Il cambiamento culturale e tecnologico ha reso possibile e persino auspicabile il ricorso al web per la realizzazione di indagini sociali complesse. In tal senso l'indagine Istat sugli alunni con background migratorio rappresenta la prima vera grande sfida di utilizzo di internet per indagini con una elevata numerosità campionaria, oltre 100 mila rispondenti tra dirigenti scolastici, alunni e insegnanti.
Nel volume si ripercorrono quindi le principali fasi del processo di una indagine web, dalla progettazione dei contenuti al campionamento, dalla predisposizione e test dei questionari agli aspetti organizzativi, dalla formazione alla implementazione di un set di indicatori per il monitoraggio del lavoro sul campo