Irizar Rapporto Annuale 2019

Page 1

Rapporto

ANNUALE 2019


Contenuti 1.

Messaggio del Direttore generale

2.

2019, un anno da record

3.

Un anno di festeggiamenti e pietre miliari

4.

All’avanguardia della tecnologia

5.

SostenibilitĂ


Messaggio del Direttore generale A marzo, con l’annuncio della pandemia, si è aperta una enorme crisi sanitaria di dimensioni ignote, che ha creato le premesse di una crisi economica mai vista prima. In questi mesi abbiamo cercato di restare vicino ai nostri clienti, garantendo che i dipendenti del Gruppo potessero portare avanti le loro attività in sicurezza e conciliarle con la complessa gestione familiare. Abbiamo inoltre creato sussidi sociali, in conformità con i nostri principi e la nostra missione. Sono fiero del comportamento di tutte le persone che fanno parte del Gruppo e dell’atteggiamento affiatato e solidale con cui abbiamo affrontato questi momenti difficili. Questa memoria del 2019 deve però anche permetterci di riconoscere l’obiettivo cui aspiriamo. Il 2019 è stato l’anno in cui abbiamo festeggiato i 130 anni di Irizar; abbiamo compiuto anche dieci anni da quando abbiamo partecipato per la prima volta con il nostro stand alla fiera Busworld, il 20º anniversario di Irizar Mexico, il 10º anniversario di Datik e dieci anni come fabbricanti di pullman integrali. Attualmente nel Gruppo disponiamo di 13 stabilimenti di produzione, 8 marchi propri, un centro di ricerca e sviluppo e 8 aziende di distribuzione e assistenza post-vendita. Svolgiamo la nostra attività in 6 diversi settori, come il trasporto passeggeri, l’elettromobilità, l’energia, i motori elettrici, la connettività e l’elettronica, e disponiamo di reti di vendita e post-vendita in tutto il mondo.

Questo successo del Gruppo è, senza dubbio, conseguenza della strategia di marchio, tecnologia e sostenibilità - strategia che ci fornisce una grande solidità finanziaria e fa di noi un attore globale della mobilità, sia urbana che a medio e lungo raggio.

Continuiamo ad aumentare la nostra presenza globale. L’acquisizione di Irizar Italia, l’apertura di Irizar Benelux, il consolidamento di Irizar USA e la firma di nuovi accordi di distribuzione in Svezia, Germania e paesi come Ecuador, Argentina, Egitto e Camerun dimostrano tale espansione.

Con l’obiettivo ben chiaro in testa di riprenderci al più presto, continueremo a investire in nuovi progetti tecnologici e stabilendo come valore indispensabile la sostenibilità all’interno della mobilità del presente e del futuro. Per questo continueremo a puntare su progetti di innovazione che consentano di sviluppare nuove tecnologie, mirando un futuro senza emissioni.

Continuiamo inoltre a dispiegare sia i nostri prodotti integrali che quelli sviluppati in collaborazione con i principali marchi di telai. E ovviamente continuiamo a sfruttare le sinergie che ci offre il Gruppo, consolidando la nostra ultima creazione: l’azienda Irizar Emobility.

Pertanto, anche se l’anno in corso ci ha portato esperienze così difficili a livello personale e professionale, non perdiamo di vista l’anno straordinario con cui il Gruppo Irizar ha chiuso il 2019: questa immagine deve essere un faro per guidarci a lavorare con ancora più energia quando inizierà la ripresa.

Questa espansione ci ha permesso di chiudere l’anno 2019 con una crescita di fatturato intorno al 20%. È stato dunque il migliore in 130 anni di storia, superando un record che non è altro che il riflesso del nostro impegno per una strategia basata sulla clientela.

Rafael Sterling, CEO Grupo Irizar


2019, un anno da record Siamo molto soddisfatti di annunciare che seguiamo una traiettoria di crescita del Gruppo Irizar. Con un fatturato totale consolidato di 766 milioni di euro, che rappresenta una crescita del 20% rispetto all’anno prima, il 2019 diventa un anno record nella storia del Gruppo.

In quanto alla tipologia di veicoli, continuiamo a crescere per numero di veicoli integrali: due ogni sei veicoli fabbricati a Ormaiztegui sono integrali. Prosegue la crescita e siamo soddisfatti anche dei risultati ottenuti sia livello generale che nella nostra attività principale, che è la produzione di autobus e pullman.

Per quanto riguarda le unità, il totale è di 3461 autobus e pullman, di cui 1351 prodotti a Irizar Ormaiztegi e 94 corrispondono a quelli prodotti a Irizar e-mobility in Spagne. 558 corrispondo no al mercato nazionale; il 47% è stato destinato al segmento discrezionale, linee a breve e lunga distanza, e il 23% al segmento interurbano e locale. La nostra quota di mercato si assesta intorno al 40%. Il 2019 è stato un anno da record anche per quanto riguarda i mercati di esportazione in Europa, che hanno rappresentato 793 unità. Tutti merita una menzione particolare la Francia, che ha raggiunto un ruolo di leadership quadruplicando il numero di immatricolazioni di autobus e pullman. Questa crescita spettacolare 800 registra la cifra di 202 unità immatricolate, 53 delle quali sono autobus elettrici a emissioni zero e 5 pullman 750 ibridi. È stato un anno positivo anche in Portogallo, Israele, Italia, Polonia ed Europa dell’est.

Fatturato consolidato (milioni di euro)

Generazione di persone 3200 3000

700 2800

650 2600

600 2400

550

2200

500

2000

450

1800

400

1600

350

1400

300

1200

250

1000

200

800

150

600

100

400

50

200

0

0

02

03

04

05

06

07

08

09

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

05

06

07

08

09

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19


Irizar México, 20 anni

Le vendite nel 2019, quasi 1.000 unità, confermano ancora una volta la posizione solida e la leadership per 8 anni consecutivi di Irizar nel settore della produzione di autobus e pullman. Con una quota oltre il 60%, Irizar México ha festeggiato il 20º anniversario presentando al mercato importanti innovazioni, che dimostrano ancora una volta l’impegno e la solidità di Irizar in Messico. Ha presentato l’Irizar i6S e una nuova generazione di pullman integrali che comprende un nuovo motore Euro5, oltre a sistemi di sicurezza attiva. È stato inoltre consegnato il primo Irizar i4 ibrido, un autobus per il trasporto locale e suburbano su brevi distanze. Inoltre abbiamo lanciato sul mercato la prima unità dell’Irizar i5 su telaio Scania, con un motore E6 a gas naturale compresso e un’autonomia di 400 km.

México

In questi 20 anni Irizar México ha visto una crescita ininterrotta, ha raddoppiato la superficie dello stabilimento di produzione, fatto svariati investimenti per migliorare i processi e rendere più agile la consegna al cliente. Da azienda produttrice di carrozzerie è diventata produttrice di pullman integrali con un volume totale di oltre 13.000 unità. Il successo si deve fondamentalmente alla scelta di adattare e personalizzare i prodotti e servizi per le esigenze degli operatori del paese: un aspetto essenziale per addentrarci nel mercato. La forza del marchio Irizar in Messico non è altro un riflesso della vicinanza con i clienti e dei suoi tratti caratteristici: qualità, competitività, redditività dei prodotto e impegno per la tecnologia e l’innovazione, la sostenibilità nonché la capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti.


Irizar Brasil, un anno eccezionale

In Brasile, il 2019 ha rappresentato la migliore annata della storia, un anno record. Abbiamo superato le cifre dell’anno precedente (2018), che era già stato da record, perciò siamo davvero soddisfatti. Occorre ricordare che Irizar Brasil esportaAustralia i veicoli che produce a mercati sudamericani, Australia e Sudafrica. Fra tutte le applicazioni contemplate dai vari modelli di pullman fabbricati da Irizar Brasil, il segmento minerario è davvero particolare, giacché risponde a una domanda che non troviamo in altre parti del mondo. La capacità di adattamento alle avverse condizioni del settore minerario e la possibilità di fornire autobus con lo stesso livello di qualità e con le tecnologie sicure ed affidabili proprie del marchio Irizar hanno permesso a Irizar Brasil di affermarsi in questo segmento del trasporto di persone e lavoratori in subappalto che prestano servizio in miniera.

Cile

In questo senso, il mercato precursore è il Cile. Con una notevole quantità di giacimenti sul territorio nazionale, al momento l’80% delle unità consegnate in Cile sono destinate al settore minerario. Il paese diventa dunque il mercato principale di Irizar Brasil.

Perú

La notevole crescita sul mercato peruviano è il punto più saliente di quest’anno, durante il quale abbiamo superato le 140 unità. Grazie all’esperienza cilena, gli autobus di Irizar sono presenti presso i clienti interprovinciali, turistici e minerari più importanti del Perù.

Cile

Perú

Brasil

Nel 2019 ci siamo inseriti, attraverso distributori, nei mercati dell’Ecuador e dell’Argentina.


co Ma ro c

Crescita e solidità di Irizar in Australia

Sei anni dopo l’incursione del Gruppo Irizar in Australia, Irizar Asia Pacific si consolida e, nel 2019, riesce a raddoppiare le cifre della sua quota di mercato, fino a raggiungere il nuovo record del 22%. Il 2019 e il 2018 sono stati, in assoluto, i migliori anni di Irizar in Australia. Affermatasi come l’azienda di riferimento nel turismo e nel trasporto interprovinciale, la forte crescita nel mercato degli scuolabus e i contratti con società minerarie sono stati fondamentali per questa crescita. Con gli ultimi investimenti nel servizio post-vendita e nei rapporti con la clientela, il marchio Irizar viene percepito in Australia come il miglior marchio di servizio sul mercato.

Sudafrica

Australia

Sudafrica

Il 2019 è stato un anno da record anche per numero di unità vendute in Sudafrica; la presenza in Africa si è rafforzata con le prime unità vendute in Africa occidentale e meridionale. Il marchio Irizar è diventato un punto di riferimento nei paesi africani in cui è presente, sicuramente grazie agli investimenti fatti per lo sviluppo di prodotti e servizi e all’adattamento alle condizioni geografiche, alla clientela e all’utenza. Ne è prova lo sviluppo di pullman con motore anteriore senza alcun calo nella qualità, nella progettazione, comfort, sicurezza e costo operativo. Attualmente Irizar è presente in più di 20 paesi africani e continua ad espandersi in nuovi territori e regioni.

Marocco

In Marocco la situazione dei trasporti nel 2019 è stata complessa per vari motivi, di cui ha risentito il settore del trasporto e, di conseguenza, i nostri clienti tradizionali. Per questa ragione, non è stato un anno particolarmente positivo. Tuttavia Irizar resta il leader indiscusso del mercato dei pullman di lusso e si conferma come centro di produzione dei pullman che Irizar Marrocco destina all’esportazione.


Irizar e-mobility, un anno dopo

A un anno dal lancio delle strutture di e-mobility di Irizar nel 2018, continuiamo ad avanzare e innovare con la ferma convinzione di contribuire alla trasformazione delle città dal punto di vista della mobilità. Il 2019, oltre a un forte impulso nello sviluppo e fabbricazione di diverse soluzioni di batterie e ad aver investito in energia fotovoltaica, è l’anno in cui stanno prendendo piede soluzioni di elettromobilità chiavi in mano nelle città di Bayonne, Aix en Provence e Amiens. Abbiamo ampliato la gamma di veicoli elettrici con i modelli di autobus Irizar ie tram da 12 metri e la seconda generazione di autobus Irizar ie da 12 m, abbiamo introdotto i primi prototipi di camion Irizar ie truck, già in circolazione in alcune città. Attualmente stiamo sviluppando delle nuove versioni, sia per quanto riguarda l’allestimento elettrico a emissioni zero che le varie applicazioni, al di là della raccolta dei rifiuti. L’organico è passato da 150 a 200 dipendenti: un dato che dimostra la risolutezza con cui l’azienda affronta le sfide del futuro e attesta l’impegno per l’occupazione locale e la conseguenza creazione di ricchezza sul territorio.


Crescita anche nelle altre attività del Gruppo Jema

Datik

Hispacold

Alconza

Jema continua a riscuotere grandi successi in termini di fatturato in tutti i rami di attività, in particolare in quello delle sorgenti di alimentazione sicure per l’area sistemi avanzati. Contribuisce alla crescita anche la fornitura di componenti e software di integrazione elettronica per gli autobus e pullman elettrici del Gruppo Irizar.

Hispacold cresce con il sostegno del settore ferroviario. Il 2019 è stato l’anno del lancio di nuove apparecchiature da soffitto per entrare in nuovi settori, con la gamma denominata Breeze, nel segmento degli autobus elettrici e apparecchiature per nuove funzionalità.

Masats

Masats consolida la crescita e raggiunge, nel 2019, un fatturato record nella sua storia. La fiducia dei suoi clienti nel settore degli autobus in diversi paesi, nonché il progressivo consolidamento nel settore ferroviario sono i principali artefici di questo successo. È stato anche l’anno del lancio di nuovi sviluppi, come le porte Swinsynco e la convalida delle porte per banchine nelle stazioni ferroviarie.

Anche Datik cresce. Al momento monitora più di 4.000 veicoli in paesi come la Spagna, la Francia, l’Inghilterra, gli Stati Unito o il Messico, dove abbiamo da poco aperto una delegazione con l’intenzione di stare più vicino alla clientela.

Alconza ricorda invece gli investimenti che sta facendo nei propri impianti, al fine di raggiungere una posizione privilegiata per affrontare i cambiamenti che richiede il mondo della trazione marina verso tecnologie sostenibili in tutti i settori. L’introduzione nel settore dei magneti permanenti per l’elettromobilità ha permesso ad Alconza di padroneggiare questa tecnologia e diventare un riferimento nell’ambito di questi prodotti per il settore navale.


Un anno di festeggiamenti e pietre miliari

10 anni del marchio di pullman Irizar

Sono trascorsi 10 anni da quando fu presentata la tecnologia integrale alla fiera Busworld del 2009 e 5 anni da quando consegnammo i primi autobus elettrici. Attualmente abbiamo pullman e autobus del marchio Irizar che viaggiano sulle strade di Spagna, Regno Unito, Francia, Italia, Polonia, Benelux, Israele, USA e Messico, dove la nostra presenza commerciale è importante. Altri mercati di grande rilievo, sui quali stiamo concentrando i nostri sforzi, sono la Svezia e Israele. La fiera internazionale Busworld, svoltasi a ottobre a Bruxelles, ha rappresentato una vetrina ideale per presentare la gamma completa di autobus e pullman integrali, ibridi ed elettrici e un’infinità di novità tecnologiche chiave per il futuro. Un’ultima generazione di pullman più efficienti, più sicuri e più sostenibili, fra cui troviamo l’Irizar i4 rinnovato, un veicolo dalla vocazione metropolitana, per il trasporto locale, scolastico o aziendale. Fra le altre qualità, presenta innovazioni a livello di design sia interno che esterno, un peso e un’aerodinamica che permettono un notevole risparmio di carburante.

130 anni di Irizar

Nel 2019 abbiamo compiuto 130 anni di storia da una posizione di forza e solidità finanziaria che ci consente di continuare a crescere e sviluppare nuove soluzioni e servizi, per progredire ancora e garantire un futuro più sostenibile in senso economico, sociale e ambientale. La realtà attuale di quella ditta familiare fondata nel 1889 supera abbondantemente i sogni dei fondatori. Oggi Irizar è un gruppo di aziende formato da più di 3.000 persone, che fattura oltre 766 milioni di euro nel suo complesso, è presente a livello commerciale nei 5 continenti, possiede 13 stabilimenti di produzione, un centro di ricerca e sviluppo, 8 aziende di distribuzione e assistenza post-vendita, reti di vendita e assistenza post-vendita in tutto il mondo; svolge la sua attività in 6 paesi e possiede 8 marchi propri. Un’azienda globale che, oltre a costruire pullman e autobus elettrici, fornisce impianti alle ferrovie e ai settori dell’elettronica, dell’energia, elettromobilità e connettività. L’anno scorso ha segnato pietre miliari importanti come la consegna dell’unità 5000 del modello Irizar i6 e l’unità 2000 del modello Irizar i6S in Europa e l’ascesa di José Manuel Orcasitas come Amministratore delegato del Gruppo Irizar. Dal 1º settembre la Direzione generale spetta a Rafael Sterling.


10 anni di DatiK

20º anniversario di Irizar México

Il piano strategico di Datik prevede un raddoppiamento del numero di veicoli monitorati nei prossimi due anni.

• • • •

Anche Datik ha festeggiato i suoi primi 10 anni di storia. Al momento Datik monitora più di 4.000 veicoli in paesi come la Spagna, la Francia, l’Inghilterra, gli Stati Uniti o il Messico, dove abbiamo da poco aperto una delegazione con l’intenzione di stare più vicino alla clientela.

Irizar Mexico ha festeggiato il suo 20º anniversario in grande. Ha approfittato di questa occasione per presentare importanti innovazioni al mercato e nuove generazioni di pullman integrali che comprendono: Pullman con motori Euro5, basati sul favoloso MY2017, e con sistemi di sicurezza attiva (AEBS, ACC, DFD, LDW), nonché miglioramenti per quanto riguarda l’efficienza nel consumo di carburante collaudate e convalidate in Europa. Il pullman Irizar i6S, un prodotto che soddisfa tutte le esigenze del mercato messicano. Il primo Irizar i4 ibrido, un autobus per il trasporto locale e suburbano a corto raggio, una soluzione di mobilità urbana e interurbana sostenibile ed eco-efficiente. Una prima unità dell’Irizar su telaio Scania, con un motore E6 a gas naturale compresso e un’autonomia di oltre 400km.


La sicurezza prima di tutto

Evitare problemi di sicurezza su strada è una necessità per i nostri veicoli e la sicurezza attiva e passiva sono aspetti strategici negli ultimi sviluppi di prodotti e servizi. Nel 2019 abbiamo stipulato un accordo di collaborazione con Mobileye, società di Intel per sviluppare insieme funzionalità avanzate mirate ad affrontare i diversi livelli di automazione degli autobus e pullman del Gruppo Irizar e migliorare la sicurezza, l’efficienza e la connettività (5G) di autobus e pullman.

All’avanguardia della tecnologia

Oltre a concepire prodotti dal design distintivo, al momento la nostra attenzione si concentra sullo sviluppo di tecnologie sempre più sicure, efficiente ed ecologiche (diesel, HVO, tecnologie elettriche, ibride, batterie).

Elettromobilità e soluzioni di mobilità intelligenti

Condividiamo una visione integrale della mobilità del futuro in cui si uniscono emissioni zero e informazioni intelligenti. Stiamo investendo in tecnologie, come lo sviluppo e fabbricazione di batterie, per offrire la soluzione più adatta a ogni esigenza. Inoltre, seguiamo una strada coerente verso una connettività intelligente dei nostri pullman, la guida autonoma e i nuovi concetti di mobilità. Perché adempiere alle nostre responsabilità verso la società e l’ambiente è un dovere per noi.

Una di queste funzionalità è il sistema di prevenzione degli incidenti che rileva le situazioni potenzialmente pericolose e manda segnali visivi e acustici per aiutare il conducente ad evitare o mitigare la collisione, fungendo da “terzo occhio” che vigila costantemente la strada davanti al veicolo. Questo sistema intelligente avverte di un potenziale urto frontale imminente con un’auto o una moto sia su strada che in città, fino a 2,7 secondi prima che esso avvenga; aiuta a mantenere la distanza di sicurezza corretta con il veicolo che precede e avvisa mediante segnali acustici e visivi se la distanza si riduce troppo; emette segnali visivi e acustici fino a 2 secondi prima di una collisione imminente con un ciclista o un pedone, o quando avviene una deviazione involontario dalla corsia di guida; riconosce la segnaletica stradale, i limiti di velocità ed è in grado di passare dagli abbaglianti ai fari automaticamente per non recare disturbo agli altri conducenti.


Connettività

Il Gruppo offre anche sistemi intelligenti di assistenza alla guida e una gamma di optional per offrire, al conducente e ai passeggeri, una mobilità ottimale. La vasta esperienza in visione artificiale e deep-learning permette di offrire dei sistemi di gestione della flotta, di manutenzione preventiva e predittiva e guida autonoma.

Interoperabilità

A seconda delle esigenze e dei limiti di potenza, di spazio e operativi, svolgiamo degli studi sull’elettrificazione e il dimensionamento dei sistemi di carica intelligente. Ora il Gruppo offre una nuova gamma di caricatori interoperabili ECI per la carica notturna in deposito; abbiamo aperto diverse colonnine di carica che consentono di ricaricare gli autobus senza deviazioni rispetto al percorso in appena quattro minuti. Un esempio di sistema BRT interoperabile, e il più grande d’Europa, si trova ad Amiens. Questo progetto è seguito da Aix-en-Provence, Bayonne (Francia) e dai progetti di Vitoria-Gasteiz (Spagna) e Schaffhausen (Svizzera). In totale oltre 250 sistemi di carica in progetti sviluppati in Europa. Tutte queste soluzioni sono interoperabili secondo la norma ISO 15118, DIN70121, OCPP 1.6 marcatura CE, EMC. 61000-6-2, 61000-6-4, IEC 61851, IEC 61000.


Sostenibilità È noto l’impatto che hanno le emissioni di CO2 dei mezzi di trasporto sul riscaldamento globale. Per questo continuiamo a investire sulla creazione di diverse tecnologie per poter offrire soluzioni pionieristiche alle varie esigenze di mobilità del futuro in tutto il mondo. Ridurre l’impatto dei nostri veicoli ed eliminare l’emissione di gas serra e l’inquinamento acustico è la nostra priorità.

Riduzione delle emissioni

La Commissione europea dispone di un programma di simulazione al computer (VECTO) che mira a fornire ai produttori di autocarri e pullman uno strumento standard per misurare il consumo di carburante e le emissioni di CO2 e, di conseguenza, fissare obiettivi che ne consentano riduzioni drastiche. Mentre le dichiarazioni attuali VECTO sono rivolte al settore dei camion, Irizar sta già investendo in modo significativo in una nuova generazione di veicoli ibridi e diesel per ridurre il livello di emissioni di CO2 (consumo di carburante), prendendo come riferimento gli obiettivi dei camion e in vista delle normative future.

La prima e unica azienda a ottenere la Dichiarazione ambientale di prodotto per un autobus

Da oltre 4 anni applichiamo metodologie di analisi del ciclo di vita (LCA) e stabiliamo le Regole di categoria del prodotto (PCR) per valutare il profilo ambientale dei nostri pullman, sia a combustione che ibridi ed elettrici, perché il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione di tutti prodotti e tecnologie ambientali efficienti e all’avanguardia applicati all’intero ciclo di vita dei prodotti. Frutto di questo lavoro è l’ottenimento quest’anno della prima dichiarazione ambientale di prodotto (The International EDP System), che ci rende la prima azienda nel settore al mondo a ricevere questa certificazione in ambito ambientale. Questo progetto di analisi del ciclo di vita è stato condotto sul modello Irizar i4 integrale da 13 metri di lunghezza, 55 posti, motore diesel DAF MX11 E6 e verrà esteso al resto della gamma di prodotti del Gruppo Irizar.


Ottimizzazione della logistica

Progetto di economia circolare - IZIR

Il progetto prevedeva una riduzione al minimo delle spedizioni, per ottimizzare l’occupazione dei container, trailer e creare sinergie sui percorsi a livello di spedizioni marittime, aeree e terrestri.

La sua natura innovativa deriva dal fatto che si tratta di prodotti elaborati a partire da materiali eccedenti dalla nostra produzione, il cui destino era quello di diventare rifiuti; inoltre, per eseguirlo, siamo stati capaci di incorporare un fattore di impegno sociale. Il risultato è una nuova gamma di prodotti che ci consentirà di ampliare la nostra linea di regali, riducendo gli acquisti di nuovi prodotti. Le prime partite di prodotti “Izir” ci hanno già permesso di ridurre i residui di 1500 kg. Si stima che annualmente potremmo evitare di generare 3000 kg di residui, oltre ai costi economici e ambientali legati alla gestione e al trattamento di essi.

Abbiamo svolto un progetto di logistica per adattare e ridisegnare gli itinerari con lo scopo principale di ottimizzare le risorse dedicate al trasporto merci del Gruppo Irizar e in tal modo aumentare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.

Innovazione sociale

Nel 2019 siamo partiti con il progetto di innovazione sociale, il cui principale obiettivo è dare nuove risposte alle sfide e interrogativi dell’attualità, dal punto di vista sociale, promuovendo progetti a beneficio sia dei dipendenti di Irizar che della società in generale. Si affrontano temi come le pari opportunità delle persone, la gestione della diversità e ambiti di conciliazione familiare, tematiche di genere e l’inclusione sociale. In definitiva, vogliamo rafforzare l’impegno sociale con le persone e delle persone di Irizar e abbiamo già iniziato a lavorare in tal senso.

Il progetto Izir dà vita al nostro impegno con l’Economia circolare, rendendo possibile la messa in pratica dei nostri principi di riutilizzo e ricerca di una nuova vita per i materiali superflui che erano inizialmente destinati a diventare rifiuti e finire in una discarica.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.