Vol 12 (1951 1953) pag 270 464

Page 1

LA « PICCOLA

1)

RIFORMA DEL SENATO

La qualifica di « piccola » applicata all'annunciata riforma del senato non è una malignità di chi scrive; corre sui giornali come cosa di opinione comune. Dubbia è finora la paternità della riforma. Si parlò in passato di un progetto della com.missione De Nicola, che non fu esattamente una commissione nè fu nominata dal presidente De Nicola. Poi si ebbe riservatamente un progetto che fu detto « Cingolani » dal firmatario della circolare, ma egli escluse di esserne l'autore. Si sussurrò di un progetto Bosco di più larghe vedute, ma riservatissimo. F u ciclostilato un progetto « Sturzo » ( ?) che fissava i l numero chiuso d i 25 senatori di diritto; ma non si trattava di un progetto che avesse le pretese di varcare la porta di Palazzo Madama; sì bene di uno studio fatto da chi scrive e inviato alla segreteria della democrazia cristiana, con una relazioncina che conchiudeva: (C I n sostanza, se si potrà evitare la riforma e sciogliere le due camere sarà il meglio n. Ora si parla di un progetto non si sa bene se portato da De Gasperi a Paratore o da questi presentato a De Gasperi: i giornalisti sono incerti ed hanno dato le due versioni, aggiungendo la qualifica di piccola riforma. Se veramente i due presidenti e statisti vogliono dare la paternità ad una riforma del senato, satà meglio che pensino ad una grande riforma e lascino le leggi « stralcio alla competenza di colleghi meglio qualificati. Nel caso presente nessuno toglierebbe dalla testa degli italiani che l a leggina costituzionale da varare entro il termine strettissimo da ottobre a marzo, non servirebbe che a conservare il posto di senatore a un gruppo di rispettabilissime persone che desiderano evitare le seccature e le incertezze di una lotta elettorale dopo aver preso gusto a sedere a Palazzo Madama per legge costituzionale. Della disposizione transitoria I11 della costituzione ne han beneficiato 105, oggi ridotti a 91 ; della futura leggina costituzionale ne beneficerebbero chi dice 65, chi 73; con l'aggiunta di tenere la porta aperta a quanti, durante la legislatura, arriverebbero a maturare i requisiti richie-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.