Questa pubblicazione, che riprende concetti mutuati dalla versione originale francese, espressione di quel paesaggio culturale e museale, vuole suscitare all’interno della comunità museale un profondo dibattito che porti alla creazione di una maggiore consapevolezza del ruolo e della professionalità di chi lavora nei e per i musei e per aggiornare le basi della museologia contemporanea italiana. Architettura, comunicazione, etica, istituzione, patrimonio, pubblico, ricerca, società sono alcuni fra i temi di cui si è tradotta la base concettuale e su cui ci si aspetta il confronto.