l percorso di lettura di questo numero della Rassegna bibliografica, curato da Duccio Demetrio, pone il focus sul ruolo fondamentale che la scrittura di sé può assumere in adolescenza, sia nelle forme più “tradizionali”, all’interno di istituzioni e in contesti regolati, come la scuola, sia nelle forme più libere e spontanee, in particolare nelle nuove declinazioni della scrittura on line, a cui va riconosciuta l’utilità, nonostante la tendenza diffusa a forme di anarchia grammaticale, ai fini della riflessione su se stessi, sul mondo e sul proprio rapporto con la realtà. Il percorso filmografico, dopo una parte introduttiva dedicata a quei film che rispondono almeno nelle forme più esteriori alla narrazione autobiografica, analizza il rapporto tra cinema e scrittura.