47-indicazioni-valutazione-primaria

Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO 25030 Rudiano - Via De Gasperi, n. 41 - TEL. 0307069017 - FAX 0307069018 C.M. BSIC86100R email: bsic86100r@istruzione.it bsic86100r@pec.istruzione.it - internet: www.icrudiano.gov.it

Circolare interna n.47

Rudiano, 15 gennaio 2016 Agli insegnanti Scuola primaria Loro sedi Agli atti

OGGETTO: istruzioni per la compilazione dei documenti di valutazione a.s. 2015-2016 Per quanto riguarda la valutazione le SS.VV. dovranno attenersi a quanto previsto dal DPR 22/06/2009 e alle successive decisioni prese in collegio docenti. RILEVAZIONI RELATIVE AL COMPORTAMENTO La rubrica da utilizzare è quella inserita nel Pof dell’anno scolastico in corso attualmente pubblicato sul sito istituzionale dell’IC. RILEVAZIONE APPRENDIMENTI Il “voto” che esprime la sintesi quadrimestrale rispetto agli apprendimenti rappresenta una sintesi qualitativa che ogni insegnante esprime responsabilmente e coerentemente con la propria programmazione e le attività svolte. Il collegio docenti ha definito con l’assunzione delle rubriche nel Pof l’impegno collegiale ad operare in modo univoco. Nei voti si sintetizzano sia elementi quantitativi, sia elementi qualitativi. VALUTAZIONE ALUNNI STRANIERI Il regolamento al comma 9, articolo 1 definisce che gli alunni stranieri “sono valutati nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani”. Il collegio docenti ha assunto tale disposizione ritenendo che in un processo di valutazione formativa si debba tener conto della personalizzazione dei percorsi di apprendimento di ognuno. Ovviamente la personalizzazione è uno strumento per raggiungere in modi e/o tempi diversi almeno gli obiettivi minimi. Per gli studenti arrivati nell’ultimo mese, per i quali mancano elementi di valutazione è possibile inserire nel documento nella parte globale la dicitura “non valutato per mancanza di elementi nelle seguenti discipline …”, mentre al posto del voto si lascerà la casella vuota. VALUTAZIONE ALUNNI DISABILI La valutazione degli alunni con disabilità certificata è riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base del piano educativo individualizzato. Le prove di verifica sono adattate, ove necessario in relazione al piano educativo individualizzato. Potrà essere personalizzato il giudizio globale, utilizzando indicatori che meglio aderiscono al percorso progettato per i singoli alunni. Il riferimento al PEI dovrà essere fatto nel giudizio globale. SITUAZIONI PARTICOLARI cittadinanza non avrà voto autonomo ma concorrerà alla valutazione di storia; le diverse attività laboratoriali che gli insegnanti hanno proposto concorreranno alla valutazione nelle discipline per le quali tale esperienza è stata programmata; l’alfabetizzazione: dovrà essere valutata in riferimento alle singole discipline; attività alternativa: poiché nella maggioranza dei casi coincidono con percorsi di recupero e/o sviluppo, la valutazione sarà implicita negli esiti disciplinari. ma \\srvsegreteria\archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2015-2016\47-indicazioni valutazione primaria.doc


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
47-indicazioni-valutazione-primaria by Istituto Comprensivo Rudiano - Issuu