The art photographer Pio Foglia is part of the third generation of a large family of art photographers with long experience, which is handed down from father to son integrating sensitivity and new technologies. Associate Director of the “Fotografica Foglia”, he has been lecturer at the Academy of Fine Arts in Napoli and has spent the last twenty years studying archaeological evidences and Pompeian painting expressions and giving life with his father Alfredo to an exceptional archaeological art archive that today counts about ten thousand images. He has made photographic campaigns for the Archaeological Site of Pompeii and for different Italian art sites realising many of the most important archaeological traveling Pompeii exhibits for Mondadori Electa, for the Museum of Technology and Science in Florence and for several Italian Archaeological Superintendence Departments of the Ministry of Cultural Heritage. He cooperates with Italian and foreign museums, Foundations and Exhibition Centers and his works have been published in over one hundred Italian and foreign art books. Some photos come from the “Pornographic Garden” of Archaeological Museum of Napoli, others are exclusive photos realized in private warehouse of Pompeii Museum and National Archaeological Museum of Napoli, which are not accessible to public. Pio Foglia fotografo d’arte, terza generazione di una grande famiglia di fotografi d’arte con una lunga esperienza che si tramanda di padre in figlio integrando sensibilità e nuove tecnologie. Socio Amministratore della Fotografica Foglia è stato docente esterno presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli ha dedicato gli ultimi vent’anni allo studio dei reperti archeologici e alle espressioni della pittura pompeiana dando vita con il padre Alfredo ad un eccezionale archivio d’arte archeologico che conta oggi circa diecimila immagini. Ha realizzato campagne fotografiche per il Sito Archeologico di Pompei e nei diversi siti d’arte Italiani realizzando molte delle più importanti mostre archeologiche itineranti di Pompei per Electa Mondadori, per il Museo della Tecnica e della Scienza di Firenze, e per le diverse Soprintendenze Archeologiche Italiane del Ministero ai Beni Culturali. Collabora con i Musei Italiani ed Esteri, Fondazioni e Centri espositivi ed i sui lavori sono stati pubblicati in oltre cento libri d’arte italiani ed esteri. Molte foto derivano dal “Giardinetto Pornografico” del Museo Archeologico di Napoli, altre invece sono scatti esclusivi effettuati nei depositi privati e non accessibili al pubblico, dei Musei di Pompei e Museo Archeologico di Napoli.
Eros in
POMPEI