Attraversare il grande fiume

Page 43

Attraversare il Grande Fiume

I Ponti di Barche tra Otto e Novecento

Il ponte di chiatte di Casalmaggiore in una cartolina della fine dell'Ottocento.

Ponte di San Nazzaro-Caorso nella foto aerea dell'11 agosto 1955 (I.G.M. - Arch. IBC).

PONTE di PIACENZA Si trovava lungo la via Emilia, tra Piacenza e Codogno. Fu il primo ponte in chiatte costruito sul Po nel 1861 dopo l'unità d'Italia, in un punto strategico per la comunicazione tra Emilia e Lombardia. Era ubicato poco più a valle rispetto al ponte ferroviario ed era costituito da chiatte in legno fissate con pali. Tale sistema era pericoloso per la navigazione, poiché la chiatta che veniva spostata al passaggio delle imbarcazioni era posta proprio in linea con una pila di sostegno del ponte ferroviario. Restò in funzione fino al 1908, anno in cui fu costruito il ponte stradale, che poggiava su nove pile di sostegno in muratura ed aveva otto campate in ferro, ognuna di 76 metri di lunghezza.

PONTE di SAN NAZZARO Era posto tra Monticelli d'Ongina e Castelnovo Bocca d'Adda. Fu costruito nel 1930 con chiatte di cemento ed era posto poco più a monte di Isola Serafini. Fu bombardato e distrutto come gli altri ponti sul Po nel 1944, durante la seconda guerra mondiale, ma venne ricostruito subito dopo, e restò in funzione fino al 1970, anno in cui fu sostituito da un ponte in cemento armato.

Ponte di Casalmaggiore agli inizi del '900.

Il ponte di barche di Cremona nella tavoletta dell'I.G.M. del 1889.

PONTE di CREMONA Si trovava sulla strada tra Cremona e Castelvetro Piacentino. Fu costruito nel 1863 con chiatte in legno e fu il primo ponte ad essere sostituito, nel 1893, quando fu realizzato il ponte fisso con 14 pile di sostegno in muratura e 12 travate metalliche in ferro, sia per il traffico stradale stradale che ferroviario.

Casa dei Pontieri Museo Dino Gialdini Comune di Boretto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Attraversare il grande fiume by ServizioPatrimonioculturale - Issuu