Ischia news - Ischia e le forme della bellezza

Page 1

€ 1,50

/Map inside MAGAZINE Cartina inclusa Copia Omaggio Free Copy

Anno 7 - Numero 4 - Luglio 2016 - periodico mensile www.ischianews.com

In questo numero/ In this number

La mia Festa di Sant’Anna My own Sant’Anna! Alla ricerca della Cava Bubù In search of Cava Bubù Il sogno alla Mortella in una notte di mezza estate The dream at Mortella in a Midsummer Night

Ischia e le forme della bellezza

Ischia and its beauty forms

Eventi events Cartina map Ristoranti Eventi restaurants events Luoghi di interesse what to see Ristoranti restaurants Orari marittimi Luoghi dimaritime interesse timetable what to see Orarimarittimi autobus bus timetable Orari maritime timetable autobus bus timetable Sposarsi adOrari Ischia wedding in Ischia



Vacanze ad Ischia? basta un click!

.ischia.it

www

Holidays in Ischia? Just one Click!


Sommario ummary

Editoriale

07

Esclusivo

09

- Ischia e le forme della bellezza - Ischia and its beauty forms

- La mia Festa di Sant’Anna - My own Sant’Anna!

L’avventura / tra natura e leggenda - Alla ricerca della Cava Bubù - In search of Cava Bubù

09 Rubriche Columns

Eventi / Events 40 Cartina / Map 48 Sentieri / hiking trails 50 Itinerari Culturali /Cultural Itineraries 53 Parchi Termali / Thermal Parks 57 Sposarsi ad Ischia / Wedding 61 Ricette / Recipes 64 Ristoranti / Restaurants 66 Ospitalità / Accomodation 82 Autobus ad Ischia / Bus Timetable 90 Numeri utili / Useful Numbers 92 Orari Marittimi / Maritime Timetable 94

09

15


25

- Il sogno alla Mortella in una notte di mezza estate - The dream at Mortella in a Midsummer Night

Il giardino Eden

32

ummary

- A Cartaromana lo charme sull’acqua - The water charm in Cartaromana

Sommario

Visite teatralizzate

25 33 19 32 39

15


I nostri autori...

Salvatore Ronga

Francesco Mattera

Graziano Petrucci

Nacque a bordo di un’isola nel golfo di Napoli, Ischia. Sbarcò raramente, così da poter attribuire al rollio ogni tormento esistenziale. Sperimentò varie forme di gastrite. Perse i capelli, ma non perse tempo a raccoglierli. Amò più di quanto i suoi amici sospettassero e odiò molto meno di quanto i suoi nemici avessero creduto. Venne alla luce il 13 luglio 1969 e da allora non fa che scrivere e riscrivere il suo epitaffio. Alcuni sostengono che si occupi di teatro, il che è soggetto a più di una smentita. He was born on board an island in the Gulf of Naples, Ischia. Rarely he went away, so he can attribute to roll every existential torment. He experimented various forms of gastritis. He lost his hair, but no time to collect them. He loved his friends and hated much less than his enemies had believed. He was born on July 13, 1969 and since then all he does is write and rewrite his epitaph. Some argue that deals with theater, but has not been confirmed.

Lacco Ameno (1979). Laureato con lode in Scienze ambientali ha lavorato nella ricerca marina, al Laboratorio del Benthos a Ischia; all’Istituto Superiore di Sanità a Roma e all’Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza del Lavoro. Appassionato di subacquea, escursionismo, speleologia, arrampicata. Insegna alle scuole superiori, è guida ambientale escursionistica e naturalistica, ed è formatore (si occupa anche di Green Economy). Reggente della Sottosezione di Ischia del Cai, è membro dell’Aigae.. Lacco Ameno (1979). Graduated with honors in Environmental Sciences, he has been working in marine research, the Laboratory of Benthos in Ischia; Istituto Superiore di Sanita in Rome and the Institute for Prevention and Safety at Work. He is passionate about diving, hiking, caving, rock climbing. He teaches at high schools and he is hiking and naturalistic environmental guide, and trainer (he also deals with the Green Economy). Regent of the Cai of Ischia Subsection, he is a member of Aigae.

Laureato in Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli è iscritto all’Ordine degli avvocati. Giornalista pubblicista, si è perfezionato con un master a La Sapienza di Roma in «Geopolitica e sicurezza globale». Cura la rubrica «Caffè Scorretto» per Il Golfo e l’editoriale del free press Corriere dell’Isola. Fa parte del Centro Studi Scienze Antiche (CSSA) di Napoli che si dedica allo studio delle civiltà del passato per una migliore conoscenza degli eventi attuali. Con il Cssa organizza incontri con il patrocinio di Enti ed istituzioni. Fa cose e scrive storie per «La rivista intelligente.it». Si occupa di comunicazione.. Graduate in Law at the Federico II of Naples he is registered with the Institute of Lawers. A freelance journalist, he studied with a master’s degree at the University of Rome in “Geopolitics and global security”. He manages the «Caffè Scorretto» for Il Golfo paper and the editorial of the free press Corriere dell’isola. He takes part in the Ancient Studies Center (CSSA) of Naples that is dedicated to the study of the civilizations of the past to a better understanding of current events. With the CSSA he organizes meetings with the support of organizations and institutions. He does things and wrote stories for «La rivista intelligente.it». He deals with communication.


Direttore responsabile Enrico Deuringer Coordinatore editoriale Ciro Cenatiempo Grafica e impaginazione Anna Parlato

Giornalista e scrittore (Ischia, 1959), scrive per Il Mattino dal 1979. Autore di progetti culturali di rilievo nazionale, si occupa di letteratura, poesia; e di antropologia e storia dell’alimentazione. Ha firmato numerosi reportage aper il Gambero Rosso, e collabora con le Guide de L’Espresso. Tra i suoi libri La cucina nel regno di Nettuno (Imagaenaria, 2006); e Mille orti in mezzo al mare (ad est dell’equatore), pubblicato nel 2015. Journalist and writer (Ischia, 1959), he writes for Il Mattino since 1979. Author of cultural projects of national importance, he deals with literature, poetry; anthropology and history of food. He signed numerous reports for the Gambero Rosso reportage, and cooperates with the Guide de L’Espresso. His books include La cucina nel regno di Nettuno (Imagaenaria, 2006); and Mille orti in mezzo al mare (ad est dell’equatore), published in 2015.

e le forme della bellezza Ischia and its beauty forms

Traduzioni Milena Barbieri Collaboratori Claudio Assante di Cupillo Roberta Raia Foto Enzo Rando Archivio IschiaNews Giulianna Balestriere Direttore editoriale Tommaso Massimo Pilato Editore Ischia News S.r.l. www.ischianews.com tel.: +39 081 4972323 info@ischianews.com In copertina: Tramonto al Parco Negombo modella: Suela Capuano foto di Enzo Rando Cover: Sunset at Negombo thermal park - model Suela Capuano - photo by Enzo Rando

€ 1,50

/Map inside MAGAZINE Cartina inclusa Copia Omaggio Free Copy

In questo numero Anno 7 - Numero 4 - Luglio 2016 - periodico mensile www.ischianews.com

Ciro Cenatiempo

Ischia

EDITORIALE

La mia Festa di Sant’Anna My own Sant’Anna! Alla ricerca della Cava Bubù In search of Cava Bubù Il sogno alla Mortella in una notte di mezza estate The dream at Mortella in a Midsummer Night

Ischia e le forme della bellezza

Eventi events Ristoranti Eventi restaurants events Luoghi di interesse what to see Ristoranti restaurants Orari marittimi Luoghi dimaritime interesse timetable what to see Orarimarittimi autobus bus timetable Orari maritime timetable autobus bus timetable Sposarsi adOrari Ischia wedding in Ischia

Registrazione Tribunale di Napoli R.G. 8733/09 Iscrizione al ROC n. 20937 I.V.A. assolta dall'editore Printed in: Grafica Metelliana (SA) Copyright 2016 Ischia News S.r.L Tutti i diritti riservati. E’ vietata la riproduzione dell’uso anche parziale di testi, illustrazioni e foto.

di Ciro Cenatiempo Vi è piaciuta l’immagine di copertina firmata dal maestro Enzo Rando? È la sintesi del percorso tra le forme della bellezza – raccontata in modi diversi – che l’isola d’Ischia riesce ad esprimere giorno dopo giorno. Su questa traccia si inseriscono le scelte del nostro giornale, impreziosito da contributi esclusivi. A cominciare dal racconto del grande regista Salvatore Ronga, che conduce tra le suggestioni originali dell’evento più coinvolgente dell’estate: la Festa di Sant’Anna. Analogamente ci immergiamo nella natura con l’esplorazione di Francesco Mattera tra i boschi alle falde del monte Epomeo; e idealmente respiriamo, insieme a Graziano Petrucci, i colori e le visioni nel parco della Mortella, che ospita un memoire teatralizzato ispirato a Shakespeare. Perché chi ama Ischia non smette mai di raccontarla. Did you like the cover image signed by Master Enzo Rando? It is the synthesis between the forms of beauty - told in different ways - that the island of Ischia is able to express every day. In this way we focus the choices of our magazine, embellished with exclusive contributions. Beginning by that one of architect Lucia Beringer, owner of the Poseidon Gardens, who explains us romantically her strong bond with this unique land in the middle of the Tyrrhenian Sea, releasing a rare and special sensitivity. And then there is the story of great director Salvatore Ronga, leading us among original suggestions of the most suggestive summer event: the Celebration of St. Anna. Similarly we dive into nature with the exploration of Francesco Mattera in the woods at the foot of Mount Epomeo; and ideally we breathe, along with Graziano Petrucci, colors and visions in the park of Mortella, which houses a theatrical memoire inspired by Shakespeare. Because who loves Ischia never stops telling it.



ESCLUSIVO

di Salvatore Ronga

La mia Festa di Sant'Anna My own Sant’Anna!


10

O

gni anno, nel pomeriggio del 26 luglio, Aniellantonio Mascolo, con l’aiuto di un paio di ragazzi, sistemava i “cuppetielli” sugli scogli di Sant’Anna. Sì, proprio lui, forse l’esponente più importante della nostra tradizione artistica. Prima ancora che Christo impacchettasse monumenti e srotolasse tappeti sui laghi, il “nostro” Aniellantonio con un gesto, che oggi per fare impressione in certi ambienti si direbbe “performativo”, trasformava i luoghi: disegnava geometrie facendo emergere, nel tempo straordinario della Festa, quell’insieme di relazioni, simmetrie, direttrici, segni, che la Storia e la Natura hanno in parte cancellato e che lo sguardo pigro dell’osservatore quotidianamente fatica a scorgere. Sono stati davvero bravi i nostri nonni. Non studiavano marketing, sapevano poco o nulla di flussi turistici, ignoravano l’ABC della comunicazione. Eppure hanno inventato la Festa, hanno “inventato” la nostra identità, perché - è inutile nasconderlo-, l’identità, la si perde e la si ritrova, ma è sempre una forma di autorappresentazione, è uno specchio liquido in cui

Festa a mare agli scogli di Sant’Anna, incendio del castello Celebration on the sea at Sant’Anna rocks, fire of the Castle


11 Every year, on the afternoon of July 26, Aniellantonio Mascolo, along with a couple of guys, arranged the “cuppetielli” on the Sant’Anna rocks. Yes, he, perhaps the most important member of our artistic tradition. Even before Christo was packaging monuments and unrolling carpet on the lakes, “our” Aniellantonio with a gesture, which today to make an impression in some quarters seems “performative”, transformed the sights: drawing geometries bringing out, in the extraordinary time of the Feast, that set of relationships, symmetries, lines, marks, that History and Nature have partly cleared and that the lazy viewer’s eye every

day hard to see. They were really good our grandparents. Not studied marketing, knew little or nothing of tourist flows, ignored the basis of communication. Yet they invented the festival, they “invented” our identity, because – let’s face it-, the identity, is lost and found, but it is always a form of selfrepresentation, is a liquid mirror in which reflected the risk of falling for excessive narcissism. And they did it by weaving in a plot large mesh the threads of different traditions: the custom of lighting fires to celebrate the rites of passage, the procession to the sea, lunch eaten on the fishing boats, the use of decorating the boats, the magic


12 riflettersi con il rischio di cadervi per eccesso di narcisismo. E lo hanno fatto tessendo in una trama a maglie larghe i fili di diverse tradizioni: la consuetudine di accendere i fuochi per celebrare i riti di passaggio, la processione per mare, il pranzo consumato sui gozzi, l’uso di addobbare le imbarcazioni, la magia della pesca notturna e, con il trascorrere degli anni, persino la paura di non esserci più. L’incendio del Castello è, infatti, l’ultima vera “invenzione” nella messinscena della Festa. I più credono che esso sia la simulazione di uno dei tanti attacchi pirateschi di cui si nutre la mitologia cotta e mangiata a uso e consumo del turista, e in parte è così. Ma lo sforzo di chiedersi cosa rappresenti lo scoglio, quale sia il rapporto che gli Ischitani hanno avuto e hanno ancora con la cittadella “abbandonata”, a tal punto che quando nelle mattinate di nebbia il Castello scompare alla vista, ci coglie un senso di profondo smarrimento, è difficile da of night fishing and, with the passing of the years, even the fear of no longer be there. The fire of the Castle is, in fact, the last real “invention” in the staging of the festival. Most of people believe that it is a simulation of one of the many pirate attacks that feed the mythology cooked and eaten in the consumption of tourists, and partly so. But the effort to ask what

constitutes the rock, what the relationship that islanders have had and still have with the “abandoned” citadel so that when on foggy mornings the Castle disappears from view, takes us a deep sense of lost; it is difficult to be performed: it is no mean feat to question the postcard. But the fire of the Castle, which in the edition edited


13

Festa a mare agli scogli di Sant’Anna Celebration on the sea at Sant’Anna rocks


14 compiersi: è un’impresa non da poco mettere in discussione la cartolina. E invece l’incendio del Castello, che nell’edizione curata da me nel 2014 chiudeva la manifestazione, ci affascina e ci rapisce fino alle lacrime perché realizza nei confini dell’esperienza “estetica” una paura, il sublime di una paura che fu dei nostri padri e che riconosciamo ancora come nostra: veder bruciare il simbolo per eccellenza di quel che siamo e siamo stati. Roba forte! Oggi la preoccupazione principale di chi organizza la Festa è lo spettacolo pirotecnico. La botta, il calibro, la durata dei fuochi, la visibilità degli stessi, soprattutto per i turisti che, nell’idea pervicace dell’ultima generazione di guru della comunicazione, non possono mescolarsi alla folla sugli scogli o per le stradine del Borgo di Celsa. Fuochi bellissimi, per carità, ma che non hanno alcun rapporto con i luoghi, alcun rapporto con la Festa, che non raccontano nulla, che diventano l’ennesima versione patinata della carta da parati con cui foderiamo la nostra “cameretta” per accogliere gli ospiti. Questa è la mia versione della Festa; ce ne sono mille altre, tutte altrettanto legittime, perché un altro mito che si fa fatica a spazzare via è l’intoccabilità della tradizione, come se questa si fosse cristallizzata per sempre in tutti i suoi aspetti fin dall’origine. Nulla di più falso. La festa è cambiata sempre, di anno in anno, anche radicalmente. E chi dice: si è sempre fatto così, pecca d’ingenuità, o di orgoglio, rapportando la tradizione alla propria età anagrafica: poca cosa, per quanto la veneranda età sia rispettabile. Viva la Festa di Sant’Anna! Viva noi! © RIPRODUZIONE RISERVATA

by me in 2014 closed the event, attracts us and delights us to tears because it realizes in experience boundaries “aesthetic” a fear, a fear that the sublime was the our fathers and still recognize as our own: watching the burning the symbol par excellence of what we are and we have been. It’s great stuff! Today the main concern of the organizers of the festival is the fireworks. The blow, the caliber, the duration of the fires, the visibility of the same, especially for tourists, obstinate in the idea of the latest generation of guru in communication, cannot mingle with the crowd on the rocks or on the streets of the Borgo of Celsa . Beautiful fires, but who have no relationship to the sites, no relation to the

festival, they do not tell anything, they become yet another glossy version of the wallpaper with which embellish our “room” to accommodate guests. This is my version of the Celebration; there are a thousand others, all equally legitimate, because another myth that it is hard to sweep away is the untouchability of the tradition, as if this had crystallized forever in all its aspects from the beginning. Nothing could be more false. The representation has always changed from year to year, even radically. And people say: it has always done so, sin of naivete, or pride, comparing the tradition to their chronological age: small thing, as the venerable age is respectable. Long live the Celebration of St. Anna and us!


L’AVVENTURA / TRA NATURA E LEGGENDA

di Francesco Mattera

Alla ricerca della Cava Bubù In search of Cava Bubù

Tra le tante storie che Ischia può raccontare, una di quelle che mi sta più a cuore è di certo l’esplorazione della Cava Bubù, o Cava del Tamburo.


16

P

uò sembrare un posto inventato dalla penna di un autore (nella fattispecie mi riferisco al danese Vilhelm Bergsøe) e invece esiste davvero. E nell’estate del 2013 decidemmo di provare a ritrovarla. Tutto è cominciato una mattina di agosto; eravamo a tavolino nella residenza ischitana di Simone Merola (presidente della sezione di Napoli del CAI), insieme a Lucilla Monti (geologa della Regione Campania, a cui l’isola d’Ischia deve moltissimo) a pianificare (come buona prassi) il percorso di monitoraggio e mappatura che da lì a poco avremmo effettuato. Con l’ausilio dell’ultima versione della carta geologica dell’isola d’Ischia decidemmo di avventurarci nella zona nord dell’isola, la parte alta di Casamicciola, di certo una delle più impervie (come confermato dalle isoipse sulla carta, molto ravvicinate tra loro), in cui davvero la natura si è divertita a disegnare forme improbabili e spettacolari e dove, mentre si cammina nel bosco, ci si presenta improvvisamente davanti un precipizio o una forra. L’idea era di partire dalla zona alta di Casamicciola ed in particolare dalle “Caulare”, le vasche di lavorazione dell’alunite (minerale raccolto nelle zone attigue e soprattutto a Monte Cito) che diventava allume e che poi veniva commerciato (ma questa è un’altra storia!). Da lì poi avremmo attraversato Cava Senigallia e risalito alla ricerca della sorgente di Ervaniello, per poi continuare ad esplorare quei luoghi, con il reale scopo di ritrovare una fumarola presente sulla carta, collocata su quella che, il già citato Bergsøe, illustre autore (che come tanti nomi illustri prima e dopo di lui hanno soggiornato e raccontato di questa isola delle meraviglie) nel suo libro “ La Pietra Cantante” descrive come Cava del

Vista su Lacco Ameno e Monte Vico View of Lacco Ameno and Monte Vico

Among the many stories that Ischia can tell, one that is closest to my heart is certainly exploring the Bubù Cava or Cava del tamburo. It may seem a place

invented by the pen of an author (in this case I am referring to Danish Vilhelm Bergsøe) and instead really exists. In the summer of 2013 we decided to try to


17

Tamburo. Lucilla ci spiega che il nome lo deve alla presenza di acqua termale che, evaporando con forza provocava, soprattutto in passato, microesplosioni che evocavano il rumore di un tamburo. È incredibile, avevo proprio pochi giorni prima letto il breve, ma intenso racconto della “Pietra Cantante”. Si evince leggendo

find it. It all started one morning in August; we were at a table inside the Ischian residence of Simone Merola (President of the Naples

section of the Italian Alpine Club), along with Lucilla Monti (geologist of the Campania Region, to which the island of Ischia has a great deal) to plan (as good practice) path monitoring and mapping that shortly thereafter we would have done. With the help of the latest version of the geological map of the island of Ischia we decided to venture to the north of the island, the high part of Casamicciola, certainly one of the most inaccessible (as confirmed by the contour lines on the paper, very close together them), where indeed the nature delighted to draw improbable shapes and spectacular and where, while walking in the woods, there suddenly appears in front of a precipice or ravine. The idea was to start from the high part of Casamicciola area and in particular the “Caulare”, the processing tanks of alunite (mineral collected in the neighboring areas


18

Le Caulare


19 il libro che non c’è solo la Pietra Cantante. Più avanti nel racconto, l’autore e il suo accompagnatore giungono in prossimità della “Valle del Tamburo” (secondo alcuni Cava Fasaniello alle spalle di Piazza Bagni). Qui altri mori, provenienti da Forio in soccorso di Emin il Tabor, si rifugiarono per sfuggire alle Ameno truppee Monte cristiane Vista su Lacco Vico a loro voltaView sopraggiunte da and Sorrento per dar of Lacco Ameno Monte Vico manforte alla popolazione locale in rivolta. Il racconto che fa l’autore è pieno di poesia e di dettagli talmente affascinati che invitano all’esplorazione e quindi potete immaginare l’emozione e l’entusiasmo che ho provato nel condividere la pianificazione di questo percorso… non stavo più nella pelle e non vedevo l’ora di cominciare! La mattina dell’11 agosto, di buon’ora, ci incontriamo per preparare l’attrezzatura: GPS, zaini ben equipaggiati anche con corde e qualche imbracatura (non si sa mai!), forbici e macete per farci largo eventualmente tra la fitta vegetazione e via con le jeep di Chicco (Cecchi) e di Lucilla. Il gruppetto era costituito da 5 persone: io, Simone, Chicco, Lucilla e Pietro (un amico di Napoli in vacanza ad Ischia). La prima tappa la facciamo nel bosco della Pera per cercare e monitorare le Caulare. Dopo un po’ di ricerca nella selva (è così che ad Ischia chiamiamo un bosco di Castagni) la ritroviamo. È davvero incredibile quanto sia bello l’intervento dell’uomo sul territorio quando è perfettamente integrato con l’ambiente e la natura. Diventa parte integrante del paesaggio stesso! Da lì, come da programma, riscendiamo verso Cava Senigallia e poi cominciamo a risalire alla volta della sorgente di Ervaniello. La più fitta e continua vegetazione ma, soprattutto, la presenza di Equiseti (Equisetum L.) ci preannuncia la presenza

and especially in Monte Cito) that became alum and then was traded (but this is another story!). From there we crossed Cava Senigallia and climbed in search of Ervaniello source, and then continue to explore those places, with the real aim of finding a fumarole on the map, placed on what is in the aforementioned Bergsøe, distinguished author (who like so many illustrious names before and after him have stayed and told of the wonders of this island) in his book “La Pietra Cantante” describes as Cava del Tamburo del Tamburo. Lucilla explains that the name is due to the presence of thermal water that evaporates strongly provoked, especially in the past, microexplosions that evoked the sound of a drum. It’s amazing; I had just a few days before reading the brief but intense story of “Pietra Cantante”. It is apparent by reading the book that is not only the singer

Stone. Later in the story, the author and his companion come close to the “Valley of the Drum” (according to some Cava Fasaniello behind Piazza Bagni). Others Moors from Forio to the rescue of Emin Tabor, took refuge to escape the Christian troops in turn added to you from Sorrento to give strong hand to the local population in revolt. The story by the author is full of poetry and so captivated details that invite exploration, and so you can imagine the excitement and enthusiasm that I have tried to share the planning of this route ... I was no longer in the skin and not I was looking forward to it! On the morning of August 11th, early, we meet to prepare the equipment: GPS, backpacks also well equipped with ropes and some harness (you never know!), scissors and machetes to get us off possibly in the thick vegetation and away with the jeep of Chicco (Cecchi) and Lucilla. The group


20 della fonte che ritroviamo da lì a poco; e allora continuiamo la risalita accarezzando le “curve “ sinuose del versante, fino ad arrivare ad un bosco pianeggiante. Ci fermiamo per fare il punto-mappa e per orientarci, e ci muoviamo in direzione nord-est inoltrandoci in un paesaggio sempre più selvaggio e “dimenticato”. Attraversando il castagneto ci troviamo all’ingresso di una cava; la costeggiamo per un tratto e poi decidiamo di entrarvi… La discesa continua e la cava diventa

consisted of five people: me, Simone, Chicco, Lucilla and Pietro (a friend of Naples in holiday in Ischia). The first stop we make in the Pera woods to try and track Caulare. After some research in the forest (that is how to Ischia

call a chestnut forest) we find it. It really is amazing how beautiful the human intervention on the territory when it is perfectly integrated with the environment and nature. Becomes part of the landscape


21

Pteris vittata

itself! From there, as planned, falling back towards Cava Senigallia and then begin to climb towards the Ervaniello source. The most dense and continuous vegetation but, above all, the presence of Equisetum

(Equisetum L.) heralds the presence of a source that we find shortly thereafter; and then we continue the ascent caressing the “curves� sinuous slope, until you reach a flat wood. We stop to take stock-map and to orient us,


22 forra… Le pareti tufacee stratificate e decorate da tante sfumature ci accompagnano fino ad un punto morto. Ci troviamo davanti un albero abbattuto e una folta e intricata copertura vegetale… Ci facciamo largo a colpi di macete e perfezionando il sentiero con le forbici, procediamo molto lentamente, in alcuni casi anche strisciando a testa bassa (mi sentivo proprio come gli avventurieri che leggevo da bambino nelle storie di Salgari) e finalmente rivediamo la luce; usciamo da questa” selva oscura” e si presenta ai nostri occhi un mondo selvaggio, affascinante, vario. La nostra attenzione è subito rapita dalla presenza di una piccola bocca fumarolica su una parete della forra dove cresce rigogliosa una delle piante rare di Ischia, una felce: la Pteris vittata, un fossile vivente lo potremmo definire, ricordo di un passato ecologico diverso da quello di oggi. Ma la forte esplosione di biodiversità si esprime non solo sulle pareti; infatti anche a terra scorgiamo funghi e muffe di ogni tipo (probabilmente anche qualcuna non conosciuta). Sentiamo che stiamo andando nella giusta direzione… manca pochissimo per collimarci col punto sulla mappa in cui era geolocalizzata la fumarola che cercavamo e allora, dopo un momento di pausa, proseguiamo e giungiamo dopo qualche ansa ad un dirupo. La forra finisce improvvisamente, prima con un terrazzo posto a circa 3 metri sotto di noi e poi con un salto di almeno 50 metri. Ci fermiamo e non troviamo segni che possano far pensare alla presenza di fumarole… e… poi, sul ciglio della scarpata, i nostri sguardi sono rapiti dalla presenza di un’altra endemicità ischitana, la pianta subtropicale Cyperus polystachyus (il papiro delle fumarole)

Cyperus polystachyus (il papiro delle fumarole)


23 con affianco di nuovo la Pteris vittata (una situazione davvero rara da trovare)… e allora l’intuizione: «Beh! se ci sono queste specie, deve necessariamente esserci nelle vicinanze una fumarola». Ci caliamo giù con le corde nel terrazzino (prima Pietro, poi io e poi Chicco) e notiamo che il fango è caldo e, sul ciglio della scarpata, è in effetti presente la fumarola. Ci siamo, ecco il luogo, dove una volta Bergsoe aveva visto la Cava del Tamburo. Ovviamente oggi si presenta diversa da allora, come conseguenza dei successivi movimenti tettonici e tellurici e quel che rimaneva della valle del Tamburo era questa fumarola. Preleviamo dei campioni che Lucilla poi ha fatto analizzare e torniamo, pieni di stupore e con il cuore colmo di gioia, consci di aver vissuto un’avventura ai limiti del metafisico. I risultati delle analisi di quei terreni è stata talmente formidabile. che siamo poi tornati in quella zona per

and we move in a northeasterly direction by placing in an increasingly wild landscape and “forgotten”. Crossing the chestnut we are at the entrance to a quarry; we coast it along for a while and then we decide to go in ... The descent continues and becomes hollow ravine ... The tuff walls decorated with many shades accompany us to a dead end. We are facing a felled and a thick tree, tangled vegetation cover ... We take off with blows of machetes and perfecting the path with scissors, proceed very slowly, sometimes even crawling headlong (I felt just like I was reading the adventurers as a child in the stories of Salgari) and finally we review the light; we get out of this “dark forest” and appears to our eyes a wild world, charming, varied. Our attention is immediately kidnapped by the presence of a small mouth fumarole on a wall of the gorge where it thrives

one of the rare plants of Ischia, a fern: the Pteris vittata, a living fossil it could be called, the memory of an ecological past other than of today. But the strong explosion of biodiversity is expressed not only on the walls; in fact, even the ground we see fungi and molds of all types (probably someone not known). We feel that we are going in the right direction ... we are missing very little to meet the point on the map where it was set the fumarole location we were looking for and then, after a moment’s pause, we continue and arrive after some handle to a cliff. The gorge ends abruptly, first with a terrace located approximately 3 meters below us and then with a jump of at least 50 meters. We stop and we find no signs that may suggest the presence of fumaroles ... ... and then, on the edge of the escarpment, our eyes are


24 la tesi di una studentessa di biologia, Giulianna Balestriere, che ha fatto un monitoraggio delle stazioni sull’isola dove si trova il papiro delle fumarole e che, proprio in questa occasione, ha subito una modifica tassonomica, non più Cyperus polystachyus, ma Pycreus polistachios. La zona della Cava del Bubù, fino ad allora non rientrava nelle stazioni conosciute della pianta. Ma soprattutto ci siamo ritornati insieme a Ciro Cenatiempo (che non ha bisogno di presentazioni) e a una professoressa dell’università di Vienna con un gruppo di suoi studenti, venuti ad Ischia per un lavoro di ricerca su dei microrganismi primordiali (gli Archea) che, immaginate un po’, sono stati trovati in quella zona. Che emozione e che esaltazione tornare ogni volta in quell’ambiente, che per fortuna si preserva da se… ed ancora una volta ringrazio la mia verde isola per le emozioni e le suggestioni che mi regala e che sono sicuro continuerà a regalarmi. Se solo la conoscessimo tutti meglio, potremmo forse arrivare a consapevolizzare i reali benefici che ci porterebbe la sua preservazione nel tempo. Al prossimo viaggio. Buon cammino a tutti. © RIPRODUZIONE RISERVATA

enraptured by the presence of another endemicity of Ischia, the subtropical plant Cyperus polystachyus (papyrus fumaroles) with next again Pteris vittata (a very rare situation to find) ... and then the insight: «Well! If there are these species, must necessarily be near a fumarole». We climb down with ropes in the balcony (first Pietro, then me and then Chicco) and we note that the mud is warm and on the edge of the escarpment, it is in fact present the fumarole. We, here is the place, where once Bergsoe had seen the Cava del Tamburo. Of course actually it looks different since then, as a result of subsequent tectonic movements and earthquakes, and what remained of

the drum was this fumarole valley. We collect samples that Lucilla then made to analyze and back, full of wonder and with hearts full of joy, conscious of having lived an adventure to the metaphysical limits. The results of the analysis of that land has been so formidable we then got back in that area for the thesis of a biology student, Giuliana Balestriere, who made a monitoring station on the island where is the papyrus of the fumaroles and that, on this occasion, has undergone a taxonomic change, not Cyperus polystachyus but Pycreus polistachios. The area of Cava Bubù, until then not one of the known stations of the plant. But above all we came back together with Ciro Cenatiempo

(who needs no introduction) and a university professor in Vienna with a group of his students, who had come to Ischia for a research work on the primordial microorganisms (the archaea) that, imagine a little, they were found in that area. What a thrill and excitement that come back every time in that environment, which fortunately is preserved as if ... and once again thank my green island for the emotions and ideas that gives me and that I’m sure will continue to give me. If only everyone knew better, we could maybe get to empower the real benefits that would bring us its preservation over time. See you next trip. Have a good path!


VISITE TEATRALIZZATE

Il sogno alla Mortella in una notte di Graziano Petrucci di mezza estate The dream at Mortella in a Midsummer Night


26

P

ensate a un tour operator particolare come Platypus specializzato in campi scuola, viaggi d’istruzione ed escursioni, formato da giovani dalle diverse competenze e che ha studiato il modo di portare in questo vivaio mediterraneo e subtropicale, per la prima volta, il capolavoro del poeta inglese. Pensate, poi, che dopo due anni di prove e progetti, oggi, con la compagnia teatrale «Artù», in una sinergia singolare e gratificante, è stato realizzato «Sogno di una notte di mezza estate». Mescolate tutto, agitate le emozioni nel tumulto che arriva nel passaggio dal mondo reale a quello fantastico, e otterrete una visita teatralizzata lungo un percorso a tappe, disposta e organizzata su due livelli, in cui i labirinti di piccoli sentieri si snodano tra profumi e piante rarissime. Scritta dal noto William tra il 1593 e il 1595, il regista Giuseppe Iacono consacra quest’opera in uno scenario immerso nella natura. Fruscii d’acqua e rane che ripetono una colonna sonora, a volte lontano, altre vicino, in un gracidio continuo e frequente, accompagnano lo spettatore aiutandolo a calarsi in un mondo contaminato dalla poesia. Mito, fiaba e quotidianità

s’intrecciano, a volte sovrapponendosi, nelle scenografie notturne e tra le decorazioni floreali illuminate dalla luce notturna. A tratti inquietanti raccontano delle imminenti nozze tra Teseo, duca d’Atene, e Ippolita regina delle amazzoni, sconfitta e suo bottino di guerra. Rivela dei litigi tra Oberon e Titania, rispettivamente re e regina delle fate, probabilmente proiezioni del duca e della sua futura moglie. Narra di amori in fuga, o non corrisposti, amori ritrovati e pozioni magiche. «Siamo riusciti a realizzare l’opera di Shakespeare ai Giardini La Mortella e ne siamo felici. Perché mettere assieme un centro culturale e di prestigio, in cui s’incontrano i nomi di Sir William Walton e di sua moglie Susan e del paesaggista Russell Page, con «Sogno di una notte


27

Giardini la Mortella Forio - Victoria house

Take the work by William Shakespeare, perhaps the most important playwright of whom recurs this year the 400th anniversary after his death. Take La Mortella and its own private garden, designed by Russell Page, and created since 1956 by Susana Walton, the largest one in Italy and perhaps in Europe. Here plays “A Midsummer Night’s Dream” in the mysterious charm of a place that at 21:00 of every Friday of July becomes the home of fairies, elves and goblins that wander through the narrow streets and whose shadows extend unhindered

between fountains , ponds and a light sea breeze that floods the promontory of Zaro. Think of a particular tour operator like Platypus specialized in school camps, school trips and excursions, made up of young people from different skills and who has studied the way to bring in this Mediterranean and subtropical nursery, for the first time, the English poet’s masterpiece. Think, then, that after two years of trials and projects, today, with the theater company «Artù», in a unique and rewarding synergy, has been realized, “A Midsummer Night’s Dream”. Mix everything,

stirred the emotions in turmoil that comes in the transition from the real world to the fantasy one, and you will get a theatrical tour along a path in stages, arranged and organized on two levels, where the maze of narrow paths winding through perfumes and plants very rare. Written by famous William between 1593 and 1595, director Giuseppe Iacono consecrates this work in a setting surrounded by nature. Hiss of water and frogs that repeat a sound track, sometimes far away, others nearby, in a continuous and frequent croak, accompanying


28

di mezza estate» ci è sembrata sin da subito una cosa normalissima anche se abbastanza complicata. Siamo riusciti, però, a mantenere gli snodi narrativi sebbene molto complessi». Peppe Iacono - che tra i suoi sogni pensa di mettere in scena Riccardo III, opera anche questa del drammaturgo anglosassone - in quest’adattamento ha cercato di rendere la storia fluida e senza sbavature sostituendo

addirittura gli abiti degli attori. Infatti, una curiosità su tutte, nella commedia originaria Shakespeariana, seppur i fatti fossero ambientati ad Atene, gli attori vestivano abiti del periodo elisabettiano. Per rendere omaggio, al contrario, alla prima colonia greca nel Mar Mediterraneo che proprio sull’isola d’Ischia trova la sua corrispondenza in una tradizione che sfuma nella notte di tempi,


29

Giardini la Mortella Forio - Scene della rappresentazione teatrale: Sogno di una notte di mezza estate La Mortella Garden Forio - Scene of the theatrical work: a midsummer night’s dream

the viewer helping him to immerse themselves in a world contaminated by poetry. Myth, fairy tale and everyday life are intertwined, sometimes overlapping, in the night sets and between floral decorations illuminated by a night light. A disturbing traits tell the upcoming wedding of Theseus,

Duke of Athens, and Queen Hippolyta of the Amazons, defeat and his war booty. He reveals the quarrels between Oberon and Titania, king and queen of the fairies, probably projections of the Duke and his future wife. He tells of fleeing love, or unrequited, love found and magic potions.

«We were able to accomplish the work by Shakespeare at La Mortella Gardens and we are happy. Put together a cultural and prestige center, in which meet the names of Sir William Walton and his wife, Susan, and landscape architect Russell Page, with “A Midsummer Night’s Dream”, it


30 nello spettacolo a La Mortella gli attori vestono abiti greci. Lo scopo è stato “grecizzare” i personaggi umani protagonisti della storia in un posto che si presenta meta scenografica adatta per ospitare la commedia. Gli interpreti, Aaron Insega, Francesca Iacono, Daniele Boccanfuso, Marco Musto, Aurora Cecchi, Giulia Marro, Cenzino Di Meglio, Sara Migliaccio, Roberto Scotto Pagliara, Biagio Buono, Luigi Mennella, Luigi Boccanfuso, Ilaria Procida, Martina Procida – e con le assistenti Kicca Iaccarino e Laura Di Massa; i costumi di Polvere Di Stelle e Flaviana Di Chiara e il trucco di Angela Cacciutto -costruiscono i personaggi. Saranno loro i messaggeri immersi in un gioco di sovrapposizioni nella natura a parlare della malinconia che avvolge i mortali i quali, in fondo, si ritrovano tra le mani un amore fatto di carenze, provvisorietà e inadeguatezze. Un amore che li trasforma in burattini più che in protagonisti mossi dal libero arbitrio. Con obbligo di prenotazione, per partecipare allo spettacolo itinerante si può accedere o alla pagina facebook de La Mortella oppure a quella della compagnia teatrale Artù. O contattando direttamente Platypus al numero 081990118, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Troverete il vostro ingresso per uscire dal mondo e descrivere il viaggio in un sogno di mezza estate. © RIPRODUZIONE RISERVATA

seemed like right now a thing normal although quite complicated. We managed, however, to keep the narrative articulations although very complex». Peppe Iacono -that among his dreams think of staging Richard III, also the work of the Anglo-Saxon playwright - in this adaptation has tried to make the story fluent and flawless replacing even the actors clothes. In fact, a curiosity of all, in the original Shakespearean comedy, although the facts were set in Athens, the actors wore dresses of the Elizabethan period. To pay tribute, on the contrary, the first Greek colony in the Mediterranean Sea on the island of Ischia that just finds its match in a tradition that fades in the night of times, in the show at La Mortella, actors wear Greek clothes. The purpose was “greeking” the human characters of the story in a place that looks spectacular destination suitable to host comedy. Interpreters, Aaron Insega, Francesca Iacono, Daniele Boccanfuso, Marco Musto, Aurora Cecchi,

Giulia Marro, Cenzino Di Meglio, Sara Migliaccio, Roberto Scotto Pagliara, Biagio Buono, Luigi Mennella, Luigi Boccanfuso, Ilaria Procida, Martina Procida - and with assistants Kicca Iaccarino and Laura Di Massa; the costumes of Polvere di Stelle and Flaviana Di Chiara and makeup artist Angela Cacciutto –realize the characters. They will be the messengers immersed in a game of overlapping nature to talk about the melancholy that envelops the mortals who, after all, are found in his hands a love made of shortages, provisional and inadequacies. A love that transforms them into puppets more than in the protagonists moved by free will. With booking required, to participate to the road show go to the facebook page of La Mortella or that one of the theater company Artù. Or by contacting Platypus by calling the number 081990118, from 9 to 13 and from 16 to 20. You will find your entry to exit the world and describe the trip in a midsummer dream.


Giardini la Mortella Forio - Scene della rappresentazione teatrale: Sogno di una notte di mezza estate La Mortella Garden Forio - Scene of the theatrical work: a midsummer night’s dream

31


32

e l a i

i ch c e r

sp pa


33

IL GIARDINO EDEN

L

a Cartaromana lo charme sull’acqua The water charm in Cartaromana

o charme dell’Eden si svela ai frequentatori attraverso mille declinazioni. Questioni di punti di vista, con risultati sempre uguali. Che siano quelli degli habitué o dei viaggiatori d’occasione, giunti via mare solcando le rotte del Sud, gli occhi di quanti approdano in questo luogo sospeso tra anima e sogno, sono attratti fortissimamente da una miriade di particolari. Oltre gli sguardi di meraviglia, però, ci sono le multiformi percezioni degli altri sensi, che coinvolgono tutto il corpo e poi i pensieri, in un gioco di ricordi vicini e memorie lontane. Si comincia con una carezza. Quella del «levantuolo», che non è proprio un vento: è una brezza mattutina e orientale che i marinai e i pescatori apprezzano per le sue virtù leggendarie. Soffice e tiepido, il soffio scaldato dal primo sole contribuisce a creare un microclima speciale, appena salmastro e azzeccoso, ideale


34

per una nuotata nel mare limpido. È il bagno fatto subito dopo il risveglio, una immersione nella natura: è tonificante, rinfrescante. Si resta incantati per il sovrapporsi di emozionanti scoperte. L’Eden è al centro di un punto cardinale: è l’Est dell’isola d’Ischia. I suoi segni particolari sono la bellezza del contesto: gli scogli di Sant’Anna, coperti

The charm of Eden is revealed to visitors through a thousand forms. Matter of views, with always the same results. Views of regulars or travelers of occasion, arriving

by sea sailing over the South routes, the eyes of those who arrive in this place suspended between soul and dream, are very strongly attracted by myriad details. Besides the looks of wonder, though, there are the many different perceptions of the other senses, involving the whole body, then the thoughts, in a game of near and distant memories. It begins with a caress. That of the “levantuolo”, which is not really a wind but is a morning and eastern breeze which sailors and fishermen appreciate for its legendary virtues. Soft and warm wind, warmed by the first sun helps to create a special microclimate, just salty, ideal for a swim in the clear sea. It is the bathroom did immediately after waking, an immersion


35 di piante pioniere e rare, che s’ergono per qualche metro sull’onda placida dell’antica baia di Cartaromana con il suo parco archeologico. L’area ospitava un porto e una cittadina commerciale dell’Impero Romano, Aenaria, avamposto di artigiani del bronzo e dei metalli, e di traffici intensi fino alle coste iberiche. Ma siamo solo all’inizio. Di fronte, c’è l’isolotto del Castello Aragonese, con la sua storia gloriosa. Alle spalle, in un gioco di triangolazioni geografiche, c’è la Torre Guevara, contenitore di misteri. La forza di questi monumenti magnifici e l’energia del paesaggio circostante accolgono, come in un abbraccio fluido, l’intero parco acquatico dell’Eden. Ci sono quattro piscine a diversa temperatura dove si riflettono i colori del giardino, sul quale si affacciano le finestre delle curatissime camere: sono un vero un rifugio esclusivo per i romantici. Il ristorante è separato dal mare, grazie a un muretto millenario, e ha una «appendice» con un tavolo per due, apparecchiato proprio sullo scoglio più vicino: è un vero inno alla passione amorosa. L’ambiente rustico ed elegante,

in nature: it is invigorating, refreshing. It will be enchanted by the overlapping of exciting discoveries. The Eden is at the center of a cardinal point: is the East of the island of Ischia. Its distinguishing features are the beauty of the environment: the Sant’Anna rocks, covered with rare plants, which rise up to several meters on the placid wake of the antique Cartaromana Bay with its archaeological park. The area included a port and market town of

the Roman Empire, Aenaria, outpost of the Bronze Age craftsmen and metal, and heavy traffics to the Iberian coasts. But we’re just at the beginning. In front, there is the small island of the Aragonese Castle, with its glorious history. Behind, a Geographic triangulations game, there is the Torre Guevara, rich in mysteries. The strength of these magnificent monuments and the energy of the surrounding landscape welcome, as in a fluid embrace, the

Giardino Eden - Baia di Cartaromana, Ischia Eden Garden - Cartaromana bay, Ischia


36 con le «incannucciate» e le vele di copertura, si trasforma poco alla volta con il trascorrere delle ore: a pranzo, lo stile è sportivo, free, marinaresco, easy. Di sera, con la luce complice delle candele, l’atmosfera è esteticamente erotizzante. Ed è a quest’ora, al termine della classica giornata estiva caratterizzata da chiacchiere, relax, tintarella e tuffi, che si riaccendono tutte le «stelle» dell’Eden. Sono le stelle, ovvero i personaggi del jet-set mondiale, che hanno apprezzato e continuano ad amare la dimensione riservata, elegante e suggestiva di questo posto che fu ideato dal mitico Ugo Germani, pioniere del turismo d’èlite, e della dolce vita all’ischitana. Qui si sono fermati volti notissimi: dal grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Billy Wilder; al fenomenale Jack Lemmon. Poi, Aristóteles Onassis e Jacqueline Kennedy; il presidente dell’Alfa Romeo, Giuseppe Eugenio Luraghi e l’avvocato Gianni Agnelli con la famiglia. Le stupende, affascinanti Carolina di Monaco, Cybill Shepherd e Hilary Swank. E ancora, Barbra Streisand, Don Johnson, Val Kilmer, per restare nel mondo cinematografico, insieme a Luigi e Cristina Comencini. E come dimenticare l’accattivante Gunther Sachs o la visita di Sting con Trudie Styler? In questo frullatore di vip spuntano Franco Califano, Peppino Di Capri, Fred Bongusto che qui erano di casa negli Anni Settanta e Ottanta. E poi, come dimenticare la formazione di… calciatori guidata dal pibe Diego Armando Maradona, sempre catturato dal fascino di donne fatali insieme a

entire water park of Eden. There are four different temperature pools reflecting the colors of the garden, overlooked by the windows of the refined rooms: they are a real an exclusive retreat for romantics. The restaurant is separated from the sea, thanks to a millennial wall, and has an “appendix” with a table for two, prepared right on the nearest rock: it is a true ode to love passion. The rustic and elegant environment, with “incannucciate” and cover sails, changes little by little with the passing of time: at lunch, the style is sporty, free, sailor, easy. In the evenings, with the light of candles, the atmosphere is aesthetically aphrodisiac. And it is at this hour, at the end of the classic summer day made of talking, relaxing, sunbathing and dips, which “stars” of Eden come up. They are the stars, or the characters of

the jet set, who have appreciated and continue to love the reserved size, elegant and charming about this place that was designed by legendary Ugo Germani, pioneer of elite tourism, and the dolce vita of Ischia. Here stopped wellknown faces: from great director, screenwriter and film producer Billy Wilder; to great Jack Lemmon. Then, Aristóteles Onassis and Jacqueline Kennedy; President of the Alfa Romeo, Giuseppe Eugenio Luraghi and lawyer Gianni Agnelli with his family. The wonderful, fascinating Caroline of Monaco, Cybill Shepherd and Hilary Swank. And again, Barbra Streisand, Don Johnson, Val Kilmer, to remain in the film world, along with Luigi and Cristina Comencini. And who can forget eye-catching Gunther Sachs or the visit of Sting with Trudie Styler? In this celebrity blender sprouting


37

Bruno Giordano? Dopo di lui, all’Eden, sono sbarcati Lavezzi, Hamsik e gli altri. La festa gioiosa non si ferma, ed è sempre azzurra come il mare increspato dal venticello del sud, fertile, ammaliante, sensuale. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Califano, Peppino Di Capri, Fred Bongusto that here were at home in the seventies and eighties. And then, how can we forget the formation of ... footballers led by pibe Diego Armando Maradona, always under the charm of

femmes fatales with Bruno Giordano? After him, the Eden sees the presence of Lavezzi, Hamsik and others. The joyful celebration does not stop, and it is always blue as the seaway ruffled by the South breeze, fertile, captivating, sensual.


EVENTI LUGLIO 2016 al Palazzo Reale ore 22:00 Ischia Palazzo Reale -

‘I Te Vurria Vasa’...

spettacolo di melodie e danze napoletane ensemble vocalestrumentale “La Ghironda” coreografie “Il Balletto”. Tutti i venerdi per tutta la stagione, potrete assistere al grande spettacolo della vera melodia napoletana in un favoloso scenario.

Dal 18 al 31 luglio 19:00 Forio - Giardini Ravino -

mercoledi (6/13/20/27 luglio)

Ischia - Castello Aragonese I fantasmi del Castello Spettacolo con Visita notturna al Castello Aragonese La compagnia Artù e l’agenzia Platypus Itinerary grazie alla disponibilità della famiglia Mattera hanno allestito quattro rappresentazioni, quattro monologhi per quattro personaggi la cui vita stessa è intrecciata saldamente a quella del Castello Aragonese, luogo che li ha visti regnanti o prigionieri, per fede o per cultura. La visita si svolgerà con un minimo di 20 partecipanti | prenotazione obbligatoria. Platypus Tour

Castello Aragonese d’Ischia

regia Giuseppe Iacono scritto da Giuseppe Iacono e Aaron Insenga

TommasoMontiPhoto

venerdi (1/8/15/22/29 luglio) 10:30 Ischia Porto - Visita guidata

Mostra Fotografica: “Prima di un qualunque pensiero” Gigi Viglione sperimenta pittura, poesia visiva e grafica, esperienze e itinerari creativi confluiti succesivamente nella fotografia. Napoli e il Sud dell’Italia, isole e marine, le forme delle architetture e della città, atmosfere metropolitane e luoghi della memoria sono i temi e la materia con cui compone il suo racconto umano e fotografico.

Dal 5 al 8 luglio 21:00 Lacco Ameno -

Villa Arbusto - Omaggio a Luchino Visconti


Dal 8 al 10 luglio 18:00 Casamicciola -

Dal 8 al 30 luglio 19:00 Forio - Galleria Eloart - Mostra di pittura

Piazza Marina - L’anno del dragone: XXII edizione

di Claire Tonione. La galleria Eloart (vicoletto S. Gaetano) Ë lieta di invitarvi alla personale dell’artista Claire Tonione, che presenterà una nuova serie di dipinti ad olio sviluppati sul tema Ischia-Paris.

martedi (5/12/19/26 luglio) 09:00 Casamicciola - Presso parco

termale “Castiglione” mercoledi (6/13/20/27 luglio) 17:00 Cretaio - Maneggio

Aragona Arabians Escursione a Fiaiano: Tra sorgenti e vulcani

- Escursione del bosco della Maddalena - Fiaiano nel verde delle pinete.

venerdi (8/15/22/29 luglio) 21:00 Forio - Giardini la mortella -

“Sogno di una notte di mezza estate” venerdi (8/15/22/29 luglio) 18:00 Serrara Fontana -

Ristorante Il Bracconiere Escursione da Serrara Fontana: suggestioni al tramonto sulla cresta dell’isola

di William Shakespeare: un itinerario teatralizzato in giardino, da un libero adattamento di Giuseppe Iacono, in collaborazione con Platypus tour.


40 Venerdi 8 luglio 15:00 Ischia - Biblioteca Antoniana - I professionisti al servizio delle start up e PMI Innovative: Ecosistema start up e sviluppo del venture capital, gli aspetti fiscali

Sabato 9 luglio 20:30 Casamicciola

20:30 "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese

- Piazza Marina Spettacolo di kung fu

22:30 “A history of violence” di David Cronenberg

19:00 Forio - Galleria Eloart - Innaugurazione della mostra di Claire Tonione

- Centro congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori

Domenica 10 luglio 10:00 Lacco Ameno

Direttore Bernard Hiller (Usa) Con la partecipazione straordinaria del produttore Mark Canton (USA) 16:00 Lacco Ameno -

Albergo della Regina Isabella - A tu per tu. Con Paolo Genovese e il produttore Marco Belardi 17:00 Forio - Giardini La Mortella - Incontri Musicali: Francesco Scelzo-Chitarra. Musiche 21:00 Sant Angelo

Divina club & events - vox inside- acoustic world cover. 21:00 Lacco Ameno Viila Arbusto - Scuola Visconti: "Visconti e l'europa" 21:30 Forio - Chiesa di San Gaetano - Concerto della pianista Russa Olga Kudriakova 21:30 Ischia - Castello Aragonese - Suoni di una notte di mezza estate

di Bach, Verdi, Paganini, Piazzolla.

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30 "Alice attraverso lo specchio" di James Bobin 20:30 "PelË" di Michael e Jeff Zimbalist 22:45 "Central intelligence" di Rawson Marshall Thurber

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Il libro della giungla" di Jon Favreau

20:00 Forio - Giardini

Ravino - Mostra dì David Cronenberg: Monza 1961 Gran Premio d’Italia. In collaborazione con Volumina a cura di Domenico De Gaetano. Sarà presentata Louis Saint-Arnaud (Public Affairs Counselor - Ambasciata del Canada), Andrea Iervolino (presidente Ischia Global 2016) e di Paul Haggis (USA) e Lina Sastri, soci onorari Ischia Global 20:30 Forio - Palazzo

Pezzillo - Mostra Fotografica ì Scatti di Paolo Ciriello dal set del film La pazza gioiaî. Sarà presentata dai produttori Marco Belardi, Andrea e Raffaella Leone dallíAD di Rai Cinema Paolo Del Brocco e da Marina Cicogna ed Enrico Lucherini, soci onorari Ischia Global 20:30 Casamicciola

- Piazza Marina Benvenuto Giovambattista Castagna, Sindaco di Casamicciola “OMAGGIO A BUD SPENCER" 20:30 Casamicciola - Piazza Marina Spettacolo di kung fu


41 20:40 Lacco Ameno -

Piazza Santa Restituta - Benvenuto Giacomo Pascale, Sindaco di Lacco Ameno "OMAGGIO A BUD SPENCER" 20:45 Lacco Ameno

- Baia dell'Albergo della Regina Isabella. Cocktail Welcome to Ischia Global 2016 21:00 Lacco Ameno

- Baia dell'Albergo della Regina Isabella. OMAGGIO A DANNY DE VITO. Proiezione speciale “Curmudgeons” di Danny De Vito. A seguire ìWiener-Dogî di Todd Solondz (USA) Anteprima Europea. A seguire le premiazioni: Danny De Vito - Ischia Legend Award - King of Comedy; Paolo Genovese Ischia Award - Film dellíanno ìPerfetti sconosciutiî; Marco Belardi - Produttore italiano dellíanno ìPerfetti sconosciutiî e “La pazza gioia”; Dionne Warwick (USA) - Premio William Walton Music Legend Award; Zucchero Fornaciari - Ischia Humanitarian Award per “Streets of Surrender S.O.S.” 21:30 Forio - Chiesa di San Gaetano - Concerto del pianista Davide Valluzzi

Lunedi 11 luglio 09:00 Serrara

Fontana - Ristorante Il Bracconiere Escursione da Serrara Fontana:I boschi incantati 10:00 Lacco Ameno

- Centro congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori Direttore Bernard Hiller (Usa). Con la partecipazione straordinaria del regista Paolo Genovese e del produttore Marco Belardi 10:30 Lacco Ameno -

Albergo della Regina Isabella - A tu per tu.

della forza" di J. J. Abrams 21:00 "L'uomo che vide l'infinito" di Matt Brown 23:00 "Per amor vostro" di Giuseppe M. Gaudino

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30 "Kung fu Panda 3" di Alessandro Carloni e Jennifer Yuh Nelson 20:30 "Troppo napoletano" di Gianluca Ansanelli 22:30 "Cell" di Tod Williams 20:40 Casamicciola

- Piazza Marina Proiezione speciale 20:45 Lacco Ameno -

Con Danny DeVito (USA)

Piazza Santa Restituta - Proiezione speciale

12:30 Lacco Ameno -

21:00 Lacco Ameno

Albergo della Regina Isabella - A tu per tu. Con Dionne Warwick (USA) e i produttori Andrea Iervolino e Monika Bacardi 16:00 International

Music Symposium Emergenza giovani: quale futuro nella societ‡ globale. Intervengono: Tony Renis, presidente onorario del Festival. Zucchero Fornaciari, Andrea Griminelli, Andrea Mingardi ed altri

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Star Wars: Il risveglio

- Baia dell'Albergo della Regina Isabella - Proiezione Speciale “Nerve” di Henry Jost e Ariel Schulman (USA) - Anteprima Mondiale. Saranno presenti produttori Andrea e Raffaella Leone (Leone Film Group) e Crystal Bourbeau (Lionsgate). A seguire le premiazioni: Peter Guber - Ischia Legend Award; Allen Shapiro - Ischia Legend Award; Wendy Finerman Ischia Legend Award; Andrea e Raffaella Leone - Ischia Award - European Studios dellíanno; Massimiliano Gallo - Ischia Art Award; Claudio Giovannesi - Ischia Social Award per il film ”Fiore"


42 Martedi 12 luglio 10:00 Lacco Ameno

- Centro Congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori Direttore Bernard Hiller (Usa). Con la partecipazione straordinaria del regista Bruce Beresford (Australia) 10:30 Lacco Ameno Albergo della Regina Isabella - a tu per tu con i grandi di Hollywood. In collaborazione con ICE, Anica e Film Commission Regione Campania Global Production Summit - Il cinema della Campania Focus sulla CAMPANIA. Conduce: Maurizio Gemma, direttore Film Commission Regione Campania. Intervengono: Peter Guber (CEO Mandaly Ent. - USA), Allen Shapiro (CEO Dick Clark Prod), Barry Morrow - premio Oscar - (CEO† CTL Development†- USA), Avi Lerner (CEO Nu Image - Isr), Crystal Boureau (VP Lionsgate - USA), Bruce Beresford, (Australia), David Unger (CoCEO Three Six Zero Group - UK), Julia Rask (president CTL Development - USA), Fred Specktor (VP CAA), Danny De Vito (Executive Jersey Films - USA), Sonia Thornton (MR Prod - USA), Gianni Nunnari (CEO Hollywood Gang), Andrea e Raffaella Leone (Cochairs Andrea Leone Group), Andrea Zoso, (Cinefinance Italia), Daniel Frigo (presidente Disney Italia)

Lacco Ameno - Albergo della Regina Isabella - A tu per tu.

- Baia dell'Albergo della Regina Isabella - Proiezione Speciale

12:30 Con Jeremy Irons (UK)

“Mr Church” di Bruce Beresford - Anteprima europea. Saranno presenti il regista e il produttore Mark Canton (USA). A seguire le premiazioni: Jeremy Irons - Ischia Legend Award; Bruce Beresford - Ischia Legend Award - Nel nome di Luchino Visconti; Heffron Drive - Ischia Music Award; Daphne Scoccia - Ischia Award - Attrice Rivelazione dellíanno per il film "Fiore"; Greta Scarano - Ischia Award - Attrice Rivelazione dellíanno per il film "Suburra"; Massimo Gaudioso - Ischia Art Award

16:00 Con Kendall Schmidt, Dustin Belt e gli Heffron Drive (USA)

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Giotto, l'amico dei pinguini" di Stuart McDonald 20:30 "Il traduttore" di Massimo Natale 22:45 "Fiore" di Claudio Giovannesi

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Snoopy & Friends - Il film dei peanuts" di Steve Martino 20:30 "A perfect day" di Fernando Leon de Aranoa 22:30 "The purge: Election year" di James DeMonaco 20:00 Casamicciola -

Piazza Marina - Mostra “The Flight To The Heart” di Massimiliano Frateschi. Sarà presentata dall’artista, il produttore Giampietro Preziosa e Sabrina Paravicini, Co-Chair Social Cinema Forum. A seguire Proiezione speciale 20:45 Lacco Ameno Piazza Santa Restituta - Proiezione speciale 21:00 Lacco Ameno

21:00 Sant'Angelo Divina club - Cucin Art Cibo a Regola d'Arte terza edizione chef Peppe Stazione Le Trabe -Tenuta Campo di Fiume Capaccio - Sa. Mercoledi 13 luglio 10:00 Lacco Ameno

- Centro Congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori - Direttore Bernard Hiller (Usa). Saranno presenti il regista Barry Morrow (USA) e líattrice Madalina Ghenea (Rom) 11:00 Lacco Ameno Albergo della Regina Isabella - A tu per tu. Con Bruce Beresford (Aus) e Mark Canton (USA) 16:00 Lacco Ameno -


43 Albergo della Regina Isabella - Social Cinema Forum. Diversi da chi! ìDiversità: sinonimo di

ricchezzaî. Intervengono: Kerry Kennedy (RKF Foundation), Barry Morrow (USA), Madalina Ghenea (Rom), Clementino, Syria, Lola Ponce, Aaron Diaz (Mex). Introduce Sabrina Paravicini, Co-Chair Social Cinema Forum

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Minions" di Kyle Balda e Pierre Coffin 20:30 "Io che amo solo te" di Marco Ponti 22:00 "Suburra" di Stefano Sollima

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Grotto" di Micol Pallucca 20:30 "Zeta" di Cosimo Alemà 22:30 "Il colore della vittoria" di Stephen Hopkins 20:30 Casamicciola - Piazza Marina Proiezione speciale 20:40 Lacco Ameno -

Piazza Santa Restituta - Proiezione speciale 21:00 Lacco Ameno

- Baia dell'Albergo della Regina Isabella - Proiezione Speciale: Pompei: Eternal Emotion dir. Pappi Corsicato. A seguire:

Proiezione Speciale "The Legend of Tarzanî di David Yates - Anteprima italiana. A seguire le premiazioni: Barry Morrow - Ischia Legend Award; Marco Ponti - Ischia Art Award; Luca Bianchini - Ischia Art Award; Cosimo Alem Ischia Surprise Award per il film "Zeta"; Iaia Forte - Ischia Art Award; Lola Ponce - Ischia Art Award 21:00 Forio - San Vito -

Salsicciando a San Vito Giovedi 14 luglio 10:00 Lacco Ameno -

Sergio Colabona 23:00 "La corrispondenza" di GIuseppe Tornatore

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Il viaggio di Norm" di Trevor 20:30 "Veloce come il vento" di "Matteo Rovere" 22:45 "La settima onda" di Massimo Bonetti 20:45 Casamicciola

- Piazza Marina Proiezione speciale

Sala Congressi Angelo Rizzoli - Auditorium Master-Class per Attori

20:45 Lacco Ameno Piazza Santa Restituta - Proiezione speciale

- Direttore Bernard Hiller (Usa). Con la partecipazione dei registi Bille August (Dan) e Marco Ponti

21:00 Lacco Ameno - Baia dell’Albergo della Regina Isabella - Proiezione Speciale “Muhammad: The Messenger

11:00 Lacco Ameno -

Albergo della Regina Isabella - World Script Market. Con la

partecipazione di Barry Morrow, Bille August (Dan), Luca Bianchini, Marco Ponti e Matteo Rovere. Conduce: Andrea Purgatori 16:00 Lacco Ameno -

Albergo della Regina Isabella - A tu per tu. Con Tim Robbins (USA)

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Alice attraverso lo specchio" di James Bobin 20:30 "Vita Cuore Battito" do

of God” di Majid Majidi Anteprima italiana. Sarà presente il direttore della fotografia Vittorio Storaro. A seguire le premiazioni: Tim Robbins - Ischia Legend Award; Matteo Rovere - Ischia Award per il film “Veloce come il vento”; Nando Mormone e Arteteca - Ischia Award per il film “Vita cuore battito”; Syria Ischia Music Award

21:00 Forio Giardini La Mortella - Stagione 2016 al Teatro Greco. Una inedita combinazione tra la più grande scuola di musica in Gran Bretagna, la Chethams School, che presenta la


sua Symphony Orchestra composta da bambini che vanno dai 11 ai 18 anni, e il noto volto televisivo Giovanni Visentin. In scena “Pierino e il lupo” del compositore russo Sergei Prokofiev, una storia per l'infanzia, costituita da musica e testo. La serata sar‡ poi coronata da musiche tratte da La Gazza Ladra di Rossini e musiche di Walton.

Lacco Ameno - Albergo della Regina Isabella - A tu per tu.

Venerdi 15 Luglio

20:30 “Assolo” di Laura Morante

10:00 Lacco Ameno

- Centro Congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori - Direttore Bernard Hiller (Usa). Con la partecipazione straordinaria dei registi Matteo Rovere e Carlo Carlei

10:30 Lacco Ameno Albergo della Regina Isabella - Social Cinema Forum “Diversi da chi!”, Il cinema come

fotografia sociale della realtà e delle differenze. Conduce: Sabrina Paravicini, CoChair Social Cinema Forum 2016. Intervengono: Cheryl Boone Isaacs (Presidente AMPAS), Kerry Kennedy (RKF Foundation), Danny Glover, Paul Haggis (APJ), Gianfranco Rosi, Petra Nemcova (Happy Hearts Fund.). Proiezione Speciale: ìBlaxploitalian: 100 Anni di Afrastorie nel cinema italianoî di Fred Kudjo Kuwornu (Anteprima Italiana). Saranno presenti il regista e il produttore Gianluca Ansanelli

16:00 Con Petra Nemcova (Cz)

per il film ìFuocoammareî; Laura Morante - Ischia Art Award; Danny Glover - Ischia Humanitarian Award; Carlo Carlei - Ischia Art Award; Gary Dourdan - Ischia Art Award

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest

21:00 Sant Angelo Divina club & events - Wendy Inside. Divina,

15:00 Con Vittorio Storaro

18:30 "Zootropolis" di Byron Howard

23:00 “Forever young” di Fausto Brizzi

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30 "Il viaggio di Arlo" di Peter Sohn 21:00 “I cantastorie” di Gian Paolo Cugno 22:30 “Videodrome” do David Cronenberg 20:40 Casamicciola

- Piazza Marina Proiezione speciale 20:45 Lacco Ameno Piazza Santa Restituta - Proiezione speciale 21:00 Lacco Ameno Baia dellíAlbergo della Regina Isabella - Film “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi Proiezione speciale. Sarà presente il regista e Pietro Bartoli, medico di Lampedusa. A seguire le premiazioni: Gianfranco Rosi - Ischia Humanitarian Award

il locale più cool dell’isola díIschia regala al pubblico serate dallíatmosfera magica al chiaro della luna santangiolese.

21:00 Serrara Fontana - Piazzale di Serrara e belvedere: Festa del contadino, la tradizionale

Festa del Contadino, fagiolata, bruschettata e degustazione dei prodotti dell'enogastronomia locale, intrattenimento folkloristico e musicale. Sabato 16 luglio

10:00 Lacco Ameno - Centro Congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori - Direttore Bernard Hiller (Usa). Con la partecipazione straordinaria del regista Gianfranco Rosi e Bille August (Dan)

10:00 Ischia - Borgo di Ischia Ponte - Festa della Madonna del Carmine. Il programma

prevede celebrazioni, processione nellíantico Borgo di Celsa con benedizione del mare al piazzale aragonese (antistante il


Castello Aragonese), la Santa Messa, nel giorno del 16 luglio, nel suggestivo e incantevole scenario della Torre di Michelangelo con la partecipazione di una grande folla di popolo, líincendio della stessa Torre e del campanile della chiesa al ritorno della processione, spettacoli, Musical Bingo, Sagra della Parmigiana, stand gastronomico e i fuochi pirotecnici a conclusione dei festeggiamenti. Le strade saranno abbellite dalle Luminarie. 10:30 Lacco Ameno

- Albergo della Regina Isabella Sala Azzurra Global Production Summit - “Presentazione del sistema audiovisivo italiano”. MIBACT, ICE, ANICA e Film Commission Regione Campania incontrano Hollywood. Introduce Roberto Stabile, (Anica). Conduce: Valerio Caprara, presidente Film Commission Regione Campania. Intervengono: Cheryl Boone, president (AMPAS Academy degli Oscar - USA), Mark Canton (CEO Atmosphere Ent. - USA), Edward Walson (co-chair Gravier Production - USA), Bille August (BA Films - Dan), Stanley Isaacs, (100% Entert. - USA), Paul Haggis (CEO Paul Haggis Production Canada), Al Newman, (CEO Newman & CO - USA), Ivan Kavalski, (co- Chair VDL Prod - South Africa), Dorothy

Canton, (CEO Mad Riot - USA), Paul Allen, (president and CEO Vulcan Productions - USA), Dragos Savulescu, (CEO Rising Glen Ent - Rom), Danny Glover (Carrie Productions Inc.), Cassandra Gava (Longroad Entertainment), Mark Frazier, (Cinelou Films - USA), Alessandro Salem (Vicepresident Medusa), Umberto Bettini (president Koch Media Italia), Iginio Straffi (presidente Rainbow Group), Aurelio De Laurentiis (presidente FilmAuro), Osvaldo De Santis (presidente FOX Italia), Pietro Valsecchi (CEO TAODUE), Andrea Iervolino (Co-Chair AMBI) 15:00 Lacco Ameno Albergo della Regina Isabella - A tu per tu. Con Jack Huston (USA) 17:30 Lacco Ameno Albergo della Regina Isabella - Conferenza stampa del cast doppiatori L’Era glaciale 5 - in rotta di collisione: Claudio Bisio, Pino Insegno, Massimo Giuliani, Marco Guadagno, Filippo Timi e Lee Ryan(UK)

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Alvin superstar Nessuno ci può fermare" di Walt Becker 20:30 “La pazza gioia” di Paolo Virz” 22:45 “Criminal” di Ariel Vromen

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30 "Il libro della giungla" di Jon Favreau 20:30 Proiezione Speciale “Líera glaciale 5: in rotta di collisione” di Mike Thurmeier e Galen T.Chu. Saranno presenti i doppiatori Claudio Bisio, Pino Insegno, Massimo Giuliani, Marco Guadagno, Filippo Timi e Lee Ryan 22:30 “Pericle il nero” di Stefano Mordini 19:00 Piazzale di Serrara e belvedere - Festa della Madonna del Carmine - Solennità della Regina del Monte Carmelo. Messa solenne in piazza. Al termine spettacolare incendio della torre campanaria accompagnato dal canto dall'inno del "Salve del Ciel Regina" e spettacolo piromusicale. 19:00 Ischia - Borgo di Ischia Ponte - nel suggestivo e incantevole scenario della Torre di Michelangelo con la partecipazione di una grande folla di popolo, l’incendio

della stessa Torre e del campanile della chiesa al ritorno della processione, spettacoli, Musical Bingo, Sagra della Parmigiana, stand gastronomico e i fuochi pirotecnici a conclusione dei festeggiamenti. 20:40 Casamicciola

- Piazza Marina -


46 Proiezione speciale 20:45 Lacco Ameno -

Piazza Santa Restituta - Proiezione speciale 21:00 Ischia - Castello

Aragonese - Rewind. Concerto del coro Ars Nova al Castello Aragonese, Ischia Ponte alle ore 21:00 - Direttore Stefano Impagliazzo 21:00 Lacco Ameno

- Baia dellíAlbergo della Regina Isabella - Proiezione Speciale “Ghostbusters” di Paul Feig Anteprima Italiana. A seguire le premiazioni: Claudio Bisio, Pino Insegno, Massimo Giuliani, Marco Guadagno, Filippo Timi e Lee Ryan - Ischia Doppiatori dellíAnno per il film ìLíera glaciale 5: in rotta di collisioneî; Petra Nemcova - Ischia Humanitarian Award; Valeria Bruni Tedeschi Ischia Global Award - Attrice dellíanno; Gabriele Mainetti - Ischia Regista dellíanno per il film ìLo chiamavano Jeeg Robotî; Vittorio Storaro - Ischia Legend Award Domenica 17 luglio 10:00 Lacco Ameno

- Centro Congressi Angelo Rizzoli Auditorium MasterClass per Attori - Direttore

Bernard Hiller (Usa). Con la partecipazione straordinaria del regista Gabriele Mainetti 11:30 Lacco Ameno

- Centro Congressi

Angelo Rizzoli - A tu per tu. Con Valeria Bruni Tedeschi 17:00 Forio - Giardini

La Mortella - Incontri Musicali: Lisa Molinaro -

Pianoforte Musiche di Haydn, Ravel, Liszt.

Ischia - Cinema Excelsior - Proiezione Ischia Global Fest 18:30 "Kung fu Panda 3" di Alessandro Carloni e Jennifer Yuh Nelson 20:30 “Lo chiamavano Jeeg robot” di Gabriele Mainetti 22:30 “La buona uscita” di Enrico Iannaccone

Forio - Cinema delle Vittorie - Proiezione Ischia Global Fest 18:30"Chiamatemi Francesco Il Papa della gente" di Daniele Luchetti

Il Bracconiere Escursione da Serrara Fontana: i boschi incantati MartedÏ 19 luglio 21:00 Sant Angelo Divina club - Cucin Art cibo a Regola d'Arte. Terza edizione chef Faby Scarica villa Chiara - vico Equense Napoli. Giovedi 21 luglio 19:45 Casamicciola a Chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena - Solenni festeggiamenti in onore di S. Maria Maddalena Pen.te. Processione della Santa per le strade di Casamicciola.

20:30 "Ferrari" di Carlo Carlei 22:30 “Belli di papà” di Guido Chiesa 20:30 Casamicciola Proiezione speciale 20:45 Lacco Ameno Proiezione speciale 21:00 Lacco Ameno -

Baia dellíAlbergo della Regina Isabella - Film "Mike and Dave Need Wedding Dates” di Jake Szymanski - Anteprima Italiana Lunedi 18 luglio 09:00 Serrara Fontana - Ristorante

21:00 Forio Giardini La Mortella - Stagione 2016 al Teatro Greco. Madama Butterfly, una delle opere pi˘ amate di Giacomo Puccini, in forma semi-scenica. Il suggestivo, commovente


47 racconto porter‡ sul palco, nel ruolo di Butterfly una nascente star giapponese, Matsuda Mamie, che ha trionfato recentemente al suo debutto europeo in questo ruolo. Líopera vedr‡ la presenza per la quinta volta alla Mortella della Southbank Symphonia di Londra. 21:00 Serrara

Fontana - Ristorante Il Bracconiere Escursone a Serrara Fontana: la cresta dell'isola,

17:00 Forio - Giardini

La Mortella - Incontri Musicali: Duo Monti Bianco- 2 pianoforti. Musiche di Rachmaninoff, Gershwin, Lutoslawski. 21:00 Lacco Ameno

- Villa Arbusto - Le Metamorfosi di Ovidio. Spettacolo teatrale in omaggio a Luchino Visconti gestito dalla regia di Salvatore Renga, musiche di Antonio Monti

Sabato 30 luglio

una poesia al chiaro di luna

Lunedi 25 luglio

Venerdi 22 luglio

09:00 Serrara

20:00 Casamicciola a

Chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena - SOLENNITA’ DI S. MARIA MADDALENA, PATRONA DI CASAMICCIOLA. 21:00 Sant Angelo a

Divina club & events - Serena Brancale & Walter Ricci. Divina, il

locale più cool dell’isola díIschia regala al pubblico serate dallíatmosfera magica al chiaro della luna Santangiolese. Sabato 23 luglio

21:00 Panza - Chiesa

della Madonna delle Grazie - Incontri musicali. Concerto della

ensemble composto da giovani musicisti di talento e un giovane vocalist membri dell'Orchestra Nazionale del Jazz, con sede a Firenze, ed ex elementi del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. In cartellone alcuni brani di repertorio classico del jazz (da Duke Ellington a Thelonius Monk, da John Coltrane a Miles Davis ), cosÏ come alcune delle sue nuove composizioni.

Fontana - Ristorante Il Bracconiere Escursione da Serrara Fontana: i boschi incantati Martedi 26 luglio 17:00 Ischia, Borgo di

Ischia Ponte - Festa a mare agli scogli di Sant'Anna. Ogni anno avviene la sfilata allegorica, nello specchio d'acqua della baia di Ischia Ponte. Le barche allestite rappresentano storie, miti e personaggi legati all'isola. La serata si conclude con tradizionali fuochi pirotecnici e l'incendio del Castello Aragonese. Giovedi 28 luglio

Corale San Cassiamo (Ancona) nel piazzale della chiesetta . Brani corali dal classico al jazz!

21:00 Forio Giardini La Mortella - Stagione 2016 al Teatro Greco.

Domenica 24 luglio

Alla Mortella Damiani presenterà un nuovo

21:00 Sant Angelo a Divina club & events - Maurizio Filisdeo. Divina, il locale più cool dellíisola díIschia regala al pubblico serate dallíatmosfera magica al chiaro della luna Santangiolese. Domenica 31 luglio 17:00 Forio - Giardini La Mortella - Incontri Musicali: Angelo GalaPianoforte. Musiche di Haydn, Schumann, Chopin.

Per visualizzare il calendario degli eventi aggiornato in tempo reale su qualsiasi applicazione-calendario che supporti il formato iCal (es. i-Phone, Laptops, PC etc.) digita il seguente indirizzo: www.ischiaeventi.it/calendarioeventi


Punta Cornacchia

Punta Spaccarello

- 100

BAIA SAN DI MONTANO

Villa Mezzatorre

Lido San Montano

24 La Colombaia

Lucchino Visconti

Villa Cigliano

Cavallaro

Villa Parodi

4

Pantane M. Cito 125

P 4

m

ia

sa

as

an

7-8

a

Se

C

lva

M

E

5

an nn Pe

Pe

sc

in

a

Pa

nn

3

CORBARO

M

S. Domenico

1

Villa Milone

3

PELLO

PIROLA

Fumarole

Bocca

Cesa

Eremo S. Nicola

1

la

el

tic

on

M

Pietra Dell’ Acqua

Bellavista

Pietre Rosse

Oasis Piano Bar

4

2

Frassitelli

G F

G

s

Bas

MONTE EPOMEO 787 3 5

3-4-5

2

Pellacchio

Pera

7-8

Falanga

Casa Coppa

S. Antuono

Az. Agricola S.Domenico

Capizzo

Bosco della Falanga

la

Cantoni

CAPO dell’ UOMO

3

C. Pietra Mosca

A

F

Bianchetto

Fa

Pietra Perciata

GIARDINI RAVINO Parco Botanico

3

n sa

Eremo s. Maria del Monte

to

or

M

4 o

M. NUOVO 519

oc cia

S. LUCIA

Montagnone

Pizzone 412

Vigneto L Chignole Pietratorcia

6

MAIO

Cantine di Crateca

ov

MONTERONE

Arcangelo

S. Maria Maddalena

Catarì

5

Il Capannaccio nica orbo La Casereccia da B Stra

Il M

Purgatorio

LA RITA

Fango

no

Villa di Lustro

S. Vito

Paradisiello

Tommasone

Purgatorio

Museo Giovanni Naturischia Maltese

Spiaggia Cava dell ‘Isola

Osservatorio Geofisico

Gran Sentinella

D Cantine

Spiaggia della Chiaia

Il Saturnino P Nonno Franchino Ischia Thermae Torrione Le Maioliche Zì Carmela S. Michele

G

Marina

po

-5

via

zza

Me

Il Fortino Scentone Spinesante

Baiola

S. Maria di Loreto

P

Fundera

M. Marecoco

La Rondinella

Casale

FORIO

Spiaggia di Suor Angela

Dolci Capricci

Spadara

Punta del Soccorso

Spiaggia della Fundera

P Ospedale Anna Rizzoli

Spinavola

S. Maria del Soccorso

IL FUNGO

Museo Archeologico Di Pithecusae

Giardini La Mortella Fondazione Walton

S. Francesco di Paola

P

Spiaggia di San Francesco

LACCO AMENO

am

Scogli de lle Cam marate

- 10

GROTTA SPUNTATORE

S. Restituta 23 Villa Arbusto Il Delfino

24

La Seniavica

23

23

P

Stufe di San Lorenzo

M. Caruso 156

- 50

Monte Vico 116

PARCO TERMALE NEGOMBO 24

La Guardiola

Punta Caruso

ERBANERA

Casa Museo

Aito 1

3

Casa Migliaccio

2

Agriturismo I La Pergola

Vigneto Casa d’Ambra Frassitelli

L

Cantine Casa D’ Ambra

Pantano

vela

Ga

La Pietra

Casa Capuano

Pizzi Bianchi

Pomicione

PANZA

SERRARA FONTANA

13

Vigneto

Casa Polito

Punta dello Schiavo

N Az.Agricola

Ruffano

S. Gennaro

Nischio

SUCCHIVO

Punta del Pilaro

Ponte Cava grado

a

13

di

Pa nz

Punta del Monaco

N Antica

14

Romantica

Da Gisella Chiarito Punta Chiarito

Cantina Greca SORGETO

Casa lesca

14

Fumerie

La Cima 195

Mo nte

Scannella

15

14

ffa no

Sc hia pp a

Casa Pezzapiana

Scoglio la nave

Chianare di Spadera

Casale

Fiorentino

Punta Imperatore

Grotta del Mavone

Vigneto CENATIMPO C VINI

nia

Ru

11

RIA

15 Calimera

GIGLIO

tru

Ce

NOIA

Pozzo

Il Bracconiere

M

12

Casa Battaglia

Casa Amalfitano

FONTANA

Bagnulo

Pietra Martone Monte Corvo

Cantine di Pietratorcia

Faro

1

I

G Calitto Villa Piromallo

12

Pietra Bianca

3 2

M

12

Casa Verde

11

TERRA ROSSA

Madonnella

Parco Termale Giardini Poseidon Pietra Nera

CUOTTO

P

RA

S. P

Spiaggia di Citara

H

12

ER Tenuta Giardini Arimei OCCA di S B Muratori

Bagni Terme Cava Scura

Petrelle

Fumarole Parco Termale Aphrodite - Apollon

Cava Grado Cala Ruffano

Parco Termale Tropical

P

Spiagg dei Mar

S. Michele

S. Angelo

Capo Negro La Roia

Punta S. Angelo

www.ischia.it

M a r


www.ischianews.com

O’ Vagnitiello

Perrone

CASAMICCIOLA TERME

Punta la Scrofa

P

Bagnitielli

Mortito M. TABOR 100

o

S. Pasquale

Bagni Piazza

Pagoda

Punta S. Pietro Acquario

Perrazzo B Vini

S. Alessandro

C Cenatiempo Vini

M. ROTARO 266

Tresta

S. PIETRO

P

Fondo d’ Oglio 181

ANCA

BI CAVA

T

Ga nte Mo

olo

on

zu

iC

en

de

a st

21

S. Anna Torre di Michelangelo

L’ Arso Fumarole Parco Cratere dell’Arso

so

o

nd

Fo

llo

trie

ala

Allevamento Coniglio Semidrado

Sp

Maisto

Belvedere di Carta Romana S. Michele

ina ara

Sp Co

ian Can d

P

F.lli Di Castanzo Panificio

19

20

no

Pia

MONTE DI VEZZI 392

19 Schiappone

Vatoliere

20

Chiummano

uori

Punta Parata Centoremi

20

Lig

20

Grotta di terra

llo

lie

na

Pig

MONTE BARANO 26417

S. GIORGIO Museo civico

gia ronti

15 P

Giorgio Corafà

16

TESTACCIO

rata Grotta Pa del Mago

Grotta Verde

Punta Grotta di Terra o del Bordo

20

Punta della Cannuccia

Z

20

17

Grotta Tisichiello

20

Pietra Marina

Madonna di Monte Vergine

19

19

IL TORONE 377

Renella

Starza

Terone

Torri di Sopra

Casa Balestrieri

Molara

CASABONA

BARANO D’ISCHIA

Punta del Lume

Ceramiche Scotto

20

Buttavento

18

Punta della Pisciazza

Torri

Testa

Zaffarano

Parco Fonte delle Ninfe Nitrodi

20

Catavola

Cantariello

Terra Nera

18

CAMPAGNANO

A

Cantine Antonio Mazzella

PILASTRI

PIEDIMONTE

BUONOPANE 18 10 Florio Filippo 6 Az. Agricola Q O Ischia Salumi Casa

16

Scogli S. Anna

Carta Romana

S. ANTUONO

Villa Mazzella

Matarace

o

6 Az. Agricola

sta

R Di Meglio Ciro

Confraternita S. Maria di Costantinopoli

GIARDINI EDEN

S. Domenico

s Bo

10 18 Cannavale

S

Sorgente Olmitello

CASTELLO ARAGONESE

Cocò

De

lL

PINETA DELL’ ARSO

9

18

Mattera Antonio 10 Az. Vitivinicola

O

9

M Longo Rosaria

10-18 9

ISCHIA PONTE

Cattedrale Madonna Assunta Museo del Mare

La Cappella

V

Buono 22 Raffaello Miele S. Anna d’ Ischia FIAIANO 7

o pp Co U are

Agribianca Az. Agricola

10

tto

TOCCAN

ETO

6

IETR

22

MANEGGIO Aragona Arabian’s

9 Selva del Napolitano

9

S. Antonio

ti

7-8

M.TRIPPODI 503

P

Co

Bu

7-8 10 -18

7-8

Licciese

9

Posta Lubrano

295

9

Lietto

co

ce t

o

nie

Pia S.P no ao lo

M. TOPPO 422

O

di

8

AI R R

va

Ca

Spiaggia dei Pescatori

y La Cantina Del Sargente Trattoria

FE

9

cie

c Le

MANDRA

Giardino Mediterraneo

O D N

Er va

Carusello

6

Coquille

S. GIROLAMO

8

9

9

FO

sa

P

M. MASCHIATA 311

22

llo

Az. Agrituristica Pera di Basso

Visconti

254

Celario

CRETAIO

ISCHIA

MONTAGNONE

22

Bo s

Bosco della Maddalena

Punta Molino

LIDO

P

L a Quercia

Cognolo

Cantine Antonio Mazzella Perrazzo Vini d’Ischia Cenatiempo Vini d’Ischia Cantine Tommasone Cantine di Crateca Az. Agrituristica “Pera di Basso” Az. Agricola San Domenico Tenuta Giardini Arimei – Muratori Agriturismo La Pergola Cantine di Pietratorcia D’Ambra Vini d’Ischia Antica Cantina Greca (Az. Ruffano) Ischia Salumi di Costanzo Giovan Giuseppe Panificio F.LLI di Costanzo Rocco e Michele Az.Agricola Florio Filippo Az. Agricola Di Meglio Ciro Mattera Antonio Az. Vitivinicola Agribianca Az. Agricola di Buono Ciro Longo Rosaria Allevamento Coniglio Semibrado Miele d’ Ischia Buono Raffaele La Cantina del Sargente Trattoria Az. Agricola Di Iorio Concetta

ISCHIA PORTO

Spiaggia degli Inglesi

22

Bosco di Castiglione

Mosaico Benny Shop

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Y Z

PARCO TERMALE CASTIGLIONE

Castiglione

a

ar

ol

M

I SENTIERI DELLA LUCERTOLA - ISOLA D’ISCHIA Sentiero della vetta ( Fontana - Epomeo) Sentiero della Pietra Dell’ Acqua (Fontana - Pietra Dell’ Acqua - Epomeo) Sentiero delle Case di Pietra e dei Pastori ( Forio - S. Maria del Monte -Epomeo -Fontana) Sentiero del Bianchetto ( Fango - Casamicciola - Epomeo) Sentiero del Pizzone (Fango - Epomeo) Sentiero dell’ Acqua (Piazza Bagni - Buceto - Piano S. Paolo - Mt. Trippodi - Buonopane) Sentiero dei Cantoni (Fiaiano - Cantoni - Fango) Sentiero dei Conti (Ischia - Cretaio - Fango) Sentiero del Grande Cratere (Faiano - Cretaio - Monte Trippodi - Faiano) Sentiero dell’ Antiche Cantine (Buonopane - Monte Trippodi- Fiaiano) Sentiero del Faro ( Punta Imperatore) Sentiero del Tufo Verde ( Forio - Monte Corvo) Sentiero del Monte di Panza (Panza - Capo Negro) Sentiero del Sole (Serrara - S. Angelo) Sentiero Bianco (Fontana - Noia - Pizzi Bianchi Cavascura) Sentiero delle Baie ( Testaccio – Monte Cotto - Maronti) Sentiero della Guardiola ( Testaccio - Le Pianole - Guardiola) Sentiero della Costa Sparaina (Barano- Monte Trippodi - Fiaiano) Sentiero del Santuario ( Vatoliere- Chiummano - Schiappone - Vatoliere) Sentiero di Piani Liguori (Campagnano-Piano Liguori- S. Pancrazio - Chiummano - Vatoliere) Sentiero del Cratere dell’ Arso (Fiaiano) Sentiero dei Crateri (Casamicciola - Rotaro - Fondo Ferraio - Fiaiano) Sentiero dell’ Acropoli (Lacco Ameno - Montevico) Sentiero del Respiro del Mare (Lacco Ameno - Mezzatorre - San Francesco )

1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14) 15) 16) 17) 18) 19) 20) 21) 22) 23) 24)

NEWS & EVENTI

D Iorio Concetta Az. Agricola Scarrupata 19

20

20

San Pancrazio 156

-5

Le Pianole

16 16

Casa S. Costanzo

Piazzale Maronti

17

- 10

La Guardiola

Strada Principale Altre Strade Sentieri Consigliati Altri Sentieri

Punta San Pancrazio

Vigneti

MONTE COTTO MT. 242

Parco Termale Olimpus

Fumarole Terme Scavi Archeologici

Punta della Signora

Musei

Capo Grosso

Grotte

- 50

Chiese Punto Panoramico Faro

T i r r e n o

Ospedale

P - 100

Parcheggi Principali Porti - Approdi

0

1 Cm = 250 m. 25 50 75

Scala: 1: 25000

Spiaggia Attrezzata Ristoranti Prodotti tipici


i sentieri

dell’ isolad’Ischia

Di certo il modo più vero per vivere e scoprire l’isola d’Ischa, per cogliere la sua essenza e’ di percorrere i suoi sentieri ricchi di contenuti e di storie che racchiudono l’identita’ di un’isola unica al mondo. accomunati dalla passione per il proprio territorio, condividendo competenze ed esperienze tra loro complementari, il gruppo di esperte guide tesserate AIGAE (agostino iacono, gianluca iacono, francesco mattera e luca tiberti) e FIE ( Stefany mayer) propongono una serie di itinerari unici nel loro genere, che permetteranno al camminatore di godere della frescura dei boschi isolani (ricchi di peculiarità storico/ naturalistiche), ma soprattutto delle suggesiotni che i paesaggi ischitani possono offrire al tramonto e della poesia al chiaro di luna. vi aspettiamo per vivere insieme queste favolose esperienze .

THE PATHS OF THE ISLAND OF ISCHIA Certainly the most real way to experience and discover the island of ischia, to grasp its essence is to peruse its rich trails rich in content and stories that encapsulate the identity of a unique island in the world. In common the passion for their own territory, sharing skills

and experiences complementary to each other, a group of experienced guides registered AIGAE (Agostino Iacono, Gianluca Iacono, Francesco Mattera and Luca Tiberti) and FIE (Stefany Mayer) offer a range of unique itineraries in their typically itineraries, that will allow the walker

to enjoy the coolness of the islanders forests (rich in historical and natural peculiarity), but most of suggestions that ischian landscapes can offer at sunset and poetry in the moonlight. We look forward to living together these fabulous experiences

Prenota l’escursione/ Book +39 0813334774

LUNEDI’ DA SERRARA A FONTANA: I BOSCHI INCANTATI Percorso: Serrara, Bosco dei Frassitelli, Bosco della Falanga (Case di Pietra), Punta San Nicola (Monte Epomeo), Fontana. Equipaggiamento: scarpe da trekking obbligatorie ed abbigliamento a strati , acqua. Costo: 24 € con Guida Ambientale Escursionistica Esperta e merenda campestre. Prenotazione: Obbligatoria e possibile entro le ore 17:00 del giorno precedente. L’escursione si effettua con un minimo di 7 partecipanti. Descrizione del percorso Esperienza unica nel suo genere, passando tra promontori selvaggi, susseguirsi di colline, dossi, pianure, boschi, villaggi rupestri, cave e pareti tufacee fino al tetto dell’Isola d’Ischia,e soprattutto scovando lungo il percorso le tracce della storia e del tessuto sociale dell’isola. Un mix di emozioni a cavallo tra la realtà e la fantasia. Durata: 4 h circa- Difficoltà: E /EE - Dislivello in salita: 300 m - Dislivello in discesa: 260 m - Quota massima: 789 m - Sviluppo del percorso: 6 Km - Partenza: Serrara (nei pressi del ritorante Bracconiere) ore 09.00 - Arrivo: Fontana (piazza principale )

MONDAY: FROM SERRARA TO FONTANA: THE ENCHANTED WOODS Path: Serrara, Frassitelli wood, Wood of Falanga (Stone houses), Punta San Nicola (Monte Epomeo), Fontana. Equipment: mandatory hiking shoes and layered clothing, water. Cost: 24 € The price includes Environmental Guide Expert, visit and country dinner. Booking require. The excursion requires a minimum of 7 participants. Description of the trail Unique experience of its kind, passing between wild cliffs, rolling hills, ridges, plains, forests, rocky villages, caves and tuff walls up to the roof of the Island of Ischia, and especially hunting down along the way the traces of history and social of the island. A mix of emotions between reality and fantasy. Duration: about 4 hours Difficulty: E / EE - Uphill: 300 m - Descent: 260 m Maximum altitude: 789 m - Development of the trail: 6 Km - Departure: Serrara (near the Bracconiere restaurant) at 09.00 - Arrival: Fontana (main square)


51 Prenota l’escursione/ Book +39 0813334774

martedi’ BOSCO DELLA MADDALENA – FIAIANO NEL VERDE DELLE PINETE Percorso: Bosco della Maddalena, Monte Rotaro, Fondo d’Oglio, Fondo Ferraro, Pineta di Fiaiano. Equipaggiamento: scarpe da trekking obbligatorie ed abbigliamento a strati, acqua. Costo: 18 € con Guida Ambientale Escursionistica Esperta. Prenotazione: Obbligatoria e possibile entro le ore 17:00 del giorno precedente. L’escursione di effettua con un minimo di 7 partecipanti.. Descrizione del percorso Ischia, isola vulcanica, dove il connubio tra geologia e riassetto del territorio è strettissimo. Tuffiamoci in un percoso che coniuga gli aspetti geologici ancora in corso (le fumarole) con quelli naturalistici in un cocktail di colori, odori ed aspetti peculiari (per esempio la presenza specie rara Pycreus polystachios, il cosiddetto papiro delle fumarole, specie non endemica, ma che ha trovato in alcune zone di questa isola un microhabitat favorevole per la sua crescita) di questo paradiso mediterraneo. Durata: 3 h - Difficoltà: E - Dislivello in salita: 150 m - Dislivello in discesa: 200 m - Quota massima: 265 m Sviluppo del percorso: 7,5 Km - Partenza: Casamicciola Terme (presso parco termale Castiglione) ore 09.00 Arrivo: Pineta di Fiaiano

TUESDAY: MADDALENA WOOD- FIAIANO: THE GREEN PINEWOODS Path: Maddalena wood, Monte Rotaro, Fondo d’Oglio, Fondo Ferraro, Pinewood of Fiaiano. Equipment: shoes and clothing hiking, water. Cost: 18 € The price includes Environmental Guide Expert. The excursion requires a minimum of 7 participants. Booking require. Description of the trail Ischia, a volcanic island, where the combination of geology and regional planning is very close. Let’s dive in a trail that combines the still ongoing geological features (fumaroles) with those in a natural cocktail of colors, smells and peculiar aspects (for example the presence of rare species such as Pycreus polystachios, the so-called papyrus fumaroles, not endemic species, but that found in some areas of this island a favorable microhabitats for its growth) of this Mediterranean paradise. Duration: 3 h - Difficulty: E - Uphill: 150 m - Descent: 200 m - Maximum altitude: 265 m - Development of the trail: 7,5 Km - Departure: Casamicciola Terme (near Castiglione Thermal Park) at 09.00 - Arrival: Fiaiano pine wood.

Prenota l’escursione/ Book +39 0813334774

mercoledi’ FIAIaNO: TRA SORGENTI E VULCANI

Percorso: Maneggio dei Cavalli (Fiaiano) , Cava Bianca, Piano San Paolo, Monte Trippodi, Cannavale Fiaiano. Equipaggiamento: scarpe da trekking obbligatorie ed abbigliamento a strati, luce frontale o torcia elettrica, acqua. Costo: 43 € con Guida Ambientale Escursionistica Esperta, visita e degustazione di prodotti bio a Km 0 presso una tenuta agricola e biologica locale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 20:00 del giorno precedente. L’escursione si effettua con un numero minimo di 15 partecipanti. Descrizione del percorso Uno degli aspetti senza dubbio più interessanti è la presenza di una vecchia spiaggia fossile, testimonianza del passato sommerso di una parte dell’isola. L’escursione è arricchita dalla tradizione che rivive nel progetto della tenuta del Cannavale: ottimo esempio dell’utilizzo della feracità del suolo vulcanico isolano per la produzione di prodotti biologici a Km 0. Impossibile perderla. Durata: 4 h - Difficoltà: E - Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 300 m - Quota massima: 502 m Sviluppo del percorso: 6 Km - Partenza: Fiaiano (nei pressi del maneggio dei cavalli) ore 17.00 - Arrivo: Fiaiano (nei pressi del supermercato Deco’)

WEDNESDAY: FIAINO: BETWEEN SOURCES AND VOLCANOES Path: stables of horses (Fiaiano), Cava Bianca, San Paolo Piano, Monte Trippodi, the Tenuta Cannavale, Fiaiano. Equipment: shoes and clothing hiking, front light, water. Cost: 43 € The price includes Environmental Guide Expert, visit and exclusive tasting of organic zeromileage products at local farm. This excursion requires a minimum number of 15 participants. Booking require. Description of the trail Unique excursion for variety of landscapes and views that give the walker a strong experience from a sensory and emotional point of view. Without doubt one of the most interesting aspects is the presence of an old fossil beach, witness of the past of a submerged part of the island. The excursion is enhanced by the tradition that lives on in the design of the Cannavale farm: excellent example of the use of the fertility of the island’s volcanic soil for the production of zero-mileage products organic products. Take this opportunity. Duration: 4 h - Difficulty: E - Uphill: 250 m - Descent: 300 m - Maximum altitude: 502 m - Development of the trail: 6 Km - Departure: Fiaiano (near the stables of horses) at 17.00 - Arrival: Fiaino (near the Deco supermarket)


Prenota l’escursione/ Book +39 0813334774

GIOVEDI’ 21/07 – 18/08 – 15/09 SERRARA – FONTANA: LA CRESTA DELL’ISOLA, UNA POESIA AL CHIARO DI LUNA

Percorso: Serrara, Bosco dei Frassitelli, Pietra dell’Acqua, Monte Epomeo (Punta San Nicola), Fontana Equipaggiamento: scarpe da trekking obbligatorie ed abbigliamento a strati, luce frontale o torcia elettrica, acqua. Costo: 29 € con Guida Ambientale Escursionistica Esperta, e cena campestre a fine escursione. Prenotazione: Obbligatoria e possibile entro le ore 20:00 del giorno precedente. L’escursione si effettua con un numero minimo di 10 partecipanti. Descrizione del percorso E’ di certo tra le proposte più particolari che vengono proposte, che coniuga la spettacolarità e la poesia che i paesaggi sulla cresta dell’isola possono regalare al chiaro di luna. Il percorso parte nei pressi del ristorante Bracconiere a Serrara dove, attraverso paesaggio selvaggio ed affascinante sul versante ovest dell’isola, e continua sul sentiero CAI 501, fino alla piazza di Fontana. Durata: 4 h - Difficoltà: E - Dislivello in salita: 300 m - Dislivello in discesa: 260 m - Quota massima: 789 m Sviluppo del percorso: 6.3 Km - Partenza: Serrara (nei pressi del ristorante Bracconiere) ore 21.00 il 21/07, alle 20.30 il 18/08, alle 20.00 il 15/09 - Arrivo: Fontana (piazza)

THURSDAY 21/07 - 18/08 - 15/09: SERRARA - FONTANA: THE CREST OF THE ISLAND, A POEM IN THE MOONLIGHT Path: Serrara, Frassitelli wood, Water Stone, Monte Epomeo (Punta San Nicola), Fontana Equipment: shoes and clothing hiking, front light, water. Booking require. Cost: 29 € The price includes, Environmental Guide Expert, country dinner. This excursion requires a minimum of 10 participants. Description of the trail It is certainly one of the most special proposals, which combines the spectacular nature and the poetry that landscapes on the island crest can give in the moonlight. The route starts near the Bracconiere Restaurant in Serrara where, through the wild and fascinating landscape on the west side of the island, continues on the path CAI 501, to the square of Fontana. Duration: 4 h - Difficulty: E - Uphill: 300 m - Descent: 260 m - Maximum altitude: 789 m - Development of the trail: 6.3 Km - Departure: Serrara (near the Bracconiere restaurant) at 21.00 on 21/07, on 18/08 at 20.30, at 20.00 on 15/09 - Arrival: Fontana (Square)

Prenota l’escursione/ Book 39 0813334774

VENERDI’ SERRARA – FONTANA SUGGESTIONI AL TRAMONTO SULLA CRESTA DELL’ISOLA Percorso: Serrara, Bosco dei Frassitelli, Pietra dell’Acqua, Monte Epomeo (Punta San Nicola), Fontana Equipaggiamento: scarpe da trekking obbligatorie ed abbigliamento a strati, luce frontale o torcia elettrica acqua. Costo: 29 € con Guida Ambientale Escursionistica Esperta e cena campestre. Prenotazione: Obbligatoria e possibile entro le ore 20:00 del giorno precedente. L’escursione si effettua con un minimo di 10 partecipanti. Descrizione del percorso Suggestioni ed emozioni senza fine, in quest’esperienza unica nel suo genere, passando tra promontori selvaggi, susseguirsi di colline, pianure, boschi, e pareti tufacee fino alla cresta dell’Isola d’Ischia, che ci regala tramonti unici al mondo. La discesa, per chi volesse è arricchita da una cena campestre, che farà rivivere le tradizioni passate Durata: 4 h - Difficoltà: E - Dislivello in salita: 300 m - Dislivello in discesa: 260 m - Quota massima: 789 m Sviluppo del percorso: 6.5 Km - Partenza: Serrara (nei pressi del ristorante Bracconiere) ore 18.00 - Arrivo: Fontana (piazza)

FRIDAY: SERRARA - FONTANA: SUGGESTIONS AT SUNSET ON THE CREST OF THE ISLAND Path: Serrara, Frassitelli wood, Water Stone, Monte Epomeo (Punta San Nicola), Fontana. Booking require. Equipment: shoes and clothing hiking, water. Cost: 29 € The price includes, Environmental Guide Expert, country dinner. This excursion requires a minimum of 10 participants . Description of the trail Suggestions and emotions endlessly, in this unique experience, passing between wild cliffs, rolling hills, plains, forests, and tuff walls up to the crest of the island of Ischia, which gives us unique sunsets in the world. The descent is enriched by a country dinner to relive the past traditions. Duration: 4 h - Difficulty: E - Uphill: 300 m - Descent: 260 m - Maximum altitude: 789 m - Development of the trail: 6.5 Km - Departure: Serrara (near the Bracconiere restaurant) at 18.00 - Arrival: Fontana (Square)


ITINERARI CULTURALI - CULTURAL ITINERARIES

Ingresso / Entrance € 3,00 Via del Torrione, 30 - Forio Cell: 349 9112360 - 081 3332126 Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:45 e dalle ore 19:00 alle 22:45. Lunedì chiuso www.iltorrioneforio.it

Torrione

Domina l'abitato foriano all'interno di un contesto urbanistico ed architettonico di notevole valore. It dominates the town of Forio within a context of significant urban and architectural value.

Ingresso / Entrance € 3,00 Via Card. L. Lavitrano, 3 - Forio Cell: 334 8719170 Aperto tutti i giorni eccetto il lunedì: 09:30-12:30 / 15:30-19:30

Museo S. Maria di Loreto

Quadri, sculture, manoscritti, stoli, manipole, borse che vanno all’incirca dal XIV al XIX secolo. Paintings, sculptures, manuscripts, stoles, bags ranging roughly from the fourteenth to the nineteenth century.

Offerta a piacere / Free offer Piazza S. Restituta - Lacco Ameno Tel.: 081 980161 Tutti i giorni eccetto domenica pomeriggio - dal 01.06 al 31.08: 9:30-12:30 / 17:00-19:00 - dal 01.09 al 31.10: 9:30-12:30 / 16:00-18:00

Scavi di S. Restituta

Luogo di raccolta di reperti del passato e testimonianza diretta della vita e della cultura dei greci ad Ischia. Placer of artifacts of the past and the direct testimony of the life and culture of the Greeks in Ischia.


Ingresso / Entrance € 2,50 Via L. Mazzella, 7 - Ischia (Ischia Ponte) Cell.: 345 2305766 - www.museodelmareischia.it Tutti i giorni: 10:30-12.30 / 15:00-19:00 - dal 01.07 al 31.08: 10:30-12:30 / 19:00-23:00 - dal 01.11 al 31.03: 10:30-12:30 Febbraio chiuso Strumenti di navigazione, divise e carte nautiche, resti marini, ritrovamenti arch., libri ecc.. Navigation tools, uniforms and nautical charts, marine remains, finds arch., books, etc..

Museo del Mare Offerta a piacere / Free offer Via Seminario, 20 - Ischia (Ischia Ponte) Tel.: 081 991706 / 081 982708 / 349 8853386 www.diocesi.ischia.it Lun., merc., ven. e sab. dalle 09:00 alle 13:00

Museo Diocesano

Dedicato all’arte sacra, espone marmi, sculture, dipinti e argenti provenienti dalle chiese della diocesi. Dedicated to the sacred art, exhibits marbles, sculptures, paintings and silver from the churches of the diocese.

Ingresso libero / Free entry Rampe S. Antonio, 5 - Ischia Cell.: 328 6314651 | www.centrostudischia.it Aperto tutti i giorni eccetto sabato e domenica 09:30-12:30 / 17:00-19:00 (mart. e merc. solo pom.) dal 27 luglio e per tutto il mese di agosto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00.

Biblioteca Antoniana

All'interno è possibile consultare testi oppure averli in prestito. Si possono visitare le sale. Inside you can see the lyrics or have it on loan. You can visit the rooms.

Ingresso libero / Free entry Ex S.S. 270 - Serrara Fontana Cell.: 349 7198879 dimeglio69@yahoo.com Aperto tutti i giorni: 10:00-13:00 / 15:00-18:30 Ricca di tanti arnesi appartenuti alla civiltà rurale che sembrano appartenere ad un mondo remoto. Full of many tools belonging to the rural civilization that seem to belong to a distant world.

Casa Museo


LUOGHI DI INTERESSE: MUOVERSI AD ISCHIA

Via Pontile Aragonese - Ischia Ponte Tel.: 081 992834 / 081 992330 www.castelloaragonese.it Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 Ingresso € 10,00.

Castello Aragonese Il Castello Aragonese è per molti versi l’emblema dell’isola d’Ischia. Visitarlo è senz’altro un obbligo ed un vero piacere. È un luogo di incantevole bellezza, lontano dalle strade affollate e dai rumori del centro abitato. Sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al versante orientale dell’isola da un ponte in muratura lungo 220 mt. Raggiunge un’altezza di 113 mt. s.l.m.

Open every day from 09:00 to 19:30 Entrance € 10,00.

The Castello Aragonese is the symbol of the island of Ischia. It is a pleasure visiting it. It is an amazing place, far away from crowded streets and sounds of the centre. The Castello Aragonese rises on a little island of trachytic rock linked to the eastern slope of the island of Ischia via a walled bridge of 220 meters in length. It reaches a height of 113 m above sea level. IN SELLA AL MONTE EPOMEO Risalire in cima all'Epomeo in groppa ad un asinello. Epomeo in sella vuole riproporre questa attrattiva! Chiedete pure ad Agostino al n. 3332521882 per un'escursione a cavallo. Escursione classica € 20,00 Cresta dell'isola € 30,00 RIDING AT MOUNT EPOMEO

Monte Epomeo L’Epomeo è una meta apparentemente irraggiungibile ed aspra, dove la rigogliosa vegetazione cede il passo al tufo verde, ricreando un luogo di meditazione e di energia unico. Dalla vetta, con l’indice si possono toccare tutti i punti, delineando il perimetro dell’isola. Il modo più semplice per raggiungere il Monte Epomeo è da Fontana con un dislivello di circa 400 mt e una distanza di 3 Km.

To ascend to the top of Epomeo riding a donkey. Epomeo in the saddle wants to revive this attraction! Just ask to Agostino at no. 3332521882 for an excursion on horseback. Classical Excursion € 20,00 Ridge of the island € 30,00 Mount Epomeo is an unattainable and harsh goal, where the lush vegetation gives way to the green tuff, creating a unique place of meditation and energy. From the summit, with the index you can touch all the points, outlining the perimeter of the island. The easiest way to reach Mount Epomeo is by Fontana with a vertical drop of 400 meters and a distance of 3 Km. Corso Angelo Rizzoli, 194 - Lacco Ameno Tel.: 081 996103 - www.pithecusae.it Da giugno aperto solo la mattina dalle 09:00 alle 13:00 chiuso il lunedi Ingresso € 5,00 - "Over 65" € 3,00 - Studenti e residenti € 1,00

Villa Arbusto Villa Arbusto è situata in un'incantevole posizione panoramica sull'altura prospiciente la piazza S. Restituta, di fronte al promontorio di Monte di Vico, il sito dell'acropoli di Pithecusae. Il museo, con un ampio giardino retrostante, contiene reperti archeologici e culturali di rara bellezza ed importanza come la ormai famosissima Coppa di Nestore.

La Colombaia è attualmente chiusa causa problemi tecnici

Opening 9:00 - 13:00 | 15:30 - 18:30 Closed on Mondays public holidays open only in the morning Entrance € 5,00 - "Over 65" € 3,00 - Students and residents € 1,00 Villa Arbusto is situated in an enchanting panoramic location on the high ground facing the S. Restituta square, in front of the promontory of Monte di Vico, the site of the acropolis Pithecusae. The museum with a large rear garden, hosts archaeological and cultural finds of rare beauty, like the famous Nestor's Cup.

"La Colombaia" is temporarily closed because of technical difficulties


Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 39 - Forio Tel.: 081 986220 - www.lamortella.org

Un incantevole giardino sub-tropicale ricco di angoli suggestivi, fontane, ruscelli, vedute panoramiche sul mare. Innumerevoli collezioni di piante rare come ninfee giganti, orchidee, palme, cycas, felci ad albero. Serre tropicali e voliera. All’interno è visitabile il museo William Walton, famoso compositore inglese del novecento, che è vissuto qui con la moglie Susana, creatrice del giardino. A disposizione dei visitatori una sala da tè, shop, parcheggio gratuito. Il giardino è accessibile per i disabili. Durante l’anno si svolge un ricco programma di concerti di musica classica in collaborazione con i conservatori e scuole di musica nazionali ed internazionali.

An enchanting sub-tropical garden enriched with water features and breathtaking vistas on the bay. It hosts many important collections of rare plants such as giant water lilies, orchids, palm trees, cycads, tree ferns. Three tropical glasshouses and a bird house can be visited. The famous British composer William Walton lived here with his wife Susana, who created the garden: a small museum displays documents, photos and objects related to the composer. The garden is wheel-chair accessible, there is a tea house, shop and free parking. Chamber music concerts are held on the weekends in collaboration with several Italian and international music schools.

Aperto da aprile ad ottobe, il martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9:00 alle 19:00 Ingresso € 12,00 - "Over 70" € 10,00 Il giardino è accessibile per disabili

Open from April to October, on Tuesdays, Thursdays, Saturdays and on Sundays from 9:00 to 19:00 Entrance € 12,00 - "Over 70" € 10,00 The garden is wheel-chair accessible

Giardini Ravino

S.S. 270 (loc. Citara) - Forio Tel.: 081 997783 / 329 4983923 - www.ravino.it

Un parco botanico tropicale mediterraneo nel golfo di Napoli I Giardini Ravino nascono dalla passione botanica di Giuseppe D’Ambra, un sogno trasformato in realtà con i suoi 5000 esemplari inseriti in uno scenario di flora mediterranea. Visitare i Giardini Ravino significa ammirare barriere architettoniche armoniosamente combinate con Saguari, Cactus, Aloe, Agaves and Opunzie. I Giardini Ravino sono anche un laboratorio di sapere e sostenibilità, ospitando diverse esposizioni culturali. Nel 2010, i Giardini Ravino sono stati insigniti del Premio OPE (Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa), come miglior azienda del Sud Italia riguardo il turismo sostenibile.

A tropical-Mediterranean botanical garden in the gulf of Naples The Ravino Gardens are the result of Giuseppe D'Ambra botanical passion, a dream come true thanks to its 5000 specimens set in a Mediterranean flora scenery. Visiting the Ravino Gardens means to admire architectural features among giant Saguari, cactus, Aloe, Agaves and Opunzie. The gardens represents also a laboratory of culture and sustainability, hosting many artistic exhibitions. In 2010, the Ravino Gardens have been awarded of the prize OPE (European Parliamentary Observatory) as the best South Italy firm about the sustainable tourism.

Aperto da marzo a novembre, lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9:00 al tramonto Ingresso € 9,00

Open from March to November, on Monday, Wednesday, Friday, Saturday and Sunday from 9:00 a. m. - to sunset Full price € 9,00


PARCHI TERMALI - THERMAL PARKS

Giardini Poseidon Il parco è aperto tutti i giorni / Dal 15 aprile al 31 ottobre 2016 / Dalle 9:00 alle 19:00 - Centro benessere: dalle 9:30 alle 18:00 (dal 3/10 chiusure anticipate di mezz’ora) Ticket: € 32,00 intero € 27,00 dalle 13:00 - Agosto € 35,00 intero € 30,00 dalle 13:00 Via Giovanni Mazzella - Forio | Tel.: 081 9087111 | www.giardiniposeidonterme.com

Il parco è situato nella bellissima baia di Citara, dove sono state costruite, secondo i più moderni dettami della medicina e della tecnica, 22 piscine termali curative. Ogni piscina ha una propria temperatura costante da 20° C a 40° C e, data l’abbondanza, l’acqua viene costantemente rinnovata, cosa effettivamente unica. Completano l’offerta una grande spiaggia privata attrezzata, sauna, massaggi subacquei, gruppi Kneipp, percorso circolatorio giapponese e ristoranti vari di cui uno ubicato in una grotta di tufo locale, boutique ecc.

The park is situated in the beautiful bay of Citara, where we find the 22 pools, built in accordance with the modern and medical standards. Every pool has its own constant temperature ranging from 20° and 40°, and being the water very abundant, the water is constantly replenished, so it’s always clear and limpid. We offer sun-beds and beach umbrellas, sauna, underwater massages, kneipp and Japanese treatments for the blood circulation and many restaurants whose one set on a beautiful cave of local tuff.

Romantica Dal 22/04 2016 al 02/10/2016 dalle 09:00 alle 18:00 | Ticket €12,00/ €15,00 Via Ruffano, 11, Sant’Angelo - Serrara Fontana | Tel.: 081 999216 www.hotelromantica.it | Prenotazione obbligatoria / Reservation required

Il Parco è situato in un paradiso tra l’incantevole paesino di S. Angelo e la collina sovrastante. L’ingresso comprende l’utilizzo di 5 piscine termali a varie temperature, 2 piscine termali a temperatura ambiente, 1 piscina d’acqua dolce, 1 vasca idromassaggio, 2 vasche giapponesi e 2 vasche Kneipp indoor per la terapia circolatoria, sauna, centro benessere, aquagym, fitness corner, parcheggio. Centro termale convenzionato S.S.N per fango-balneo terapia, inalazioni, aerosol. Bar “Spa Caffè”. Ristorante panoramico “Capricci d’Ischia”.

Romantica is situated in a idyllic spot between the charming village of Sant’Angelo and the hill above. The entry includes the use of 5 thermal pools at different temperatures, 2 thermal pools at room temperature, one fresh water pool, one hydro-massage pool, two Japanese pools and two Kneipp indoor pools for the blood circulation, sauna, wellness center, gym in water, fitness, parking. S.S.N. agreed thermal establishment, mud therapy, inhalations, aerosol. Bar “Spa Caffè”, panoramic restaurant “Capricci d’Ischia”.


Negombo Dal 23/04 al 11/10 2016 dalle 08.30 alle 19.00 | Baia di San Montano - Lacco Ameno | Tel.: 081 986152 www.negombo.it Ticket € 33,00 intero - € 26,00 dalle 13.30

Una spiaggia finissima, 14 piscine tra marine, termali e terapeutiche dove nuotare o rilassarsi accarezzati dagli idromassaggi. Un reparto termale con bagno turco, piscina coperta e i più moderni trattamenti esteticicurativi. Il Negombo è stato concepito per combinare piacevolmente le straordinarie proprietà terapeutiche delle acque termali. Bar e ristoranti, giardini panoramici davanti al mare, uno shop per piacevoli acquisti. E poi la possibilità di appropriarsi di un angolo riservato dove sentirsi l’ospite di un giardino delle meraviglie.

Fine sand, fourteen marine, thermal and therapeutic pools where you can swim or relax yourself with the hydro-massages. A thermal zone with Turkish bath, indoor pool and the modern aesthetical-healthy treatments. The Negombo has been designed to combine nicely the extraordinary healing properties of the thermal waters. Bars and restaurants, panoramic gardens in front of the sea. A pleasant shopping and the possibility to choose a private area to feel really guest of a wonderful garden.

Aphrodite Apollon Le piscine dell’Aphrodite resteranno chiuse per tutto il 2016 per ristrutturazione. Gli ospiti potranno godere delle acque presso i giardini Apollon. Via Fondolillo, Sant’Angelo - Serrara Fontana | Tel.: 081 999219 www.apollonclub.it

Il parco è situato in riva al mare, in una delle località più suggestive, Sant’Angelo. Il complesso dispone di 12 piscine dai 20 ai 42°, alimentate naturalmente e non sono soggette all’aggiunta di cloro così da mantenere intatte le proprietà terapeutiche dell’acqua. Raggiungibile attraverso una piacevole passeggiata ma anche con un taxi boat che dal porto di S. Angelo impiega solo 5 minuti. L’Aphrodite promette angoli di vero paradiso a quanti decideranno di sceglierlo per immergersi nella natura circondati da un panorama mozzafiato.

The park is placed on the seashore, in one of the most suggestive locations, Sant’Angelo. The structure has 12 pools from 20° to 42°, fed naturally and are not subject to the addition of chlorine so as to keep intact the therapeutic properties of water. Reachable via a pleasant walk but also with a taxi boat from the port of Sant’Angelo one comes to the park in just five minutes, the Aphrodite promises corners of paradise and prosperity to immerse in unpolluted nature and surrounded by breathtaking scenery.


Il Castiglione Dal 18/04 al 17/10 dalle 09.00 alle 19.00 | Ticket € 27,00 intero € 23,50 ridotto | Tel.: 081 982551 Via Castiglione, 62 - Casamicciola Terme | www.termecastiglione.it

Situato in una verdeggiante conca naturale, il Castiglione dispone di 10 piscine di cui 8 termali con una gradazione dell’acqua che va dai 30° - 40° C, oltre alla piscina olimpica alimentata da acqua di mare e di una spiaggia privata. Il Parco dispone anche di piscine Kneipp, sauna naturale, idromassaggi ed un reparto per cure termali dove è possibile praticare fangobalneoterapia, cure inalatorie e massoterapia con l’assistenza di terapisti qualificati e medici specialisti. Le cure termali sono convenzionate con il S.S.N.

Situated in a natural green basin and surrounded by a wide area of Mediterranean vegetation, the Castiglione has 10 pools, of which 8 are thermal, with water deriving from the nearby spring, and at a temperature of 30° and 40° C. The park has also Kneipp pools, a natural sauna, hydro-massages and an area for thermal treatments which allow for mud-bath therapy, respiratory treatments and massage therapy with the assistance of qualified therapists and specialized doctors, operating within the national health service.

Fonte delle Ninfe Nitrodi 10.00 - 18.00 (aprile, ottobre e novembre) 09.00 -19.30 (maggio, giugno, luglio, agosto e settembre) BS: €12,00 - AS: €14,00 Via Pendio Nitrodi – Barano | Tel.: 081 990528 | www.fonteninfenitrodi.com

Alla Fonte di Nitrodi già i greci e i romani erano di casa. Le acque erano considerate sacre e venivano usate sotto la protezione di Apollo e delle Ninfe Nitrodi. Oggi si può godere della tranquillità del luogo, ci si può bagnare sotto le bocche di erogazione, perché così l’acqua dà il meglio di sé. E dopo essersi asciugati al sole sentire sulla pelle un magico benessere. L’acqua è classificata: minerale naturale ipotermale solfata. Proprietà terapeutiche riconosciute dal Ministero della Salute con decreto 3509 del 9 ottobre 2003.

In the past this spring was known by Greeks and Romans. The waters were considered sacred and under the Apollo’s protection. As the numerous votive representations show, nowadays museum-peaces. Today you can enjoy the quiet and the tranquillity of the place, you can bath under the natural showers and after feel a magic sensation of wellness. The water is qualified as ipothermal natural mineral sulphate. Therapeutic property recognized by the Board of Health under the law 3509 October 2003.


Giardino Eden Dal 30/04 al 03/06 e dal 12/09 al 01/10 €15,00 int. giornata - €10,00 dalle 13:00. Dal 04/06 al 11/09 €22,00 int. giornata - €19,00 dalle 13:00. Tel.: 081 985015 - Via Nuova Cartaromana, 68 - Ischia | www.giardinoedenischia.it

Nell’incantevole cornice senza tempo di Cartaromana, il Giardino Eden si confonde con la natura circostante, regalando ai propri ospiti attimi di assoluto relax. Il parco dispone di 5 piscine di acqua geotermica oltre a tutti i comfort per un rilassante soggiorno. Il ristorante predilige gli odori e i sapori del mare, per un’esperienza del gusto che parte dalla semplicità degli ingredienti. Giardino Eden: tra la magia del Castello Aragonese ed i profumi della brezza marina.

In the enchanting timeless setting of Cartaromana, the Giardino Eden merges with the surrounding nature, offering its guests moments of absolute relaxation. The park has five swimming pools and all the comforts for a notable thermal stay. The restaurant prefers smells and flavors of the sea, to experience the taste that starts from simple ingredients. Giardino Eden: between the magic of the Aragonese Castle and the scents of the sea breeze.

'O Vagnitiello Dal 01/04 al 15/10 2016 dalle 09:00 alle 17:30 | Ingresso € 15,00 intero € 12,00 dalle ore 14:00 | Tel.: 081 996164 Via Bagnitiello, 75 – Casamicciola Terme | www.vagnitiello.it

O’ Vagnitiello è uno di quei luoghi del mondo, rari e preziosi, dove la vacanza ha davvero il sapore del mare. È un piccolo ed esclusivo angolo di paradiso, dove si respira aria di relax e benessere grazie alle benefiche ed antichissime acque e saune naturali che fanno da cornice alle 8 camere. Il parco offre trattamenti speciali per i clienti. Dotato inoltre, di sala ristorante, ideale per il vostro break all’ombra del caldo sole dell’isola. Affacciato su una caratteristica insenatura, la vista unica sul mare renderà indimenticabile il vostro soggiorno.

O ‘Vagnitiello is one of those places in the world, rare and precious, where a holiday smells of the sea. ‘O Vagnitiello is a small and exclusive corner of paradise, where the relaxing air and wellness, with the healthy and ancient waters and natural hot springs, surround the 8 rooms. The park offers special treatments to guests. Moreover, it has restaurant, ideal for your break in the shadow of the warm sun of the island. Overlooking a picturesque inlet, the unique sea-view will make your holiday unforgettable.


sposarsi sull’

isola d’ischia

wedding

hotel Delfini

I

ncastonato nella splendida baia di Cartaromana, posizionata nel Comune di Ischia, antistante il Castello Aragonese e sede della cittadina romana sommersa di Aeanaria. Cartaromana si presenta come la location ideale dove celebrare uno degli eventi più importanti nella vita. I colori estivi del bianco e del blu caratterizzano lo stile Mediterraneo degli sposi, che sono alla ricerca di eleganza ed allo stesso tempo freschezza nel proprio matrimonio. Spazioso, esclusivo, quattro stelle lusso, lo Strand Hotel Delfini rispecchia perfettamente lo stile ricercato dagli sposi, tra spazi esterni ed interni, lussuosi arredamenti ed una location eccezionale, che permette di godere di una vista eccezionale sul Golfo di Napoli e sul Castello Aragonese. Un nido d’amore elegante nei suoi interni in stile barocco e negli esterni ricercati, con oltre quindici varianti di menu per il matrimonio grazie alla maestria dello Chef Andrea di Scala. Via Nuova Cartaromana, 68 - Ischia | tel.: 081 981341 - www.hoteldelfini.it info@hoteldelfini.it

Nestled in the beautiful bay of Cartaromana, located in the Municipality of Ischia, in front of the Aragonese Castle and the seat of the Roman city submerged Aeanaria. Cartaromana is the ideal location to celebrate one of the most important events in life. The summer colors of white and blue characterize the Mediterranean style of the couple, who are looking for elegance and freshness at the same time in their marriage. Spacious, exclusive, four-star luxury, the Strand Hotel Delfini perfectly reflects the style sought by the spouses, between external and internal spaces, luxurious furnishings and an exceptional location, which allows you to enjoy an exceptional view of the Gulf of Naples and the Aragonese Castle. A nest of love in its elegant interiors in baroque style and the sophisticated exteriors, with over fifteen different menu for wedding thanks to the mastery of Chef Andrea di Scala.


62

SPOSARSI AD ISCHIA - WEDDING

Park Hotel & Terme la romantica

I

l Park Hotel & Terme Romantica è in una posizione d’eccezione che fa capolino nell’esclusiva località di Sant’Angelo, con tramonti mozzafiato che suggellano la fine della giornata. È una location versatile adatta ad accogliere cerimonie di ogni tipo grazie agli ampi spazi e alle molteplici soluzioni. Il luminoso e panoramico Ristorante Belvedere, la particolare ed intima atmosfera della terrazza Eden, l’esclusivo Ristorante Capricci d’Ischia, potranno, se vi affiderete a loro, essere lo scenario perfetto per il giorno più importante della vostra vita. Ad accompagnare gli sposi Claudia, la wedding planner dell’albergo che, come un abile sarto, cucirà di volta in volta la scenografia ideale per il giorno più bello pensando agli allestimenti, all’accoglienza e a tutti i dettagli senza ripetersi mai, per rendere il vostro giorno veramente unico ed irripetibile. “A voi basterà sognare, al resto pensiamo noi!”

T

he Park Hotel & Terme Romantica is set in an exceptional location in the exclusive resort of St. Angelo, with breathtaking sunsets that seal the end of the day. It is a versatile location suited to hosting ceremonies of all kinds thanks to its spaciousness and the multiple solution. The spacious and airy Belvedere restaurant, the particular and intimate atmosphere of the terrace Eden, the exclusive restaurant Capricci d’Ischia, may, if you entrust to them, be the perfect setting for the most important day of your life. To accompany the newlyweds, Claudia, the wedding planner of the hotel who, as a skilled tailor, ‘sew’ from time to time the ideal backdrop for the most beautiful day thinking about the outfits, the reception and all the details always original, to make your day truly unique. “A dream for you, we do the rest!”

Via Ruffano, 11 – Serrara Fontana tel.: 081 999216 | fax: 081 999070 www.romantica.net – info@romantica.net


SPOSARSI AD ISCHIA - WEDDING

a Serrar

hotel torre santangelo

S

ono pochi i matrimoni che ogni anno possono godere della speciale ed unica location della Torre di Sant’Angelo. Il Residence, con vista privilegiata sul prezioso borgo di Serrara Fontana, riprende nei suoi piatti il sapore del mare, da cui è circondato. Servizio di wedding planner organizzato direttamente dal personale specializzato, alla Torre a Sant’Angelo sono solo due i matrimoni organizzati per ogni anno, con possibilità di sposarsi in loco, o di usufruire di uno staff di chef a domicilio. Dai piccoli dettagli alle grandi organizzazioni, qualsiasi sia l’intenzione di una coppia di sposi, lo staff della Torre a Sant’Angelo gestisce nei minimi particolari l’intera cerimonia, proponendo due diverse location. Aperitivo e presentazione di un ricco buffet a bordo piscina, immersi nel verde, per proseguire la cerimonia in terrazza, alla maestosa vista dell’Istmo di Sant’Angelo, con il mare che si confonde dolcemente con il cielo. Un matrimonio esclusivo, da due a duecento invitati.

Via Fumerie, 68 – Forio | tel.: 081 907698 - 081 909339 | fax: 081 907876 www.torresantangelo.com info@torresantangelo.com

Few weddings every year can enjoy the special and unique location of the Tower of Sant’ Angelo. The Residence, with privileged views of the precious village of Serrara Fontana, resumes in its dishes the taste of the sea, which surrounds it. A wedding service planner organized directly by specialized staff, at the Torre Sant’ Angelo are only two marriages arranged for each year, with the possibility of getting married in loco, or take advantage of a staff of chef at home. From small details to big organizations, whatever the intention of a married couple is, the staff of Torre Sant’ Angelo manages in detail the entire ceremony, offering two different locations. Aperitif and presentation of a rich buffet at the pool, surrounded by nature, to continue the ceremony on the terrace, to the majestic view of the Isthmus of Sant’ Angelo, with the sea that merges gently with the sky. An esclusive wedding, from two to two-hundred guests.


RICETTE

dell’ isola

ischia recipes

d’ischia

al Ristorante “ IL FORTINO ”

FUSILLONI COZZE E PECORINO Fusilloni MUSSELS AND CHEESE Sobrietà è la parola d’ordine del Ristorante Il Fortino, a cui fa da contraltare una cura puntuale dei particolari. Peppe Sferratore, il proprietario, non ama gli sfarzi e ritrova la sua cifra stilistica nella semplicità. L’eccellenza della cucina, fortemente tradizionale, è rinfrancata dalla ricerca dei prodotti di prima scelta e rivisitazioni sobrie e originali che hanno l’obiettivo di esaltare le caratteristiche della materia prima, senza artifici. All’eccellenza della cucina ben si abbina una cornice d’elezione, che vede incuneato il ristorante tra la Baia d San Francesco e la spiaggia della Chiaia, uno dei posti più pittoreschi dell’Isola. PROCEDIMENTO: Sciogliere il burro e unire la farina, a parte riscaldare il latte e aggiungere la crema di burro e farina, mettere il composto sul fuoco e aggiungere parmigiano e pecorino fino ad ottenere una crema omogenea. Far rosolare in una padella olio e aglio e aggiungere le cozze sgusciate, un mestolino d’acqua, prezzemolo e un pizzico di pepe. A questo punto aggiungere la crema al pecorino. Scolare la pasta e portarla alla giusta cottura nella padella con il composto ottenuto INGREDIENTI: Fusilloni, aglio, olio evo, cozze, prezzemolo, pepe. Per la Crema al Pecorino (Burro, Farina, Pecorino, Parmigiano e latte intero) Sobriety is the watchword of Il Fortino Restaurant, which is matched by a precise attention to detail. Peppe Sferratore, the owner, does not love the glitz and find his signature style in simplicity. The excellence of the cuisine, strongly traditional, is inspired by its selected product, sober and original interpretations that aim to enhance the characteristics of the raw material, without artifice. This excellent cuisine is selected, which makes the restaurant between the Bay of San Francisco and the beach of Chiaia, one of the most picturesque places of the island Directions: Melt butter and add flour, apart heat milk and add the butter cream and flour, put the mixture on the stove and add Parmesan and pecorino cheese to obtain a smooth cream. Sauté in a skillet oil and garlic and add the mussels, a ladle of water, parsley and a pinch of pepper. Now add the cream cheese. Drain the pasta and bring it to proper cooking in the pan with the mixture. INGREDIENTS: Fusilloni, garlic, extra virgin olive oil, mussels, parsley, pepper. For the Pecorino cream (butter, flour, Pecorino, Parmesan cheese and whole milk) à la carte - € 20,00 / € 35,00 - aperto tutti i giorni 12:00-15:30 19:00-00:00

Via Fortino, 37 - Forio tel.: 081 5078003 - www.ristoranteilfortino.it


Filetto di Ricciola in crosta di patate croccanti e contorno di verdurine Amberjack fillet in a crust of crispy potatoes and side dish of vegetables

al Ristorante Pizzeria “ COCO’ MARE’ ”

Se il paradiso terrestre esistesse si troverebbe a Carta Romana ed il Ristorante Cocò Mare beneficerebbe della sua vista. Situato all’interno di mura cinquecentesche, ai piedi della torre di Michelangelo in un antico giardino romano, su quel tratto di costa che prospetta sul Castello Aragonese. Una location elitaria, rinvigorita dalla qualità indiscussa della cucina, tipica e legata alle tradizioni locali con piatti rivisitati e guizzi artistici che rendono speciale ogni singola portata. PROCEDIMENTO: pelare le patate, poi grattugiarle a julienne, condirle con sale pepe olio, fare aderire le strisce tagliate a Julienne alla ricciola, porre la ricciola con il verso delle patate in una padella antiaderente con un filo d’olio, in modo che si formi la crosta. Mettere il filetto di Ricciola in una pirofila con un filo d’olio, vino e acqua e un po’ di sale al forno per 10 minuti a 180 gradi.

If the earthly paradise is real is set in Carta Romana and the restaurant Coco Mare would benefit of its view. It is located within sixteenth century walls, at the foot of Michelangelo’s tower in an ancient Roman garden, on that stretch of coast overlooking the Aragonese Castle. An exclusive location, invigorated by the unquestionable quality of the cuisine, typical and tied to local traditions with dishes revisited and artistic flashes that make special every single dish. DIRECTIONS: peel the potatoes, then grate them into julienne strips, season with salt, pepper and oil, to adhere the strips cut into julienne the amberjack, put it with potatoes in a pan with a little oil, so to form the crust. Put the fillet of amberjack in a pan with a little olive oil, wine and water and a bit of salt in the oven for 10 minutes at 180 degrees.

à la carte - € 40,00 / € 70,00 - aperto tutti i giorni (si richiede la prenotazione) 12:30 - 15:30 19:30 - 23:00

Via Nuova Cartaromana - Ischia Ponte Tel: 081 991550 Mob. 3498568765


TAGLIATELLE FUNGHI PORCINI E ZAFFERANO TAGLIATELLE WITH MUSHROOMS AND SAFFRON al Ristorante “ BELLAVISTA’ ”

Sono quasi 40 anni che il Ristorante Bellavista onora la ristorazione ischitana e Francesco Castiglione, il titolare, era poco più di un ragazzo quando apre il ristorante e decide di dedicargli tutta la sua vita, una vita dedicata alla buona cucina contadina, che rispetta la terra e la sua stagionalità, infatti i piatti proposti cambiano in funzione delle stagioni e di ciò che la natura offre. L’ ambiente è ricamato d’arte con una trama di stili e contaminazioni fuori dal tempo e dallo spazio ed avere l’opportunità di pranzare o cenare al Ristorante Bellavista diventa una vera e propria esperienza sensoriale. PROCEDIMENTO: soffriggere olio e aglio in una padella, aggiungere i funghi Porcini e far sfumare con un goccio di vino bianco, Aggiungere i piselli (cotti a parte), spolverare con lo zafferano, far saltare le Tagliatelle -scolate al dente- e far mantecare con un po’ d’acqua di cottura della pasta. INGREDIENTI: Tagliatelle, olio, aglio, funghi Porcini, piselli, zafferano, vino bianco. For about 40 years the Bellavista restaurant honors the Ischian catering and Francesco Castiglione, the holder, opens the restaurant when he was a young boy and decides to dedicate his entire life to it, a life dedicated to good country cooking that respects the land and its seasonal nature, in fact the dishes change with the seasons and what nature offers. The environment is embroidered art with a plot of styles and influences outside of time and space and dining at Ristorante Bellavista becomes a real sensory experience. DIRECTIONS: fry oil and garlic in a pan, add the mushrooms and porcini mushrooms to soften with a dash of white wine, add the peas (cooked separately), sprinkle with saffron, blow up the tagliatelle -drain pasta and let stir with a little of the pasta cooking water. INGREDIENTS: Tagliatelle, oil, garlic, porcini mushrooms, peas, saffron, white wine. à la carte - € 18,00 / € 35,00 Aperto tutti i giorni tranne lunedì dalle ore 11:30 - 15:00 /19:30 - 23:30

Via Montecorvo, 75 – Forio Tel.: 081 997221


GIOCANDO CON IL TONNO PLAYING WITH TUNAof marinated tomato with basil

al Ristorante “ UMBERTO A MARE’ ”

Il posto è decisamente strategico, “in bilico” tra il mare e la Chiesa Storica della Madonna del Soccorso. Un’intuizione datata 1936, quando Nonno Umberto, antesignano di un sistema turistico e di ospitalità che prenderà vita sull’Isola parecchi anni dopo, e crea questa struttura che si aggrappa su rocce scoscese ed offre un panorama spettacolare. I nipoti, Marco e Umberto perseguendo la scia del nonno, hanno adottato lo stile della sobrietà e della semplicità. La Cucina è prevalentemente di pesce, legata al territorio con spunti di creatività e con una minuziosa ricerca di prodotti tipici del territorio Campano. IL PIATTO: Il Piatto consiste in una cruditè di tonno Bianco (Ala Lunga) in tre versioni. Le tre variazioni sul tema, sono: Tartare con emulsione all’Arancia. Reale (particolare porzione del tonno molto nobile) con i fagioli di Controne (Presidio Slow Food) e fiori di Basilico Nero. Filetto di Tonno Bianco con ricottina secca del Cilento. Manualità lavorare il pesce The place is very strategic, “in the balance” between the sea and the Historic Church of Madonna del Soccorso. Intuition dated 1936, when Grandpa Umberto, a forerunner of a tourism industry and hospitality that will come to life on the Island several years later, and creates this structure that overlooking the steep cliffs and offers spectacular views. The grandchildren, Marco and Umberto pursuing his grandfather’s wake, have adopted the style of sobriety and simplicity. The cuisine is predominantly of fish, tied to the territory with creative ideas and a thorough search of typical products of the Campania region. THE DISH: The dish consists of a White tuna crudités (Ala Lunga) in three versions that are: -Tartare with orange emulsion -Reale (Particular portion of the very noble tuna) with beans from Controne (Slow Food Presidium) and flowers of Black Basil -Fillet Of White Tuna with dry ricotta from Cilento. à la carte: € 50-/ € 60 (Menù Degustazione) Aperto tutti i giorni 12:30-15:00 / 19:00 -23:00

Via del Soccorso, 2 - Forio Tel.: 081 997171


68

Gigli di Legumi con Gamberi Rossi e zenzero su gazpacho di pomodoro marinato al basilico Pulses with red shrimps and ginger on gazpacho of marinated tomato with basil

al Ristorante “ OASIS’ ”

Il Ristorante Oasis si trova a picco sulla Baia di Citara, uno dei posti più suggestivi ed incantevoli dell’isola, all’interno dell’esclusivo Parco Termale Sorriso “Thermae Resort”. La location è intrisa di eleganza e sobrietà e tutto è curato con dovizia di particolari. La cucina è ricercata con un sapiente utilizzo delle migliori materie prime ischitane e rivisitazioni fantasiose, un giusto compromesso tra sperimentazione e tradizione che rende ogni piatto una scoperta nuova per il palato. PROCEDIMENTO: Soffriggere aglio e olio e aggiungere i gamberi, unire tre pomodorini “Datterini” tagliati a metà, aggiungere un po’ d’acqua di cottura. Una volta cotta la pasta, farla saltare in padella. Infine, mantecare con olio extra vergine e ultimare con una grattata di zenzero fresco. Preparazione del Gazpacho: Marinare i pomodori Datterini, basilico, olio, origano e sale. Frullare il composto e passare al setaccio. Mise en Place: Stendere il Gazpacho in maniera omogenea sul piatto e servire la pasta. INGREDIENTI: Gamberi Rossi (di Mazara del Vallo), Pomodori Datterini, zenzero fresco, Gazpacho. Pasta con farina di legumi (ceci, fagioli bianchi e piselli gialli decorticati) The Oasis Restaurant is located overlooking the Citara Bay, one of the most charming places of the island, inside the exclusive SorrisoThermal Park, “Thermae Resort”. The location is imbued with elegance and sobriety with attention to the smallest details. The kitchen is rarest with a wise use of the best raw materials from Ischia and imaginative reinterpretations, a good balance between experimentation and tradition that makes each dish a new discovery for the palate. DIRECTIONS: Saute garlic and olive oil and add the shrimp, put three cherry tomatoes “Datterini” cut in half, add a little cooking water. Once cooked the pasta, toss it in the pan. Finally, stir in extra virgin olive oil and finish with a sprinkling of fresh ginger. Preparation of Gazpacho: Marinate Datterini tomatoes, basil, olive oil, oregano and salt. Blend the mixture and sieve. Mise en Place: Spread Gazpacho evenly on the plate and serve pasta. INGREDIENTS: Red Shrimp (from Mazara del Vallo), Datterini tomatoes, fresh ginger, Gazpacho. Pasta with flour legumes (chickpeas, white and yellow beans peas shelled) à la carte: 35 / 60 (menù ristorante) -12 / 22 (menù pizza) - 15/ 25 (menù easy lunch) - Aperto tutti i giorni 12:30 to 15:30 / 19:30-24:00

Baia di Citara - Forio Tel.: 081 905294


RISTORANTI - RESTAURANTS

Ristorante La Casereccia Via Baiola, 193 - Forio tel.: 081 987756 - www.lacasereccia.com Coccolati dall’aria ischitana vi lascerete tentare dalle specialità che “Mamma - Tina” preparerà ogni giorno per voi, con la possibilità di menù personalizzati per ogni vostra esigenza. Il Ristorante offre il meglio della cucina tipica “Ischitana”, ed in particolare quella tipica “Foriana”. Novità assoluta è il Barbecue per grigliate semplici ma dal gusto sempre perfetto. I prodotti scelti con cura quotidianamente si uniscono a quelli prodotti direttamente come vino, olio, pane, frutta, verdure e quant’altro la natura benevola di quest’isola riesce a donarci.

Ristorante Deus Neptunus Sant’Angelo d’Ischia Via Chiaia delle Rose, 13 Tel. 081999135 - Mobile 3319238529 Il Ristorante Deus Neptunus si trova a Serrara Fontana a ridosso del mare e del cielo, in un contorno fatto di spettacoli di luce mattutini e riverberi argentati la sera. La posizione assolutamente suggestiva, a strapiombo sul mare, sull’incantevole Baia di Sant’Angelo risulta essere una cornice perfetta per gustare i deliziosi piatti di pesce preparati in maniera impeccabile e presentati con Mise en Place sempre originali. L’eleganza della location e l’accoglienza della proprietaria: Francesca, fanno del “Ristorante Deus Neptunus” una tappa obbligata per i vacanzieri ischitani

à la carte - € 20,00 / € 50,00 The air of the island will able to captivate you thanks to the Mamma Tina’s specialities and you’ll have the possibility to choose different menu. The restaurant offers the best of the island cuisine and especially the Forio’s one. An absolute novelty is the barbecue for grilling simple but tasty specialities always perfect. The products, well chosen, go well with the local wines, oils, bread, fruit, vegetables and all the nature gives to our island.

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:30 – 15:00 / 19:30 – 01:30

The Deus Neptunus Restaurant is located in Serrara Fontana near the sea and sky, in an outline made of morning light shows and silvery reflections in the evening. The absolutely picturesque location, overlooking the sea, the enchanting bay of Sant’Angelo turns out to be a perfect place to enjoy the delicious fish dishes prepared impeccably and presented with Mise en Place always original. The elegance of the location and the hospitality of the owner Francesca make the “Deus Neptunus Restaurant” a must for Ischian vacationers.

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:30 – 15:00 / 19:30 – 01:30


RISTORANTI - RESTAURANTS

Pizzeria Catarì

Ristorante Giardino Eden

Piazza Maio, 25 - Casamicciola Terme tel.: 081 996885

Via Nuova Cartaromana, 62, Ischia tel.: 081 985015 - www.giardinoedenischia.it

La pizzeria Catarì offre ai propri clienti una grande varietà di pizze, sfizioserie fritte e succulenti dolci rigorosamente fatti in casa. Il locale è nato nel 1966 dalla passione per la cucina della nonna Caterina, oggi tramandata alle nipoti. Tra le specialità offerte dalle pizzaiole Caterina e Antonella vi è la pizza a metro a più gusti e tra le pizze più richieste ci sono la Pacchiana con il lardo di Colonnata, la Pestopistacchi.

Incastonato come un gioiello prezioso nella baia di Cartaromana, il ristorante Giardino Eden offre l’ospitalità del mare e l’accoglienza di chi ama profondamente il proprio lavoro. Accolti da caldi colori marini e dall’essenzialità del legno, al ristorante dei Giardini Eden è possibile gustare ogni giorno piatti freschi di mare e di terra, con un occhio di riguardo ai sapori locali e agli agrumi, protagonisti della baia. La particolare vista sul castello aragonese rende il ristorante un punto d’approdo ideale anche per chi si sposta via mare in giro per le Isole del Golfo partenopeo.

à la carte - € 8,50 / € 25,00

à la carte - € 45,00 / € 90,00

Pizzeria Catarì offers its customers a great variety of pizzas, fried morsels and succulent desserts all homemade. The restaurant was founded in 1966 by grandmother's passion for cooking, Caterina, today handed down to grandchildren. Among the specialties offered by pizza makers Caterina and Antonella, there is the famous pizza by the meter to many tastes of pizzas. The most requested one is the Pacchiana with colonnaded lard and the Pestopistacchi.

Set like a precious jewel in the Bay of Cartaromana, the Giardino Eden Restaurant offers its guests the hospitality of the sea and the warmth of those who deeply love their work. Greeted by warm marine colors and the essentiality of the wood, at the Eden Gardens restaurant you can enjoy daily fresh dishes of land and sea, with a focus on local flavors and citrus, protagonists of the bay. The amazing view on the Aragonese Castle makes the restaurant an ideal destination for those traveling by sea around the islands of the Gulf of Naples.

Aperto tutti i giorni / Open every day 19:00 – 01:00

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:30 – 15:00 / 19:30 – 23:30


Per avere maggiori informazioni o consultare il sito www.ischia.it For more information visit www.ischia.it/en

Lido Bagno Viola Via Giovanni Mazzella, 109 - Forio tel.: 081 909216

Ristorante Chiarito Via Sorgeto, 87 Loc. Sorgeto - Forio tel.: 081908102 - www.puntachiarito.it

Situato in una delle più belle baie di Ischia, quella di Citara, il lido Bagno Viola è una struttura attrezzata con ogni comfort e consente l’accesso alla spiaggia anche ai disabili. Qui è possibile concedersi un semplice snack o aperitivo in riva al mare oppure una deliziosa cena a base di pesce, frutti di mare e crostacei. Il ricco menu propone piatti del pescato del giorno, da consumare magari al tramonto, quando l’atmosfera è più suggestiva.

La torre di S. Angelo in lontananza, il tramonto di una perfetta giornata di primavera e l’ospitalità tipica di un Foriano doc siamo al Punta Chiarito, magica oasi arroccata sulla Baia di Sorgeto. La famiglia Impagliazzo insieme allo chef Giovangiuseppe Solmonese vi aspettano per trascorrere una serata indimenticabile. Il Chiarito è situato sopra un promontorio a picco sul mare, un vero paradiso per chi decide di concedersi una serata speciale; una vera e propria azienda familiare molto legata al territorio, grazie all’ Azienda Agricola di proprietà, non tralasciando però originalità e rivisitazioni.

à la carte - € 15,00 / € 50,00

à la carte - € 35,00 / € 75,00

Located in one of the most beautiful bays of Ischia, that one of Citara, the lido Bagno Viola is a facility equipped with every comfort and provides access to the beach for the disabled. Here you can enjoy a simple snack or drink by the sea or a delicious dinner of fish, seafood and shellfish. The extensive menu features the catch of the day, to consume perhaps at sunset, when the atmosphere is most striking.

The tower of St. Angelo in the distance, the twilight of a perfect spring day and the hospitality of a Forian doc person: We are at Punta Chiarito, magical oasis, perched on the bay of Sorgeto. The Impagliazzo family with chef Giovangiuseppe Solmonese are awating for you to spend an unforgettable evening Chiarito is situated on a promontory overlooking the sea, a paradise for those who decide to enjoy a special night; a real family business closely tied to territory, thanks to the farm property, not forgetting, however, originality and interpretations.

Aperto tutti i giorni / Open every day 08:30 – 19:00

Aperto tutti i giorni escluso il Lunedì / Open every day except Mondays 12:30 – 14:30 / 20:30 – 22:30


RISTORANTI - RESTAURANTS

Ristorante da Gisella Loc. Sorgeto (Panza) - Forio tel.: 081 909390

Ristorante Coquille Corso Vittoria Colonna, 108 - Ischia tel.: 081 4972254 - www.cortedegliaragonesi.it

Situato sopra la baia di Sorgeto (famosa per le sue sorgenti) a picco sul mare e circondato da vigneti, Il ristorante “da Gisella” é formato da una equipe completamente femminile, e presenta piatti della cucina tradizionale ischitana rivisitati dall'abilità e dal lavoro unisono delle chef e dall'accurato servizio. I piatti sono presentati nella abbondante ridondanza della tradizione, a cui partecipano un’accurata scelta di ingredienti, grazie all'orto e al pescatore personale del ristorante. Un ampio parcheggio a disposizione della clientela.

Coquille, unico locale internazionale ad Ischia. Qui propongono differenti cucine ognuna delle quali è curata dallo chef di riferimento. Piatti giapponesi firmati da Yayoi chef di Tokyo, cucina indiana con lo chef Mario da Goa, piatti gourmet profondamente mediterranei con lo chef Enzo e, cucina light con più di 30 tipi di insalate e infine un trionfo di dolci da tutto il mondo, vanto dello chef Alex. Tutto è servito in un giardino lussureggiante tra giochi di luci, divani e tavoli sospesi sull’acqua tra isole e gazebi candidi accompagnati da musica fusion.

à la carte - € 20,00 / € 45,00

à la carte - € 25,00 / € 50,00

Located above the Sorgeto Bay (famous for its thermal sources), overlooking the sea and surrounded by vineyards, “da Gisella“ Restaurant consists of a women staff and presents local dishes according to island tradition. Able chef will offer an accurate service.

Coquille, unique and international restaurant in Ischia. Here, there are different cuisines prepared by the referential Chef. Japanese courses signed by Yayoi, chef in Tokyo, Indian cuisine with chef Mario from Goa, deeply Mediterranean gourmet dishes with chef Enzo and light cuisine with more than 30 kinds of salad and finally a triumph of sweets from around the world, the pride of chef Alex. Everything is served in a lush garden between the play of light, sofas and tables suspended on the water between islands and gazebos accompanied by fusion music.

The dishes involves a careful selection of ingredients, thanks to the garden and the personal fisherman of the restaurant. Ample parking available for guests.

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:00 - 24:00

Aperto tutti i giorni escluso il Lunedì / Open every day except Mondays 18:00 – 00:00


Per avere maggiori informazioni o consultare il sito www.ischia.it For more information visit www.ischia.it/en

La Rondinella da Anna Via Tommaso Cigliano, 106 - Forio tel.: 081 987788

Ristorante Pizzeria Epomeo Piazza Matteotti, 6 centro storico - Forio tel.: 081 997207 - fax: 081 997207

Incastonata in una delle più belle e suggestive baie dell’isola d’Ischia, La Rondinella offre ai suoi clienti i profumi e i sapori tipici della cucina ischitana sulle dolci note del Mediterraneo e sui suoi tramonti infiniti. Da Anna troverai sempre freschezza e qualità, ma soprattutto una calorosa e familiare ospitalità. Aperto tutti i giorni sia a pranzo che a cena fino a tarda notte! Ideale per assaporare ottimi piatti, a base di pesce, ma anche per un caffè in riva al mare o un semplice gelato.

Dal 1957 è uno dei luoghi frequentati da artisti locali come il Prof. Gino Coppa, Mariolino Capuano, De Angelis, artisti dello spettacolo come Lina Sastri e Leopoldo Mastelloni, e ancora Gabriele Mattera, Eduard Bargheer, Ernst Bursche ed altri. Cucina tipica mediterranea con ingredienti regionali e locali. E’ attualmente il forno a legna più antico di Forio e la bontà delle sue pizze è riconosciuta da paesani e turisti. E’ stata premiata con l’inserimento nell’elenco delle pizzerie più buone d’ITALIA del GAMBERO ROSSO. Il locale è sito in un’angolo tranquillo e caratteristico della piazzetta principale del Paese.

à la carte - € 15,00 / € 40,00 Set on one of the most beautiful and suggestive bay of the Island of Ischia. La Rondinella offers to our customers perfumes and tastes of the island cuisine with the sweet Mediterranean Sea breezes and infinite sunsets. At Anna you’ll find quality and freshness but especially a family atmosphere and hospitality. Open everyday at lunch and dinner until late in the evening! Ideal place for who wants to relish very good dishes, seafood but also to drink our special coffee by the seaside or an ice-cream.

à la carte - € 15€/ 45€ From 1957 it is one of the places frequented by local artists such as Prof. Gino Coppa, Mariolino Capuano, De Angelis, entertainers such as Lina Sastri and Leopoldo Mastelloni, and even Gabriele Mattera, Eduard Bargheer, Ernst Bursche and others. Mediterranean cuisine with regional and local ingredients. It is now the oldest wood oven of Forio and the goodness of its pizzas is recognized by villagers and tourists. It was awarded with the inclusion in the list of pizzerias more good of ITALY of GAMBERO ROSSO. This place is located in a corner of a quiet and characteristic corner of the country’s main square.

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:00 – 15:30 / 19:30 – 24:00

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:00 – 15:00 / 18:30 – 24:00


RISTORANTI - RESTAURANTS

Ristorante da Cocò Piazzale Aragonese - Ischia Ponte tel.: 081 981823 Il Ristorante Cocò offre una cucina tipica con le migliori specialità a base di pesce fresco e piatti ricercati. Dal nostro mare il pesce arriva sempre con la paranza, si porta in tavola la pezzogna, i cocci, gli scorfani, le spigole, l’orata, qualche volta la corvina, un pesce raro ma assai saporito, e poi i dentici dalle carni delicatissime. La ciliegina sulla torta sono i gelati artigianali. Il resto lo regalerà la vista imponente del Castello Aragonese, il rumore del mare e il canto dei gabbiani, tant’è vero che per molti questo ritrovo è un appuntamento fisso, anche solo per un caffè.

à la carte - € 36,00 / € 55,00 The Cocò Restaurant offers a typical cuisine with specialties based on fresh seafood and sought after dishes. From our sea, fish always comes up by the trawler, serving to the table bream, sea robins, rockfish, sea bass, sometimes the corvina and then red snapper with its delicate meat. But the icing on the cake, are the handmade ice creams. On the background you will fascinate by the impressive view of the Aragonese Castle, the sound of the sea and the song of the seagulls, so much so that for many this meeting is a regular event, even just to have a coffee.

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:30 – 14:30 / 19:30 – 22:30

Ristorante La Pietra slow Loc. Sorgeto (Panza) - Forio tel.: 081 909390 Orto di mare, dolci e cucina. E’ la sintesi dell’identità della nostra isola, una terra di mare! Una casa accogliente, storica e assolutamente originale, la cantina ischitana scavata nel tufo simbolo dell’architettura isolana. Un orto con vista mare, una cucina semplice che propone le verdure di stagione nelle loro vesti migliori magari accompagnato dal pescato locale, insalate dalle più tradizionali a quelle creative, la pizza dalla lenta lievitazione e infine i dolci e le coppe di gelato, irresistibile tentazione per i più golosi! Ma “La Pietra slow” anche un giardino che incanta quando il suo tufo verde riflette l’ultimo raggio di sole.

à la carte - € 15,00-€ 40,00 Sea garden, sweets and food. It is the identity synthesis of our island, a land of sea! A cozy house, historical and absolutely original, the Ischian cellar dug in tuff, architectural symbol of the island. A vegetable garden with sea view, a simple kitchen offering the best seasonal vegetables perhaps accompanied by local fish, salads from the most traditional to the creative ones, the pizza of slow rising and finally desserts and ice cream sundaes, irresistible temptation for the sweet tooth! But “La Pietra show” is a garden that enchants when its green tuff reflects the last ray of sunshine

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:00- 15:30 - 19:00-24:00


75

RISTORANTI - RESTAURANTS

Ristorante Bracconiere Via Falanga - Serrara Fontana tel.: 081 999436 - fax: 081 999436

Ristorante Zi Carmela Via Mons. Filippo Schioppa, 27 - Forio tel.: 081 998423 - www.zicarmela.com

Il ristorante sorge a 480 m sul livello del mare ed a 200 m dalla vetta dei Frassitelli, comodo da raggiungere in auto ma anche a piedi dalla fermata dell’autobus in 15 minuti. Gli interni del locale rispecchiano le vecchie case contadine di Ischia, in tufo e legno, con un'ampia veranda che affaccia sul versante meridionale dell'isola e si perde nell'immenso blu del mare. Tra le specialità tutte di terra, consigliamo il coniglio alla cacciatora o la grigliata di carni miste, per concludere l'amaro "Bracconiere" della casa.

Qui troverai sempre un menù tradizionale, prodotti freschi, professionalità e una calorosa ospitalità. La filosofia del ristorante è: “Il gusto della tradizione”, dalla ricerca del pesce più fresco, all’uso sapiente di pomodorini ed erbe aromatiche della campagna della signora Filomena. Chef Nicola, è un uomo che cucina per passione. La cucina si basa sulle ricette di nonna Carmela, a cui dal 1954 si ispirano le pietanze del ristorante Zì Carmela, di delizie e di autentici capolavori dell’arte culinaria, tutti preparati con le materie prime che soltanto Ischia può offrire.

à la carte - € 25,00 / € 40,00

à la carte - € 25,00 / € 55,00

The restaurant rises up at 480 m above the sea-level and 200 m from the summit of Frassitelli, easy to reach by car but also on foot, in 15 minutes from the bus stop. Inside you can find the rural peasant style of the houses of Ischia, made of tuff and wood, a wide veranda overlooking the Southern side of the island, losing in the immense blue sea. Among dishes based on land products, we advise rabbit stewed in a tomato, wine and herb sauce or grilled meats and finally the homemade Bracconiere bitter.

Here you will found traditional menu, fresh products, professionalism and hospitality. The restaurant’s philosophy is: “the taste for the tradition”, from the research of fresh fish, to the sage use of tomatoes and aromatic herbs came from the farmland of Mrs Filomena. Chef Nicola is a man who cooks with passion. The cuisine is based on grandmother Carmela’ recipes, to which the restaurant’s dishes refer since 1954, delights and real masterpieces of culinary art, all prepared with special materials which only Ischia can offer.

Chiuso il Martedì / Open every day except Tuesdays 13:00 – 15:00 / 20:00 – 24:00

Aperto tutti i giorni escluso il Martedì / Open every day except Tuesdays 12:00 – 15:00 / 19:30 – 00:00


RISTORANTI - RESTAURANTS

Spiaggia degli inglesi Spiaggia degli Inglesi Ischia Via S. Alessandro, 12 Tel.: 3478052295 www.spiaggiadegliinglesi.com Chi non conosce la spiaggia degli Inglesi ha perso il meglio dell’isola d’Ischia. Il ristorante bar spiaggia degli Inglesi ha uno stabilimento allestito con lettini, ombrelloni, docce calde naturali. Ristorante con cucina tipica ischitana, aperto a pranzo ed la sera su prenotazione, taxi boat da e per il porto di Ischia. Whoever does not know the “Spiaggia degli inglesi” has missed the best of the island of Ischia. The restaurant bar has an establishment set up with beds, umbrellas, hot showers natural. Restaurant with typical cuisine of Ischia, open for lunch and in the evening on reservation, taxi boat to and from the port of Ischia.

Ristorante Ida Barano d’Ischia Spiaggia dei Maronti tel.: 081-990163 Dal 1959 il ristorante Ida è presente sulla spiaggia dei maronti. La ricercatezza della materia prima e il rispetto della tradizione ne hanno fatto uno dei più esclusivi locali della spiaggia. Oggi Il giovane chef angelo pesce si impegna nel rispettare questi canoni ma con un occhio ben attento all’innovazione. Aperto a pranzo e cena il ristorante Ida dispone anche di spiaggia privata con lettini ed ombrelloni.

Ristorante Divina Via Nazario Sauro, 50 B - Serrara Fontana Tel. 081 999392 www.divinaweb.org Dove poter trascorrere l’intera giornata, nell’esclusiva spiaggetta o al Ristorante, dove lo Chef propone, con amore e fantasia, una cucina tipica mediterranea, utilizzando solo ed esclusivamente prodotti freschi e di ottima qualità. Divina today is an environment based on relaxation, a new evocative experience where you can spend the whole day, in an exclusive beach or at the restaurant, where the chef prepares with love and fantasy, a typical Mediterranean cuisine, using only fresh products of great quality.

Since 1959, the Ida restaurant is on the beach of Maronti. The refinement of the raw material and respect of tradition have made it one of the most exclusive beach local. Today young chef Angelo Pesce is committed to respect these canons but with a very keen eye for innovation. Open for lunch and dinner, the Ida restaurant also has private beach with sun beds and umbrellas.

Aperto tutti i giorni / Open every day 12:00- 15:30 - 19:00-24:00


PIZZERIE E RISTORANTI - Pizzerias and Restaurants

Non solo Pizza

1

Pizzeria CatarĂŹ

2

La Sirenella

Via Calosirto, 20 Forio Tel.: +39 081 987294 Cell.: +39 331 7387902

Pizzeria Bar Campo 6 Via Circum.ne esterna, 45 Lacco Ameno Tel.: +39 081 980866 Sky per tutto lo sport

Via Sant'Angelo, 79 Sant'Angelo Tel.: +39 081 904208

5 6

1

4

3

5

Corso Angelo Rizzoli, 45 Lacco Ameno Tel.: +39 081 994743 www.lasirenella.net

Ristorante Pizzeria 3 da Pasquale

2

4

Piazza S.S. Immacolata Forio (Monterone) Tel.: +39 081 0123841

Piazza Maio, 25 Casamicciola T. Tel.: +39 081 996885

Pizzeria Il Veliero

consegna a domicilio home delivery


PEA R

PRODOTTI TIPICI - LOCAL PRODUCTS

Agriturismo La Pergola La Famiglia Colella e i suoi sapori Colella Family and its flavours Accostamenti golosi, gusti senza tempo. Il fascino dell’ agriturismo la Pergola, a Forio d’Ischia, si accompagna al dolce suono del vento tra le viti. Lì, tra le soleggiate colline di Panza, dove la coltivazione biologica, l’ecosostenibilità e il km 0, da oltre venti anni sono uno stile di vita. La natura si sposa con l’uomo, dando nuova vita a immutati sapori contadini. Prima azienda ischitana a produrre dal 2013 un vino Biancolella completamente biologico. La Pergola rifornisce i grandi alberghi stellati dell’Isola d’Ischia delle proprie confetture, classiche, alcune, ma anche accattivanti ed innovative le altre. Punto di forza dell’azienda sono infatti quelle agli agrumi, ma quella al peperoncino accostata ai formaggi è sublime. L’olio extravergine d’oliva, lo spumante metodo classico, il miele, i salumi, i sottaceti completano il cerchio di un azienda agricola a cui piace produrre i sapori inconfondibili della nostra terra. Bigliettino da visita dell’agriturismo il panorama mozzafiato, le caratteristiche tonalità del tramonto foriano ogni giorno diverso, ma soprattutto l’accoglienza di Nadia e Giosuè. Sentirsi a casa è un attimo. Delicious combinations, tastes timeless. The charm of La Pergola, in Forio, is accompanied by the sweet sound of the wind through the vines. There, in the high hills of Panza, where the organic farming, environmental sustainability and products at km 0, for over twenty years, represent a real life style. The nature merges with the man, giving new life to unchanged farmers flavors. First farm to produce in 2013 a wine, Biancolella, completely organic. La Pergola supplies its jams to the major hotels of Ischia, classical and of citrus, but also eye-catching and innovative. Strength of the company are in fact those with citrus, but the chilli close to cheese is sublime. The extra virgin olive oil, the classic method sparkling wine, honey, meats, pickles complete the circle of a farm to produce the distinctive flavors of our land. Business card farm is the breathtaking views, features shades of Forian sunset different every day, but especially the hospitality of Nadia and Giosuè. Feeling at home is a snap. www. agriturismolapergola.it info@agriturismolapergola.it tel.: 081 909483 - Fax 081 909483 cell. 3280681061 Via San Giuseppe, 24 - Forio


PEA R

PRODOTTI TIPICI - LOCAL PRODUCTS

Dolci Capricci Via Provinciale Lacco, 20 Lacco Ameno Tel.: 081 3330116

Chiudete gli occhi e lasciate che sia il gusto a guidare i vostri sensi, già dal primo gesto vi accorgerete che c’è qualcosa di diverso, l’olfatto sarà inebriato da un aroma intenso ed equilibrato. Ma è nel palato che ci sarà un’esplosione di sapori, la fragranza della sfoglia, la dolcezza del babà, la freschezza della crema pasticciera, le fragoline innamorate della panna fresca, mmhh… che bontà! Claudio e Silvana, vi aspettano per allietarvi con l’antica tradizione pasticciera Napoletana.

Close your eyes and let your senses free to guide you. At firts sight there is something special. There will be an explosion of tastes in mouth, with the fragrance of pastry, the sweetness of babà, the freshness of custard cream, strawberries in love with fresh cream…it is simply delicious! Claudio and Silvana wait for you to cheer with the ancient Neapolitan confectionary tradition.

Fischi d'Ischia C.so Luigi Manzi,11 - Casamicciola Terme Tel.: 081 994141 - fax 081 994141 www.fischidischia.it | info@fischidischia.it

Il fischiare è sempre stato un atto gioioso, un segno di buonumore. Per questo i nostri fischi portafortuna apotropaici sono sempre accompagnati da un motto e da una serie di istruzioni scaramantiche. Abbiamo un fischio per ogni esigenza; Fischi d’ischia è solo a Casamicciola!!!

The whistle has always been a joyful act, a sign of good humor. That is why our lucky apotropaic whistles are always accompanied by a slogan and a series of propitiatory instructions. We have whistles for every need; ‘Fischi d’ Ischia’ is only made in Casamicciola!!!

Benny Shop C.so V. Emanuele, 91 - Casamicciola Terme Tel.: 081 995710 - 360 941851 www.bennygas.com

Bennyshop è un luogo accogliente con una vasta scelta di specialità enogastronomiche locali con una selezione accurata di vini, dolcezze agli agrumi, liquori tipici, babà, marmellate e spezie. Potrete scegliere simpatici souvenir e gadget isolani per tutti i gusti! Benny Shop is a cozy location with a wide selection of local food and wine and a careful selection of wines, citrus sweetness, liqueurs, babà, jams and spices. You can choose nice souvenirs and gadgets of the island for all tastes!


PEA R

PRODOTTI TIPICI - LOCAL PRODUCTS

Boutique Mario d'Ischia C.so Angelo Rizzoli 57/A, 108 - Lacco Ameno Tel.: 081 900153 - mariodischiadue@alice.it

Atelier delle Dolcezze Piazza degli Eroi - Ischia | Tel.: 081 3334587 info@atelierdolcezze.it

Sandali artigianali su misura

Arte del Cioccolato e Gelato Maglio 1875

Mario d’Ischia: due punti vendita a Lacco Ameno dedicati all’abbigliamento femminile ed alla moda mare di tessuti naturali e lino grezzo. Affascinante chicca d’altri tempi è senz’altro la produzione on demand di sandali artigianali ischitani personalizzati secondo le specifiche richieste del cliente.

Grazie alla qualità Maglio, una garanzia con 140 anni di storia alle spalle, oggi, insieme con la gelateria, l’Atelier delle Dolcezze diventa un punto dove degustare la migliore tradizione dolciaria sull’isola. Un cioccolato assolutamente da provare!

Handmade sandals

Mario d’ Ischia: two stores in Lacco Ameno dedicated to womenswear and beach fashion of natural fabrics and raw linen. Charming gem of the past is undoubtedly the production of handmade Ischian sandals on demand, decorated adapted according to specific customer requirements.

Ischia Salumi

Via Luigi Mazzella,100 Ischia Ponte | Tel.: 081 992411 | Via Angelo Migliaccio, 46 Barano | Tel.: 081 906011 | info@ischiasalumi.it www.ischiasalumi.it

Thanks to the Maglio quality, a guarantee with its history for 140 years, today along with the chocolate shop “Atelier delle Dolcezze” becomes a place where to taste the best confectionery tradition on the island. This chocolate, a must to try!

Scapriccio Bistrot

Piazza IV novembre - Serrara Fontana - cell.: 3385015970 giuseppe.dimassa@libero.it wine bar al piano superiore

Prezzo bottiglia da € 0.70 a €15.00 Botte price from €0,70 to €15,00.

Ischia Salumi è una piccola azienda a conduzione familiare nata nel 1984. I suoi prodotti genuini sono rispettosi della più antica tradizione contadina ischitana. Solo da Ischia Salumi, inoltre, è possibile trovare il salame di coniglio, novità assoluta per l’Isola d’Ischia. APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA Ischia Salumi is a small family business founded in 1984. Its products are respectful of the genuine old country traditions of Ischia. Only Ischia Salumi offers the rabbit salami, an absolute novelty for the island of Ischia. OPEN ON SUNDAY MORNING

Situato in Serrara Fontana lo Scapriccio bistrot vi invita a degustare il meglio del suo assortimento: la Piperna, dal sapore particolare ed inconfondibile che lo contraddistingue da tutti gli altri ed il segreto della sua unicità è l’erba aromatica “Piperna“ dalla quale l’amaro deriva. L’ isola d’Ischia ne è particolarmente ricca e ne possiede una varietà introvabile altrove. Lasciatevi tentare dalla “Piperna”! Located in Serrara Fontana, Scapriccio bistro invites everyone to sample the best of its choice: the Piperna, know by the particular and unmistakable flavor of this bitter that distinguishes it from all others and the secret of its uniqueness is the herb “Piperna” from which the bitter’s name derives. Ischia is rich in this kind of herb with an unobtainable variety elsewhere. Let the magic of “Piperna” enchant you!


CONSIGLI - Ads

Il Giardino Mediterraneo

Via Nuova dei Conti, 43 - Ischia | Cell.: 335 1319722 366 9921531| www.ilgiardinomediterraneo.it

L’azienda agricola Giardino Mediterraneo rappresenta oggi un vero e proprio punto di riferimento per la produzione del buon vino sull’Isola Verde. La struttura è dotata di una panoramicissima ed esclusiva terrazza. Ad essa si accede percorrendo un tratto in salita di circa 100mt su di una monorotaia, un vero spasso per chi visita l’azienda per la prima volta. In alternativa un percorso di 164 scalini che attraversa tutto il vigneto.

The farm Mediterranean Garden is now a real point of reference for the production of good wine on the Island. The structure has an exclusive and panoramic terrace. It is reachable along an uphill stretch of about 100m on a monorail, a real delight for whoever visits the farm for the first time. Alternatively, there is a path of 164 steps across the whole vineyard.

La Perla Nera

Gioielleria specializzata in perle e coralli C.so A. Rizzoli 55 Lacco Ameno Tel.: 081 995301 laperlaneragioielli@gmail.com www.laperlaneragioielli.it

Dalla bellezza delle perle, alla naturalezza dei coralli delle pietre preziose e semipreziose. Una vasta scelta di gioielli tra cui scegliere quello perfetto per te! Pearls, corals, precious stones and gemstones. A wide selection of jewelry. Choose the perfect one for you!

Ceramiche Scotto Via Campagnano - Ischia | www. ceramichescotto.it Tel.: 081 989784 | info@ceramichescotto.it

Sulla collina della bella e panoramica Campagnano, nasce il laboratorio di Ceramiche Artistiche di Rosario Scotto di Minico. Qui si realizzano pezzi unici, rigorosamente fatti a mano e personalizzati, dettati da un'attenta scelta dell'argilla e di un'accurata ricerca di smalti e colori.

On the hill of the beautiful and scenic zone of Campagnano, is set the Laboratory of Artistic Ceramics by Rosario Scotto di Minico. Here are made unique pieces, made by hand and customized, dictated by a careful choice of clay and a thorough search of glazes and colors.

Coiffeur Ricci & Capricci Corso Angelo Rizzoli, 105, Lacco Ameno Tel.: 081 900510

Vieni a scoprire le ultime tendenze...

Find out the latest trends!


CONSIGLI - Ads

ALCHEMIE

discoteque - cocktail bar

Corso Vittoria Colonna, 123 Ischia Tel.: 0810190565 info@alchemie.it

L’Alchemie è un luogo dall’atmosfera familiare caratterizzato dalla simpatia dei fratelli De Georgio e l’impareggiabile accoglienza che riservano ai propri clienti. Sul corso di Ischia, a via Roma, gli ospiti entreranno in un club esclusivo e avranno a disposizione una drink list che comprende 30 cocktail tra ricette personali e varianti originali, 300 tipi di distillati diversi tra gin, vodka, tequila e whisky, mentre gli amanti del vino hanno un’ampia varietà di scelta con 15 tipi diversi. Assaporare un drink all’Alchemie vuol dire amplificare il desiderio di sentirsi al centro di un ambiente fatto di amici dove il tempo riprende il valore che gli è proprio. L’Alchemie is a homely place characterized by the sympathy of De Georgio brothers and unmatched hospitality they reserve to customers. Along the main course of Ischia, Via Roma, guests will enter an exclusive club and will have a drink list that includes 30 cocktail of personal recipes and original variants, 300 kinds of different spirits including gin, vodka, tequila and whiskey, while wine-lovers have a wide variety of choice with 15 different types. Enjoying a drink at Alchemie means to amplify the desire to be in an environment of friends where time takes the value inherent in it

Gioielleria Ciaravolo

HAIR &

Corso Vittoria Colonna, 159 - ischia Tel.: 081 991768 - Emilia@ischia.it

BEAUTY Coiffeur, beauty center, barberia: il successo del Team di Picasso. Hairdresser, beauty center and barbershop: the success of the Picasso Team.

Gioielleria e laboratorio storici, nati nel 1970 dalle mani di Pino Ciaravolo e della moglie. Da sempre punto di riferimento per chi cerca creazioni originali nel settore orafo e della lavorazione del corallo. Atmosfera ideale per acquisti importanti e un’ampia scelta di prodotti delle migliori aziende artigianali.

Jewellery and historical lab, born in 1970 by Ciaravolo Pino and his wife. A reference point for those looking for original creations in the gold sector and specialized inmanufacturing coral. Ideal atmosphere for major purchases and a wide range of products of the finest traditional companies.

PIAZZA SAN GIROLAMO ISCHIA PORTO 0810993158 www.picassoparrucchieri.itt


SERVIZI - SERVICES

ISCHIA CRUISES

AUTONOLEGGIO CALISE

Porto di Ischia

Prenota la tua estate da Autonoleggio CALISE. Preventivo GRATUITO a vostra completa disposizione 24 ore su 24.

Ischia Cruises offre una vasta gamma di itinerari alla scoperta dei luoghi piĂš belli della nostra regione con partenze dai porti di Forio, Lacco, Casamicciola e Ischia. Ischia Cruises offers a wide range of itineraries to discover the most beautiful places of our region with departures from Forio, Lacco, Casamicciola and Ischia.

Book your summer at Autonoleggio CALISE. FREE estimate at your completely disposal H24.

Contatti: 3334738060 ischiacruises@libero.it Centro prenotazioni: Tel./Fax 081983636

Capri

Procida

Giro di Ischia

Via G. Mazzella, 116 - Forio Tel.: 081 989468 Cell.: 333 9505402 www.autonoleggio-ischia.com

Autonoleggio Mario Balestrieri Via Iasolino, 41 e Via dello Stadio,18 - Ischia Tel.: 081 981055 - 320 8166906 Via Iasolino, 33 - Ischia Tel.: 081 985691 info@autonoleggiomariobalestrieri.com www.autonoleggiomariobalestrieri.com

A 20 metri dagli aliscafi - 20 meters from Port of Ischia


Per avere maggiori informazioni o consultare il sito www.ischia.it For more information visit www.ischia.it/en

Ischia SEA DREAM Noleggio barche, gommoni e gozzi. Giro dell'isola ed escursioni con 'Joya', pranzo a bordo, soste per bagno, feste private...

PARAFARMACIA FD-PHARMA s.r.l.

Piazza degli Eroi ISCHIA teL +39 081/989616

Boats and rubber dinghy rentals. Tour of the island and excursions by 'Joya', lunch on board, stops for swimming, private parties... Joya Prodotti per la cosmesi e dermocosmetici delle migliori marche LIERAC - DARPHIN - NUXE - GALENIC -AVÈNE

FARMACI DA BANCO E SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA, FARMACI VETERINARI CON TUTTI I TIPI DI RICETTA E QUELLI DI LIBERA VENDITA, CELIACHIA, ANCHE IN CONVENZIONE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (servizio Farmacelia). "Farmacisti che rispondono alle esigenze della propria clientela con professionalità, sensibilità e disponibilità" Over-the-counter drugs and non-prescription drugs, veterinary drugs with all kinds of prescription and those of free sale, celiac disease also in agreement with the National Health Service (Farmacelia Service). Cosmetics products and skin care products of the best brands. Porto di Forio (di fronte Municipio) Cell. 339 1090502 Porto di Ischia 333 8241856

Joya 335 7425328 www.ischiaseadream.it

Benny GAS

Vendita gas propano per stufe catalitiche. Consegna a domicilio. Sale of propane gas for catalytic stoves. Home delivery Casamicciola Terme - Corso Vittorio Emanulele, 91 Tel. e fax 081 995710 - 081 995711 - 360 941851

vendita assistenza e riparazione biciclette elettriche VIA CUMANA, 119 CASAMICCIOLA T. TEL. 081 900171 CELL. 338 9061415 SPORTACTION@LIBERO.IT

dal 28/03/2016 al 31/10/2016 Ischia –› Capri 10:40 11:20 Capri –› Ischia 16:40 17:15

raggiungi ischia

Sorrento –› Ischia 09:30 10:10 16:05 17:20 Ischia –› Sorrento 17:25 18:10 10:40 12:00

capri e sorrento da con

INFO: 081 8781430


DOVE ALLOGGIARE - ACCOMMODATION

a ischia/in ischia Grand Hotel Punta Molino

Lungomare C. Colombo, 23 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991544 www.puntamolino.it

Grand Hotel Excelsior

Hotel Villa Durrueli

Trav. Vincenzo Mirabella, 27 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991000 www.villadurrueli.com

Relais Corte degli Aragonesi

Via Emanuele Gianturco, 19 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991522 www.excelsiorischia.it

Corso Vittoria Colonna 80077 - Ischia Tel.: +39 081 4972254 www.cortedegliaragonesi.it

Hotel Il Moresco

Hotel Le Querce

Via Emanuele Gianturco, 16 80077 - Ischia Tel.: +39 081 981355 www.ilmoresco.it

Hotel Miramare e Castello Via Pontano, 5 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991333 www.miramareecastello.it

Hotel Terme Mare Blu

Via Pontano, 36 80077 - Ischia Tel.: +39 081 982555 www.hotelmareblu.it

Hotel Continental Mare

Via Baldassarre Cossa, 55 80077 - Ischia Tel.: +39 081 982378 www.albergolequerce.it

Hotel Terme San Valentino

Via Leonardo Mazzella, 98 80077 - Ischia Tel.: +39 081 982088 www.hotelsanvalentino.it

Hotel Hermitage & Park Terme

Via Leonardo Mazzella, 67 80077 - Ischia Tel.: +39 081 984242 www.hermitageischia.it

Hotel Continental Terme

Via Baldassarre Cossa, 25 80077 - Ischia Tel.: +39 081 982577 www.continentalmare.it

Via Michele Mazzella, 70 80077 - Ischia Tel.: +39 081 3336111 www.continentalterme.it

Hotel Regina Palace Terme

Albergo Da Maria

Via Edgardo Cortese, 20 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991344 www.reginapalaceischia.it

Via Vecchia Cartaromana, 79 80077 - Ischia Tel.: +39 081 993275 www.albergodamaria.it

Hotel Central Park

Hotel Ulisse

Via A. De Luca, 4 80077 - Ischia Tel.: +39 081 993517 www.centralparkhotel.it

Via Champault, 9 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991737 www.hotelulisse.com


DOVE ALLOGGIARE - ACCOMMODATION

Giardino Eden Via Nuova Cartaromana, 62 80077 - Ischia Tel.: +39 081 985015 www.giardinoedenischia.it

Hotel Terme Oriente

Via delle Terme 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991306 www.orientehotel.it

Hotel Eugenio

Via Pontano, 32 80077 - Ischia Tel.: +39 081 993757 www.hoteleugenio.it

Hotel da Raffaele

Via Roma, 29 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991203 www.daraffaele.it

Hotel Ristorante il Torchio

Via Campagnano, 135 80077 - Ischia Tel.: +39 081 901986 www.hotelristoranteiltorchio.it

Posidonia Residence

Via Osservatorio, 36 80077 - Ischia Tel.: +39 081 984238 www.posidoniaischia.it

Hotel Noris Via A. Sogliuzzo, 2 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991387 www.norishotel.it

Hotel La Capannina

Via Campagnano, 76 80077 - Ischia Tel.: +39 081 901017 www.hotellacapannina.it

Albergo Il Monastero

Castello Aragonese 80077 - Ischia Tel.: +39 081992435 www.albergoilmonastero.it

Hotel Parco Cartaromana

Via Nuova Cartaromana, 44 80077 - Ischia Tel.: +39 081 993600 www.parcocartaromana.it

Hotel Europa

Via A. Sogliuzzo, 25 80077 - Ischia Tel.: +39 081 991427 www.hoteleuropaischia.it

a barano/in barano Hotel San Giorgio

Spiaggia dei Maronti 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990098 www.hotelsangiorgio.com

Hotel Parco Smeraldo Terme

Spiaggia dei Maronti 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990127 www.hotelparcosmeraldo.com

Hotel Maronti

Via Maronti, 83 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990162 www.hotelmaronti.it


Per avere maggiori informazioni o consultare la scheda di ogni singola struttura visita il sito www.ischia.it For more information or refer to the data of each hotel visit www.ischia.it/en

Albergo Olmitello

Spiaggia dei Maronti 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990562 www.hotelolmitello.it

Hotel Villa Al Mare

Via Maronti, 38 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990054 www.hotelvillaalmare.it

Albergo L' Approdo

Via Eddomade, 29 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994077 www.albergolapprodo.it

Hotel Oasi Castiglione

Via Castiglione, 36 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 982551 www.termecastiglione.it

Hotel La Gondola

Hotel Bel Tramonto

Hotel La Mandorla

Hotel Villa Flavio

Casa Agnese

Hotel Terme Fiola

Spiaggia dei Maronti 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990076 www.hotellagondola.it

Via Castanito, 124 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994493 www.hotelbeltramonto.it

Via Provinciale Maronti, 39 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990046 www.hotel-lamandorla.it

Via Casa Capezza, 20 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994870 www.villaflavioischia.it

Via D.degli Abbruzzi, 43 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081901775 www.casaagnese.it

Via Ombrasco, 19 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994232 www.hoteltermefiola.it

Residence Di Meglio

Via San Giorgio, 12 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 990567 www.residencedimeglio.it

Residence Villa Rosalia

Via Nuova dei Conti 80070 - Barano d'Ischia Cell.: +39 3335360946 www.villarosalia.it

a casamicciola/in casamicciola Hotel Gran Paradiso

Via Principessa Margherita, 20 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994003 hotelgranparadisoischia.eu

Hotel Elma Park Terme Via Vittorio Emanuele, 57 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994122 www.hotelelma.it

Hotel Terme Rosaleo

Via Cumana, 22 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994681 www.hotelrosaleo.it

Hotel Residence Matarese

Via Principessa Margherita, 81 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994222 www.hotelmatarese.it

Hotel Parco Mare Monte

Via Cretaio trav. Monte Tabor, 6 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 995355 www.parcomaremonte.it

Hotel Parco Conte

Via Eddomade, 42 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994752 www.hotelparcoconte.it

Hotel Terme La Pergola

Via Casa Mennella, 1 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994902 www.lapergola-ischia.it


DOVE ALLOGGIARE - ACCOMMODATION

Hotel Magnolia

Hotel Iris

Via Epomeo, 3 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 994207 www.lamagnoliahotel.it

Via Cava di Spinavola, 50 80075 - Forio Tel.: +39 081 3332001 www.irishotelischia.com

Villa Erade

Hotel Paradiso Terme

Via Castanito, 78 80074 - Casamicciola T. Cell.: +39 3288327883 www.erade.it

a forio/in forio Mezzatorre Resort

Via Mezzatorre, 23 80075 - Forio Tel.: +39 081 986111 www.mezzatorre.it

Garden & Villas Resort

Strada statale 270 80075 - Forio Tel.: +39 081 987311 www.gardenvillasresort.it

Hotel Terme Tritone

Via San Giuseppe, 10 80075 - Forio Tel.: +39 081 907014 www.hotelparadisoterme.it

Hotel Il Gattopardo

Via Giovanni Mazzella, 146 80075 - Forio Tel.: +39 081 997676 www.ilgattopardo.com

Hotel Terme Providence

Via Giovanni Mazzella, 162 80075 - Forio Tel.: +39 081 998240 www.providence.it

Hotel Mediterraneo

Via Provinciale Panza 80075 - Forio Tel.: +39 081 907365 www.hotelmediterraneo.it

Hotel Punta Imperatore

Via Tommaso Cigliano, 34 80075 - Forio Tel.: +39 081 987471 www.hoteltritoneischia.it

Via G. Mazzella, 18 (Citara) 80075 - Forio Tel.: +39 081 907140 www.puntaimperatore.it

Hotel Punta Chiarito

Hotel Miralisa

Via Sorgeto, 51 80075 - Forio Tel.: +39 081 908102 www.puntachiarito.it

Hotel Carlo Magno

Via Fumerie, 6 - Loc. Panza 80075 - Forio Tel.: +39 081 909059 www.hotelmiralisa.com

Hotel Costa Citara

Via Baiola, 215 80075 - Forio Tel.: +39 081 900098 www.hotelcarlomagnoischia.com

Strada Statale 270, 164 80075 - Forio Tel.: +39 081 908254 www.costacitara.com

Hotel Terme La Bagattella

Hotel Citara

Via Tommaso Cigliano, 8 80075 - Forio Tel.: +39 081 986072 www.labagattella.it

Spiaggia Di Citara 80075 - Forio Tel.: +39 081 907098 www.hotelcitara.it

Sorriso Thermae Resort

Hotel ZĂŹ Carmela

Via Provinciale Panza, 249 80075 - Forio Tel.: +39 081 907227 www.sorrisoresort.it

Via Mons. Filippo Schioppa, 27 80075 - Forio Tel.: +39 081 998423 www.zicarmela.com


Per avere maggiori informazioni o consultare la scheda di ogni singola struttura visita il sito www.ischia.it For more information or refer to the data of each hotel visit www.ischia.it/en

Hotel Poggio Del Sole

Via Baiola, 193 80075 - Forio Tel.: +39 081987756 www.hotelpoggiodelsole.com

Hotel Le Canne & Beauty

SS 270 80075 - Forio Tel.: +39 081 987510 www.albergolecanne.it

Hotel Park Victoria

Via Chiena, 15 80075 - Forio Tel.: +39 081 998337 www.hotelparkvictoria.com

Hotel Club Scannella

Via Scannella Mare 80075 - Forio Tel.: +39 081 907181 www.clubscannella.it

Agriturismo La Pergola

Hotel al Bosco

Via San Gennaro, 45 80075 - Forio Tel.: +39 081 909132 www.hotelalbosco.it

Hotel Terme Villa Teresa

Via Provinciale Panza, 150 80075 - Forio Tel.: +39 081 907126 www.villateresa.it

Hotel Cesotta

Via T. Cigliano, 86 80075 - Forio Tel.: +39 081 987556 www.hotelcesotta.it

Villa Natalina

Via Fumerie, 10 80075 - Forio Tel.: +39 081 909018 www.villanatalina.it

Hotel Terme Colella

Via San Giuseppe, 24 80075 - Forio Tel.: +39 081 909483 www.agriturismolapergola.it

Via Monterone, 55 80075 - Forio Tel.: +39 081 989279 www.hoteltermecolella.it

Hotel Ideal

Hotel Hibiscus

Via G. Mazzella, 164 80075 - Forio Tel.: +39 081 988050 www.idealhotel.it

Hotel La Rondinella

Via Fumerie, 1 80075 - Forio Tel.: +39 081 907136 www.la-rondinella.com

Hotel Albatros

S.S. 270 80075 - Forio Tel.: +39 081 998030 www.hotelhibiscus.it

Hotel Villa Angela

S.S. Forio - Panza, 150 80075 - Forio Tel.: +39 081 997648 www.hotelvillaangela.it

Parco Residence La Rosa

Via G. Mazzella, 102 80075 - Forio Tel.: +39 081 997359 www.albergoalbatros.it

Via Monterone, 7 80075 - Forio Tel.: +39 081 988154 www.residencelarosa.com

Hotel Umberto a Mare

Hotel Lord Byron

Via Soccorso, 2 80075 - Forio Tel.: +39 081 997171 www.umbertoamare.it

Hotel Villa Verde

Corso Matteo Verde, 3480075 - Forio Tel.: +39 081987281 www.villaverdehotel.it

Via Giovanni Castellaccio 80075 - Forio Tel.: +39 081 997518 www.hotellordbyron.it

Hotel Sweet Poseidon

Via Costa, 45 80075 - Forio Tel.: +39 081 907904 www.sweetposeidon.it


DOVE ALLOGGIARE - ACCOMMODATION

Hotel Villa Melodie

Residence Villa Paola

Hotel Villa Bianca

La Rotonda sul mare

Hotel Semiramis

Villa Caterina

Via Capizzo, 6 80075 - Forio Tel.: +39 081 998364 www.melodie.it

Via Giovanni Mazzella, 126 80075 - Forio Tel.: +39 081 907156 www.hotelvillabianca.com Spiaggia Di Citara 80075 - Forio Tel.: +39 081 907511 www.hotelsemiramisischia.it

Albergo Torre Sant'Angelo

Via Fumerie, 35 80075 - Forio Tel.: +39 081 907698 www.torresantangelo.com

Pensione Casa Gennaro

Via Provinciale Panza, 36 80075 - Forio Tel.:+39 081987205 www.villapaolaischia.com Via Aiemita, 29 80075 - Forio Tel.:+39 081987546 www.larotondasulmare.com Via sorgeto, 51 80075 - Forio Tel.: +39 081908102 www.villacaterinaischia.it

Ring Hostel

Via Gaetano Morgera, 80 80075 - Forio Tel.: +39 081997424 www.ringhostel.com

Residence Il Limoneto

Via Prov. Panza Succhivo, 60 80075 - Forio Tel.: +39 081 907118 www.pensionecasagennaro.com

Via 2° Mura, 3 80075 - Forio Tel.: +39 081 998057 www.residencelimoneto.it

Hotel Bellavista

Appartam. Baia di Citara

Via Provinciale Panza-S.Angelo, 42 80075 - Forio Tel.: +39 081 907182 www.hotelbellavistaischia.com

Hotel Casa del Sole

Via G. Mazzella, 192 80075 - Forio Tel.: +39 081 907217 www.hotelcasadelsole.it

Hotel Riva del Sole

Via G. Mazzella, 182 80075 - Forio Tel.: +39 081 907006 www.appartamentibaiadicitara.it

Residence Villa Ravino

S.S. 270 Citara 80075 - Forio Tel.: +39 081 997783 www.ravino.it

Villa Myremi

Via Giovanni Mazzella, 35 80075 - Forio Tel.: +39 081 908331 www.riva-del-sole.com

Via Fumerie, 37 80075 - Forio Tel.:+39 081907114 www.ischiavillamyremi.it

Hotel Cava dell'Isola

Casa Margherita

Via Giovanni Mazzella, 25 80075 - Forio Tel.: +39 081 997830 www.hotelcavadellisola.it

Via Giovanni Mazzella, 200 80075 - Forio Tel.:+39 081908236 www.casamargherita.it

La Citarea b&b - Ristorante

Residence Baia di Sorgeto

Spiaggia di Citara 80075 - Forio Tel.: +39 081 907225 www.lacitarea.it

Via Fumerie, 29 80075 - Forio Tel.:+39 081909184 www.residencebaiadisorgeto.it


Per avere maggiori informazioni o consultare la scheda di ogni singola struttura visita il sito www.ischia.it For more information or refer to the data of each hotel visit www.ischia.it/en

a lacco ameno/in lacco ameno San Montano Resort e Spa

Via Monte Vico 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994033 www.sanmontano.com

Hotel Villa Campo

Via Campo, 108 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994631 www.ischiahotelcampo.it

Albergo della Regina Isabella

Piazza Santa Restituta, 1 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994322 www.reginaisabella.com

Albergo La Reginella Resort & Spa P. zza Santa Restitua, 1 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994300 www.albergolareginella.it

Albergo Terme San Lorenzo

S.S. 270 Km 23800 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994115 www.albergosanlorenzo.com

Park Hotel Terme Michelangelo

Via Provinciale Fango, 77 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 995134 www.hotelmichelangeloischia.it

Hotel Grazia Terme

Via Borbonica, 2 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994333 www.hotelgrazia.it

Albergo Terme Villa Svizzera

Via Litoranea, 1 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994263 www.villasvizzera.it

Hotel Terme Principe

a serrara fontana/in serrara Hotel Miramare

Via Comandante Maddalena, 29 80070 - Sant'Angelo Tel.: +39 081 999219 www.hotelmiramare.it

Hotel Terme Romantica

Via Ruffano, 11 80070 - Sant'Angelo Tel.: +39 081 999216 www.romantica.net

Hotel La Palma

Via Comandante Maddalena, 15 80070 - Sant'Angelo Tel.: +39 081 999215 www.lapalmatropical.it

Villa Margherita Maison de Charme

Via Fondolillo 80070 - Sant'Angelo Cell.: +39 335 725 58 78 www.villamargheritasantangelo.com

Hotel Villa Mario

Via Succhivo, 48 80070 - Serrara Fontana Tel.: +39 081 907775 www.villamario.it

Hotel Villa Maria

Via del Campo, 97 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994466 www.hoteltermeprincipe.it

Via Quadro, 29 80070 - Sant'Angelo Tel.: +39 081 999252 www.villamariasantangelo.it

Hotel Villa Angelica

Hotel Conte

Via IV Novembre, 28 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 994524 www.villaangelica.it

Via Nazario Sauro, 42 80070 - Sant’Angelo Tel.: +39 081 999214 www.hotelconteischia.it


92

orari AUTOBUS

EAVBUS

Socio Unico Ente Autonomo Volturno Srl

BUS timetable

LINEA CS - Circolare Sinistra: ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - LACCO AMENO FORIO - CAVA GRADO - SERRARA - FONTANA - BARANO - VARIANTE ESTERNA - ISCHIA PORTO Da Ischia porto dalle 04.20 alle 01.00 ogni 30/15 min. LINEA CD - Circolare Destra: ISCHIA PORTO - VARIANTE ESTERNA - BARANO FONTANA - SERRARA - CAVA GRADO - FORIO - LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO Da Ischia porto dalle 04.20 alle 01.50 ogni 30/15 min. LINEA 1 ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA LACCO AMENO - FORIO - CAVA GRADO (S. ANGELO) Da Ischia porto dalle 05.05 alle 01.50 ogni 30/15 min.

LINEA 7 ISCHIA PORTO - ISCHIA PONTE - ISCHIA PORTO Da Ischia porto dalle 06.30 alle 00.00 ogni 30/15 min. LINEA 8-15 ISCHIA PORTO - PILASTRI CAMPAGNANO - S. MICHELE - PALAZZETTO - VIA L. MAZZELLA - VIA PONTANO - PALAZZETTO - VIA M. MAZZELLA - ISCHIA PORTO - VIA QUERCIA - ISCHIA PORTO Da Ischia porto dalle 05.50 alle 22.40 ogni 60 min. LINEA C12 PORTO - CARTAROMANA - S. MICHELE CAMPAGNANO - S. ANTUONO - PILASTRI - PORTO Da Ischia Porto dalle 06.30 alle 01.05 ogni 50/60 min.

LINEA 1 CAVA GRADO (S. ANGELO) - FORIO LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO Da S. Angelo dalle 05.40 alle 02.40 ogni 30/15 min.

LINEA C13 PORTO - VIA DELLE TERME - PILASTRI - S. ANTUONO - CAMPAGNANO - S. ANTUONO - S. MICHELE CARTAROMANA - PIAZZA DEGLI EROI - PORTO Da Ischia Porto dalle 05.45 alle 23.45 ogni 50/60 min.

LINEA 2 ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - LACCO AMENO - FORIO - CITARA (Giardini Poseidon) (Si effettua in primavera ed estate) Da Ischia porto dalle 08.20 alle 19.50 ogni 30/15 min.

LINEA 21 CITARA - CIMITERO - MONTERONE FANGO - MONTERONE - S. LUCIA - MONTERONE - FORIO PORTO - CITARA Da Citara dalle 07.00 alle 00.00 ogni 50 min.

LINEA 2 CITARA (Giardini Poseidon) - FORIO LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO (Si effettua in primavera ed estate) Da Citara dalle 09.12 alle 20.42 ogni 30/15 min.

LINEA 22 CITARA - FORIO PORTO - V. SPINAVOLA FANGO - MONTERONE - FORIO PORTO - CITARA Da Citara dalle 07.10 alle 00.10 ogni 50 min.


93

TITOLO DI VIAGGIO - UNICO

BIGLIETTO Corsa singola Corsa singola acquisto a bordo Orario 100 minuti Giornaliero Settimanale Mensile

€ 1,20 € 1,70 € 1,50 € 3,60 € 12,60 € 33,60

ABBONAMENTO

LINEA 3 ISCHIA PORTO - PIAZZA MARINA PIAZZA BAGNI - LA RITA - PIAZZA MAIO - FANGO - P. MAIO - P.ZZA MARINA - ISCHIA PORTO Da Ischia porto dalle 05.20 alle 00.35 ogni 60/70 min. LINEA 4 P. MARINA - P. BAGNI - LA RITA - P. MAIO - FANGO - LACCO e viceversa Da Piazza Marina dalle 07.20 alle 23.50 ogni 35 min. LINEA 5 ISCHIA PORTO - PILASTRI - PIEDIMONTE - TESTACCIO - MARONTI e viceversa Da Ischia porto dalle 05.30 alle 00.05 ogni 30/10 min. LINEA 6 ISCHIA PORTO - PILASTRI - PIEDIMONTE - FIAIANO e viceversa Da Ischia porto dalle 05.35 alle 23.05 ogni 30/10 min. LINEA 14 P. MARINA - PIAZZA BAGNI - LA RITA - PIAZZA MAIO - FANGO - FORIO - CITARA - FORIO FANGO - PIAZZA MAIO - PIAZZA MARINA Da P.zza Marina dalle 08.40 alle 20.45 ogni 20/80 min. LINEA 16 PIAZZA MARINA - PIAZZA S. PASQUALE - CRETAIO - PIAZZA BAGNI - VIA PRINCIPESSA MARGHERITA - PIAZZA MARINA - LACCO AMENO - 167 - FANGO LACCO AMENO - PIAZZA MARINA Da P.zza Marina dalle 00.40 alle 19.35 ogni 30/70 min.

Orari aggiornati al Last updated on

01/05/2016

Ordinario Ordinario agevolato ( isee<12500 ) Studenti Studenti agevolato ( isee<12500 ) Over 65 agevolato ( isee<12500 )

€235,20 €211,70 €164,60 €117,60 €176,40

Season ticket One-way ticket One-way ticket (purchase on board) Ticket valid 100 minutes Ticket valid 1 day Weekly season ticket Monthly season ticket

€ 1,20 € 1,70 € 1,50 € 3,60 € 12,60 € 33,60

Annual season ticket Ordinary season ticket Ease ordinary season ticket Student season ticket Ease student season ticket Over-65 season ticket

numeri utili

Useful numbers

€ 235,20 € 211,70 €164,60 €117,60 €176,40


Orari MARITTIMI Partenza Arrivo Imbarco Departure Arrival From

Procida

Ischia Ischia Ischia Procida Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Procida Casamicciola Ischia Procida Ischia Procida Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Procida Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Procida Casamicciola Ischia Ischia Procida Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Casamicciola Procida Ischia Ischia Casamicciola Mergellina Ischia Ischia Ischia Procida Casamicciola Ischia Procida Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Procida Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Procida Ischia Casamicciola Procida Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Procida Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Forio Procida Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Procida Ischia Casamicciola Ischia Procida Ischia Ischia Procida Casamicciola Ischia Procida Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Procida Ischia Ischia Procida Ischia Ischia Ischia Procida Ischia Casamicciola Ischia

Caremar Caremar Medmar Caremar Medmar Alilauro Caremar Alilauro Alilauro Gestour Alicost Medmar Snav Medmar Caremar Caremar Alilauro Snav Snav Caremar Alilauro Caremar Alilauro Alilauro Caremar Medmar Alilauro Medmar Caremar Caremar Gestour Caremar Alilauro Alilauro Caremar Medmar Snav Caremar Caremar Medmar Alilauro Caremar Alilauro Snav Alilauro Caremar Snav Gestour Medmar Snav Caremar Caremar Medmar Caremar Alilauro Alilauro Medmar Caremar Medmar Caremar Alilauro Caremar Caremar Alilauro Snav Caremar Medmar Alilauro Medmar Snav Snav Alilauro Alilauro Caremar Gestour Medmar Alilauro Alilauro Caremar Medmar Caremar Caremar Medmar Snav Caremar Caremar Caremar Snav Alilauro Caremar Medmar Medmar Caremar Medmar Caremar Caremar Medmar Caremar

Traghetto Traghetto Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto

Feriale Feriale Feriale

Da Giovedì a Domenica Escluso Sabato e festivi - Residuale Obbligo serv. pubblico - Feriale Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico

Non si effettua dal 15.06 al 15.09 Residuale - Sabato e Festivi Obbligo serv. pubblico Corse dirette fino al 11.09 - Residuale Dal 15/06 Al 15/09 Dal 28.03.16 al 31.10.16 Ven. Sab. Fest. Lun. - OSP Obbligo serv. pubblico Non si effettua dal 15.06 al 15.09

Da Martedì a Giovedì OSP Dal 15/06 Al 15/09 Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Da Giovedì a Domenica Corse dirette fino al 11.09 - Residuale Residuale

Residuale Obbligo serv. pubblico Residuale Obbligo serv. pubblico Corse dirette fino al 11.09 - Residuale

Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Da Giovedì a Domenica Residuale Residuale Obbligo serv. pubblico Dal 28.03.16 al 31.10.16

Obbligo serv. pubblico Corse dirette fino al 11.09 - Residuale Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Da Giovedì a Domenica Obbligo serv. pubblico Residuale

Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Solo Domenica

Dal 15/06 Al 15/09 Dal 15/06 Al 15/09 Solo Domenica

Aggiornamento / Update: 01- 07 -2016

Pozzuoli Procida Pozzuoli Napoli Porta di Massa Pozzuoli Napoli Mergellina Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Salerno Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Procida Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Sorrento Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Pozzuoli Procida Pozzuoli Napoli Porta di Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Beverello Procida Napoli Mergellina Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Pozzuoli Pozzuoli Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Porta di Massa Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Porta di Massa Napoli Beverello Procida Napoli Porta di Massa Sorrento Napoli Beverello Procida Pozzuoli Capri Napoli Porta di Massa Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Pozzuoli Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Mergellina Napoli Beverello Pozzuoli Procida Pozzuoli Napoli Porta di Massa Napoli Beverello Procida Napoli Porta di Massa Procida Procida Napoli Beverello Procida Pozzuoli Procida Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Procida Napoli Porta di Massa Pozzuoli Procida

Nota Note

La redazione non è responsabile per eventuali modifiche ed annullamento delle corse in tabella, per sicurezza si consiglia di contattare le biglietterie:

05:30 05:30 07:10 07:45 07:40 07:50 07:55 08:35 08:25 08:55 10:45 09:25 09:25 09:55 09:40 10:20 09:55 09:30 10:05 10:55 10:10 09:50 10:25 10:30 10:10 10:40 10:25 11:25 11:25 10:55 11:40 12:20 11:50 11:40 11:25 12:00 12:15 12:45 12:20 13:10 13:00 12:50 13:10 13:30 13:40 14:10 13:35 14:20 14:30 14:05 14:10 15:00 15:30 14:55 15:35 15:20 15:40 15:45 16:10 16:40 16:20 15:50 17:15 16:30 17:20 16:50 17:30 17:20 18:10 17:25 18:00 18:10 18:30 19:00 18:30 18:40 19:00 18:55 19:15 19:40 19:00 20:00 20:20 20:00 19:15 21:05 20:00 20:05 21:05 21:00 21:40 21:30 22:05 22:50 22:05 23:30 23:00 23:30

Destinazione Armatore Mezzo To Company Ship

· Alilauro Ischia: 0814972242 - Forio: 0814972255 - Beverello: 0814972252 - Mergellina: 0814972249 · Medmar Ischia / Beverello: 0813334411 · Gestur: 081 5268165 - 081 8531405

04:10 05:00 06:10 06:15 06:40 07:10 07:25 07:35 07:35 07:55 08:00 08:15 08:25 08:35 08:40 09:00 09:05 09:10 09:20 09:25 09:30 09:30 09:35 09:40 09:40 09:40 09:40 10:05 10:15 10:25 10:40 10:45 10:50 10:50 10:55 11:00 11:30 11:45 11:50 12:00 12:10 12:30 12:30 12:30 12:55 13:10 13:15 13:20 13:30 13:30 13:55 14:00 14:10 14:30 14:35 14:35 14:40 14:45 15:00 15:10 15:30 15:30 15:45 15:50 16:20 16:20 16:30 16:40 16:50 17:05 17:10 17:20 17:20 17:30 17:30 17:40 17:55 18:15 18:15 18:30 18:35 18:55 19:00 19:00 19:00 19:25 19:35 19:45 20:20 20:30 20:30 21:00 21:05 21:30 21:50 21:55 22:00 23:00

Scalo Stop

Tutte le partenze verso l‘isola d’Ischia Departures to the island of Ischia


MARITIME timetable

Tutte le partenze dall’isola d’Ischia Departures from the island of Ischia

Departure 02:30 04:30 06:20 06:25 06:30 06:45 06:50 07:00 07:10 07:10 07:20 07:45 08:00 08:00 08:00 08:20 08:40 08:45 08:50 09:15 09:30 09:35 09:45 10:10 10:15 10:30 10:35 10:35 10:40 10:40 11:10 11:20 11:30 11:45 12:10 12:30 12:30 12:55 13:00 13:00 13:20 13:30 13:50 13:50 14:00 14:00 14:30 14:30 15:00 15:05 15:20 15:30 15:55 16:00 16:15 16:15 16:20 16:25 16:50 16:50 17:00 17:20 17:25 17:30 17:40 18:10 18:30 18:40 18:50 19:10 19:10 19:10 19:25 19:30 19:45 20:15 20:30

Company Caremar Medmar Medmar Medmar Alilauro Caremar Alilauro Caremar Snav Alilauro Caremar Medmar Medmar Alilauro Alilauro Caremar Alilauro Caremar Medmar Alilauro Gestour Alilauro Snav Medmar Caremar Snav Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Medmar Alilauro Caremar Alilauro Gestour Snav Medmar Caremar Caremar Alilauro Alilauro Medmar Caremar Snav Alilauro Alilauro Caremar Medmar Alilauro Medmar Caremar Snav Alilauro Medmar Alilauro Gestour Alilauro Caremar Alilauro Medmar Medmar Caremar Alilauro Caremar Snav Alilauro Snav Medmar Medmar Alilauro Alilauro Gestour Caremar Medmar Caremar Caremar Medmar

Partenza Arrivo Imbarco

Scalo

Stop Procida

Destinazione

Armatore Mezzo

Ship Traghetto Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Aliscafo Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Aliscafo Aliscafo Traghetto Traghetto Traghetto Aliscafo Traghetto Traghetto

Nota

Note Feriale Feriale Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico - Feriale Dal 15/06 Al 15/09 Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico - Feriale Non si effettua dal 15.06 al 15.09

Residuale - Escluso Sabato Escluso Sabato - Residuale Obbligo serv. pubblico Da Giovedì a Domenica Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Corse dirette fino al 11.09 - Residuale Residuale Dal 28.03.16 al 31.10.16 Sabato, festivi e lunedì - residuale Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Corse dirette fino al 11.09 - Residuale Da Giovedì a Domenica Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Residuale Residuale Dal giovedì al sabato Residuale - Solo Venerdì e Sabato Obbligo serv. pubblico Obbligo serv. pubblico Da Giovedì a Domenica Obbligo serv. pubblico

Residuale

Dal 28.03.16 al 31.10.16 Obbligo serv. pubblico Residuale - Festivo Corse dirette fino al 11.09 - Residuale Solo Domenica Da Giovedì a Domenica Obbligo serv. pubblico Residuale - Sabato e Festivi Da Giovedì a Domenica Dal 01.06 al 30.09 Solo Domenica

Aggiornamento / Update: 01- 07 -2016

To Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Procida Napoli Porta di Massa Napoli Beverello Procida Napoli Beverello Ischia Napoli Beverello Procida Napoli Porta di Massa Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Porta di Massa Pozzuoli Napoli Mergellina Mergellina Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Pozzuoli Ischia Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Procida Napoli Beverello Pozzuoli Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Napoli Porta di Massa Sorrento Capri Napoli Beverello Pozzuoli Ischia Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Procida Napoli Porta di Massa Procida Napoli Beverello Ischia Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Porta di Massa Procida Napoli Beverello Mergellina Napoli Beverello Napoli Mergellina Procida Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Napoli Beverello Pozzuoli Procida Napoli Porta di Massa Procida Napoli Beverello Ischia Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Salerno Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Porta di Massa Procida Napoli Porta di Massa Sorrento Procida Pozzuoli Procida Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Procida Pozzuoli Napoli Porta di Massa Mergellina Napoli Beverello Napoli Mergellina Pozzuoli Procida Napoli Porta di Massa Pozzuoli Procida Napoli Beverello Napoli Porta di Massa Pozzuoli

La redazione non è responsabile per eventuali modifiche ed annullamento delle corse in tabella, per sicurezza si consiglia di contattare le biglietterie:

From Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamicciola Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola

· Alilauro Ischia: 0814972242 - Forio: 0814972255 - Beverello: 0814972252 - Mergellina: 0814972249 · Medmar Ischia / Beverello: 0813334411 · Gestur: 081 5268165 - 081 8531405

Arrival 03:50 05:30 07:30 07:45 07:20 07:45 07:50 08:35 08:15 08:00 08:30 09:05 09:00 08:40 09:00 09:30 09:30 10:15 09:50 10:15 10:30 10:25 10:45 11:20 11:05 11:15 12:05 10:15 11:20 11:30 12:10 12:30 12:30 12:35 13:10 13:15 13:30 14:30 14:00 14:00 14:10 14:40 15:20 14:50 15:00 14:40 15:30 15:50 15:50 16:05 16:50 16:20 17:05 17:00 17:05 17:15 19:20 17:25 17:40 17:50 18:20 18:50 18:10 18:40 18:35 19:00 19:15 20:25 20:10 20:10 19:50 20:10 20:55 20:30 20:45 21:40 21:30


Concerti al chiaro di luna Ogni giovedì dal 23 giugno al 28 luglio ai Giardini La Mortella ore 21:00

Concerti di Musica da Camera Tutti i weekend ore 17:00

Sostieni i giovani talenti Dona il Tuo 5x1000 alla Fondazione William Walton e La Mortella. Codice Fiscale: 91001880631

Fondazione William Walton e La Mortella Via Francesco Calise, 39 · 80075 · Forio (NA) tel: +39 081 986220 · fax: +39 081 986237 www.lamortella.org · info@lamortella.org


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.