Il volume raccoglie i dati dell’indagine condotta dal Centro regionale tra il 2013 e 2014 sull’accoglienza semiresidenziale dei bambini e adolescenti in difficoltà con l’obiettivo di documentare le esperienze in corso e comprendere le nuove frontiere dell’intervento socioeducativo assicurato dai centri diurni per minori operanti in Toscana. Il lavoro fornisce una mappatura delle strutture semiresidenziali del territorio toscano, insieme a una ricognizione dei progetti educativi e di sostegno proposti dai diversi centri, dando la parola a operatori e referenti locali che raccontano il proprio lavoro.