Dettaglio fonti copiate Capitolo 1 (tot. pagg. 21 – pagg. 9-29) pagg. 9-14 “
15-19
: copiate da (Piano Veneto pagg. 1-9) : copiate da (www.globalgeografia.com/italia/sicilia_province.htm, Programma pluriennale regionale attuativo regolamento CEE 2080/92 biennio 1998-99 pagg. 2 e 6, Il Turismo in Sicilia 2000-2001 pag. 312, www.sinanet.apat.it/it/sinanet/progetti/pri_clc2000/ilprogetto-iclc2000-in italia/metodologia/iv_livello_clc/)
“
20-24
: copiate da (Relazione stato dell’ambiente Agenda 21, Comune Palermo pagg. 26-27 e 113-117, Programma pluriennale regionale attuativo regolamento CEE 2080/92 biennio 1998-99 pagg. 2-3)
“
25-29
: copiate da (Piano Veneto pagg. 14-20)
Capitolo 2 (tot. pagg. 128 – pagg. 30-157) pagg. 30-31
: copiate da (Piano Veneto pagg. 22-23, Annuario ARPA 2005 pagg. 2.2 e 2.6)
“
31-34 : copiate da (Annuario ARPA 2004 pagg. 2.26-2.30)
“
35
: copiate da (Provincia Torino www.provincia.torino.it/ambiente/inquinamento/aria/qualità/param etri/b_zolfo www.provincia.torino.it/ambiente/inquinamento/aria/qualità/param etri/b_azoto)
“
36-49 : copiate da (Annuario ARPA 2004 pagg. 2.14-2.25, 2.8-2.13, 2.36-2.40)
“
49
“
49-69 : copiate da (Annuario ARPA 2006 pagg. 2.6-2.28)
“
70
“
70-71 : copiate da (Annuario ARPA 2004 pag. 2.42)
“
71-72 : copiate da (Annuario ARPA 2005 pagg. 2.18-2.19)
: copiate da (Piano Veneto pag. 29, Annuario ARPA 2005 pag. 2.7)
: copiate da (Piano Veneto pagg. 34 e 42)