Lombardia a Tavola 138 Dicembre/Gennaio 2006

Page 73

LAT n 138 Dic/Gen 2005

26-11-2005

17:06

Pagina 73

APPUNTAMENTI

FIERE E RASSEGNE norcineria nostrana con il pane e il vino. Lunedì 14 novembre, uno dei momenti clou della manifestazione insieme alla presentazione del cotechino gigante e del salame più lungo d’Italia -, quando in contemporanea alla distribuzione della nuova guida ai ristoranti e trattorie di Cremona e provincia, i ristoratori del territorio sono stati premiati con la consegna di targhe ed attestati di benemerenza. (Nella tabella a lato l’elenco dei migliori chef e locali). «Questa edizione ha consacrato Il BonTà come il vero punto di riferimento italiano per il prodotto

Chef e locali premiati Miglior Giovane Chef Miglior Chef Piatto Innovativo Piatto Tradizionale Miglior Pasticceria Leader Casalasco

Leader Cremasco

Leader Cremonese

Leader Assoluti Foto di gruppo allo stand “Cantina di Vicobarone”. Da sinistra Luciano Mescoli, Mario Barbieri, Claudio Barocelli, Massimo Rebecchi e Giorgia Astoni

tipico e di qualità - ha affermato Antonio Piva, presidente di CremonaFiere. I corridoi della manifestazione erano affollati come e più della precedente edizione, ma quest’anno lo spazio era più che raddoppiato. Ciò significa che la voce di un evento che funziona si è ampiamente diffusa tra gli operatori e i buongustai. Ci siamo presentati sin dall’inizio con una particolarità rispetto a tutte le altre manifestazioni similari:

Luigi Iannuario Clementina Bolzoni Maurizio Malaggi Massimiliano Ruscelli Un momento della premiazione Lanfranchi Ristorante Italia (Torre De’Picenardi); Locanda Ca’rossa (San Giovanni in Croce); Caffèla Crepa (Isola Dovarese); La Clochette (Solarolo Rainerio); Molino Vecchio (Isola Dovarese); Ristorante Bifi (Casalmaggiore); Trattoria Dell’alba (Vho Di Piadena); Agriturismo L’airone (Castelfranco D’oglio Di Drizzona); Antica Trattoria Gianna (Recorfano Di Voltido); La Capannina (San Lorenzo Aroldo). Trattoria Del Fulmine (Trescore Cremasco); Il Ridottino (Crema); Villa Toscanini (Crema); La Cantina (Soncino); Ristorante Villa Vaticano (Paderno Ponchielli); Trattoria Volpi (Nosadello Di Pandino); Parco Oriolo (Castelleone); Zanzibar (Crema); Osteria Degli Amici (Gradella Di Pandino); Osteria Del Botero (Crema). Al Caminetto (Scandolara Ripa D’Oglio); Aquila Nera (Cremona); Da Giacomo (Pizzighettone); Locanda Del Gheppio (Scandolara Ripa D’oglio); Osteria De L’umbrelèer (Cicognolo); Villa Zaccaria (Bordolano); Il Violino (Cremona); La Borgata (Cremona); Martinelli (Cremona); La Sosta (Cremona). Trattoria Del Fulmine (Trescore Cremasco); Al Caminetto (Scandolara Ripa D’Oglio); Ristorante Italia (Torre De’Picenardi); Locanda Ca’rossa (San Giovanni In Croce); Il Ridottino (Crema); Aquila Nera (Cremona); Caffè la Crepa (Isola Dovarese); Villa Toscanini (Crema); Corte Brandelli (Dosolo); La Cantina (Soncino).

siamo riusciti a conciliare benissimo gli aspetti professionali de Il BonTà con l’aspetto più commerciale legato al grande pubblico. In questo modo riusciamo ad accontentare in tutti i sensi i nostri espositori: a Il BonTà ottengono

importanti contatti con gli operatori professionali e contemporaneamente distribuiscono i loro prodotti svolgendo un’azione di marketing diretto sui visitatori, che arrivano a Cremona da moltissime province del centro-nord».

Salera, il carnaroli che conquista al primo assaggio Giancarlo Salera (nella foto), dell'azienda agricola “Pileria e Molino di Salera Pierluigi”, con sedi a Garlasco (Pv) e Martinengo (Bg), ha presentato il suo riso e le sue farine al salone di Cremona. Come per tutti i prodotti selezionati dall’organizzazione della fiera, gli alimenti proposti da questa azienda sono da ritenersi di altissima qualità. Chef e appassionati si sono, infatti, intrattenuti con il simpatico signor Giancarlo per provare il suo rinomato riso carnaroli, dalla consistenza e dal gusto che convincono al primo assaggio. Ottime, di questo produttore, anche le farine di riso e di mais integrale, come anche le pratiche confezioni di cereali e i golosi biscottini al riso. L O M B A R D I A A TAVO L A

73

ID I C E M B R E -

GENNAIO 2006


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.