Professioni · Pizzaioli
Il pugliese Giulio Scialpi è il Campione mondiale della pizza 2014
I
l Campionato mondiale della pizza si conferma essere la maggiore manifestazione internazionale del settore con più di trenta team internazionali in gara. A vincere tra più di 600 con-
66
Italia a Tavola · maggio 2014
correnti è stato il pizzaiolo di Putignano (Ba) Giulio Scialpi (nella foto) della pizzeria “Barsentum”, con la pizza “Contadina”. Al secondo posto Diego Segato della Pizzeria Rocca D’asolo - S. Vito Di Altivole (Tv) con la pizza “Primavera asolana”. Al terzo posto Davide Bianchi pizzeria S. Ampelio Bordighera (Im) con la pizza Bordighera Monet. «Tutti - afferma Scialpi - ci aspettiamo di vincere. È dal 2000 che provo a vincere questa manifestazione e ora che ci sono riuscito sono contentissimo. A chi dedico la mia vittoria? Ai miei figli e a mia moglie. Ho scelto di portare una pizza con ingredienti a km zero, perché volevo dare al mio piatto un tocco personale, con ingredienti del territorio e della regione da cui provengo - la Puglia - . Mozzarella stracciatella, melanzane, pomodorini, caciocavallo, burrata e alici,
sono alcuni dei prodotti più tipici del nostro territorio». Massimo Puggina, presidente di Pizza e Pasta Italiana, la rivista che compie 25 anni e che organizza l’importante evento, ha sottolineato l’importanza del Campionato: «Il Campionato mondiale della pizza si attesta come la maggiore manifestazione mondiale che aggrega professionisti da tutto il mondo. Un punto di scambio e di crescita per un settore tra i più importanti in assoluto anche a livello economico». «In questa edizione abbiamo avuto la prova che è anche come una delle più amate dai “non addetti ai lavori” con un’affluenza migliaia di persone nei tre giorni di Gare al Palacassa di Parma. Stiamo già lavorando all’edizione del 2015 che sarà collegata ad Expo2015 e quindi particolarmente ricca e rilevante». B 34035