2 minute read

Punto di riferimento nel settore ›

La strategia aziendale allineata alla transizione energetica e alla sostenibilità è stata fondamentale affinché Irizar e-mobility abbia incrementato la propria attività del 50% e lo ha fatto partendo dalla vicinanza al cliente e con il fermo obiettivo di contribuire alla riattivazione del settore del trasporto pubblico.

Lungi dal subire una battuta d’arresto, Irizar e-mobility ha continuato a far progredire, rafforzare e consolidare il marchio, ampliando la rete di vendita e post vendita, dall’impegno inequivocabile alla creazione di ricchezza e occupazione a livello locale. Attualmente conta uno staff di oltre 300 persone che uniscono talento, gioventù ed esperienza e le previsioni indicano nuove incorporazioni, proporzionali alla crescente domanda di progetti che stiamo ricevendo.

L’azienda è diventata uno dei punti di riferimento del settore per il crescente numero di veicoli elettrici che circolano nelle principali città di una dozzina di paesi europei, per la vicinanza e la fidelizzazione dei suoi clienti e per la loro fiducia nel DNA innovativo e tecnologico dell’Irizar Group. Continua ad accompagnare e fornire soluzioni personalizzate a clienti in diverse città europee.

Leader in Francia

Irizar e-mobility si è posizionata come leader nel segmento degli autobus elettrici, con una quota di oltre il 40% di autobus immatricolati in Francia e continua ad espandersi su tutto il territorio.

Paris. Nel luglio 2021, Irizar e-mobility ha firmato un accordo quadro con RATP (La Régie Autonome des Transports Parisiens) per la fornitura di 113 autobus elettrici a zero emissioni nella città di Parigi. Si tratta di uno dei più grandi progetti di acquisto di autobus elettrici in Europa.

Strasburgo, Orleans e Marsiglia, sarà la prossima destinazione in Francia. La RTM Marsiglia si affida ancora una volta a Irizar dopo aver messo in servizio la sua prima linea completamente elettrica nel 2016, con sei unità dell’azienda.

Consolidamento in Europa

Le soluzioni di elettromobilità si stanno espandendo in tutta Europa e stanno prendendo piede in nuovi paesi come Svizzera, Germania, Italia, Bulgaria, Germania, Svizzera e Liechtenstein.

Saragozza integrerà 68 autobus elettrici ietram per elettrificare le linee della propria città e Barcellona e Madrid si aggiungono con ulteriori ordini, dati che confermano l’affidabilità degli autobus che già circolano in queste città rispettivamente dal 2014 e dal 2016.

L’operatore italiano AMT Genova dispone, dalla fine del 2020, di 14 autobus elettrici a zero emissioni.

Le città di Burgas e Stara Zagora (Bulgaria) saranno anch’esse la destinazione degli autobus di Irizar, che sta rafforzando la propria posizione in questo paese. Le prime unità modello ie bus da 18 metri, ad esempio, verranno messe in funzione a Burgas entro la fine dell’anno. Si tratta del primo progetto di elettromobilità in questa città e uno dei più grandi in Bulgaria ad oggi. Da parte sua, Stara Zagora avrà 33 unità del modello Irizar ie bus con alcune caratteristiche estetiche dell’Irizar ie tram, generando un veicolo differenziatore che massimizza il comfort, l’accessibilità e la sicurezza.

Il Liechtenstein metterà in funzione 4 autobus Irizar 100% elettrici a zero emissioni, modello iebus lunghi 12 metri.

Le soluzioni Irizar sono presenti anche nelle città di Amburgo,

Francoforte e Dusseldorf in Germania e Berna in Svizzera.

This article is from: