A Comune Roccagiovine assunta sorella consigliera di maggioranza, opposizione insorge

Page 1

COMUNICATO STAMPA

A Comune Roccagiovine assunta sorella consigliera di maggioranza, opposizione insorge Il gruppo dell'Italia dei Diritti, capeggiato dal presidente Antonello De Pierro, ha presentato una mozione con istanza di consiglio straordinario Roma, 22 luglio 2019 - Nuova vibrante protesta dell'Italia dei Diritti, gruppo di opposizione nel consiglio comunale di Roccagiovine, contro l'amministrazione guidata dal sindaco Marco Bernardi. Il movimento presieduto a livello nazionale dal giornalista romano Antonello De Pierro, che tra l'altro è consigliere capogruppo proprio nell'assise consiliare roccatana, da tempo fa sentire forte la sua voce contro le numerose inefficienze gestionali della maggioranza locale, da sempre puntualmente denunciate nel consesso assembleare, in particolar modo da parte dallo stesso De Pierro. Questa volta il dissenso si appunta sull'opportunità di un'assunzione effettuata nei mesi scorsi a seguito di un avviso di selezione pubblica finalizzato alla ricerca di una figura professionale da impiegare presso l'Ufficio Tributi. La congiuntura aveva subito incontrato le perplessità dei consiglieri dell'Italia dei Diritti per una serie di motivazioni, tanto da indurre il leader del movimento, esercitando il diritto di sindacato ispettivo legato al munus consiliare, a produrre subito un'istanza di accesso agli atti, rimasta parzialmente inevasa, con un'ostensione documentale lacunosa, soddisfatta solo dopo un rinnovo di richiesta al fine di ottenere il materiale preteso, ma con un'inevitabile e penalizzante dilatazione dei tempi di attesa e quindi dell'espletamento dell'auspicata attività istituzionale di manifestazione della contrarietà al provvedimento emesso. Vincitrice della procedura concorsuale è risultata Giada Facioni, sorella dell'autorevole consigliera di maggioranza Michela, miss preferenze (è stata la più votata in assoluto), nonché parente dello stesso sindaco Bernardi, ma De Pierro si è affrettato subito a chiarire che la disapprovazione esula dall'esito della selezione, che considera una mera coincidenza. "Tengo a precisare, per fugare ogni equivoco — ha dichiarato —, che non contestiamo nella maniera più assoluta l'assunzione della signora Facioni, la quale è risultata avere tutti i requisiti richiesti dal bando e tali da farle attribuire il punteggio più alto, ma altri fattori, tra cui la stessa opportunità di dare avvio a una procedura di reclutamento". Infatti De Pierro, insieme agli altri consiglieri dell'Italia dei Diritti Paolo Nanni e Aurelio Tartaglia, ha inoltrato al sindaco, e per conoscenza al prefetto di Roma, nonché alle procure generale e regionale del Lazio della Corte dei Conti, una mozione con richiesta di consiglio straordinario, in cui viene estrinsecato dettagliatamente il corpo motivazionale che avrebbe dovuto, a loro avviso, evitare di avviare l'iter selettivo e il successivo perfezionamento negoziale. Ciò che balza subito all'occhio, scorrendo lo sguardo tra le righe dell'atto redatto, è l'approvazione della deliberazione della giunta comunale, composta dal sindaco Bernardi e dal vicesindaco Angelo Fabiani, presenti nella circostanza mentre risultava assente l'assessora Annita Cocchieri, alle ore 17,30 del 17 dicembre, giorno in cui è stato pubblicato il bando. In pratica l'approvazione sembrerebbe essere stata successiva alla pubblicazione dell'avviso di selezione a cui fa riferimento. E' lecito domandarsi come sia stato possibile tutto ciò e soprattutto chi era deputato a esprimere il parere tecnico sulla regolarità dell'atto come abbia potuto pronunciarsi favorevolmente. Quesiti a cui si cerca una risposta, ma ci si perde inevitabilmente in una buia vallata di ipotesi. "Prima facie qualcosa non torna — tuona De Pierro — e pretendiamo delle risposte esaustive, che siamo certi il sindaco e il vicesindaco, nonché la segretaria comunale Giulia Orefice, che ha espresso parere tecnico favorevole, riusciranno a fornirci fugando ogni dubbio in merito".


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.