Il volume approfondisce e sviluppa le innovazioni introdotte con la definizione dei sistemi locali del 2011, dando altresì voce al punto di vista di chi ha già avuto modo di utilizzare tale modalità di partizione territoriale.
Questa nuova geografia, che è generata dagli spostamenti quotidiani per raggiungere la sede di lavoro, consente di individuare i luoghi dove si concentrano sia la maggior parte delle attività che gli spostamenti quotidiani delle persone e dei soggetti economici.