Concetti chiave di museologia

Page 16

Prologo In questo contesto, gli strumenti di riferimento per i professionisti museali e per gli studenti di museologia si rivelano essenziali. La pubblicazione promossa da ICOM e dall’UNESCO: Running a museum: a practical handbook, è un manuale di base della pratica museale, questo Dictionnaire de muséologie dovrebbe essere visto come un suo pendant che offre una prospettiva complementare sulla teoria dei musei. Se il ritmo quotidiano impedisce di fermarsi e di pensare ai suoi fondamenti, vi è un bisogno crescente presso i professionisti museali a tutti i livelli, di dare risposte chiare e comprensibili a coloro che si interrogano sull’importanza dei musei per i cittadini e sul loro ruolo nella società. Il lavoro essenziale dell’ICOFOM, integrato nel Dizionario, offre così una riflessione pertinente e strutturata sull’insieme dei concetti di base che sottostanno al nostro lavoro quotidiano. Nonostante il Dictionnaire valorizzi, per ragioni di coerenza linguistica, soprattutto una visione francofona della museologia, la terminologia che esso sintetizza è compresa e utilizzata dai museologi di molte culture. Questa pubblicazione, non esaustiva, raccoglie decenni di sviluppo della conoscenza in un’investigazione sistematica dell’epistemologia e dell’etimologia del museo e offre una presentazione approfondita dei principali concetti della museologia contemporanea, con una visione elegantemente pragmatica tanto delle molteplici ridondanze storiche quanto delle controversie più recenti partecipi dello sviluppo della professione. Il Comitato dell’ICOFOM, i curatori del dizionario e i suoi autori hanno affrontato con sensibilità, rigore, perspicacia ed equilibrio questo lavoro di “definizione” e di spiegazione dell’istituzione e della sua pratica. “Anteprima” del dizionario enciclopedico2 nella sua versione integrale, questa piccola opera è stata realizzata per avvicinare un pubblico più vasto possibile presentando la storia e il senso attuale, l’evoluzione e le trasformazioni dei vari termini che compongono il nostro linguaggio museale. In accordo con lo spirito dell’ICOM volto a promuovere le diversità assicurandone, contemporaneamente, 2 André Desvallées, François Mairesse, (Dir.). Dictionnaire encyclopédique de muséologie, Paris, Armand Colin, 2011. 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Concetti chiave di museologia by ServizioPatrimonioculturale - Issuu