‘La continuità educativa’ è il tema affrontato in prospettiva storica da Enzo Catarsi – ordinario di Didattica generale presso l’Università degli studi di Firenze – nel percorso di lettura di questo ultimo numero del 2012 della Rassegna bibliografica. Il tema è già presente nel dibattito pedagogico italiano a partire dagli anni Sessanta quando se ne incomincia a parlare in occasione del dibattito che poi porterà all’istituzione della scuola media unica. È proprio in quegli anni che vengono avanzate le prime proposte innovative quali quelle di Roberto Mazzetti e di Bruno Ciari.
Chiude il percorso di lettura una ricca bibliografia e uno spoglio accurato degli articoli pubblicati nelle riviste Infanzia e Bambini dagli anni Ottanta ai giorni d’oggi sul tema trattato.