Interpellanza sulla trasparenza delle società partecipate

Page 1

Bergamo, 11 marzo 2015

Al Presidente del Consiglio Comunale

INTERPELLANZA A RISPOSTA SCRITTA Oggetto: trasparenza società partecipate dal Comune di Bergamo Premesso - che nel mese di gennaio il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno - presentato congiuntamente da gruppi di maggioranza e opposizione – con il quale si invitava la giunta a procedere alla costituzione di un tavolo tecnico per la revisione delle società partecipate del Comune di Bergamo. - che nello specifico, nel suddetto odg, si è considerata l’opportunità di “ridefinire i criteri di remunerazione al fine di renderli omogenei e comparabili” e “definire la congruità delle remunerazioni in funzione della complessità e della tipologia dell’attività svolta da ogni società”. - che l’opinione pubblica, anche attraverso organi di stampa, ha dimostrato forte sensibilità sul tema della revisione della spesa al fine di ottimizzare e rendere più efficiente la macchina statale. Considerato - che per rendere tangibile tale percorso è necessario anzitutto rispettare il criterio della trasparenza. - che oggi, 11 marzo 2015, un importante organo di stampa locale, ha sollevato il problema della mancanza di trasparenza della società Cobe direzionale spa, partecipata al 95,92% dal Comune di Bergamo, evidenziando l’assenza di un sito internet atto alla pubblicazione dei bilanci e dell’organigramma. - che in tema di pubblica amministrazione tale comunicazione rappresenta un obbligo di legge. - che sarebbe altresì opportuno che Cobe direzionale spa - società che “promuove, organizza e gestisce spettacoli, eventi culturali e manifestazioni in genere nel settore turistico e del tempo libero e al fine di valorizzare il patrimonio artistico, culturale e turistico di Bergamo e del suo territorio” (tratto dal sito del Comune di Bergamo) - ponga particolare attenzione alla diffusione e alla propaganda di tutte le attività organizzate e degli eventi in programma, soprattutto tramite un sito internet. Ritenuto - che il Comune di Bergamo, in qualità di maggior azionista, non possa restare indifferente di fronte a questa situazione e che sia pertanto doveroso, per quanto di competenza, adottare tutte le misure necessarie al fine di far rispettare il criterio di trasparenza.

si rivolge al Sindaco e all’Assessore di competenza formale interpellanza affinché venga chiarito


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.