Concetti chiave di museologia

Page 68

un insieme di soluzioni applicabili ai problemi del museo, includendo del tutto naturalmente il cyber-museo, ma senza ridursi ad esso. w Derivati: museo virtuale.

F Correlati: collezione privata, cybermuseo, istituzione, musealia, musealizzazione, musealizzare, museografo, museografia, museologia, museologo, museimificazione

(peggiorativo), studi museali, nuova museologia, mostra, realtà.

MUSEOGR AFIA 23 s. f. (dal latino museographia) – Equival. fr.: muséographie; ing.: museography, museum practice; sp.: museografìa; ted.: Museographie.

Il termine museografia, che apparve per la prima volta nel Diciottesimo secolo (Neikel, 1727), è più antico della parola museologia e ha tre accezioni specifiche. 1. Attualmente la museografia è essenzialmente definita come l’aspetto pratico o applicato della museologia, cioè come l’insieme delle tecniche che si sono sviluppate per realizzare le funzioni museali, in particolare riguardo alla gestione del museo, la conservazione, il restauro, la sicurezza e l’esposizione. In contrasto con il termine museologia, la parola museografia è stata a lungo 23 Nella versione inglese nel titolo è stato aggiunto il termine “museum practice” 66

usata per identificare le attività, intellettuali o pratiche, associate ai musei. Il termine è regolarmente usato nel mondo francofono, ma raramente in quello anglofono, dove è preferita l’espressione “museum practice”. Molti museologi dell’Europa Centrale e Orientale hanno utilizzato il concetto di museologia applicata, cioè l’applicazione pratica delle tecniche risultanti dallo studio della museologia, una scienza in formazione. 2. In francese [come in italiano, ndt.] l’uso del termine museografia identifica generalmente l’arte (o le tecniche) dell’esporre. Da alcuni anni [in Francia, ndt.] il termine espografia 24 è stato proposto per designare le tecniche legate alle esposizioni, sia in un museo sia in uno spazio non museale. Generalmente, ciò che noi chiamiamo “programma museografico” corrisponde alla definizione dei contenuti della mostra e i suoi requisiti, ma anche ai collegamenti funzionali tra gli spazi espositivi e le altre aree del museo. Questo uso non significa che la museografia sia definita solo con la parte visibile del museo. Il museografo, come professionista museale, tiene conto delle esigenze del programma scientifico e della gestione delle collezioni e si propone di presentare in modo adeguato gli oggetti selezionati dal curatore. Deve conoscere gli strumenti per la 24 Nella versione inglese il termine expography è associato a exhibit design


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Concetti chiave di museologia by ServizioPatrimonioculturale - Issuu