Italia a Tavola 315 - Febbraio 2024

Page 72

ALIMENTI

Il progetto accademico del Tartufo Marchigiano Cinque pilastri per l’eccellenza gastronomica globale

Marche, posizionandoli tra i più importanti d’Italia. Mentre il Montefeltro rappresenta il terroir del tartufo bianco, il Piceno si afferma come il paradiso del tartufo nero pregiato, caratterizzato da un’eleganza stratosferica ed unicità. Il quinto asset è simboleggiato dall’orgoglio di possedere nelle Marche il connubio perfetto tra tartufo e vino. Il tartufo nero del Piceno trova la sua compagna ideale nel vino rosso Piceno superiore, creando un’accoppiata straordinaria e facile da apprezzare. Questo connubio tra la roverella, produttrice del tartufo, e di Giuseppe Cristini

V

panorama mondiale. Gli chef stellati

le vigne di Sangiovese e Montepul-

fungono da ambasciatori del tartufo,

ciano, offre un mix meraviglioso che

agendo come paladini della ristora-

si traduce in un vino rosso squisito

zione. Parallelamente, si promuove il

e perfettamente abbinato al tartufo,

i è un progetto accademico

lavoro delle piccole trattorie, osterie e

avvicinandoci così alla perfezione a

ben definito che orbita at-

ristoranti, senza necessariamente es-

tavola.

torno al pianeta del tartufo

sere stellati.

marchigiano, sviluppato su cinque

Il terzo asset si concentra

gli ospiti un messaggio d’amore,

fondamentali asset. Il primo pilastro

sull’etica del tartufo nella

regalando loro un sogno eno-

del progetto è la diffusione del mar-

ristorazione,

gastronomico e turistico in-

chio del tartufo durante tutto l’anno,

nell’Accademia

solo

triso della genuina identità

sia nelle Marche che in tutto il mondo.

coloro che aderiscono

marchigiana. Oltre a essere

Questo implica l’utilizzo delle nove va-

a un decalogo di qua-

un gesto d’amore, rappresen-

rietà disponibili per undici mesi all’an-

lità, rimanendo lontani

ta un messaggio

no, abbracciando tutte le colline, gli

da sostanze chimi-

unico che narra

areali e le vallate della regione, oltre a

che

coinvolgere l’intera scena gastronomi-

Questi chef sono considerati paladini

tufo, trasformandosi in un’autentica

ca locale.

del tartufo, custodi della qualità e di-

espressione di appartenenza territo-

fensori dell’identità marchigiana.

riale.

Il secondo concetto delinea la

72

Il progetto mira a condividere con

accogliendo

indesiderate.

Accademia del Tartufo nel Mondo

creazione di un firmamento stellato

Il quarto pilastro pone l’attenzione

per elevare il tartufo delle Marche nel

sui principali areali del tartufo nelle

ITALIA A TAVOLA · FEBBRAIO 2024

la storia del tar-

cod 101671

Visita: www.accademiadeltartufonelmondo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.