para as perguntas em que você deve exprimir a sua opinião sobre determinado assunto, lembre-se de que o avaliador não conhece o que você tem em mente. Caso esqueça alguma expressão, tente dizer a mesma coisa com outras palavras. Se não lembrar todas as respostas para determinada pergunta, diga o que conseguir. É mais importante falar duas ou três coisas que lembrar do que se enrolar e não dizer nada;
A prova oral é gravada Procure manter a postura em direção ao avaliador e ao gravador, para que o áudio com suas respostas tenha qualidade. Lembre-se de que não é o seu interlocutor quem vai dar a sua nota ao final da prova oral, mas um avaliador que vai ouvir os registros dos candidatos em outro momento;
Na ocasião da prova escrita, tente organizar suas ideias em um rascunho, procurando manter o seu texto dentro do limite de palavras. Dessa forma, você evita fugir do tema;
Lembre-se de que o exame deve ser respondido de caneta preta. Não é permitido usar lápis ou caneta de outras cores;
Assim que receber a folha de respostas e a folha de produção textual, lembre-se de assinar com seu nome.
Essas recomendações, aliadas ao nosso curso, vão prepará-lo para fazer uma excelente prova, com segurança. É necessário manter-se firme no propósito de alcançar a tão sonhada cidadania italiana e, para isso, é essencial se organizar durante os estudos e manter o foco. Esperamos você!
Nosso exclusivo método CLS vem garantindo 100% de aprovação dos nossos alunos nos exames CILS B1 Cittadinanza e níveis superiores! Acesse nosso instagram para conferir os depoimentos dos nossos alunos!
Te responderei assim que puder. Prof.ssa Ana Luiza, fundadora da Italiano Descomplicado.
Copyright © 2023 de Italiano Descomplicado
Todos os direitos reservados. Este ebook ou qualquer parte dele não pode ser reproduzido ou usado de forma alguma sem autorização expressa, por escrito, do autor ou editor, exceto pelo uso de citações breves em uma resenha do ebook.