Attraversare il Grande Fiume
Il ponte di chiatte Boretto-Viadana presso il nuovo ponte in cemento armato poco prima della sua dismissione.
I Ponti di Barche tra Otto e Novecento
Il ponte Viadana-Boretto in una cartoline degli anni Venti del '900.
PONTE di BORETTO-VIADANA Si trova tra Viadana e Boretto e fu costruito nel 1865. Lungo metri 840 e largo metri 5,60, era formato da 61 chiatte con barconi in legno, ricostruiti poi in cemento nel 1912. Bombardato e distrutto da aerei americani e inglesi il 13 luglio 1944, fu rifatto dopo la fine della guerra restando in attività fino al 20 luglio 1967, anno in cui fu aperto al traffico il ponte in cemento armato.
Il ponte di Boretto in una immagine degli anni Sessanta.
Boretto ed il ponte in una rara veduta aerea eseguita alla metà del Novecento (foto Vaiani - Arch. Bon. Bentivoglio-Enza).
Il ponte Viadana-Boretto in una cartoline degli anni Venti del '900.
Casa dei Pontieri Museo Dino Gialdini Comune di Boretto